Nella comparativa tra la Kia EV3 e la Kia Niro, emerge un evidente confronto tra l'innovazione tecnologica e la praticità quotidiana. La Kia EV3 si distingue per la sua performance elettrica e il design futuristico, mentre la Kia Niro offre una maggiore versatilità e spazio per la famiglia. Entrambi i modelli rappresentano soluzioni ecologiche, ma la scelta finale dipende dalle esigenze specifiche di ogni conducente.
Nel panorama automotive attuale, la sostenibilità e le prestazioni sono al centro dell'attenzione. Due modelli della casa automobilistica Kia, l'EV3 e il Niro, rappresentano due approcci distinti nell'adozione della mobilità elettrica e ibrida. In questo articolo, esploreremo le differenze tecniche e le innovazioni di entrambi i veicoli.
Entrambi i modelli sono SUV, ma l'EV3 presenta linee più moderne e sportive, con una lunghezza di 4300 mm e una larghezza di 1850 mm. Il Niro, invece, è leggermente più lungo a 4420 mm e più largo a 1825 mm, ma offre un'altezza inferiore, di 1545 mm, rispetto all'EV3 che raggiunge i 1560-1570 mm.
La Kia EV3 è un veicolo completamente elettrico, con un motore da 204 HP e una coppia massima di 283 Nm, che consente un’accelerazione da 0 a 100 km/h in soli 7.5-7.9 secondi. Al contrario, il Niro offre varianti hybrid e plug-in hybrid, con potenze che vanno da 129 a 171 HP, e tempi di accelerazione compresi tra 10.4 e 11.3 secondi.
Quando si parla di autonomia, l'EV3 ha una marcia in più. Con una capacità della batteria che varia da 58.3 a 81.4 kWh, può raggiungere un'autonomia fino a 605 km. In confronto, il Niro, con una batteria di 1.3 o 11.1 kWh, ha un'autonomia elettrica limitata a 65 km, rendendolo più adatto a tragitti brevi.
L'EV3 è progettata per essere completamente priva di emissioni, vantando una classe di efficienza CO2 "A" e un consumo energetico che varia da 14.9 a 16.2 kWh/100 km. D'altra parte, il Niro, pur essendo un veicolo ibrido, ha emissioni che vanno dai 19 ai 100 g/km di CO2, posizionandosi nelle classi di efficienza "B" e "C".
Entrambi i modelli sono equipaggiati con le ultime tecnologie di sicurezza e assistenza alla guida. L'EV3, essendo un modello più recente, è dotata di una suite di sistemi avanzati di assistenza alla guida, anche se il Niro non è da meno, offrendo numerose tecnologie per migliorare l'esperienza di guida. La Kia continua a spingere verso il futuro con tecnologie come il parcheggio automatico, il monitoraggio dell'angolo cieco e molto altro.
La scelta tra Kia EV3 e Kia Niro dipende fondamentalmente dalle esigenze individuali. Se la priorità è l’autonomia elettrica e la sostenibilità, l’EV3 rappresenta un’ottima opzione. Se, invece, si cerca un veicolo versatile con opzioni ibride per percorrenze miste, il Niro si rivela una scelta pragmatica. Entrambi i modelli offrono prestazioni eccezionali e un impegno verso un futuro più verde.
|
|
|
|
Costi e Consumo |
|
---|---|
Prezzo
ca. 36900 - 49900
€
|
Prezzo
ca. 33600 - 45200
€
|
Consumo L/100km
-
|
Consumo L/100km
0.8 - 4.4
L
|
Consumo kWh/100km
14.9 - 16.2
kWh
|
Consumo kWh/100km
-
|
Autonomia elettrica
436 - 605
km
|
Autonomia elettrica
59 - 65
km
|
Capacità della batteria
58.3 - 81.4
kWh
|
Capacità della batteria
1.3 - 11.1
kWh
|
co2
0
g/km
|
co2
19 - 100
g/km
|
Capacità serbatoio
-
|
Capacità serbatoio
37 - 42
L
|
Dimensioni e Carrozzeria |
|
Tipo di carrozzeria
SUV
|
Tipo di carrozzeria
SUV
|
Sedili
5
|
Sedili
5
|
Porte
5
|
Porte
5
|
Peso a vuoto
1800 - 1885
kg
|
Peso a vuoto
1474 - 1594
kg
|
Capacità bagagliaio
460
L
|
Capacità bagagliaio
348 - 451
L
|
Lunghezza
4300 - 4310
mm
|
Lunghezza
4420
mm
|
Larghezza
1850
mm
|
Larghezza
1825
mm
|
Altezza
1560 - 1570
mm
|
Altezza
1545
mm
|
Portata
470
kg
|
Portata
466
kg
|
Motore e Prestazioni |
|
Tipo di motore
Elettrico
|
Tipo di motore
Ibrido completo, Ibrido plug-in
|
Trasmissione
Automatico
|
Trasmissione
Automatico
|
Dettaglio della trasmissione
Riduttore
|
Dettaglio della trasmissione
Cambio automatico a doppia frizione, Automat. Schaltgetriebe (Doppelkupplung)
|
Tipo di trazione
Trazione anteriore
|
Tipo di trazione
Trazione anteriore
|
Potenza CV
204
CV
|
Potenza CV
129 - 171
CV
|
Accelerazione 0-100km/h
7.5 - 7.9
s
|
Accelerazione 0-100km/h
10.4 - 11.3
s
|
Velocità massima
170
km/h
|
Velocità massima
160 - 161
km/h
|
Coppia
283
Nm
|
Coppia
265
Nm
|
Numero di cilindri
-
|
Numero di cilindri
4
|
Potenza kW
150
kW
|
Potenza kW
95 - 126
kW
|
Cilindrata
-
|
Cilindrata
1580
cm3
|
Velocità massima
170
km/h
|
Velocità massima
160 - 161
km/h
|
Generale |
|
Anno del modello
2024
|
Anno del modello
2024
|
Classe di efficienza CO2
A
|
Classe di efficienza CO2
C, B
|
Marca
Kia
|
Marca
Kia
|
I prezzi e i dati visualizzati sono stime basate sui prezzi di listino tedeschi e possono variare a seconda del paese. Queste informazioni non sono legalmente vincolanti.