Opel VS Peugeot

VS

Nella recente comparazione tra Opel Grandland e Peugeot 3008, emerge chiaramente che entrambi i SUV offrono un design accattivante e una buona abitabilità. Tuttavia, l'Opel Grandland si distingue per il suo comfort di guida e le tecnologie avanzate, mentre il Peugeot 3008 si fa notare per il suo stile distintivo e la raffinatezza degli interni. Alla fine, la scelta dipenderà dalle preferenze personali dei guidatori, ma entrambe le vetture rappresentano eccellenti opzioni nel segmento dei SUV.

Opel

dettagli

Peugeot

dettagli

Nel variegato segmento dei SUV, l'Opel Grandland e la Peugeot 3008 si contendono il favore degli automobilisti grazie a design accattivanti e tecnologie all'avanguardia. Analizziamo le differenze e le affinità tra queste due auto, per aiutarti a scegliere quella che meglio si adatta alle tue esigenze.

Design e Comfort

L'Opel Grandland si presenta con una silhouette robusta e dinamica, con un frontale distintivo e linee muscolose che conferiscono un aspetto moderno e aggressivo. Allo stesso modo, la Peugeot 3008 si distingue per il suo design audace e innovativo, con il famoso i-Cockpit che offre un'esperienza di guida unica. Entrambi i modelli possono ospitare fino a cinque passeggeri, garantendo un comfort elevato anche su lunghi tragitti.

Motorizzazioni e Prestazioni

Entrambe le vetture offrono una gamma di motorizzazioni benzina, ibridi plug-in ed elettriche. L'Opel Grandland è equipaggiato con propulsori che vanno da 136 a 213 CV, mentre la Peugeot 3008 offre potenze comprese tra 136 e 231 CV.

Dal punto di vista delle prestazioni, il Grandland accelera da 0 a 100 km/h in tempi che variano da 7.8 a 10.2 secondi, mentre la 3008 offre tempi che vanno da 8.4 a 10.2 secondi. In termini di velocità massima, entrambe le vetture raggiungono i 220 km/h con le varianti più potenti, con l'Opel Grandland che offre una scelta di motori a partire da 1199 cm³ fino a 1598 cm³.

Efficienza e Consumi

Per quanto riguarda l'efficienza dei consumi, il Grandland ottiene un consumo medio di 6.4 L/100km per le motorizzazioni convenzionali, mentre la Peugeot 3008 si ferma a 5.7 L/100km. Le versioni elettriche delle due auto offrono un'autonomia notevole, con il Grandland che raggiunge fino a 585 km e la 3008 con un'autonomia fino a 698 km, grazie a batterie di maggiore capacità nella versione 3008.

Interni e Tecnologia

Entrambe le auto offrono tecnologia all'avanguardia, con sistemi di infotainment moderni e connettività avanzata. L'Opel Grandland è dotata di un display touchscreen centrale e offre funzionalità come Apple CarPlay e Android Auto, mentre la Peugeot 3008 si avvale del suo innovativo i-Cockpit, con un cruscotto digitale personalizzabile e un'interfaccia user-friendly.

Spazio e Capacità di Carico

Nel confronto tra i bagagliai, l'Opel Grandland offre una capacità di 550 litri, superando la Peugeot 3008 che si ferma a 520 litri. Entrambe le auto offrono un buon spazio per i passeggeri e possono facilmente adattarsi a diverse esigenze di trasporto, rendendole ideali per famiglie o per viaggi con amici.

Sicurezza e Innovazioni

In termini di sicurezza, entrambe le vetture sono equipaggiate con tecnologie di assistenza alla guida all'avanguardia. L'Opel Grandland offre sistemi come il riconoscimento dei segnali stradali e il mantenimento della corsia, mentre la Peugeot 3008 si distingue per il suo sistema di frenata automatica di emergenza e il monitoraggio degli angoli ciechi.

Conclusioni: Quale Scegliere?

In conclusione, la scelta tra Opel Grandland e Peugeot 3008 dipende dalle preferenze personali in termini di design, prestazioni e tecnologie. Entrambe offrono eccellenti caratteristiche di sicurezza e comfort, ma differiscono in alcune specifiche tecniche. Se stai cercando un SUV spazioso con un design robusto, l'Opel Grandland è una scelta valida. D'altra parte, se preferisci un'auto con tecnologia innovativa e un'esperienza di guida unica, la Peugeot 3008 potrebbe essere la scelta giusta per te.

Opel
Peugeot

Costi e Consumo

Prezzo
ca. 37300 - 53300 €
Prezzo
ca. 40200 - 58600 €
Consumo L/100km
0.8 - 6.4 L
Consumo L/100km
0.9 - 5.7 L
Consumo kWh/100km
16.9 - 17.7 kWh
Consumo kWh/100km
17.2 - 17.7 kWh
Autonomia elettrica
87 - 585 km
Autonomia elettrica
85 - 698 km
Capacità della batteria
-
Capacità della batteria
17.8 - 96.9 kWh
co2
124, 19, 0 g/km
co2
129, 19, 0 g/km
Capacità serbatoio
55 L
Capacità serbatoio
55 L

Dimensioni e Carrozzeria

Tipo di carrozzeria
SUV
Tipo di carrozzeria
SUV
Sedili
5
Sedili
5
Porte
5
Porte
5
Peso a vuoto
1600 - 2132 kg
Peso a vuoto
1648 - 2183 kg
Capacità bagagliaio
550 L
Capacità bagagliaio
520 L
Lunghezza
4650 mm
Lunghezza
4542 mm
Larghezza
1934 mm
Larghezza
1895 mm
Altezza
1665 mm
Altezza
1641 mm
Portata
564 - 580 kg
Portata
432 - 524 kg

Motore e Prestazioni

Tipo di motore
Ibrido leggero Benzina, Ibrido plug-in, Elettrico
Tipo di motore
Ibrido leggero Benzina, Ibrido plug-in, Elettrico
Trasmissione
Automatico
Trasmissione
Automatico
Dettaglio della trasmissione
Cambio automatico a doppia frizione, Riduttore
Dettaglio della trasmissione
Cambio automatico a doppia frizione, Riduttore
Tipo di trazione
Trazione anteriore
Tipo di trazione
Trazione anteriore
Potenza CV
136 - 213 CV
Potenza CV
136 - 231 CV
Accelerazione 0-100km/h
7.8 - 10.2 s
Accelerazione 0-100km/h
8.4 - 10.2 s
Velocità massima
170 - 220 km/h
Velocità massima
170 - 220 km/h
Coppia
230 - 350 Nm
Coppia
230 - 345 Nm
Numero di cilindri
3 - 4
Numero di cilindri
3 - 4
Potenza kW
100 - 157 kW
Potenza kW
100 - 170 kW
Cilindrata
1199 - 1598 cm3
Cilindrata
1199 - 1598 cm3
Velocità massima
170 - 220 km/h
Velocità massima
170 - 220 km/h

Generale

Anno del modello
2024
Anno del modello
2024
Classe di efficienza CO2
D, B, A
Classe di efficienza CO2
D, B, A
Marca
Opel
Marca
Peugeot

I prezzi e i dati visualizzati sono stime basate sui prezzi di listino tedeschi e possono variare a seconda del paese. Queste informazioni non sono legalmente vincolanti.