VS

Omoda 5 vs Dacia Bigster – Qual è l’affare migliore?

Confronta subito prestazioni, bagagliaio, consumi e prezzo a colpo d’occhio.
Scopri quale auto è la scelta migliore per te – Omoda 5 o Dacia Bigster?

Confronto SUV: Omoda 5 VS Dacia Bigster

Nel mondo sempre in evoluzione dei SUV, due modelli stanno attirando l'attenzione degli appassionati: l'Omoda 5 e il Dacia Bigster. Sebbene entrambi appartengano alla stessa categoria, essi offrono esperienze diverse in termini di prestazioni e innovazioni. Scopriamo quale potrebbe essere la scelta giusta per te.

Dettagli Tecnici a Confronto

L'Omoda 5 si presenta come un SUV spinto da un motore a benzina con un impressionante potenza di 204 cavalli (145 kW), supportato da un cambio automatico a doppia frizione. Con un'accelerazione da 0 a 100 km/h in soli 7,8 secondi, raggiunge una velocità massima di 220 km/h. Questo modello offre una guida agile con trazione anteriore, consumando in media 7,5 litri di carburante ogni 100 km grazie ai suoi 1598 cm³ di cilindrata.

In contrasto, il Dacia Bigster 2025 è disponibile con una varietà di motorizzazioni, tra cui una versione MHEV, un ibrido completo e un'opzione a GPL. La potenza varia dai 130 ai 155 cavalli, a seconda della scelta del motore. Questo SUV offre sia trasmissioni manuali che automatiche, con opzioni di trazione integrale o anteriore. Il Bigster presenta un sistema di consumo notevolmente più efficiente, variando dai 6,1 ai 4,7 litri per 100 km.

Innovazioni e Praticità

L'Omoda 5 è stato progettato pensando alla modernità e alla sportività. Le sue dimensioni compatte, con una lunghezza di 4424 mm e un'altezza di 1588 mm, lo rendono adatto per il traffico urbano pur offrendo una sensazione di robustezza grazie alla sua larghezza di 1830 mm.

Il Dacia Bigster punta su praticità e versatilità. Con una lunghezza maggiore di 4570 mm e un'altezza di 1705 mm, offre uno spazio interno superiore, ideale per famiglie e viaggi su lunghe distanze. La capacità del bagagliaio varia notevolmente tra 550 e 667 litri, garantendo ampio spazio per il trasporto di carichi.

Qual è la Scelta Giusta?

Scegliere tra l'Omoda 5 e il Dacia Bigster dipende in gran parte dalle priorità del guidatore. Chi cerca prestazioni avanzate e un design moderno potrebbe inclinarsi verso l’Omoda 5, mentre chi apprezza l'efficienza dei consumi e la capacità di carico potrebbe preferire il Dacia Bigster. Entrambi i modelli rappresentano interpretazioni convincenti del moderno SUV, offrendo caratteristiche uniche che rispondono a esigenze diverse.

Ecco i fatti: tutte le differenze tecniche nel dettaglio

Costi e consumi

Prezzo ed efficienza sono i fattori in cui si notano le differenze più evidenti. Spesso proprio qui si decide quale modello conviene di più nel lungo periodo.

Dacia Bigster ha un vantaggio leggermente nel prezzo – parte da 24600 €, mentre la Omoda 5 costa 27700 €. La differenza è di circa 3086 €.

Anche nei consumi di carburante si nota una differenza: la Dacia Bigster si accontenta di 4.70 L ed è quindi chiaro più efficiente della Omoda 5, che consuma 7.50 L. La differenza è di circa 2.80 L ogni 100 km.

Motore e prestazioni

Sotto il cofano si vede chi ha l’anima più sportiva e chi scatta meglio.

Per quanto riguarda la potenza, la Omoda 5 ha un vantaggio evidente204 CV contro 155 CV. Un incremento di circa 49 CV CV.

Nell’accelerazione da 0 a 100 km/h, la Omoda 5 è notevole più veloce – completa lo sprint in 7.80 s, contro 9.70 s della Dacia Bigster. Circa 1.90 s di differenza.

In termini di velocità massima, la Omoda 5 risulta un po' superiore – raggiunge 220 km/h, mentre la Dacia Bigster si ferma a 180 km/h. La differenza è di circa 40 km/h.

Si nota anche una differenza nella coppia: la Omoda 5 spinge chiaramente visibile più forte con 290 Nm rispetto a 230 Nm. La differenza è di circa 60 Nm.

Spazio e praticità

Oltre alle prestazioni, nella vita di tutti i giorni conta soprattutto il comfort interno. Qui si vede quale vettura è più pratica e flessibile.

Entrambi i modelli offrono spazio sufficiente per 5 persone.

Per capacità del bagagliaio, la Dacia Bigster offre significativo più spazio – 667 L contro 0 L. Circa 667 L di differenza.

Per capacità di carico massima, la Dacia Bigster risulta chiaro superiore – fino a 1937 L, circa 862 L in più rispetto alla Omoda 5.

Chi vince la sfida?

La Dacia Bigster si dimostra supera in quasi tutti gli aspetti e si aggiudica il titolo di DriveDuel Champion!
Nel complesso, la Dacia Bigster è la scelta più equilibrata in questo confronto.

da ca. 24.600 €
2d8a1550-modifier

Dacia Bigster

  • Tipo di motore : Ibrido leggero Benzina, Ibrido completo, GPL
  • Trasmissione : Manuel, Automatico
  • Tipo di trazione : Trazione integrale, Trazione anteriore
  • Potenza CV : 130 - 155 CV
  • Consumo L/100km : 4.7 - 7.1 L

Omoda 5

L'Omoda 5 entra in città con il chiaro intento di rubare la scena, grazie a linee moderne e dettagli che guardano al mondo premium. A bordo offre comfort intelligente e praticità quotidiana, ideale per chi cerca stile senza drammi e un pizzico di tecnologia che rende tutto più semplice.

dettagli

Dacia Bigster

5 (1)
valuta

Con la Dacia Bigster la casa rumena porta sul mercato un SUV che punta su spazio, praticità e un prezzo difficile da ignorare; il look è robusto e rassicurante, senza fronzoli superflui. Dentro offre tanta sostanza: interni semplici ma ben studiati, pensati per chi vuole funzionalità reale più che dettagli da passerella.

dettagli
Omoda 5
Dacia Bigster
Bigster

Costi e Consumo

Prezzo
27700 €
Prezzo
24600 - 31800 €
Consumo L/100km
7.50 L
Consumo L/100km
4.7 - 7.1 L
Consumo kWh/100km
-
Consumo kWh/100km
-
Autonomia elettrica
-
Autonomia elettrica
-
Capacità della batteria
-
Capacità della batteria
-
co2
-
co2
106 - 137 g/km
Capacità serbatoio
51 L
Capacità serbatoio
50 - 55 L

Dimensioni e Carrozzeria

Tipo di carrozzeria
SUV
Tipo di carrozzeria
SUV
Sedili
5
Sedili
5
Porte
5
Porte
5
Peso a vuoto
-
Peso a vuoto
1425 - 1547 kg
Capacità bagagliaio
0 L
Capacità bagagliaio
510 - 667 L
Lunghezza
4424 mm
Lunghezza
4570 mm
Larghezza
1830 mm
Larghezza
1813 mm
Altezza
1588 mm
Altezza
1705 mm
Capacità massima bagagliaio
1075 L
Capacità massima bagagliaio
1813 - 1937 L
Portata
-
Portata
383 - 467 kg

Motore e Prestazioni

Tipo di motore
Benzina
Tipo di motore
Ibrido leggero Benzina, Ibrido completo, GPL
Trasmissione
Automatico
Trasmissione
Manuel, Automatico
Dettaglio della trasmissione
Cambio automatico a doppia frizione
Dettaglio della trasmissione
Cambio manuale, Cambio manuale automatizzato
Tipo di trazione
Trazione anteriore
Tipo di trazione
Trazione integrale, Trazione anteriore
Potenza CV
204 CV
Potenza CV
130 - 155 CV
Accelerazione 0-100km/h
7.80 s
Accelerazione 0-100km/h
9.7 - 11.2 s
Velocità massima
220 km/h
Velocità massima
180 km/h
Coppia
290 Nm
Coppia
230 Nm
Numero di cilindri
4
Numero di cilindri
3 - 4
Potenza kW
145 kW
Potenza kW
96 - 115 kW
Cilindrata
1598 cm3
Cilindrata
1199 - 1799 cm3

Generale

Anno del modello
2024
Anno del modello
2025
Classe di efficienza CO2
-
Classe di efficienza CO2
E, D, C
Marca
Omoda
Marca
Dacia
Quali tipi di trazione sono disponibili per la Omoda 5?

Disponibile anche come Trazione anteriore.

I prezzi e i dati visualizzati sono stime basate sui prezzi di listino tedeschi e possono variare a seconda del paese. Queste informazioni non sono legalmente vincolanti.