Quale modello è più adatto – MG ZS o Peugeot 208? Confrontiamo per te le prestazioni (197 CV vs 156 CV), la capacità del bagagliaio (448 L vs 309 L), i consumi (17.30 kWh5 L vs 14 kWh4.70 L) e naturalmente il prezzo (21500 € vs 23500 €).
Scopri ora quale auto fa al caso tuo!
La MG ZS (SUV) è dotata di un motore Elettrico, Ibrido completo, Benzina e di un cambio Automatico, Manuel. In confronto, la Peugeot 208 (Hatchback) monta un motore Ibrido leggero Benzina, Benzina, Elettrico con cambio Automatico, Manuel.
Per quanto riguarda il bagagliaio, la MG ZS offre 448 L, mentre la Peugeot 208 arriva a 309 L – dipende da ciò che per te è più importante. Chi cerca più potenza può scegliere tra i 197 CV della MG ZS o i 156 CV della Peugeot 208.
Anche nei consumi ci sono differenze: 17.30 kWh5 L contro 14 kWh4.70 L. A livello di prezzo, la MG ZS parte da 21500 €, mentre la Peugeot 208 da 23500 €.
Confronta subito tutti i dati e scopri quale modello si adatta meglio al tuo stile di guida!
Nel confronto tra la MG ZS e la Peugeot 208, la MG ZS si distingue per il suo ampio spazio interno e comfort, rendendola ideale per le famiglie. D'altra parte, la Peugeot 208 offre un design più elegante e una dinamica di guida più coinvolgente. Entrambi i modelli presentano vantaggi distintivi, ma la scelta finale dipenderà dalle esigenze individuali del conducente.
La ZS si distingue per il suo design elegante e moderno, che cattura l'attenzione di chiunque la osservi. Con un abitacolo spazioso e ben rifinito, offre un'esperienza di guida confortevole sia in città che su strade più traficate. Inoltre, la ZS si propone come una scelta ecologica, con motorizzazioni che cercano di ridurre l'impatto ambientale senza compromettere le prestazioni.
dettagliLa Peugeot 208 si distingue per il suo design elegante e moderno, capace di catturare l'attenzione ovunque. Questo modello, apprezzato per la sua maneggevolezza e comfort di guida, offre un'esperienza di viaggio piacevole sia in città che su strade extraurbane. Inoltre, l'attenzione rivolta alla sostenibilità fa della 208 una scelta ideale per chi cerca un'auto al passo con i tempi.
dettagliNell'attuale panorama automobilistico, scegliere la vettura giusta può sembrare una sfida, specialmente con una gamma così vasta di opzioni disponibili. Oggi mettiamo a confronto due modelli interessanti: l'MG ZS, un SUV elettrico con diverse motorizzazioni, e la Peugeot 208, una compatta hatchback che sta conquistando il mercato. Analizziamo le loro caratteristiche tecniche, le innovazioni e le prestazioni per aiutarti nella tua scelta.
L'MG ZS è un SUV dall'aspetto robusto e sportivo. Con una lunghezza di 4323 mm, una larghezza di 1809 mm e un'altezza di 1649 mm, offre un buon spazio interno e una posizione di guida elevata, ideale per chi cerca comfort e visibilità. D'altra parte, la Peugeot 208 si distingue per il suo design elegante e aerodinamico. Lunga 4055 mm, larga 1745 mm e alta 1430 mm, è più compatta e agile, perfetta per gli ambienti urbani.
Per quanto riguarda le motorizzazioni, l'MG ZS offre una gamma diversificata, con opzioni elettriche, ibride e a benzina. La versione elettrica ha una potenza di 156 HP, un'autonomia fino a 440 km e un consumo di 17,8 kWh/100 km, mentre le versioni a combustione interna raggiungono potenze fino a 197 HP. L'accelerazione da 0 a 100 km/h è di 8,6 secondi, un ottimo risultato per un SUV.
La Peugeot 208, invece, propone motorizzazioni a benzina, MHEV e elettriche, con potenze che variano da 101 a 156 HP. La versione totalmente elettrica può percorrere fino a 410 km con un consumo di 14 kWh/100 km. La 208 si distingue per un'accelerazione da 0 a 100 km/h in appena 8,3 secondi, dimostrando una notevole agilità e reattività.
Entrambi i modelli offrono un interno ben progettato, mirato al comfort del conducente e dei passeggeri. L'MG ZS dispone di un ampio spazio per cinque persone e un bagagliaio capiente da 448 litri. La tecnologia infotainment è all'avanguardia, con un sistema multimediale che include compatibilità con smartphone e connettività Bluetooth.
La Peugeot 208 non è da meno; il suo abitacolo è caratterizzato da un design moderno, con un cruscotto digitale e un sistema di infotainment intuitivo. Anche se il bagagliaio è più piccolo, con una capacità di 309 litri, la disposizione degli spazi rende la 208 comoda per l'uso quotidiano.
Sotto il profilo dei consumi, l'MG ZS si distingue con le sue varianti elettriche e ibride, offrendo emissioni di CO2 pari a zero per il modello completamente elettrico. Le versioni benzina hanno emissioni che variano tra 113 e 145 g/km, posizionandosi in classi di efficienza variabili (A, C, E). La Peugeot 208, con il suo motore elettrico, emette anch'essa zero CO2, mentre le versioni a benzina oscillano tra 105 e 121 g/km, posizionandosi principalmente in classe C e D.
La scelta tra MG ZS e Peugeot 208 dipende dalle esigenze di ciascun automobilista. Se cerchi un SUV spazioso con ottime opzioni elettriche, l'MG ZS è un'ottima scelta. D'altra parte, se preferisci una compatta agile con un design elegante e dinamico, la Peugeot 208 potrebbe essere la vettura ideale per te. Entrambi i modelli hanno le loro peculiarità e offrono soluzioni innovative per un viaggio più sostenibile e confortevole.
|
|
|
|
Costi e Consumo |
|
---|---|
Prezzo
21500 - 41000 €
|
Prezzo
23500 - 41900 €
|
Consumo L/100km
5 - 6.5 L
|
Consumo L/100km
4.7 - 5.4 L
|
Consumo kWh/100km
17.3 - 17.8 kWh
|
Consumo kWh/100km
14 - 16.1 kWh
|
Autonomia elettrica
320 - 440 km
|
Autonomia elettrica
363 - 410 km
|
Capacità della batteria
49.3 - 65.7 kWh
|
Capacità della batteria
46 - 51 kWh
|
co2
0 - 145 g/km
|
co2
0 - 121 g/km
|
Capacità serbatoio
41 L
|
Capacità serbatoio
44 L
|
Dimensioni e Carrozzeria |
|
---|---|
Tipo di carrozzeria
SUV
|
Tipo di carrozzeria
Hatchback
|
Sedili
5
|
Sedili
5
|
Porte
5
|
Porte
5
|
Peso a vuoto
1380 - 1620 kg
|
Peso a vuoto
1165 - 1530 kg
|
Capacità bagagliaio
443 - 448 L
|
Capacità bagagliaio
265 - 309 L
|
Lunghezza
4323 - 4430 mm
|
Lunghezza
4055 mm
|
Larghezza
1809 - 1818 mm
|
Larghezza
1745 mm
|
Altezza
1635 - 1649 mm
|
Altezza
1430 mm
|
Portata
450 - 490 kg
|
Portata
380 - 430 kg
|
Motore e Prestazioni |
|
---|---|
Tipo di motore
Elettrico, Ibrido completo, Benzina
|
Tipo di motore
Ibrido leggero Benzina, Benzina, Elettrico
|
Trasmissione
Automatico, Manuel
|
Trasmissione
Automatico, Manuel
|
Dettaglio della trasmissione
Riduttore, Cambio automatico, Schaltgetriebe
|
Dettaglio della trasmissione
Cambio automatico a doppia frizione, Cambio manuale, Riduttore
|
Tipo di trazione
Trazione anteriore
|
Tipo di trazione
Trazione anteriore
|
Potenza CV
116 - 197 CV
|
Potenza CV
101 - 156 CV
|
Accelerazione 0-100km/h
8.6 - 8.7 s
|
Accelerazione 0-100km/h
8.3 - 10.9 s
|
Velocità massima
168 - 175 km/h
|
Velocità massima
150 - 200 km/h
|
Coppia
280 Nm
|
Coppia
205 - 270 Nm
|
Numero di cilindri
4
|
Numero di cilindri
3
|
Potenza kW
85 - 145 kW
|
Potenza kW
74 - 115 kW
|
Cilindrata
1498 cm3
|
Cilindrata
1199 cm3
|
Generale |
|
---|---|
Anno del modello
2021 - 2025
|
Anno del modello
2023 - 2024
|
Classe di efficienza CO2
A, C, E
|
Classe di efficienza CO2
C, D, A
|
Marca
MG
|
Marca
Peugeot
|
La MG ZS è un SUV che si distingue per le sue qualità innovative e la sua estetica accattivante. Con una varietà di configurazioni, tra cui modelli elettrici e ibridi, questa vettura si propone come una scelta intelligente per chi cerca efficienza, tecnologia e comfort. In questo articolo, esploreremo i dettagli tecnici e le innovazioni che caratterizzano le attuali versioni della MG ZS.
La MG ZS presenta linee moderne e un design aerodinamico che non solo conferisce un aspetto elegante, ma migliora anche l'efficienza del carburante. La griglia anteriore distintiva e i fari LED aggiungono un tocco di sportività, mentre l'interno spazioso offre comfort per cinque passeggeri. La capienza del bagagliaio, che varia tra 443 e 448 litri, rende la ZS ideale per viaggi lunghi e avventure.
La gamma di motorizzazioni comprende varianti elettriche e ibride, con potenze che vanno da 156 a 197 cavalli. Le versioni ZS EV, sia nella configurazione di massima autonomia che in quella a autonomia standard, sono equipaggiate con batterie da 17.8 kWh e 17.3 kWh, garantendo un'autonomia che va da 320 a 440 km. Questa flessibilità rende la MG ZS adatta sia per l'uso quotidiano in città sia per tratte più lunghe.
Da un punto di vista del consumo, la ZS si comporta bene sia nei modelli elettrici che in quelli ibridi. I consumi per i veicoli elettrici si attestano intorno ai 17.3 e 17.8 kWh/100 km, mentre le varianti ibride mostrano un consumo di circa 5-5.1 L/100 km. Questo la colloca in una buona classe di efficienza energetica, con emissioni di CO2 che vanno da 0 g/km nei modelli completamente elettrici fino a 115 g/km nei modelli ibridi.
La tecnologia all'interno della MG ZS è all'avanguardia, con un sistema di infotainment dotato di uno schermo touchscreen di facile accesso, compatibile con Apple CarPlay e Android Auto. Questo permette di rimanere connessi in tutta sicurezza durante la guida. Inoltre, le opzioni di assistenza alla guida, come il cruise control adattivo e i sistemi di frenata automatica, aumentano la sicurezza per il conducente e i passeggeri.
In conclusione, la MG ZS rappresenta una scelta eccellente per chi cerca un SUV che unisca efficienza, prestazioni e tecnologia avanzata. Con le sue diverse motorizzazioni e un design curato, la MG ZS si posiziona bene nel mercato attuale, rispondendo alle esigenze di un pubblico sempre più attento all'ecologia e al risparmio energetico. Se siete in cerca di un nuovo veicolo, la MG ZS merita sicuramente una considerazione approfondita.
La Peugeot 208 rappresenta un punto di riferimento nel settore delle autovetture compatte, combinando design innovativo, tecnologia all’avanguardia e un’efficienza sorprendente. Con una gamma di motorizzazioni che spazia da modelli ibridi a completamente elettrici, la 208 è progettata per soddisfare le esigenze di una clientela sempre più attenta all'ambiente e al risparmio.
La 208 si distingue per il suo design moderno e accattivante. Le linee fluide e sportive si uniscono a una gamma di colori brillanti, rendendo ogni veicolo unico. Gli interni sono stati progettati con particolare attenzione ai dettagli, includendo materiali di alta qualità e una disposizione ergonomica dei comandi. Lo spazio interno è ottimizzato per garantire comfort a tutti i passeggeri, con una capacità del bagagliaio che arriva fino a 309 litri, ideale per le esigenze quotidiane.
I modelli attuali della Peugeot 208 offrono una varietà impressionante di motorizzazioni. Tra queste troviamo il motore 1.2 Hybrid 100, che combina potenza e efficienza, e il 1.2 PureTech 100, concepito per coloro che cercano un'esperienza di guida reattiva. Gli spostamenti nelle versioni elettriche, come la e-208, garantiscono un'autonomia fino a 410 km, rendendola adatta sia per l'uso quotidiano che per lunghi viaggi. Non solo le prestazioni sono elevate, con potenze che variano dai 101 ai 156 CV, ma anche il consumo di carburante è notevolmente ridotto, con valori che raggiungono i 4.7 L/100 km.
Un altro aspetto che rende la Peugeot 208 particolarmente attraente è l'integrazione delle più recenti tecnologie. Il sistema di infotainment con touchscreen permette l'accesso a una moltitudine di funzioni, dalla navigazione alla connettività smartphone. Inoltre, la Peugeot ha introdotto avanzati sistemi di assistenza alla guida, come il monitoraggio dell'angolo cieco e il cruise control adattivo, garantendo una maggiore sicurezza e comfort durante la guida.
In sintesi, la Peugeot 208 è più di una semplice auto: è una testimonianza dell’impegno del marchio verso un futuro automobilistico sostenibile. Con una gamma di opzioni che soddisfano le esigenze moderne, la 208 non è solo un mezzo di trasporto, ma un compagno ideale per coloro che desiderano combinare stile, innovazione e responsabilità ecologica. Scegliere la Peugeot 208 significa abbracciare una nuova era della mobilità.
I prezzi e i dati visualizzati sono stime basate sui prezzi di listino tedeschi e possono variare a seconda del paese. Queste informazioni non sono legalmente vincolanti.