Nel confronto tra SEAT Ateca e Skoda Elroq, entrambi i modelli brillano per il loro design accattivante e le prestazioni eccellenti. Mentre l'Ateca offre un'esperienza di guida sportiva e dinamica, l'Elroq si distingue per il comfort e l'ampio spazio interno. In definitiva, la scelta dipenderà dalle preferenze personali di ogni automobilista, che potranno apprezzare le diverse caratteristiche di queste due SUV.
L'Ateca rappresenta un perfetto connubio tra design accattivante e praticità, rendendola ideale per la vita urbana e per le escursioni nel weekend. Con il suo abitacolo spazioso e ben rifinito, offre un comfort senza pari per tutti i passeggeri. Questo SUV compatto si distingue per la sua maneggevolezza, assicurando un'esperienza di guida dinamica e divertente.
dettagliL'Elroq si distingue per il suo design audace e innovativo, che cattura l'attenzione su strada. Gli interni spaziosi e curati offrono un comfort senza pari, rendendo ogni viaggio un'esperienza piacevole. Con la sua sorprendente versatilità, l'Elroq è perfetta sia per l'uso quotidiano che per avventure nel weekend.
dettagliNel mondo dell'automobile, il confronto tra SUV è sempre affascinante. Oggi metteremo a confronto due modelli molto interessanti: la SEAT Ateca e la Skoda Elroq. Entrambi offrono caratteristiche uniche, ma si rivolgono a pubblici differenti. Scopriamo insieme cosa li distingue.
La SEAT Ateca si presenta con linee affilate e un aspetto sportivo, tipico del marchio spagnolo. Con una lunghezza di 4381 mm, una larghezza di 1841 mm e un'altezza di 1601 mm, offre un design compatto ma imponente. La capacità del bagagliaio è di 510 litri, assicurando ampio spazio per i viaggi.
D'altro canto, la Skoda Elroq ha un profilo più grande, misurando 4488 mm di lunghezza, 1884 mm di larghezza e 1625 mm di altezza. Questo SUV elettrico è progettato per offrire una sensazione di spaziosità, con un bagagliaio che offre 470 litri di capacità. Entrambi i veicoli possono ospitare comodamente fino a 5 passeggeri.
La SEAT Ateca è offerta con motorizzazioni benzina e diesel, con potenze che variano da 116 a 150 CV. Le opzioni di trasmissione includono sia il cambio manuale che quello automatico, con un'accelerazione da 0 a 100 km/h che oscilla tra 9 e 11 secondi, a seconda del motore scelto. La velocità massima raggiungibile è compresa tra 183 e 202 km/h, con un consumo che si aggira intorno ai 6 litri per 100 km.
Al contrario, la Skoda Elroq porta un'innovazione significativa sul mercato, essendo completamente elettrica. Le sue motorizzazioni variano da 170 a 285 CV, con un'accelerazione da 0 a 100 km/h in soli 6,6 secondi per l'opzione più potente. La Skoda Elroq ha una velocità massima compresa tra 160 e 180 km/h, con un consumo di energia di circa 15,2-16,4 kWh per 100 km. La sorprendente autonomia può raggiungere fino a 580 km, a seconda della batteria da 52 o 77 kWh scelta.
Un aspetto cruciale da considerare è l'efficienza e la sostenibilità delle due vetture. La SEAT Ateca emette CO2 in una classe di efficienza E e D, con emissioni che variano da 129 a 144 g/km. Questo la colloca come un'ottima scelta, ma con margini di miglioramento rispetto a veicoli più ecologici.
La Skoda Elroq, essendo completamente elettrica, ha un'impronta ecologica di 0 g/km. Fa parte della classe A di efficienza, rendendola un'opzione superiore per chi cerca di ridurre il proprio impatto ambientale. L'innovazione tecnologica della Elroq la rende attuale e adatta alle esigenze contemporanee dei consumatori.
In conclusione, la scelta tra SEAT Ateca e Skoda Elroq dipende principalmente dai vostri bisogni. Se cercate un SUV versatile con motori tradizionali e prestazioni solide, la SEAT Ateca è un'ottima opzione. Tuttavia, se la sostenibilità e la tecnologia all'avanguardia sono le vostre priorità, la Skoda Elroq si distingue nettamente, offrendo un'esperienza di guida elettrica senza compromessi.
Entrambi i modelli rappresentano eccellenze nel loro segmento e possono soddisfare le aspettative di automobilisti moderni e consapevoli.
|
|
|
|
Costi e Consumo |
|
---|---|
Prezzo
ca. 30000 - 45300
€
|
Prezzo
ca. 34800 - 56000
€
|
Consumo L/100km
4.9 - 6.4
L
|
Consumo L/100km
-
|
Consumo kWh/100km
-
|
Consumo kWh/100km
15.2 - 16.4
kWh
|
Autonomia elettrica
-
|
Autonomia elettrica
375 - 580
km
|
Capacità della batteria
-
|
Capacità della batteria
52 - 77
kWh
|
co2
129 - 144
g/km
|
co2
0
g/km
|
Capacità serbatoio
50
L
|
Capacità serbatoio
-
|
Dimensioni e Carrozzeria |
|
Tipo di carrozzeria
SUV
|
Tipo di carrozzeria
SUV
|
Sedili
5
|
Sedili
5
|
Porte
5
|
Porte
5
|
Peso a vuoto
1345 - 1514
kg
|
Peso a vuoto
1949 - 2119
kg
|
Capacità bagagliaio
510
L
|
Capacità bagagliaio
470
L
|
Lunghezza
4381
mm
|
Lunghezza
4488
mm
|
Larghezza
1841
mm
|
Larghezza
1884
mm
|
Altezza
1601
mm
|
Altezza
1625
mm
|
Portata
516 - 525
kg
|
Portata
478 - 531
kg
|
Motore e Prestazioni |
|
Tipo di motore
Benzina, Diesel
|
Tipo di motore
Elettrico
|
Trasmissione
Manuel, Automatico
|
Trasmissione
Automatico
|
Dettaglio della trasmissione
Cambio manuale, Cambio automatico a doppia frizione, Schaltgetriebe, Automat. Schaltgetriebe (Doppelkupplung)
|
Dettaglio della trasmissione
Riduttore
|
Tipo di trazione
Trazione anteriore
|
Tipo di trazione
Trazione posteriore
|
Potenza CV
116 - 150
CV
|
Potenza CV
170 - 286
CV
|
Accelerazione 0-100km/h
9 - 11
s
|
Accelerazione 0-100km/h
6.6 - 9
s
|
Velocità massima
183 - 202
km/h
|
Velocità massima
160 - 180
km/h
|
Coppia
200 - 360
Nm
|
Coppia
310 - 545
Nm
|
Numero di cilindri
3 - 4
|
Numero di cilindri
-
|
Potenza kW
85 - 110
kW
|
Potenza kW
125 - 210
kW
|
Cilindrata
999 - 1968
cm3
|
Cilindrata
-
|
Velocità massima
183 - 202
km/h
|
Velocità massima
160 - 180
km/h
|
Generale |
|
Anno del modello
2024 - 2025
|
Anno del modello
2025
|
Classe di efficienza CO2
E, D
|
Classe di efficienza CO2
A
|
Marca
SEAT
|
Marca
Skoda
|
Il SEAT Ateca rappresenta un perfetto connubio tra design elegante, performante tecnologia e praticità. Presentato per la prima volta nel 2016, il modello ha rapidamente guadagnato un posto di rilievo nel panorama degli SUV compatti, grazie alle sue qualità stilistiche e meccaniche. Con un’offerta che spazia dai motori a benzina ai diesel, il Ateca si adatta a un'ampia gamma di esigenze degli automobilisti.
Il design esterno del SEAT Ateca è caratterizzato da linee scolpite e una silhouette sportiva che non passa inosservata. La griglia anteriore prominente e i fari a LED conferiscono al SUV un aspetto aggressivo e moderno. All'interno, il comfort è al primo posto: l’abitacolo è spazioso, con capacità per cinque passeggeri e un bagagliaio che offre una capacità di 510 litri, ideale per viaggi e attività quotidiane.
Il SEAT Ateca è disponibile con una gamma di motori potentemente efficienti. Tra le opzioni troviamo il propulsore a benzina 1.0 TSI da 116 CV e il 1.5 TSI ACT da 150 CV, entrambi con trazione anteriore e diverse configurazioni di cambio manuale e automatico. Per chi cerca prestazioni più elevate, il motore diesel 2.0 TDI da 150 CV offre un'ottima combinazione di potenza e economia di consumo, raggiungendo un'efficienza di soli 4.9 litri ogni 100 km.
Le prestazioni non deludono: l'accelerazione da 0 a 100 km/h viene raggiunta in soli 9 secondi con il motore a benzina più potente. La velocità massima varia tra i 183 e i 202 km/h, a seconda della motorizzazione scelta, rendendo il Ateca una scelta eccellente sia per la guida in città che per i viaggi su autostrada.
Il SEAT Ateca è equipaggiato con le più recenti innovazioni tecnologiche che migliorano sia la sicurezza che il comfort di guida. La dotazione di serie include sistemi avanzati di assistenza alla guida, come il cruise control adattivo e il sistema di frenata automatica d'emergenza. Inoltre, l'Infotainment di ultima generazione, compatibile con Apple CarPlay e Android Auto, permette di rimanere connessi e di gestire facilmente la propria musica e navigazione.
Il SEAT Ateca si afferma come un SUV completo, capace di soddisfare le esigenze di una clientela diversificata. Grazie alla sua robustezza, raggiunge un perfetto equilibrio tra praticità, comfort e tecnologia all'avanguardia. Se stai cercando un veicolo che unisca stile, prestazioni e funzionalità, l’Ateca è sicuramente un’opzione da considerare. Con un ventaglio di motorizzazioni e allestimenti, ciascun automobilista può trovare la versione ideale per le proprie necessità.
La Skoda Elroq rappresenta una fusione perfetta tra innovazione tecnologica e design contemporaneo, proponendosi come una delle SUV più interessanti nel panorama automobilistico elettrico. Con un motore completamente elettrico e ben due varianti, la Elroq si prepara a conquistare il mercato con prestazioni elevate e un'autonomia sorprendente.
La Skoda Elroq colpisce per il suo design elegante e muscoloso. Con una lunghezza di 4488 mm, una larghezza di 1884 mm e un'altezza di 1625 mm, offre un'ottima abitabilità per 5 passeggeri. Il bagagliaio, con una capacità di 470 litri, garantisce spazio sufficiente per qualsiasi avventura, rendendola perfetta per le famiglie e gli amanti dei viaggi.
Il cuore della Skoda Elroq è il suo sistema di propulsione elettrica che offre due opzioni di potenza. La versione Elroq 50 eroga 170 CV, mentre la più potente Elroq 85 raggiunge i 285 CV. Entrambi i modelli sono dotati di trasmissione automatica e trazione posteriore, garantendo una esperienza di guida fluida e dinamica.
Quando si parla di auto elettrica, l'autonomia è fondamentale. Con la Skoda Elroq, questa non è affatto un problema: la versione Elroq 85 è in grado di raggiungere un'autonomia massima di 580 km, mentre l'Elroq 50 offre un'autonomia di 375 km. Il consumo di energia si attesta tra i 15.2 e i 16.4 kWh per 100 km, rendendo quest'auto non solo performante ma anche molto efficiente sul piano energetico.
Mentre l'Elroq eccelle nelle prestazioni, non mancano le innovazioni tecnologiche. Dotata di una batteria da 52 kWh nella versione base e da 77 kWh nei modelli più avanzati, offre un tempo di accelerazione da 0 a 100 km/h in soli 6,6 secondi per la versione 85. La tecnologia della Skoda include anche un sistema di riduzione automatica che migliora l'esperienza di guida rendendola più reattiva e divertente.
Con la Skoda Elroq, il marchio segna un'importante tappa nel viaggio verso un futuro più sostenibile e tecnologico. Questa SUV non solo offre prestazioni eccezionali e un design accattivante, ma si propone anche come un'opzione pratica e funzionale per chi desidera abbracciare la mobilità elettrica senza compromessi. Con prezzi a partire da €33,900, l'Elroq è pronta a fare la differenza nel mercato automobilistico europeo.
I prezzi e i dati visualizzati sono stime basate sui prezzi di listino tedeschi e possono variare a seconda del paese. Queste informazioni non sono legalmente vincolanti.