La Ford Kuga e la Peugeot 3008 sono due SUV di grande successo, ciascuno con le proprie caratteristiche distintive. Mentre la Kuga si distingue per il suo ampio spazio interno e la tecnologia avanzata, la 3008 cattura l'attenzione con il suo design elegante e gli interni premium. La scelta tra queste due vetture dipende dalle preferenze personali di stile e funzionalità, rendendo il confronto tra di esse particolarmente interessante per gli automobilisti.
Nella crescente categoria dei SUV, il confronto tra Ford Kuga e Peugeot 3008 sta attirando l'attenzione degli automobilisti. Entrambi i modelli offrono una combinazione di prestazioni, comfort e tecnologie all'avanguardia. Analizziamo più nel dettaglio le specifiche tecniche e le innovazioni di ciascun veicolo per aiutarti a fare la scelta giusta.
Iniziamo parlando del design. La Ford Kuga presenta linee robuste e una silhouette accattivante che trasmette un senso di potenza. Con una lunghezza che varia da 4604 mm a 4645 mm, offre un buon spazio interno per i passeggeri. Il Peugeot 3008, lungo 4542 mm, si distingue per la sua estetica audace e gli interni moderni. Entrambi i veicoli possono ospitare fino a 5 persone e offrono ampi bagagliai, con la Kuga che raggiunge i 412 litri e la 3008 che offre 520 litri di capacità.
Passando ai motori, la Ford Kuga è disponibile con una gamma di opzioni tra cui motori a benzina, ibridi e plug-in hybrid, con potenze che vanno da 150 a 243 CV. Le consumazioni si attestano tra 5.3 e 6.4 L/100 km con emissioni di CO2 che partono da 122 g/km. In confronto, il Peugeot 3008 offre motori a benzina MHEV, plug-in hybrid ed elettrici, con potenze variabili da 136 a 231 CV e consumi tra 0.9 L/100 km per la versione ibrida e fino a 17.7 kWh/100 km per i modelli elettrici. La 3008 spicca per la sua efficienza con emissioni di CO2 a partire da 0 g/km per il modello elettrico.
Quando si parla di prestazioni, la Ford Kuga offre un'accelerazione da 0 a 100 km/h che varia da 7.3 a 9.5 secondi. La sua velocità massima raggiunge fino a 200 km/h, garantendo una guida vivace. D'altra parte, il Peugeot 3008 si muove con un'accelerazione che va da 8.4 a 10.2 secondi e una velocità massima che raggiunge i 220 km/h nei modelli più potenti. La dinamica di guida della 3008 è avvantaggiata dalla trasmissione automatica a doppia frizione, che offre cambi veloci e precisi.
Entrambi i modelli sono equipaggiati con le ultime tecnologie in fatto di infotainment e sicurezza. La Ford Kuga dispone di un sistema di infotainment intuitivo e di avanzate dotazioni di assistenza alla guida. In aggiunta, offre opzioni di connettività per smartphone tramite Apple CarPlay e Android Auto. D'altra parte, il Peugeot 3008 si contraddistingue per il suo i-Cockpit, un design innovativo dell'abitacolo con un display digitale configurabile e una maggiore personalizzazione dell'esperienza di guida.
In conclusione, la scelta tra Ford Kuga e Peugeot 3008 dipende dalle tue preferenze personali e dalle tue esigenze. La Ford Kuga è ideale per chi cerca una versatilità ibrida e dinamica, mentre la Peugeot 3008 si distingue per la sua innovazione tecnologica e un design audace. Entrambi i SUV offrono un ottimo rapporto qualità-prezzo e saranno sicuramente in grado di soddisfare le aspettative di chi cerca un veicolo spazioso e confortevole.
|
|
|
|
Costi e Consumo |
|
---|---|
Prezzo
ca. 41000 - 53900
€
|
Prezzo
ca. 40200 - 58600
€
|
Consumo L/100km
0.9 - 6.4
L
|
Consumo L/100km
0.9 - 5.7
L
|
Consumo kWh/100km
-
|
Consumo kWh/100km
17.2 - 17.7
kWh
|
Autonomia elettrica
69
km
|
Autonomia elettrica
85 - 698
km
|
Capacità della batteria
1.1 - 14.4
kWh
|
Capacità della batteria
17.8 - 96.9
kWh
|
co2
20 - 145
g/km
|
co2
129, 19, 0
g/km
|
Capacità serbatoio
42 - 54
L
|
Capacità serbatoio
55
L
|
Dimensioni e Carrozzeria |
|
Tipo di carrozzeria
SUV
|
Tipo di carrozzeria
SUV
|
Sedili
5
|
Sedili
5
|
Porte
5
|
Porte
5
|
Peso a vuoto
1526 - 1859
kg
|
Peso a vuoto
1648 - 2183
kg
|
Capacità bagagliaio
412
L
|
Capacità bagagliaio
520
L
|
Lunghezza
4604 - 4645
mm
|
Lunghezza
4542
mm
|
Larghezza
1882
mm
|
Larghezza
1895
mm
|
Altezza
1673 - 1681
mm
|
Altezza
1641
mm
|
Portata
541 - 550
kg
|
Portata
432 - 524
kg
|
Motore e Prestazioni |
|
Tipo di motore
Benzina, Ibrido completo, Ibrido plug-in
|
Tipo di motore
Ibrido leggero Benzina, Ibrido plug-in, Elettrico
|
Trasmissione
Manuel, Automatico
|
Trasmissione
Automatico
|
Dettaglio della trasmissione
Cambio manuale, Trasmissione CVT
|
Dettaglio della trasmissione
Cambio automatico a doppia frizione, Riduttore
|
Tipo di trazione
Trazione anteriore, Trazione integrale
|
Tipo di trazione
Trazione anteriore
|
Potenza CV
150 - 243
CV
|
Potenza CV
136 - 231
CV
|
Accelerazione 0-100km/h
7.3 - 9.5
s
|
Accelerazione 0-100km/h
8.4 - 10.2
s
|
Velocità massima
195 - 200
km/h
|
Velocità massima
170 - 220
km/h
|
Coppia
240
Nm
|
Coppia
230 - 345
Nm
|
Numero di cilindri
3 - 4
|
Numero di cilindri
3 - 4
|
Potenza kW
110 - 178
kW
|
Potenza kW
100 - 170
kW
|
Cilindrata
1497 - 2488
cm3
|
Cilindrata
1199 - 1598
cm3
|
Velocità massima
195 - 200
km/h
|
Velocità massima
170 - 220
km/h
|
Generale |
|
Anno del modello
2024
|
Anno del modello
2024
|
Classe di efficienza CO2
E, D, B
|
Classe di efficienza CO2
D, B, A
|
Marca
Ford
|
Marca
Peugeot
|
I prezzi e i dati visualizzati sono stime basate sui prezzi di listino tedeschi e possono variare a seconda del paese. Queste informazioni non sono legalmente vincolanti.