Peugeot 3008 SUV - Ibrido plug-in, Elettrico o Ibrido leggero Benzina - da 42000 €

5 (1)
valuta

La Peugeot 3008 SUV convince con un motore Ibrido plug-in, Elettrico o Ibrido leggero Benzina, 325 CV 698 km e un interessante prezzo a partire da 42000 €. Scopri tutti i dettagli a colpo d'occhio.

da ca. 42.000 €
3008 @ Peugeot / Stellantis Media

Peugeot 3008

  • Tipo di motore : Ibrido plug-in, Elettrico, Ibrido leggero Benzina
  • Trasmissione : Automatico
  • Tipo di trazione : Trazione anteriore, Trazione integrale
  • Potenza CV : 145 - 325 CV
  • Consumo L/100km : 0.9 - 5.4 L
  • Consumo kWh/100km : 16.9 - 17.8 kWh
  • Autonomia elettrica : 85 - 698 km
@ Peugeot / Stellantis Media

Stile che si fa notare

Il Peugeot 3008 punta sul contrasto: linee scolpite, passaruota pronunciati e un frontale moderno che gli danno personalità da SUV europeo, con dimensioni compatte di 4.542 mm di lunghezza per 1.895 mm di larghezza e 1.641 mm d’altezza che lo rendono riconoscibile senza essere ingombrante. I dettagli come i gruppi ottici a LED e il tetto leggermente spiovente creano un profilo dinamico che appare più alto e robusto rispetto a una berlina classica. Nel traffico cittadino e nei parcheggi si distingue senza risultare eccessivo: presenza scenica, ma ragionevole.

@ Peugeot / Stellantis Media

Abitacolo: piccoli piaceri quotidiani

L’abitacolo è costruito attorno al Peugeot i-Cockpit, con volante compatto, plancia orientata al guidatore e schermi ben integrati che danno un’impronta high-tech senza diventare ostentata. I materiali sono generalmente curati, con plastiche morbide nelle zone a vista e accenti metallizzati che alzano la qualità percepita; l’ergonomia è buona anche se qualche comando touch può richiedere un attimo per abituarsi. I sedili offrono sostegno adeguato per viaggi lunghi e la posizione di guida rialzata garantisce buona visibilità.

@ Peugeot / Stellantis Media

Carico e vita di tutti i giorni

Il 3008 è pensato per la praticità: il bagagliaio varia attorno ai 520 litri nella configurazione più spaziosa, con piccole differenze su alcune versioni a causa dei pacchi batterie che portano anche a volumi intorno ai 470 litri, mentre lo spazio massimo con i sedili abbattuti supera facilmente i 1.400 litri. Cinque posti reali permettono di affrontare la famiglia e la spesa settimanale senza compromessi, e aperture ben dimensionate facilitano caricare oggetti ingombranti. In termini pratici questo significa poter viaggiare in quattro con bagagli per il weekend senza dover ricorrere al portapacchi.

@ Peugeot / Stellantis Media

Su strada: equilibrio e carattere

Il comportamento su strada punta all’equilibrio tra comfort e controllo: lo sterzo è preciso ma non eccessivamente diretto, la taratura delle sospensioni predilige assorbimento delle asperità mantenendo però buon controllo nei cambi di direzione. A seconda della motorizzazione il peso varia (nelle versioni elettriche e ibride si sente qualche chilo in più) e le prestazioni coprono un ampio spettro, con 0‑100 km/h che possono scendere fino a circa 6 secondi nelle versioni più performanti e salire attorno ai 10 secondi nelle motorizzazioni più parsimoniose. In pratica il 3008 è comodo per l’uso quotidiano ma sa anche essere vivace quando richiesto.

Consumi, autonomia e scelta dell'alimentazione

La gamma offre opzioni petrol, mild‑hybrid, plug‑in e full‑electric con potenze che vanno dai circa 145 fino a oltre 300 CV, e autonomie elettriche molto diverse a seconda della versione: il plug‑in dichiara fino a circa 85 km in elettrico mentre le varianti full‑electric possono arrivare, nelle versioni più efficienti, oltre 500 km fino a cifre comunicati vicino ai 698 km in condizioni ottimali. I consumi dichiarati sono comparabili allo stato dell'arte: un PHEV può segnare valori bassissimi come 0,9 L/100 km in ciclo misto, la 1.2 MHEV si attesta intorno ai 5,4 L/100 km e le elettriche consumano intorno ai 16,9–17,8 kWh/100 km; nella pratica questo significa risparmio reale per chi può ricaricare frequentemente e versatilità per chi percorre molti chilometri senza colonnine. La scelta della motorizzazione va fatta sul bilancio tra uso urbano quotidiano, percorrenze autostradali e costi di ricarica o carburante.

Tecnologia che semplifica

L’elettronica di bordo mette a disposizione schermi ben leggibili, connettività smartphone e una suite di assistenti alla guida che comprende cruise adattivo, mantenimento di corsia e sistemi di parcheggio assistito per sollevare dallo stress le manovre quotidiane. L’interazione con il sistema multimediale è moderna e generalmente reattiva, seppure alcuni comandi touch richiedano più attenzione alla guida rispetto ai tasti fisici tradizionali. Nel complesso la tecnologia è orientata a rendere più semplici i tragitti lunghi e le operazioni quotidiane senza appesantire l’esperienza.

Per chi è il 3008?

Il Peugeot 3008 è pensato per chi cerca un SUV compatto con forte personalità, abitabilità reale per cinque persone e una gamma di motorizzazioni che permette di scegliere tra risparmio, elettrico a lunga autonomia o prestazioni più vivaci a seconda delle esigenze. È una scelta solida per famiglie, professionisti che fanno sia città che autostrada e per chi vuole un prodotto dal buon rapporto qualità‑stile‑prezzo senza rinunciare alla tecnologia. In soldoni, il 3008 è una soluzione versatile per chi vuole un SUV pratico ma curato, con la possibilità di orientarsi verso l’elettrico o l’ibrido a seconda delle priorità di utilizzo.

Costi e Consumo

Prezzo
42000 - 61500 €
Consumo L/100km
0.9 - 5.4 L
Consumo kWh/100km
16.9 - 17.8 kWh
Autonomia elettrica
85 - 698 km
Capacità della batteria
0.4 - 96.9 kWh
co2
0 - 121 g/km
Capacità serbatoio
55 L

Dimensioni e Carrozzeria

Tipo di carrozzeria
SUV
Sedili
5
Porte
5
Peso a vuoto
1648 - 2337 kg
Capacità bagagliaio
470 - 520 L
Lunghezza
4542 mm
Larghezza
1895 mm
Altezza
1641 mm
Capacità massima bagagliaio
1430 - 1480 L
Portata
383 - 467 kg

Motore e Prestazioni

Tipo di motore
Ibrido plug-in, Elettrico, Ibrido leggero Benzina
Trasmissione
Automatico
Dettaglio della trasmissione
Cambio automatico a doppia frizione, Riduttore
Tipo di trazione
Trazione anteriore, Trazione integrale
Potenza CV
145 - 325 CV
Accelerazione 0-100km/h
6 - 10.2 s
Velocità massima
170 - 220 km/h
Coppia
230 - 511 Nm
Numero di cilindri
3 - 4
Potenza kW
107 - 239 kW
Cilindrata
1199 - 1598 cm3

Generale

Anno del modello
2024 - 2025
Classe di efficienza CO2
B, A, D
Marca
Peugeot
Quali tipi di trazione sono disponibili per la Peugeot 3008?

Viene offerta con Trazione anteriore o Trazione integrale.

I prezzi e i dati visualizzati sono stime basate sui prezzi di listino tedeschi e possono variare a seconda del paese. Queste informazioni non sono legalmente vincolanti.