Jeep VS Peugeot

VS

Nel confronto tra la Jeep Compass e la Peugeot 3008, emergono chiaramente le differenze nel design e nelle prestazioni. La Compass offre un'ottima capacità off-road e un comfort di guida sopraffino, mentre la 3008 si distingue per il suo stile elegante e un interno tecnologicamente avanzato. Entrambi i modelli sono validi contendenti nel segmento dei SUV, ma la scelta finale dipenderà dalle preferenze personali dei guidatori.

Jeep

dettagli

Peugeot

dettagli

Confronto tra Jeep Compass e Peugeot 3008: Quale SUV Scegliere?

Nell'affollato panorama dei SUV compatti, due modelli si distinguono per performance e innovazione: la Jeep Compass e la Peugeot 3008. Entrambe offrono una combinazione di design accattivante, tecnologia avanzata e capacità di guida eccellenti. In questo articolo, esamineremo i dettagli tecnici e le innovazioni di ciascun veicolo per aiutarti a decidere quale potrebbe essere la scelta migliore per te.

Design e Dimensioni

La Jeep Compass misura 4404 mm in lunghezza, 1819 mm in larghezza e 1629 mm in altezza, conferendole una presenza robusta sulla strada. D'altra parte, la Peugeot 3008 è leggermente più grande, con 4542 mm di lunghezza e 1895 mm di larghezza, e un'altezza di 1641 mm, donandole un aspetto moderno e slanciato.

Entrambi i veicoli hanno cinque porte e offrono spazio sufficiente per cinque passeggeri, ma la 3008 svetta con una capacità di bagagliaio di 520 litri, rispetto ai 438 litri della Compass. Questo la rende leggermente più pratica per le famiglie o per chi ha bisogno di ulteriore spazio per i bagagli.

Motorizzazioni e Prestazioni

La Jeep Compass offre diverse opzioni di motorizzazione, tra cui motori a benzina MHEV e ibridi plug-in, con potenze che vanno da 130 a 240 HP. Le opzioni di trazione includono sia anteriore che integrale, mentre il consumo di carburante è di circa 5.5 L/100 km per le varianti più efficienti. La Compass può accelerare da 0 a 100 km/h in 7.3 secondi, rendendola competitiva nel segmento.

La Peugeot 3008, d'altra parte, offre anch'essa una gamma di motorizzazioni diverse, incluse versioni elettriche e ibride, con potenze variabili da 136 a 231 HP. Notabile è la sua efficienza, con consumi che possono scendere fino a 0.9 L/100 km in modalità elettrica. Inoltre, la 3008 si distingue per la sua accelerazione da 0 a 100 km/h in appena 8.4 secondi.

Tecnologia e Innovazione

Entrambi i modelli sono equipaggiati con tecnologie all'avanguardia. La Compass, nel model year 2024, introduce un sistema infotainment intuitivo e diverse opzioni di connettività, tra cui Apple CarPlay e Android Auto. Anche il sistema di sicurezza è stato potenziato grazie all'inclusione di assistenti alla guida avanzati.

La Peugeot 3008, conosciuta per il suo innovativo i-Cockpit, offre un’esperienza di guida immersiva con un cruscotto digitale e un touchscreen centrale di facile accesso. In aggiunta, le varianti ibride della 3008 dispongono di un'autonomia elettrica fino a 524 km, rendendola una scelta interessante per chi cerca un’auto versatile per la guida quotidiana.

Consumi e Efficienza Ambientale

Se guardiamo ai dati sulle emissioni, la Jeep Compass offre versioni con classe di efficienza CO2 variabile, con valori che vanno da 123 g/km fino a 48 g/km per l'ibrido plug-in. D'altra parte, la Peugeot 3008 è disponibile in versioni che emettono solo 19 g/km, rendendola una scelta più ecologica per chi è attento alla sostenibilità.

Conclusioni

La scelta tra Jeep Compass e Peugeot 3008 dipenderà in gran parte dalle tue esigenze personali. Se preferisci un SUV con capacità di off-road e un design robusto, la Compass potrebbe essere la scelta migliore. Tuttavia, se stai cercando un'auto più versatile con elevati standard di efficienza e tecnologia moderna, la Peugeot 3008 è difficile da battere.

Entrambi i modelli hanno i loro punti di forza, e alla fine, la decisione si riduce allo stile di vita e alle preferenze individuali. Qualunque sia la scelta, entrambi i veicoli promettono un'esperienza di guida soddisfacente e ricca di innovazioni.

Jeep
Peugeot

Costi e Consumo

Prezzo
ca. 40600 - 56100 €
Prezzo
ca. 40200 - 58600 €
Consumo L/100km
2 - 5.5 L
Consumo L/100km
0.9 - 5.7 L
Consumo kWh/100km
-
Consumo kWh/100km
17.2 - 17.7 kWh
Autonomia elettrica
36 km
Autonomia elettrica
85 - 698 km
Capacità della batteria
-
Capacità della batteria
17.8 - 96.9 kWh
co2
48 - 124 g/km
co2
129, 19, 0 g/km
Capacità serbatoio
36 - 55 L
Capacità serbatoio
55 L

Dimensioni e Carrozzeria

Tipo di carrozzeria
SUV
Tipo di carrozzeria
SUV
Sedili
5
Sedili
5
Porte
5
Porte
5
Peso a vuoto
1575 - 1935 kg
Peso a vuoto
1648 - 2183 kg
Capacità bagagliaio
420 - 438 L
Capacità bagagliaio
520 L
Lunghezza
4404 mm
Lunghezza
4542 mm
Larghezza
1819 mm
Larghezza
1895 mm
Altezza
1629 - 1649 mm
Altezza
1641 mm
Portata
465 - 470 kg
Portata
432 - 524 kg

Motore e Prestazioni

Tipo di motore
Ibrido leggero Benzina, Ibrido plug-in
Tipo di motore
Ibrido leggero Benzina, Ibrido plug-in, Elettrico
Trasmissione
Automatico
Trasmissione
Automatico
Dettaglio della trasmissione
Cambio automatico a doppia frizione, Cambio automatico
Dettaglio della trasmissione
Cambio automatico a doppia frizione, Riduttore
Tipo di trazione
Trazione anteriore, Trazione integrale
Tipo di trazione
Trazione anteriore
Potenza CV
130 - 240 CV
Potenza CV
136 - 231 CV
Accelerazione 0-100km/h
7.3 - 10.3 s
Accelerazione 0-100km/h
8.4 - 10.2 s
Velocità massima
183 - 200 km/h
Velocità massima
170 - 220 km/h
Coppia
240 Nm
Coppia
230 - 345 Nm
Numero di cilindri
4
Numero di cilindri
3 - 4
Potenza kW
96 - 177 kW
Potenza kW
100 - 170 kW
Cilindrata
1332 - 1469 cm3
Cilindrata
1199 - 1598 cm3
Velocità massima
183 - 200 km/h
Velocità massima
170 - 220 km/h

Generale

Anno del modello
2024
Anno del modello
2024
Classe di efficienza CO2
D, B
Classe di efficienza CO2
D, B, A
Marca
Jeep
Marca
Peugeot

I prezzi e i dati visualizzati sono stime basate sui prezzi di listino tedeschi e possono variare a seconda del paese. Queste informazioni non sono legalmente vincolanti.