VS

Honda CR-V vs Dacia Bigster – Differenze e prezzi a confronto

Due auto, una sfida: Honda CR-V contro Dacia Bigster.
Chi convince di più per prestazioni, consumi e rapporto qualità-prezzo? Scoprilo subito!

CR-V @ hondanews.eu

Confronto tra Due Giganti dell'Asfalto: Honda CR-V vs Dacia Bigster

Nel mondo degli SUV, due modelli stanno attirando l'attenzione degli appassionati di auto: la Honda CR-V 2024 e la nuovissima Dacia Bigster 2025. Entrambi rappresentano scelte popolari, ma offrono esperienze di guida diverse date le loro caratteristiche uniche e le innovazioni tecnologiche. Vediamo come si confrontano in alcune aree chiave.

Bigster @ media.renault.at

Motorizzazione e Prestazioni

La Honda CR-V si presenta con due varianti di motorizzazione: Full Hybrid e Plugin Hybrid. Con una potenza di 184 HP e una coppia di 335 Nm, offre una trasmissione automatica CVT con trazione integrale (AWD) e anteriore (FWD), garantendo una guida fluida ed efficiente. L'accelerazione da 0 a 100 km/h avviene in circa 9-9.5 secondi, una prestazione rispettabile per la sua categoria.

La Dacia Bigster, d'altra parte, offre una gamma diversificata di motorizzazioni tra benzina MHEV, Full Hybrid e GPL, con una potenza massima che arriva fino a 155 HP. Con una coppia di 230 Nm e un'accelerazione da 0 a 100 km/h in 9.7-11.2 secondi, offre anche la trazione AWD e FWD. La trasmissione è prevalentemente manuale, il che potrebbe attirare coloro che preferiscono un maggior controllo sulla guida.

CR-V @ hondanews.eu

Consumo ed Efficienza

Il consumo di carburante è una considerazione cruciale per molti acquirenti di SUV. La Honda CR-V offre un consumo che varia da 6.7 a 0.8 L/100 km, a seconda della variante ibrida scelta, con un'autonomia elettrica di 79 km nel modello Plugin Hybrid, perfetta per brevi spostamenti in città.

La Dacia Bigster si presenta con un consumo di carburante variabile da 6.1 a 4.7 L/100 km. Sebbene non disponga di un'autonomia elettrica significativa, il risparmio di carburante nel lungo periodo è un punto di forza, specialmente nel modello ibrido benzina.

Bigster @ media.renault.at

Dimensioni e Capacità

La Honda CR-V è leggermente più grande della Bigster, con una lunghezza di 4706 mm. È dotata di un ampio bagagliaio con capacità da 579 a 617 litri, ideale per le famiglie e chi viaggia spesso. La capacità del serbatoio varia da 46 a 57 litri.

La Dacia Bigster misura 4570 mm in lunghezza, concedendo una buona capacità di carico che varia da 546 a 667 litri, leggermente superiore alla CR-V, una caratteristica che potrebbe fare la differenza per chi cerca spazio extra. La capacità del serbatoio è di circa 49-55 litri.

CR-V @ hondanews.eu

Design e Innovazione

La Honda CR-V 2024 si distingue per il suo design moderno ed elegante, con un'integrazione innovativa di tecnologie ibride che migliorano l'efficienza e riducono le emissioni. Le classi di efficienza CO2 variano da E a B, riflettendo un compromesso tra prestazioni e sostenibilità.

La Dacia Bigster 2025, con uno stile robusto e avventuroso, intende proporre un SUV accessibile senza rinunciare al comfort e alla modernità. Le sue classi di efficienza CO2 vanno da E a C, sottolineando un buon equilibrio tra performance e attenzione all'ambiente.

Bigster @ media.renault.at

Conclusioni

Sia la Honda CR-V che la Dacia Bigster offrono esperienze di guida uniche, adattandosi a bisogni e preferenze varie. La scelta tra i due si riduce a ciò che l'acquirente valuta di più: la sofisticatezza ibrida e tecnologica della CR-V o l'approccio pragmatico e versatile della Bigster. Entrambi rappresentano interessanti proposte nel vivace mercato degli SUV.

Ecco i fatti: tutte le differenze tecniche nel dettaglio

CR-V @ hondanews.eu

Costi e consumi

In termini di economia d’uso, emergono differenze interessanti tra i due modelli.

Dacia Bigster ha un vantaggio convincente nel prezzo – parte da 24600 €, mentre la Honda CR-V costa 51200 €. La differenza è di circa 26563 €.

Anche nei consumi di carburante si nota una differenza: la Honda CR-V si accontenta di 0.90 L ed è quindi netto più efficiente della Dacia Bigster, che consuma 4.70 L. La differenza è di circa 3.80 L ogni 100 km.

Bigster @ media.renault.at

Motore e prestazioni

Potenza, coppia e accelerazione sono i classici valori con cui gli appassionati confrontano le auto – e qui emergono differenze interessanti.

Per quanto riguarda la potenza, la Honda CR-V ha un vantaggio in parte184 CV contro 155 CV. Un incremento di circa 29 CV CV.

Nell’accelerazione da 0 a 100 km/h, la Honda CR-V è appena percettibile più veloce – completa lo sprint in 9 s, contro 9.70 s della Dacia Bigster. Circa 0.70 s di differenza.

In termini di velocità massima, la Honda CR-V risulta leggero superiore – raggiunge 195 km/h, mentre la Dacia Bigster si ferma a 180 km/h. La differenza è di circa 15 km/h.

Si nota anche una differenza nella coppia: la Honda CR-V spinge percettibile più forte con 335 Nm rispetto a 230 Nm. La differenza è di circa 105 Nm.

Spazio e praticità

Oltre alle prestazioni, nella vita di tutti i giorni conta soprattutto il comfort interno. Qui si vede quale vettura è più pratica e flessibile.

Entrambi i modelli offrono spazio sufficiente per 5 persone.

Nel peso a vuoto, la Dacia Bigster è percettibile più leggera – 1425 kg contro 1821 kg. La differenza è di circa 396 kg.

Per capacità del bagagliaio, la Dacia Bigster offre minimo più spazio – 667 L contro 617 L. Circa 50 L di differenza.

Per capacità di carico massima, la Dacia Bigster risulta in misura ridotta superiore – fino a 1937 L, circa 227 L in più rispetto alla Honda CR-V.

Per quanto riguarda la portata utile, la Honda CR-V minimo ha la meglio – 475 kg contro 467 kg. Circa 8 kg di differenza.

Chi è la vincitrice del duello?

Nel complesso, la Honda CR-V si conferma vince chiaramente il duello e conquista il titolo di DriveDuel Champion.
Convince per l’equilibrio generale e si rivela la compagna più versatile per l’uso quotidiano.

da ca. 51.200 €
42223_CR-V_2015

Honda CR-V

  • Tipo di motore : Ibrido plug-in, Ibrido completo
  • Trasmissione : Automatico
  • Tipo di trazione : Trazione anteriore, Trazione integrale
  • Potenza CV : 184 CV
  • Consumo L/100km : 0.9 - 6.7 L
  • Autonomia elettrica : 79 km

Honda CR-V

5 (1)
valuta

La Honda CR‑V è il crossover che punta sulla praticità e sul comfort, pensata per chi vuole spazio e guida rassicurante senza fronzoli. Non cerca di emozionare con effetti speciali, ma con il suo equilibrio tra versatilità e qualità costruttiva resta una scelta intelligente e affidabile per la famiglia di tutti i giorni.

dettagli

Dacia Bigster

5 (1)
valuta

Con la Dacia Bigster la casa rumena porta sul mercato un SUV che punta su spazio, praticità e un prezzo difficile da ignorare; il look è robusto e rassicurante, senza fronzoli superflui. Dentro offre tanta sostanza: interni semplici ma ben studiati, pensati per chi vuole funzionalità reale più che dettagli da passerella.

dettagli
Honda CR-V
Dacia Bigster
CR-V
Bigster

Costi e Consumo

Prezzo
51200 - 62300 €
Prezzo
24600 - 31800 €
Consumo L/100km
0.9 - 6.7 L
Consumo L/100km
4.7 - 7.1 L
Consumo kWh/100km
-
Consumo kWh/100km
-
Autonomia elettrica
79 km
Autonomia elettrica
-
Capacità della batteria
-
Capacità della batteria
-
co2
19 - 152 g/km
co2
106 - 137 g/km
Capacità serbatoio
46 - 57 L
Capacità serbatoio
50 - 55 L

Dimensioni e Carrozzeria

Tipo di carrozzeria
SUV
Tipo di carrozzeria
SUV
Sedili
5
Sedili
5
Porte
5
Porte
5
Peso a vuoto
1821 - 1988 kg
Peso a vuoto
1425 - 1547 kg
Capacità bagagliaio
579 - 617 L
Capacità bagagliaio
510 - 667 L
Lunghezza
4706 mm
Lunghezza
4570 mm
Larghezza
1866 mm
Larghezza
1813 mm
Altezza
1673 - 1684 mm
Altezza
1705 mm
Capacità massima bagagliaio
1634 - 1710 L
Capacità massima bagagliaio
1813 - 1937 L
Portata
439 - 475 kg
Portata
383 - 467 kg

Motore e Prestazioni

Tipo di motore
Ibrido plug-in, Ibrido completo
Tipo di motore
Ibrido leggero Benzina, Ibrido completo, GPL
Trasmissione
Automatico
Trasmissione
Manuel, Automatico
Dettaglio della trasmissione
Trasmissione CVT
Dettaglio della trasmissione
Cambio manuale, Cambio manuale automatizzato
Tipo di trazione
Trazione anteriore, Trazione integrale
Tipo di trazione
Trazione integrale, Trazione anteriore
Potenza CV
184 CV
Potenza CV
130 - 155 CV
Accelerazione 0-100km/h
9 - 9.5 s
Accelerazione 0-100km/h
9.7 - 11.2 s
Velocità massima
187 - 195 km/h
Velocità massima
180 km/h
Coppia
335 Nm
Coppia
230 Nm
Numero di cilindri
4
Numero di cilindri
3 - 4
Potenza kW
135 kW
Potenza kW
96 - 115 kW
Cilindrata
1993 cm3
Cilindrata
1199 - 1799 cm3

Generale

Anno del modello
2024 - 2025
Anno del modello
2025
Classe di efficienza CO2
B, D, E
Classe di efficienza CO2
E, D, C
Marca
Honda
Marca
Dacia
Che opzioni di trazione offre la Honda CR-V?

La Honda CR-V è disponibile con trazione Trazione anteriore o Trazione integrale.

I prezzi e i dati visualizzati sono stime basate sui prezzi di listino tedeschi e possono variare a seconda del paese. Queste informazioni non sono legalmente vincolanti.