VS

Renault Kangoo Compact Van vs Dacia Bigster – Prestazioni, autonomia e consumi a confronto

Confronta subito prestazioni, bagagliaio, consumi e prezzo a colpo d’occhio.
Scopri quale auto è la scelta migliore per te – Renault Kangoo Compact Van o Dacia Bigster?

Kangoo Compact Van @ Renault

Confronto tra Capacità e Innovazione: Renault Kangoo Kleintransporter VS Dacia Bigster

Nell'odierno articolo ci immergiamo in un interessante confronto tra due veicoli che, pur appartenendo a segmenti diversi, offrono innovazioni e funzionalità che meritano di essere esplorate: la Renault Kangoo Kleintransporter e la Dacia Bigster. Questi due modelli rappresentano l'evoluzione delle rispettive case automobilistiche, puntando su efficienza e versatilità. Vediamo come si comportano nelle loro rispettive categorie.

Bigster @ media.renault.at

Renault Kangoo Kleintransporter: Efficienza e Versatilità nel Lavoro

La Renault Kangoo Kleintransporter è un’icona nel mondo dei veicoli commerciali leggeri, con una gamma di motori che soddisfano diverse esigenze. Disponibile in varianti Diesel, Benzina ed Elettrica, la Kleintransporter si adatta a ogni necessità di business con una scelta tra cambio manuale, automatico a doppia frizione e riduzione.

Con potenze che variano fra i 75 e i 130 HP, questa serie si distingue per l'ottimo equilibrio tra prestazioni e consumi, siano essi rilevati in litri per 100 km (da 4.9 a 6.9 L) o in kWh per 100 km per le versioni elettriche. Nonostante il suo scopo prettamente lavorativo, non manca di offrire un'accelerazione decente (fino a 11.6 secondi da 0 a 100 km/h) e una velocità massima di 183 km/h.

La Kleintransporter si presenta con un carico utile fino a 767 kg, il che lo rende ideale per chi cerca un veicolo affidabile e capace. Tuttavia, il comfort è un po' sacrificato, con solo due posti disponibili.

Kangoo Compact Van @ Renault

Dacia Bigster: Avventura e Tecnologia alla Portata di Tutti

Dall'altro lato, abbiamo la Dacia Bigster, un SUV che punta sull'accessibilità senza sacrificare lo stile e l'innovazione. È offerto con motori Ibrido Mild e Full, oltre che con l'opzione GPL, proponendo una modalità di guida più economica in termini di consumi, da 4.7 a 6.1 L/100 km.

L'efficienza del Bigster si accompagna a prestazioni sorprendenti, con un’accelerazione che può raggiungere i 9.7 secondi nello scatto 0-100 km/h e una velocità massima di 180 km/h. Come SUV, offre una maggiore capacità di posti, con un massimo di cinque e un ampio bagagliaio fino a 667 litri.

Progettato per affrontare anche terreni difficili, grazie alla disponibilità della trazione integrale, il Bigster rappresenta un'opzione attraente per chi cerca avventura e praticità.

Bigster @ media.renault.at

Conclusioni

In conclusione, la scelta tra Renault Kangoo Kleintransporter e Dacia Bigster dipende strettamente dalle esigenze personali e professionali. Mentre la Kangoo è ideale per chi ha bisogno di un veicolo commerciale affidabile e versatile, la Bigster si fa strada nel cuore di coloro che desiderano un SUV capace, economico nei consumi e innovativo. Entrambi i modelli offrono tecnologie avanzate che rispecchiano l’evoluzione del mercato automobilistico e soddisfano una vasta gamma di esigenze degli automobilisti moderni.

Ecco i fatti: tutte le differenze tecniche nel dettaglio

Kangoo Compact Van @ Renault

Costi e consumi

In termini di economia d’uso, emergono differenze interessanti tra i due modelli.

Dacia Bigster ha un vantaggio appena percettibile nel prezzo – parte da 24600 €, mentre la Renault Kangoo Compact Van costa 26800 €. La differenza è di circa 2246 €.

Anche nei consumi di carburante si nota una differenza: la Dacia Bigster si accontenta di 4.70 L ed è quindi leggero più efficiente della Renault Kangoo Compact Van, che consuma 5.10 L. La differenza è di circa 0.40 L ogni 100 km.

Bigster @ media.renault.at

Motore e prestazioni

Potenza, coppia e accelerazione sono i classici valori con cui gli appassionati confrontano le auto – e qui emergono differenze interessanti.

Per quanto riguarda la potenza, la Dacia Bigster ha un vantaggio chiaramente visibile155 CV contro 122 CV. Un incremento di circa 33 CV CV.

Nell’accelerazione da 0 a 100 km/h, la Dacia Bigster è leggermente più veloce – completa lo sprint in 9.70 s, contro 11.60 s della Renault Kangoo Compact Van. Circa 1.90 s di differenza.

In termini di velocità massima, la Dacia Bigster risulta leggero superiore – raggiunge 180 km/h, mentre la Renault Kangoo Compact Van si ferma a 176 km/h. La differenza è di circa 4 km/h.

Si nota anche una differenza nella coppia: la Renault Kangoo Compact Van spinge in parte più forte con 270 Nm rispetto a 230 Nm. La differenza è di circa 40 Nm.

Kangoo Compact Van @ Renault

Spazio e praticità

Oltre alle prestazioni, nella vita di tutti i giorni conta soprattutto il comfort interno. Qui si vede quale vettura è più pratica e flessibile.

Entrambi i modelli offrono spazio sufficiente per 5 persone.

Nel peso a vuoto, la Dacia Bigster è quasi impercettibile più leggera – 1425 kg contro 1493 kg. La differenza è di circa 68 kg.

Per capacità di carico massima, la Renault Kangoo Compact Van risulta netto superiore – fino a 4900 L, circa 2963 L in più rispetto alla Dacia Bigster.

Per quanto riguarda la portata utile, la Renault Kangoo Compact Van netto ha la meglio – 901 kg contro 467 kg. Circa 434 kg di differenza.

Chi vince la sfida?

La Renault Kangoo Compact Van si dimostra si impone di poco e si aggiudica il titolo di DriveDuel Champion!
Nel complesso, la Renault Kangoo Compact Van è la scelta più equilibrata in questo confronto.

da ca. 26.800 €
Kangoo Compact Van @ Renault

Renault Kangoo Compact Van

  • Tipo di motore : Diesel, Elettrico
  • Trasmissione : Manuel, Automatico
  • Tipo di trazione : Trazione anteriore
  • Potenza CV : 75 - 122 CV
  • Consumo L/100km : 5.1 - 5.5 L
  • Consumo kWh/100km : 18.7 - 21.1 kWh
  • Autonomia elettrica : 261 - 290 km

Renault Kangoo Compact Van

Il Kangoo Furgón Compacto rappresenta la soluzione ideale per chi cerca un veicolo commerciale versatile e spazioso. Grazie al suo design intelligente, offre una capacità di carico ottimale, senza compromettere la manovrabilità nel traffico urbano. Con un comfort di guida eccellente e una gamma di opzioni personalizzabili, il Kangoo Furgón Compacto si adatta perfettamente alle esigenze di ogni professionista.

dettagli

Dacia Bigster

5 (1)
valuta

Con la Dacia Bigster la casa rumena porta sul mercato un SUV che punta su spazio, praticità e un prezzo difficile da ignorare; il look è robusto e rassicurante, senza fronzoli superflui. Dentro offre tanta sostanza: interni semplici ma ben studiati, pensati per chi vuole funzionalità reale più che dettagli da passerella.

dettagli
Renault Kangoo Compact Van
Dacia Bigster
Kangoo Compact Van @ Renault
Bigster @ media.renault.at

Costi e Consumo

Prezzo
26800 - 44200 €
Prezzo
24600 - 31800 €
Consumo L/100km
5.1 - 5.5 L
Consumo L/100km
4.7 - 7.1 L
Consumo kWh/100km
18.7 - 21.1 kWh
Consumo kWh/100km
-
Autonomia elettrica
261 - 290 km
Autonomia elettrica
-
Capacità della batteria
-
Capacità della batteria
-
co2
0 - 151 g/km
co2
106 - 137 g/km
Capacità serbatoio
54 L
Capacità serbatoio
50 - 55 L

Dimensioni e Carrozzeria

Tipo di carrozzeria
Furgone
Tipo di carrozzeria
SUV
Sedili
2 - 5
Sedili
5
Porte
4 - 5
Porte
5
Peso a vuoto
1493 - 1910 kg
Peso a vuoto
1425 - 1547 kg
Capacità bagagliaio
-
Capacità bagagliaio
510 - 667 L
Lunghezza
4486 - 4910 mm
Lunghezza
4570 mm
Larghezza
1860 mm
Larghezza
1813 mm
Altezza
1854 - 1864 mm
Altezza
1705 mm
Capacità massima bagagliaio
3000 - 4900 L
Capacità massima bagagliaio
1813 - 1937 L
Portata
498 - 901 kg
Portata
383 - 467 kg

Motore e Prestazioni

Tipo di motore
Diesel, Elettrico
Tipo di motore
Ibrido leggero Benzina, Ibrido completo, GPL
Trasmissione
Manuel, Automatico
Trasmissione
Manuel, Automatico
Dettaglio della trasmissione
Cambio manuale, Cambio automatico a doppia frizione, Riduttore
Dettaglio della trasmissione
Cambio manuale, Cambio manuale automatizzato
Tipo di trazione
Trazione anteriore
Tipo di trazione
Trazione integrale, Trazione anteriore
Potenza CV
75 - 122 CV
Potenza CV
130 - 155 CV
Accelerazione 0-100km/h
11.6 - 18.9 s
Accelerazione 0-100km/h
9.7 - 11.2 s
Velocità massima
132 - 176 km/h
Velocità massima
180 km/h
Coppia
230 - 270 Nm
Coppia
230 Nm
Numero di cilindri
4
Numero di cilindri
3 - 4
Potenza kW
55 - 90 kW
Potenza kW
96 - 115 kW
Cilindrata
1461 cm3
Cilindrata
1199 - 1799 cm3

Generale

Anno del modello
2022 - 2024
Anno del modello
2025
Classe di efficienza CO2
D, E, A
Classe di efficienza CO2
E, D, C
Marca
Renault
Marca
Dacia

I prezzi e i dati visualizzati sono stime basate sui prezzi di listino tedeschi e possono variare a seconda del paese. Queste informazioni non sono legalmente vincolanti.