VS

Toyota RAV4 vs Dacia Bigster – Quale modello convince di più nella vita quotidiana?

Confronta subito prestazioni, bagagliaio, consumi e prezzo a colpo d’occhio.
Scopri quale auto è la scelta migliore per te – Toyota RAV4 o Dacia Bigster?

RAV4 @ Toyota

Confronto tra SUV: Toyota RAV4 vs Dacia Bigster

Nel mondo dei SUV, due modelli emergono come opzioni eccellenti per chi cerca un veicolo versatile e performante: il Toyota RAV4 e il Dacia Bigster. Entrambi offrono un mix di innovazioni tecnologiche e di prestazioni degne di nota. Tuttavia, le differenze tra i due potrebbero fare la differenza nella scelta finale. Ecco un’analisi dettagliata di ciascun modello.

Bigster @ media.renault.at

Motorizzazioni e Prestazioni

Il Toyota RAV4 offre una gamma di motorizzazioni composta da un Full Hybrid e un Plugin Hybrid, mentre il Dacia Bigster propone opzioni Mild Hybrid a benzina, Full Hybrid e GPL. Il RAV4 si distingue per la potenza che varia tra 218 e 306 cavalli (HP), con un'accelerazione da 0 a 100 km/h che può avvenire in soli 6 secondi nella sua versione più veloce. Il Bigster, d'altra parte, offre una potenza massima di 155 HP, con un'accelerazione minima di 9,7 secondi.

RAV4 @ Toyota

Consumi e Autonomia

Quando si parla di efficienza, il Toyota RAV4 Plugin Hybrid offre un consumo minimo di appena 1 L/100km e un'autonomia elettrica di 75 km. Il Dacia Bigster, pur non avendo un motore ibrido plug-in, offre consumi competitivi a partire da 4,7 L/100km. Entrambi i modelli presentano una buona efficienza nei rispettivi segmenti, sebbene le opzioni ibride del RAV4 presentino un vantaggio in termini di autonomia elettrica.

Bigster @ media.renault.at

Dimensioni e Capacità di Carico

Sebbene entrambi i modelli siano categorizzati come SUV, presentano alcune differenze di dimensioni e capacità di carico. Il RAV4 ha una lunghezza di 4600 mm e una capienza del bagagliaio di 580 L, mentre il Bigster misura 4570 mm di lunghezza ma offre un bagagliaio che può contenere fino a 667 L, facendo leva sulla maggiore efficienza nello spazio di carico.

RAV4 @ Toyota

Tecnologia e Innovazioni

Entrambi i SUV sono dotati di tecnologie moderne. Il RAV4 eccelle con una trasmissione automatica CVT che ottimizza il consumo di carburante, mentre il Bigster punta su una combinazione di trasmissione manuale e automatizzata per mantenere viva l'esperienza di guida tradizionale. Le innovazioni tecnologiche contribuiscono a rendere entrambi i modelli interessanti per diverse esigenze e preferenze dei clienti.

Bigster @ media.renault.at

Conclusioni

In conclusione, sia il Toyota RAV4 che il Dacia Bigster offrono caratteristiche interessanti nei segmenti delle loro categorie. Il RAV4 brilla per prestazioni più elevate e tecnologie ibride avanzate, mentre il Bigster si fa notare per la sua efficienza di spazio e una gamma di motorizzazioni versatile. La scelta tra i due dipenderà in gran parte dalle priorità individuali, che sia la potenza, l’efficienza o la capacità di carico. Entrambi rappresentano valide opzioni nel panorama SUV, ognuno con i suoi chiari punti di forza.

Ecco i fatti: tutte le differenze tecniche nel dettaglio

Costi e consumi

Prezzo ed efficienza sono spesso i primi criteri nella scelta di un’auto. Qui si vede quale modello risulta più conveniente a lungo termine – sia al momento dell’acquisto che alla pompa o alla ricarica.

Dacia Bigster ha un vantaggio chiaro nel prezzo – parte da 24600 €, mentre la Toyota RAV4 costa 42000 €. La differenza è di circa 17429 €.

Anche nei consumi di carburante si nota una differenza: la Toyota RAV4 si accontenta di 1 L ed è quindi netto più efficiente della Dacia Bigster, che consuma 4.70 L. La differenza è di circa 3.70 L ogni 100 km.

Motore e prestazioni

Potenza, coppia e accelerazione dicono molto sul comportamento su strada. Qui si scopre quale modello offre più dinamismo.

Per quanto riguarda la potenza, la Toyota RAV4 ha un vantaggio netto306 CV contro 155 CV. Un incremento di circa 151 CV CV.

Nell’accelerazione da 0 a 100 km/h, la Toyota RAV4 è chiaro più veloce – completa lo sprint in 6 s, contro 9.70 s della Dacia Bigster. Circa 3.70 s di differenza.

La velocità massima è identica – entrambe raggiungono 180 km/h.

Spazio e praticità

Auto per la famiglia o compagna di tutti i giorni – quale offre più spazio, comfort e flessibilità?

Entrambi i modelli offrono spazio sufficiente per 5 persone.

Nel peso a vuoto, la Dacia Bigster è notevole più leggera – 1425 kg contro 1745 kg. La differenza è di circa 320 kg.

Per capacità del bagagliaio, la Dacia Bigster offre in misura ridotta più spazio – 667 L contro 580 L. Circa 87 L di differenza.

Per capacità di carico massima, la Dacia Bigster risulta un po' superiore – fino a 1937 L, circa 247 L in più rispetto alla Toyota RAV4.

Per quanto riguarda la portata utile, la Toyota RAV4 chiaramente visibile ha la meglio – 600 kg contro 467 kg. Circa 133 kg di differenza.

Chi vince la sfida?

La Toyota RAV4 si dimostra vince chiaramente il duello e si aggiudica il titolo di DriveDuel Champion!
Nel complesso, la Toyota RAV4 è la scelta più equilibrata in questo confronto.

da ca. 42.000 €
73487-rav4prexterior34front-web-lr

Toyota RAV4

  • Tipo di motore : Ibrido completo, Ibrido plug-in
  • Trasmissione : Automatico
  • Tipo di trazione : Trazione anteriore, Trazione integrale
  • Potenza CV : 218 - 306 CV
  • Consumo L/100km : 1 - 5.6 L
  • Autonomia elettrica : 75 km

Toyota RAV4

5 (1)
valuta

La Toyota RAV4 è un suv pratico e rassicurante, pensato per chi vuole spazio e comfort senza fronzoli. Non cerca applausi da passerella ma punta sull'affidabilità e su una guida versatile che mette d'accordo famiglia e weekend fuori porta.

dettagli

Dacia Bigster

5 (1)
valuta

Con la Dacia Bigster la casa rumena porta sul mercato un SUV che punta su spazio, praticità e un prezzo difficile da ignorare; il look è robusto e rassicurante, senza fronzoli superflui. Dentro offre tanta sostanza: interni semplici ma ben studiati, pensati per chi vuole funzionalità reale più che dettagli da passerella.

dettagli
Toyota RAV4
Dacia Bigster
RAV4
Bigster

Costi e Consumo

Prezzo
42000 - 66600 €
Prezzo
24600 - 31800 €
Consumo L/100km
1 - 5.6 L
Consumo L/100km
4.7 - 7.1 L
Consumo kWh/100km
-
Consumo kWh/100km
-
Autonomia elettrica
75 km
Autonomia elettrica
-
Capacità della batteria
-
Capacità della batteria
-
co2
22 - 128 g/km
co2
106 - 137 g/km
Capacità serbatoio
55 L
Capacità serbatoio
50 - 55 L

Dimensioni e Carrozzeria

Tipo di carrozzeria
SUV
Tipo di carrozzeria
SUV
Sedili
5
Sedili
5
Porte
5
Porte
5
Peso a vuoto
1745 - 1910 kg
Peso a vuoto
1425 - 1547 kg
Capacità bagagliaio
520 - 580 L
Capacità bagagliaio
510 - 667 L
Lunghezza
4600 mm
Lunghezza
4570 mm
Larghezza
1855 mm
Larghezza
1813 mm
Altezza
1685 mm
Altezza
1705 mm
Capacità massima bagagliaio
1604 - 1690 L
Capacità massima bagagliaio
1813 - 1937 L
Portata
390 - 600 kg
Portata
383 - 467 kg

Motore e Prestazioni

Tipo di motore
Ibrido completo, Ibrido plug-in
Tipo di motore
Ibrido leggero Benzina, Ibrido completo, GPL
Trasmissione
Automatico
Trasmissione
Manuel, Automatico
Dettaglio della trasmissione
Trasmissione CVT
Dettaglio della trasmissione
Cambio manuale, Cambio manuale automatizzato
Tipo di trazione
Trazione anteriore, Trazione integrale
Tipo di trazione
Trazione integrale, Trazione anteriore
Potenza CV
218 - 306 CV
Potenza CV
130 - 155 CV
Accelerazione 0-100km/h
6 - 8.4 s
Accelerazione 0-100km/h
9.7 - 11.2 s
Velocità massima
180 km/h
Velocità massima
180 km/h
Coppia
-
Coppia
230 Nm
Numero di cilindri
4
Numero di cilindri
3 - 4
Potenza kW
160 - 225 kW
Potenza kW
96 - 115 kW
Cilindrata
2487 cm3
Cilindrata
1199 - 1799 cm3

Generale

Anno del modello
2024 - 2025
Anno del modello
2025
Classe di efficienza CO2
D, B
Classe di efficienza CO2
E, D, C
Marca
Toyota
Marca
Dacia
Quali tipi di trazione sono disponibili per la Toyota RAV4?

Disponibile anche come Trazione anteriore o Trazione integrale.

I prezzi e i dati visualizzati sono stime basate sui prezzi di listino tedeschi e possono variare a seconda del paese. Queste informazioni non sono legalmente vincolanti.