MG VS Peugeot

VS

Nella nostra ultima comparativa, abbiamo messo a confronto la MG MG3 e la Peugeot 208, due modelli che offrono un ottimo rapporto qualità-prezzo. La MG3 si distingue per il suo spazioso abitacolo e una dotazione tecnologica competitiva, mentre la Peugeot 208 brilla per il suo design elegante e le prestazioni dinamiche. Entrambe le vetture hanno i loro punti di forza, rendendo la scelta una questione di preferenze personali e necessità di guida.

Peugeot

dettagli

Introduzione alla Comparazione: MG MG3 e Peugeot 208

Nel mondo dell’automotive, la scelta di un’auto compattale può rivelarsi impegnativa, specialmente con modelli come la MG MG3 e la Peugeot 208 che offrono una combinazione entusiasta di design, prestazioni e tecnologia. In questo articolo, esploreremo le caratteristiche tecniche e le innovazioni di questi due modelli, analizzando quali potrebbero soddisfare meglio le esigenze di diversi conducenti.

Design e Comfort

Entrambi i modelli presentano una carrozzeria hatchback, conferendo loro un aspetto moderno e sportivo. La MG MG3 si estende per 4113 mm di lunghezza, 1797 mm di larghezza e 1502 mm di altezza, mentre la Peugeot 208 è leggermente più corta con una lunghezza di 4055 mm, ma più bassa a 1430 mm. Nonostante ciò, la 208 presenta un design più futuristico e accattivante, con linee più fluide e una griglia frontale audace, mentre la MG MG3 offre un aspetto robusto e un’immagine di solidità.

Entrambi i modelli possono ospitare fino a cinque passeggeri, rendendoli ideali per le famiglie. Tuttavia, la MG MG3 ha un bagagliaio di 293 litri, leggermente inferiore rispetto ai 309 litri della Peugeot 208, che la rendono più pratica per viaggi e carico di bagagli.

Prestazioni e Motorizzazioni

Dal punto di vista delle prestazioni, la MG MG3 è equipaggiata con un motore 1490 cm3 capace di erogare 194 HP. Con un’accelerazione da 0 a 100 km/h in 8 secondi e una velocità massima di 170 km/h, la MG offre una guida reattiva e dinamica. D’altro canto, la Peugeot 208 offre diverse opzioni di motorizzazione, inclusi propulsori a benzina e ibridi, che spaziano da 101 a 156 HP. La versione più potente della 208 accelera da 0 a 100 km/h in soli 8,3 secondi, conferendole una leggera superiorità nella performance. La velocità massima della 208 può raggiungere i 200 km/h, rendendola un’ottima scelta per coloro che amano viaggi più veloci.

Efficienza e Consumi

La MG MG3 si distingue per una buona efficienza nei consumi, con 4,4 L/100 km e un’impronta di CO2 pari a 100 g/km, attestandosi nella classe di efficienza C. La Peugeot 208, invece, ha un consumo che può variare tra 4,7 e 5,4 L/100 km a seconda della motorizzazione, mentre le opzioni elettriche consentono una gestione più eco-friendly, con emissioni di CO2 che possono arrivare fino a zero nei modelli elettrici.

Innovazioni Tecnologiche

Entrambi i modelli sono dotati di tecnologie moderne. La MG MG3 offre un cambio automatico fluido e un sistema di infotainment intuitivo. La Peugeot 208 brilla per le sue innovazioni tecnologiche, che includono un sistema di infotainment avanzato, con compatibilità per Apple CarPlay e Android Auto. Inoltre, dispone di un’ampia gamma di opzioni di motorizzazione, tra cui modelli elettrici con un'autonomia che può arrivare fino a 410 km, rendendola un’ottima scelta per chi cerca un veicolo sostenibile.

Conclusioni: Quale Scegliere?

La scelta tra MG MG3 e Peugeot 208 dipende dalle preferenze individuali. Se cercate un'auto potente con una buona efficienza nei consumi e un design solido, la MG MG3 potrebbe soddisfare le vostre esigenze. D'altro canto, se desiderate innovazioni tecnologiche, prestazioni elevate e ulteriori opzioni di motorizzazione, la Peugeot 208 rappresenta una scelta più versatile e moderna.

In sintesi, entrambi i modelli offrono una combinazione di stile, comfort e prestazioni, rendendo la loro scelta un aspetto chiave per un'esperienza di guida soddisfacente.

MG
Peugeot

Costi e Consumo

Prezzo
ca. 18400 - 24600 €
Prezzo
ca. 23500 - 41900 €
Consumo L/100km
4.4 - 6.1 L
Consumo L/100km
4.7 - 5.4 L
Consumo kWh/100km
-
Consumo kWh/100km
14 - 16.1 kWh
Autonomia elettrica
-
Autonomia elettrica
363 - 410 km
Capacità della batteria
-
Capacità della batteria
46 - 51 kWh
co2
100 - 137 g/km
co2
105, 106, 121, 0 g/km
Capacità serbatoio
36 L
Capacità serbatoio
44 L

Dimensioni e Carrozzeria

Tipo di carrozzeria
Hatchback
Tipo di carrozzeria
Hatchback
Sedili
5
Sedili
5
Porte
5
Porte
5
Peso a vuoto
1285 kg
Peso a vuoto
1165 - 1530 kg
Capacità bagagliaio
293 L
Capacità bagagliaio
265 - 309 L
Lunghezza
4113 mm
Lunghezza
4055 mm
Larghezza
1797 mm
Larghezza
1745 mm
Altezza
1502 mm
Altezza
1430 mm
Portata
448 kg
Portata
380 - 430 kg

Motore e Prestazioni

Tipo di motore
Ibrido completo, Benzina
Tipo di motore
Ibrido leggero Benzina, Benzina, Elettrico
Trasmissione
Automatico, Manuel
Trasmissione
Automatico, Manuel
Dettaglio della trasmissione
Cambio automatico, Schaltgetriebe
Dettaglio della trasmissione
Cambio automatico a doppia frizione, Cambio manuale, Riduttore
Tipo di trazione
Trazione anteriore
Tipo di trazione
Trazione anteriore
Potenza CV
116 - 194 CV
Potenza CV
101 - 156 CV
Accelerazione 0-100km/h
8 s
Accelerazione 0-100km/h
8.3 - 10.9 s
Velocità massima
170 km/h
Velocità massima
150 - 200 km/h
Coppia
-
Coppia
205 - 270 Nm
Numero di cilindri
4
Numero di cilindri
3
Potenza kW
85 - 143 kW
Potenza kW
74 - 115 kW
Cilindrata
1490 cm3
Cilindrata
1199 cm3
Velocità massima
170 km/h
Velocità massima
150 - 200 km/h

Generale

Anno del modello
2024 - 2025
Anno del modello
2023 - 2024
Classe di efficienza CO2
C, E
Classe di efficienza CO2
C, D, A
Marca
MG
Marca
Peugeot

I prezzi e i dati visualizzati sono stime basate sui prezzi di listino tedeschi e possono variare a seconda del paese. Queste informazioni non sono legalmente vincolanti.