Quale modello è più adatto – Nissan Juke o Peugeot 2008? Confrontiamo per te le prestazioni (143 CV vs 156 CV), la capacità del bagagliaio (422 L vs 434 L), i consumi (4.70 L vs 15.50 kWh5 L) e naturalmente il prezzo (25400 € vs 27700 €).
Scopri ora quale auto fa al caso tuo!
La Nissan Juke (SUV) è dotata di un motore Benzina o Ibrido completo e di un cambio Manuel o Automatico. In confronto, la Peugeot 2008 (SUV) monta un motore Ibrido leggero Benzina, Benzina o Elettrico con cambio Automatico o Manuel.
Per quanto riguarda il bagagliaio, la Nissan Juke offre 422 L, mentre la Peugeot 2008 arriva a 434 L – dipende da ciò che per te è più importante. Chi cerca più potenza può scegliere tra i 143 CV della Nissan Juke o i 156 CV della Peugeot 2008.
Anche nei consumi ci sono differenze: 4.70 L contro 15.50 kWh5 L. A livello di prezzo, la Nissan Juke parte da 25400 €, mentre la Peugeot 2008 da 27700 €.
Confronta subito tutti i dati e scopri quale modello si adatta meglio al tuo stile di guida!
Nella comparativa tra il Nissan Juke e il Peugeot 2008, emergono chiaramente differenze nel design e nelle prestazioni. Mentre il Juke offre uno stile audace e sportivo, il 2008 si distingue per la sua eleganza e praticità. Entrambi i modelli presentano tecnologie avanzate, ma il comfort e lo spazio interna del Peugeot potrebbero attrarre famiglie in cerca di un SUV compatto.
La Nissan Juke continua a catturare l'attenzione degli appassionati di auto con il suo design audace e la sua personalità vivace. Non solo è progettata per offrire un'esperienza di guida dinamica, ma offre anche un interno altamente personalizzabile, che la rende unica nel suo segmento. Con le sue linee distintive e il comfort di alta qualità, la Juke rappresenta un perfetto equilibrio tra stile e praticità.
dettagliLa nuova Peugeot 2008 si presenta come un SUV compatto dallo stile moderno e accattivante, perfetto per la vita urbana. Con un interno spazioso e ben rifinito, offre comfort e praticità per ogni viaggio. Inoltre, la sua versatilità e le avanzate tecnologie di sicurezza la rendono una scelta ideale per chi cerca un mezzo dinamico e sicuro.
dettagliNel mondo degli SUV compatti, Nissan Juke e Peugeot 2008 sono due modelli che si sono conquistati una solida reputazione. Entrambi offrono un mix di stile, tecnologia e prestazioni, ma quale dei due si distingue realmente? In questo articolo, analizziamo le specifiche tecniche e le innovazioni di entrambe le auto per capire quale potrebbe essere la scelta migliore per gli automobilisti moderni.
Il Nissan Juke cattura subito l'attenzione con il suo design audace e distintivo, caratterizzato da linee aggressive e un'illuminazione LED innovativa. Con una lunghezza di 4210 mm, una larghezza di 1800 mm e un'altezza di 1593 mm, il Juke presenta una silhouette sportiva che trasmette dinamicità.
D'altra parte, il Peugeot 2008 offre un aspetto più elegante e raffinato, con una lunghezza di 4304 mm, larghezza di 1770 mm e altezza di 1523 mm. La griglia del radiatore e i fari a LED conferiscono un'aria di modernità, rendendolo accattivante per un pubblico più ampio.
Il Nissan Juke propone una gamma di motorizzazioni a benzina e full hybrid, con potenze che vanno da 114 a 143 CV. La versione più potente può accelerare da 0 a 100 km/h in soli 10.1 secondi, raggiungendo una velocità massima di 180 km/h. Il consumo di carburante varia, con un livello medio di 5.8 L/100km, a seconda dell'allestimento scelto.
Al contrario, il Peugeot 2008 offre diverse opzioni, inclusi motori a benzina MHEV ed elettrici. Le potenze variano da 101 a 156 CV, con un'accelerazione massima di 8.3 secondi per il modello più performante. Il consumo è competitivamente ridotto, con una media di 5 L/100km per i modelli a benzina e un'autonomia elettrica fino a 406 km per la versione elettrica.
Entrambi i modelli offrono interni spaziosi e ben progettati. Il Nissan Juke può ospitare fino a cinque passeggeri e propone un bagagliaio con una capacità di 422 litri, offrendo così una buona versatilità per i viaggi e lo shopping. Le tecnologie di infotainment, come il sistema Nissan Connect, garantiscono una connettività all’avanguardia.
Il Peugeot 2008, dal canto suo, vanta una capacità del bagagliaio leggermente superiore, con 434 litri. Gli interni sono arricchiti dal famoso i-Cockpit di Peugeot, che offre un'esperienza di guida coinvolgente e intuitiva, con display digitali e materiali di alta qualità.
Il Nissan Juke è equipaggiato con una serie di innovazioni, tra cui sistemi avanzati di assistenza alla guida come il ProPILOT e l'assistenza al parcheggio. La sicurezza è garantita da un'ottima valutazione nei crash test e da un assortimento completo di airbag e tecnologie di sicurezza attiva.
Il Peugeot 2008 non è da meno, con una gamma di tecnologia di assistenza alla guida di ultima generazione, tra cui il Cruise Control adattivo e il riconoscimento dei segnali stradali. Infine, le classi di efficienza emissiva sono altrettanto competitive, con il 2008 che offre varianti con un'eccezionale classe A per i modelli elettrici.
In conclusione, la scelta tra Nissan Juke e Peugeot 2008 dipende dalle esigenze individuali. Se si cerca un SUV con un design audace e buone prestazioni nei modelli ibridi, il Juke potrebbe essere la scelta giusta. Tuttavia, per coloro che desiderano un'auto elegante con opzioni elettriche e una tecnologia di infotainment all'avanguardia, il Peugeot 2008 è sicuramente un contendente forte.
Entrambi i veicoli offrono comfort e sicurezza, rendendo la decisione finale una questione di preferenze personali piuttosto che di superiorità tecnica oggettiva.
|
|
|
|
Costi e Consumo |
|
---|---|
Prezzo
25400 - 35800 €
|
Prezzo
27700 - 45700 €
|
Consumo L/100km
4.7 - 6 L
|
Consumo L/100km
5 - 5.7 L
|
Consumo kWh/100km
-
|
Consumo kWh/100km
15.5 - 15.9 kWh
|
Autonomia elettrica
-
|
Autonomia elettrica
343 - 406 km
|
Capacità della batteria
0.60 kWh
|
Capacità della batteria
46 - 51 kWh
|
co2
107 - 137 g/km
|
co2
0 - 129 g/km
|
Capacità serbatoio
46 L
|
Capacità serbatoio
44 L
|
Dimensioni e Carrozzeria |
|
---|---|
Tipo di carrozzeria
SUV
|
Tipo di carrozzeria
SUV
|
Sedili
5
|
Sedili
5
|
Porte
5
|
Porte
5
|
Peso a vuoto
1274 - 1405 kg
|
Peso a vuoto
1263 - 1623 kg
|
Capacità bagagliaio
354 - 422 L
|
Capacità bagagliaio
434 L
|
Lunghezza
4210 mm
|
Lunghezza
4304 mm
|
Larghezza
1800 mm
|
Larghezza
1770 mm
|
Altezza
1593 mm
|
Altezza
1523 mm
|
Portata
405 - 427 kg
|
Portata
407 - 447 kg
|
Motore e Prestazioni |
|
---|---|
Tipo di motore
Benzina, Ibrido completo
|
Tipo di motore
Ibrido leggero Benzina, Benzina, Elettrico
|
Trasmissione
Manuel, Automatico
|
Trasmissione
Automatico, Manuel
|
Dettaglio della trasmissione
Cambio manuale, Cambio automatico a doppia frizione, Cambio automatico
|
Dettaglio della trasmissione
Cambio automatico a doppia frizione, Cambio manuale, Riduttore
|
Tipo di trazione
Trazione anteriore
|
Tipo di trazione
Trazione anteriore
|
Potenza CV
114 - 143 CV
|
Potenza CV
101 - 156 CV
|
Accelerazione 0-100km/h
10.1 - 11.8 s
|
Accelerazione 0-100km/h
8.3 - 10.9 s
|
Velocità massima
166 - 180 km/h
|
Velocità massima
150 - 206 km/h
|
Coppia
200 Nm
|
Coppia
205 - 270 Nm
|
Numero di cilindri
3 - 4
|
Numero di cilindri
3
|
Potenza kW
84 - 105 kW
|
Potenza kW
74 - 115 kW
|
Cilindrata
999 - 1598 cm3
|
Cilindrata
1199 cm3
|
Generale |
|
---|---|
Anno del modello
2024
|
Anno del modello
2023 - 2024
|
Classe di efficienza CO2
D, E, C
|
Classe di efficienza CO2
C, D, A
|
Marca
Nissan
|
Marca
Peugeot
|
Il Nissan Juke è un modello di punta nel segmento dei SUV compatti, apprezzato per il suo design audace e le sue prestazioni dinamiche. Con l'ultima versione del 2024, Nissan ha alzato ulteriormente l'asticella dell'innovazione, offrendo una gamma di motorizzazioni e tecnologie all'avanguardia. Che si tratti di motori a benzina o ibridi, il Juke continua a strizzare l'occhio a un pubblico giovane e urbano.
Il design del Nissan Juke è inconfondibile. Le linee scolpite e il profilo slanciato conferiscono al SUV un carattere sportivo e dinamico. La versione recente mantiene la caratteristica griglia a V di Nissan e i fari a forma di boomerang, elementi distintivi che contribuiscono a un'immagine audace e moderna. La personalizzazione è un altro punto di forza, con diverse opzioni di colore e finiture per adattarsi ai gusti individuali.
Il Nissan Juke offre una gamma di motorizzazioni efficienti, con opzioni che vanno dal propulsore a benzina da 1.0 DIG-T con una potenza di 114 CV, fino ai più avanzati motori ibridi da 1.6 litri con 143 CV. Questi motori combinano prestazioni vivaci con un consumo contenuto, con valori che arrivano a 4.7 L/100 km per le versioni ibride.
Le varianti di trasmissione comprendono sia cambio manuale che automatico, permettendo ai conducenti di scegliere la modalità di guida che meglio si adatta alle loro esigenze. In termini di accelerazione, il Juke può passare da 0 a 100 km/h in tempi competitivi, rendendolo non solo un SUV pratico, ma anche divertente da guidare.
All'interno, il Nissan Juke è progettato per offrire un'esperienza di guida confortevole e intuitiva. I materiali di alta qualità e la disposizione ergonomica degli interni creano un ambiente accogliente. Il sistema di infotainment NissanConnect, con il suo touchscreen da 8 pollici, consente un facile accesso a navigazione, musica e applicazioni smartphone, rendendo ogni viaggio più piacevole.
La dotazione di sicurezza è all'avanguardia, con una serie di tecnologie avanzate come la frenata d’emergenza automatica, il monitoraggio degli angoli ciechi e il sistema di assistenza al mantenimento di corsia. Queste caratteristiche non solo migliorano la sicurezza, ma contribuiscono a un'esperienza di guida più serena.
Il Nissan Juke non è solo un'auto dal design accattivante, ma offre anche una notevole versatilità. Con una capacità di carico di 422 litri nel bagagliaio e spazio sufficiente per cinque passeggeri, si adatta perfettamente alle necessità quotidiane, sia che si tratti di un viaggio in famiglia o di una fuga del weekend.
Con il Nissan Juke, Nissan ha saputo trovare un equilibrio tra stile, innovazione e praticità. Le diverse opzioni di motorizzazione, unite a tecnologie di sicurezza avanzate e a un design accattivante, lo rendono una scelta valida per chi è alla ricerca di un SUV compatto che non rinuncia a personalità ed efficienza. È un veicolo che invita a essere scoperto e guidato, e che sicuramente lascerà il segno in ogni avventura urbana.
La Peugeot 2008 si è affermata come uno dei SUV più apprezzati nel mercato automobilistico moderno. Con un design accattivante e linee dinamiche, questo modello ha saputo conquistare il pubblico, ma non è solo l'estetica a farla brillare. Scopriamo insieme le innovazioni tecniche e i dettagli che rendono la Peugeot 2008 un'auto di riferimento nella sua categoria.
La Peugeot 2008 offre un abitacolo spazioso e ben rifinito, con materiali di alta qualità che trasmettono un senso di eleganza. I dettagli ergonomici si uniscono a un'ottima visibilità, grazie ai grandi vetri e al cruscotto ben progettato. La capacità del bagagliaio è impressionante, con un volume di 434 litri, perfetto per chi ama viaggiare senza compromessi.
La gamma motori della Peugeot 2008 è aumentata, offrendo diverse opzioni per soddisfare ogni esigenza. Tra le versioni più interessanti troviamo il 1.2 Hybrid 136, un ibrido molto efficiente che unisce potenza e risparmio energetico. Con un’emissione di CO2 ridotta, questa motorizzazione è ideale per chi cerca un’auto ecologica senza rinunciare alle prestazioni.
Per gli amanti dei motori tradizionali, il 1.2 PureTech 100 offre un’ottima combinazione di potenza e consumo, mentre la gamma elettrica e-2008, disponibile con potenze fino a 156 CV, permette di affrontare lunghe distanze grazie a un’autonomia fino a 406 km. L'offerta di motorizzazioni è completata dalle opzioni di trasmissione automatica e manuale, aumentando ulteriormente la versatilità del veicolo.
La Peugeot 2008 è dotata delle più recenti tecnologie di connettività. Il sistema di infotainment, compatibile con Android Auto e Apple CarPlay, consente una facile integrazione con smartphone e dispositivi esterni. Inoltre, l'auto è equipaggiata con un avanzato sistema di assistenza alla guida, tra cui il cruise control adattivo, il riconoscimento della segnaletica stradale e l'assistenza al parcheggio, per garantire la massima sicurezza e comodità.
In sintesi, la Peugeot 2008 rappresenta un perfetto equilibrio tra stile, comfort, prestazioni e tecnologia. Con una gamma motori versatile, innovazioni avanzate e un design accattivante, questa SUV si propone come una scelta eccellente per chi cerca un veicolo che risponde alle esigenze moderne. Sia che si tratti di spostamenti quotidiani o di viaggi più lunghi, la Peugeot 2008 è pronta a soddisfare ogni tua richiesta sulla strada.
I prezzi e i dati visualizzati sono stime basate sui prezzi di listino tedeschi e possono variare a seconda del paese. Queste informazioni non sono legalmente vincolanti.