Honda VS Toyota

VS

Nel confronto tra la Honda CR-V e la Toyota RAV4, entrambi i SUV si distinguono per la loro affidabilità e versatilità. La CR-V offre un abitacolo spazioso e una guida fluida, mentre la RAV4 punta su un design audace e una maggiore efficienza nei consumi. Sia che si tratti di comfort, prestazioni o tecnologia, entrambe le vetture rappresentano eccellenti scelte per gli amanti delle automobili.

Honda

dettagli

Toyota

dettagli

Confronto tra Honda CR-V e Toyota RAV4: Qual è la migliore SUV del 2024?

Nell'universo delle SUV, la sfida tra Honda CR-V e Toyota RAV4 è sempre accesa. Entrambi i modelli offrono una combinazione di prestazioni, comfort e tecnologia all'avanguardia. Analizziamo quindi le specifiche tecniche e le innovazioni di entrambi i veicoli per scoprire quale sia la scelta migliore per gli automobilisti moderni.

Design e Dimensioni

La Honda CR-V presenta una lunghezza di 4706 mm, una larghezza di 1866 mm e un'altezza che varia da 1673 a 1684 mm. Con un bagagliaio che offre capacità variabile tra 579 e 617 litri, la CR-V è adatta per famiglie e viaggi lunghi.

D'altro canto, la Toyota RAV4 si colloca in dimensioni più contenute, con 4600 mm di lunghezza e 1855 mm di larghezza, mentre l'altezza è di 1685 mm. Il volume del vano bagagli è di 580 litri, offrendo una soluzione pratica ma leggermente inferiore rispetto alla CR-V.

Motorizzazioni e Prestazioni

La Honda CR-V 2024 è equipaggiata con motori Full Hybrid e Plugin Hybrid, con una potenza di 184 HP e un'accelerazione da 0 a 100 km/h che varia tra 9,4 e 9,5 secondi. La sua coppia massima è di 335 Nm, garantendo una buona reattività. I consumi dichiarati si attestano su 6,7 litri per 100 km nel motore ibrido, mentre il valore per il Plugin Hybrid è di soli 0,8 litri, rendendola molto efficace dal punto di vista energetico.

La RAV4, invece, spicca con motori che raggiungono potenze tra 218 e 306 HP. L'accelerazione è notevolmente migliore, con valori compresi tra 6 e 8,4 secondi per il passaggio da 0 a 100 km/h. Infine, il consumo di carburante per la RAV4 è di 5,6 litri per 100 km, dimostrando un buon equilibrio tra prestazioni e gestione dei consumi.

Innovazioni Tecnologiche

Entrambi i modelli sono dotati di tecnologie avanzate. La Honda CR-V offre un sistema ibrido che integra motori elettrici e a combustione, ottimizzando il rendimento energetico e riducendo le emissioni di CO2 fino a un massimo di 135 g/km.

La Toyota RAV4 si distingue per l'adozione del motore Dynamic Force, che migliora l'efficienza del carburante e la potenza, con emissioni che possono scendere fino a 126 g/km. Inoltre, RAV4 presenta un sistema di trazione integrale altamente avanzato, che garantisce maggiore stabilità e prestazioni superiori in condizioni di bassa aderenza.

Sicurezza e Comfort

In termini di sicurezza, la Honda CR-V è dotata di una serie di sistemi di assistenza alla guida, tra cui il pacchetto Honda Sensing, che comprende controllo di crociera adattivo e assistente al mantenimento di corsia. La RAV4, dall'altro lato, non è da meno, offrendo il Toyota Safety Sense, con funzioni simili e l'aggiunta di un sistema di pre-collisione.

Entrambi i modelli garantiscono un comfort superiore con interni ben progettati e materiali di alta qualità. Entrambi offrono spazio sufficiente per cinque passeggeri, rendendo entrambi i veicoli molto pratici per l'uso quotidiano.

Conclusioni: Quale scegliere?

In conclusione, la scelta tra Honda CR-V e Toyota RAV4 dipende dalle preferenze personali e dalle necessità individuali. La CR-V potrebbe essere più adatta a coloro che cercano maggiore spazio e una buona efficienza nei consumi, mentre la RAV4 si presenta come una scelta più potente e dinamica. Entrambe rappresentano un'ottima scelta nel segmento delle SUV, e i clienti dovrebbero considerare attentamente le loro esigenze prima di prendere una decisione.

Honda
Toyota

Costi e Consumo

Prezzo
ca. 50900 - 62300 €
Prezzo
ca. 42000 - 66600 €
Consumo L/100km
0.8 - 6.7 L
Consumo L/100km
1 - 5.6 L
Consumo kWh/100km
-
Consumo kWh/100km
-
Autonomia elettrica
79 km
Autonomia elettrica
75 km
Capacità della batteria
-
Capacità della batteria
-
co2
18 - 152 g/km
co2
22 - 128 g/km
Capacità serbatoio
46 - 57 L
Capacità serbatoio
55 L

Dimensioni e Carrozzeria

Tipo di carrozzeria
SUV
Tipo di carrozzeria
SUV
Sedili
5
Sedili
5
Porte
5
Porte
5
Peso a vuoto
1821 - 1988 kg
Peso a vuoto
1745 - 1910 kg
Capacità bagagliaio
579 - 617 L
Capacità bagagliaio
520 - 580 L
Lunghezza
4706 mm
Lunghezza
4600 mm
Larghezza
1866 mm
Larghezza
1855 mm
Altezza
1673 - 1684 mm
Altezza
1685 mm
Portata
439 - 475 kg
Portata
390 - 600 kg

Motore e Prestazioni

Tipo di motore
Ibrido completo, Ibrido plug-in
Tipo di motore
Ibrido completo, Ibrido plug-in
Trasmissione
Automatico
Trasmissione
Automatico
Dettaglio della trasmissione
Trasmissione CVT
Dettaglio della trasmissione
Trasmissione CVT
Tipo di trazione
Trazione integrale, Trazione anteriore
Tipo di trazione
Trazione anteriore, Trazione integrale
Potenza CV
184 CV
Potenza CV
218 - 306 CV
Accelerazione 0-100km/h
9 - 9.5 s
Accelerazione 0-100km/h
6 - 8.4 s
Velocità massima
187 - 195 km/h
Velocità massima
180 km/h
Coppia
335 Nm
Coppia
-
Numero di cilindri
4
Numero di cilindri
4
Potenza kW
135 kW
Potenza kW
160 - 225 kW
Cilindrata
1993 cm3
Cilindrata
2487 cm3
Velocità massima
187 - 195 km/h
Velocità massima
180 km/h

Generale

Anno del modello
2024
Anno del modello
2020 - 2025
Classe di efficienza CO2
E, D, B
Classe di efficienza CO2
D, B
Marca
Honda
Marca
Toyota

I prezzi e i dati visualizzati sono stime basate sui prezzi di listino tedeschi e possono variare a seconda del paese. Queste informazioni non sono legalmente vincolanti.