@ Citroën / Stellantis Media
@ Peugeot / Stellantis Media
VS

Citroen C5 Aircross vs Peugeot 3008 – Differenze e prezzi a confronto

Due auto, una sfida: Citroen C5 Aircross contro Peugeot 3008.
Chi convince di più per prestazioni, consumi e rapporto qualità-prezzo? Scoprilo subito!

C5 Aircross @ Citroën / Stellantis Media

Stile a confronto

La prima impressione parla chiaro: la Citroen C5 Aircross veste la praticità con forme morbide e dettagli che invitano alla vita di tutti i giorni, mentre la Peugeot 3008 punta su un’eleganza più scolpita e un fascino quasi da crossover premium. Entrambe hanno carattere, ma lo esprimono in modo diverso: una più rilassata, l’altra più ambiziosa nel look. Se cercate presenza su strada, la scelta dipende se preferite un approccio più discreto o uno più deciso e moderno.

3008 @ Peugeot / Stellantis Media

Il salotto su ruote

Dentro, la Citroen rimane fedele alla sua filosofia del comfort: i materiali e la messa a punto sono pensati per smorzare le asperità e far sentire a proprio agio chi viaggia. La Peugeot invece lavora sulla sensazione di qualità e su finiture più ricercate, creando un ambiente che vuole piacere anche a chi bada al dettaglio estetico oltre che al benessere. Entrambe sono valide per chi passa molto tempo in auto, ma lo spirito è diverso: relax puro contro una piacevole sensazione di raffinatezza.

C5 Aircross @ Citroën / Stellantis Media

Quando si spinge

Su strada emergono i caratteri: la Peugeot 3008 mette sul piatto una guida più composta e dinamica, con uno sterzo che invita a cambiare ritmo quando serve. La Citroen C5 Aircross preferisce invece una traiettoria più confortevole, privilegiando la calma e la stabilità anziché la sportività. In pratica, se amate sentire la strada sotto le ruote vi divertirete di più con una, mentre se puntate al viaggio rilassato l’altra saprà coccolarvi.

3008 @ Peugeot / Stellantis Media

La vita di tutti i giorni

Nel quotidiano conta la praticità: la Citroen gioca la carta della versatilità e della semplicità d’uso, con soluzioni pensate per famiglie e per chi carica spesso. La Peugeot risponde con un taglio più urbano e raffinato, ottimo per chi cerca stile senza rinunciare all’usabilità. Entrambe vivono bene nelle routine di tutti i giorni, ma la scelta dipende da quanto spazio e modularità preferite rispetto a un ambiente interno più curato.

C5 Aircross @ Citroën / Stellantis Media

A chi piace cosa

Se siete pendolari che cercano comfort e una guida rilassata, la proposta della Citroen C5 Aircross potrebbe calzarvi a pennello, mentre se siete attenti all’immagine, ai dettagli e a una guida più vivace la Peugeot 3008 ha molto da offrire. Le esigenze familiari, la sensibilità al design e il tipo di viaggio che fate guideranno davvero la vostra scelta. Non perdere la fine della sfida: il DriveDuel Champion verrà svelato subito dopo.

Ecco i fatti: tutte le differenze tecniche nel dettaglio

3008 @ Peugeot / Stellantis Media

Costi e consumi

Prezzo ed efficienza sono tra i criteri più importanti – ed è qui che spesso si vede la vera differenza.

Citroen C5 Aircross ha un vantaggio evidente nel prezzo – parte da 34800 €, mentre la Peugeot 3008 costa 42000 €. La differenza è di circa 7187 €.

Anche nei consumi di carburante si nota una differenza: la Peugeot 3008 si accontenta di 0.90 L ed è quindi netto più efficiente della Citroen C5 Aircross, che consuma 2.50 L. La differenza è di circa 1.60 L ogni 100 km.

Per il consumo elettrico, il vantaggio va alla Peugeot 3008: con 16.90 kWh ogni 100 km, è appena percettibile più efficiente della Citroen C5 Aircross, che consuma 17 kWh. La differenza è di circa 0.10 kWh.

Per quanto riguarda l’autonomia, la Peugeot 3008 si comporta evidente meglio: raggiunge fino a 698 km, circa 178 km in più rispetto alla Citroen C5 Aircross.

C5 Aircross @ Citroën / Stellantis Media

Motore e prestazioni

Potenza, coppia e accelerazione dicono molto sul comportamento su strada. Qui si scopre quale modello offre più dinamismo.

Per quanto riguarda la potenza, la Peugeot 3008 ha un vantaggio evidente325 CV contro 210 CV. Un incremento di circa 115 CV CV.

Nell’accelerazione da 0 a 100 km/h, la Peugeot 3008 è notevole più veloce – completa lo sprint in 6 s, contro 8.30 s della Citroen C5 Aircross. Circa 2.30 s di differenza.

La velocità massima è identica – entrambe raggiungono 220 km/h.

Si nota anche una differenza nella coppia: la Peugeot 3008 spinge chiaro più forte con 511 Nm rispetto a 300 Nm. La differenza è di circa 211 Nm.

3008 @ Peugeot / Stellantis Media

Spazio e praticità

Abitabilità, bagagliaio e capacità di carico sono fondamentali per l’uso quotidiano. Qui contano comfort e versatilità.

Entrambi i modelli offrono spazio sufficiente per 5 persone.

Nel peso a vuoto, la Citroen C5 Aircross è appena percettibile più leggera – 1629 kg contro 1648 kg. La differenza è di circa 19 kg.

Per capacità del bagagliaio, la Citroen C5 Aircross offre quasi impercettibile più spazio – 565 L contro 520 L. Circa 45 L di differenza.

Per capacità di carico massima, la Citroen C5 Aircross risulta un po' superiore – fino a 1668 L, circa 188 L in più rispetto alla Peugeot 3008.

Per quanto riguarda la portata utile, la Citroen C5 Aircross appena percettibile ha la meglio – 471 kg contro 467 kg. Circa 4 kg di differenza.

Chi vince la sfida?

La Peugeot 3008 si dimostra è nettamente superiore e si aggiudica il titolo di DriveDuel Champion!
Nel complesso, la Peugeot 3008 è la scelta più equilibrata in questo confronto.

da ca. 42.000 €
3008 @ Peugeot / Stellantis Media

Peugeot 3008

  • Tipo di motore : Ibrido plug-in, Elettrico, Ibrido leggero Benzina
  • Trasmissione : Automatico
  • Tipo di trazione : Trazione anteriore, Trazione integrale
  • Potenza CV : 145 - 325 CV
  • Consumo L/100km : 0.9 - 5.4 L
  • Consumo kWh/100km : 16.9 - 17.8 kWh
  • Autonomia elettrica : 85 - 698 km

Citroen C5 Aircross

La Citroën C5 Aircross è un SUV pensato per chi mette il comfort al primo posto: interni ariosi, sedili accoglienti e una guida che assorbe le asperità come pochi concorrenti. Non è una sportiva, ma offre praticità quotidiana, personalità e quel tocco di originalità francese che piace agli acquirenti stanchi del solito anonimo SUV.

dettagli

Peugeot 3008

5 (1)
valuta

La Peugeot 3008 fa colpo con un design da SUV premium che non passa inosservato, mescolando eleganza francese e carattere urbano. A bordo coccola con interni curati e tecnologie intuitive, pensata per chi cerca comfort e personalità senza fronzoli — perfetta per chi vuole distinguersi nel traffico quotidiano.

dettagli
Citroen C5 Aircross
Peugeot 3008
C5 Aircross @ Citroën / Stellantis Media
3008 @ Peugeot / Stellantis Media

Costi e Consumo

Prezzo
34800 - 49800 €
Prezzo
42000 - 61500 €
Consumo L/100km
2.5 - 5.4 L
Consumo L/100km
0.9 - 5.4 L
Consumo kWh/100km
17 kWh
Consumo kWh/100km
16.9 - 17.8 kWh
Autonomia elettrica
81 - 520 km
Autonomia elettrica
85 - 698 km
Capacità della batteria
17.8 - 73 kWh
Capacità della batteria
0.4 - 96.9 kWh
co2
0 - 121 g/km
co2
0 - 121 g/km
Capacità serbatoio
55 L
Capacità serbatoio
55 L

Dimensioni e Carrozzeria

Tipo di carrozzeria
SUV
Tipo di carrozzeria
SUV
Sedili
5
Sedili
5
Porte
5
Porte
5
Peso a vuoto
1629 - 2184 kg
Peso a vuoto
1648 - 2337 kg
Capacità bagagliaio
565 L
Capacità bagagliaio
470 - 520 L
Lunghezza
4650 mm
Lunghezza
4542 mm
Larghezza
1870 mm
Larghezza
1895 mm
Altezza
1695 mm
Altezza
1641 mm
Capacità massima bagagliaio
1668 L
Capacità massima bagagliaio
1430 - 1480 L
Portata
446 - 471 kg
Portata
383 - 467 kg

Motore e Prestazioni

Tipo di motore
Ibrido leggero Benzina, Elettrico, Ibrido plug-in
Tipo di motore
Ibrido plug-in, Elettrico, Ibrido leggero Benzina
Trasmissione
Automatico
Trasmissione
Automatico
Dettaglio della trasmissione
Cambio automatico a doppia frizione, Riduttore
Dettaglio della trasmissione
Cambio automatico a doppia frizione, Riduttore
Tipo di trazione
Trazione anteriore
Tipo di trazione
Trazione anteriore, Trazione integrale
Potenza CV
145 - 210 CV
Potenza CV
145 - 325 CV
Accelerazione 0-100km/h
8.3 - 11.2 s
Accelerazione 0-100km/h
6 - 10.2 s
Velocità massima
170 - 220 km/h
Velocità massima
170 - 220 km/h
Coppia
230 - 300 Nm
Coppia
230 - 511 Nm
Numero di cilindri
3 - 4
Numero di cilindri
3 - 4
Potenza kW
107 - 157 kW
Potenza kW
107 - 239 kW
Cilindrata
1199 - 1598 cm3
Cilindrata
1199 - 1598 cm3

Generale

Anno del modello
2025
Anno del modello
2024 - 2025
Classe di efficienza CO2
D, A, B
Classe di efficienza CO2
B, A, D
Marca
Citroen
Marca
Peugeot
Quali tipi di trazione sono disponibili per la Citroen C5 Aircross?

La Citroen C5 Aircross è disponibile con trazione Trazione anteriore.

I prezzi e i dati visualizzati sono stime basate sui prezzi di listino tedeschi e possono variare a seconda del paese. Queste informazioni non sono legalmente vincolanti.