VS

Toyota Yaris Cross VS Nissan Micra – Confronto su dati tecnici, consumo e prezzi

Quale modello è più adatto – Toyota Yaris Cross o Nissan Micra? Confrontiamo per te le prestazioni (130 CV vs 150 CV), la capacità del bagagliaio (397 L vs 326 L), i consumi (4.50 L vs 14.20 kWh) e naturalmente il prezzo (28300 € vs 28700 €).
Scopri ora quale auto fa al caso tuo!

La Toyota Yaris Cross (SUV) è dotata di un motore Ibrido completo e di un cambio Automatico. In confronto, la Nissan Micra (Hatchback) monta un motore Elettrico con cambio Automatico.

Per quanto riguarda il bagagliaio, la Toyota Yaris Cross offre 397 L, mentre la Nissan Micra arriva a 326 L – dipende da ciò che per te è più importante. Chi cerca più potenza può scegliere tra i 130 CV della Toyota Yaris Cross o i 150 CV della Nissan Micra.

Anche nei consumi ci sono differenze: 4.50 L contro 14.20 kWh. A livello di prezzo, la Toyota Yaris Cross parte da 28300 €, mentre la Nissan Micra da 28700 €.

Confronta subito tutti i dati e scopri quale modello si adatta meglio al tuo stile di guida!

Toyota Yaris Cross

5 (1)
valuta

La Yaris Cross si presenta come un crossover dinamico e versatile, perfetto per affrontare sia la città che avventure più lontane. Il design audace e moderno attira l'attenzione, mentre gli interni offrono comfort e funzionalità, ideali per ogni viaggio. Con un’attenzione particolare all’efficienza, questa vettura si distingue per un’ottima esperienza di guida e una ridotta impronta ambientale.

dettagli

Nissan Micra

The Nissan Micra is a compact hatchback renowned for its agile handling and city-friendly dimensions. With a design that blends sleek curves with a practical layout, it appeals to urban drivers who value style and efficiency. Inside, the car offers a surprising amount of room and useful tech features, making it both a convenient and comfortable ride for daily commutes.

dettagli
Toyota Yaris Cross
Nissan Micra
Yaris Cross

Costi e Consumo

Prezzo
28300 - 41000 €
Prezzo
28700 - 35800 €
Consumo L/100km
4.5 - 4.8 L
Consumo L/100km
-
Consumo kWh/100km
-
Consumo kWh/100km
14.2 - 14.7 kWh
Autonomia elettrica
-
Autonomia elettrica
317 - 416 km
Capacità della batteria
-
Capacità della batteria
40 - 52 kWh
co2
101 - 108 g/km
co2
0 g/km
Capacità serbatoio
36 L
Capacità serbatoio
-

Dimensioni e Carrozzeria

Tipo di carrozzeria
SUV
Tipo di carrozzeria
Hatchback
Sedili
5
Sedili
5
Porte
5
Porte
5
Peso a vuoto
1180 - 1290 kg
Peso a vuoto
1452 - 1527 kg
Capacità bagagliaio
320 - 397 L
Capacità bagagliaio
326 L
Lunghezza
4180 mm
Lunghezza
3974 mm
Larghezza
1765 mm
Larghezza
1774 mm
Altezza
1595 mm
Altezza
1490 mm
Capacità massima bagagliaio
1097 L
Capacità massima bagagliaio
1106 L
Portata
485 - 510 kg
Portata
403 - 408 kg

Motore e Prestazioni

Tipo di motore
Ibrido completo
Tipo di motore
Elettrico
Trasmissione
Automatico
Trasmissione
Automatico
Dettaglio della trasmissione
Trasmissione CVT
Dettaglio della trasmissione
Riduttore
Tipo di trazione
Trazione anteriore, Trazione integrale
Tipo di trazione
Trazione anteriore
Potenza CV
116 - 130 CV
Potenza CV
122 - 150 CV
Accelerazione 0-100km/h
10.7 - 11.3 s
Accelerazione 0-100km/h
8 - 9 s
Velocità massima
170 km/h
Velocità massima
150 km/h
Coppia
-
Coppia
225 - 245 Nm
Numero di cilindri
3
Numero di cilindri
-
Potenza kW
85 - 96 kW
Potenza kW
90 - 110 kW
Cilindrata
1490 cm3
Cilindrata
-

Generale

Anno del modello
2024 - 2025
Anno del modello
2026
Classe di efficienza CO2
C
Classe di efficienza CO2
A
Marca
Toyota
Marca
Nissan

Toyota Yaris Cross

Toyota Yaris Cross: Un SUV Compatto e Innovativo

La Toyota Yaris Cross rappresenta l'evoluzione del noto modello Yaris, introducendo un SUV compatto sul mercato che combina efficienza, comfort e tecnologie all'avanguardia. Lanciato nel 2024, questo modello sta rapidamente guadagnando la fiducia degli automobilisti grazie alle sue prestazioni eccezionali e alle soluzioni innovative.

Design e Spazio Interno

Il design della Yaris Cross è contemporaneo e affascinante, con linee scolpite che conferiscono un'aria sportiva e robusta. Le dimensioni, con una lunghezza di 4180 mm, una larghezza di 1765 mm e un'altezza di 1595 mm, offrono uno spazio interno generoso, capace di accogliere comodamente fino a cinque passeggeri. Il bagagliaio ha una capacità che varia tra 320 e 397 litri, a seconda delle configurazioni, permettendo di trasportare senza difficoltà bagagli e attrezzature.

Motorizzazioni e Prestazioni

La Yaris Cross è disponibile in diverse versioni ibride, tutte caratterizzate da un motore 1.5 Hybrid. Le potenze variano da 116 a 130 CV, offrendo un'accelerazione da 0 a 100 km/h in tempi compresi tra 10,7 e 11,3 secondi. Questa gamma di motori assicura sia prestazioni brillanti sia un'elevata efficienza nei consumi, che si attesta tra 4.5 e 4.8 litri ogni 100 km, rendendola una scelta ecologica e sostenibile.

Tecnologia Avanzata e Sicurezza

La Toyota Yaris Cross è equipaggiata con le più recenti tecnologie di infotainment e sicurezza. Il sistema multimediale è intuitivo e facile da usare, con connettività smartphone e funzioni di navigazione integrate. Inoltre, il modello è dotato di numerosi sistemi di assistenza alla guida, contribuendo a garantire la massima sicurezza per il conducente e i passeggeri. Tra le caratteristiche di sicurezza troviamo il Pre-Collision System, il Lane Departure Alert e il cruise control adattivo.

Efficienza e Sostenibilità

Un altro aspetto distintivo della Yaris Cross è la sua attenzione all'efficienza energetica. Grazie alla tecnologia Full Hybrid, il modello riesce a ridurre notevolmente le emissioni di CO2, collocandosi nella classe di efficienza C. Questo permette di affrontare gli spostamenti urbani e extraurbani con una maggiore responsabilità ambientale.

Conclusioni: Un'Opzione da Considerare

In conclusione, la Toyota Yaris Cross combina alla perfezione design, tecnologia e prestazioni, facendola diventare un'opzione interessante per chi cerca un SUV compatto e versatile. Con le sue motorizzazioni ibride e le molteplici dotazioni di sicurezza, questo modello è certamente all'altezza delle aspettative di un pubblico sempre più attento alla sostenibilità e all'innovazione.

Nissan Micra

An Electrifying Shift: The 2026 Nissan Micra

The Nissan Micra has been a staple in the automotive world, known for its compact design, fuel efficiency, and urban suitability. Breaking ground in the 2026 model, Nissan introduces a series of electric versions, merging sustainability with practicality. Let's delve into this electrifying evolution.

Compact Design with Modern Comfort

The 2026 Nissan Micra retains its charming hatchback body type, making it perfect for city dwellers. Measuring 3974mm in length, 1774mm in width, and 1490mm in height, it's designed to squeeze into those tight parking spots with ease. With a curb weight ranging between 1452 and 1527 kg, it strikes a balance between safety and agility.

Electrifying Performance

Ditching traditional combustion engines, the Nissan Micra's electric versions offer a refreshing spin in the compact car category. It provides two power options: 122 HP (90 kW) and 150 HP (110 kW), delivering exceptional performance thanks to its automatic transmission with a reduction gearbox. The Micra accelerates from 0 to 100 km/h in just 8 to 9 seconds, depending on the chosen variant, reaching a top speed of 150 km/h.

Efficient Torque and Range

Thanks to the electric motor, the Micra offers substantial torque—a whopping 225 to 245 Nm. This enhanced torque allows for smoother accelerations and driving experiences within urban settings. The 2026 models come equipped with a 40 kWh or a more robust 52 kWh battery. On a full charge, they deliver impressive ranges of 317 km and 416 km, respectively—ideal for long drives without frequent recharges. The energy consumption is admirably efficient at just 14.2 to 14.7 kWh per 100 km.

Space and Convenience

While compact, the 2026 Micra doesn't skimp on practicality. Inside, there's ample room for five passengers, perfected with a trunk capacity of 326 liters—more than sufficient for daily groceries, luggage, or sports gear. With five doors, accessing the interior is hassle-free for both passengers and cargo. It supports a payload of 403 to 408 kg, catering to everyday needs effortlessly.

Emphasizing Sustainability

The transition to electric propulsion signifies Nissan's commitment to sustainability. These models maintain a CO2 efficiency class of A and boast zero direct emissions (0 g/km CO2). It's a testament to Nissan's dedication to greener solutions without compromising on performance or joy of driving.

A Glimpse into the Future of Urban Driving

The 2026 Nissan Micra encapsulates the future of urban mobility, blending eco-conscious engineering with the iconic essence of its predecessors. Whether you're an eco-enthusiast or an urbanite craving a sprightly ride, the Micra stands out as a compelling choice in the evolving landscape of electric vehicles.

Quali tipi di trazione sono disponibili per la Toyota Yaris Cross?

La Toyota Yaris Cross è disponibile con trazione Trazione anteriore o Trazione integrale.

I prezzi e i dati visualizzati sono stime basate sui prezzi di listino tedeschi e possono variare a seconda del paese. Queste informazioni non sono legalmente vincolanti.