VS

MG MG3 VS Renault Clio – Confronto su dati tecnici, consumo e prezzi

Quale modello è più adatto – MG MG3 o Renault Clio? Confrontiamo per te le prestazioni (194 CV vs 143 CV), la capacità del bagagliaio (293 L vs 391 L), i consumi (4.40 L vs 4.30 L) e naturalmente il prezzo (18400 € vs 18900 €).
Scopri ora quale auto fa al caso tuo!

La MG MG3 (Hatchback) è dotata di un motore Ibrido completo o Benzina e di un cambio Automatico o Manuel. In confronto, la Renault Clio (Hatchback) monta un motore Ibrido completo, Benzina o GPL con cambio Automatico o Manuel.

Per quanto riguarda il bagagliaio, la MG MG3 offre 293 L, mentre la Renault Clio arriva a 391 L – dipende da ciò che per te è più importante. Chi cerca più potenza può scegliere tra i 194 CV della MG MG3 o i 143 CV della Renault Clio.

Anche nei consumi ci sono differenze: 4.40 L contro 4.30 L. A livello di prezzo, la MG MG3 parte da 18400 €, mentre la Renault Clio da 18900 €.

Confronta subito tutti i dati e scopri quale modello si adatta meglio al tuo stile di guida!

Nella sfida tra la MG MG3 e la Renault Clio, entrambe le vetture offrono un eccellente rapporto qualità-prezzo, ma si distinguono per caratteri molto diversi. La MG3 si presenta con un design audace e spazioso, perfetto per chi cerca praticità e comfort. D’altra parte, la Renault Clio si distingue per la sua eleganza e le tecnologie avanzate, rendendola una scelta attraente per chi desidera un'esperienza di guida più sofisticata.

MG MG3

La MG3 si presenta come una berlina compatta, ideale per la città grazie alla sua manovrabilità e al design accattivante. All'interno, offre un abitacolo spazioso e funzionale, perfetto per le esigenze quotidiane. Con un buon equilibrio tra stile e praticità, la MG3 si propone come una scelta interessante per chi cerca un'auto versatile e alla moda.

dettagli

Renault Clio

La Renault Clio continua a rappresentare un simbolo di stile e praticità nel segmento delle utilitarie. Con il suo design elegante e gli interni confortevoli, è perfetta per la vita di tutti i giorni e per gli spostamenti in città. Inoltre, la Clio offre una gamma di motorizzazioni che si adattano alle esigenze di ogni guidatore, rendendola una scelta versatile e apprezzata.

dettagli

Introduzione

Nel mondo delle auto compatte, MG MG3 e Renault Clio si sfidano per attrarre gli automobilisti alla ricerca di efficienza, prestazioni e innovazioni. Entrambi i modelli offrono una combinazione di comfort e funzionalità, ma quale di queste due vetture si rivela la scelta migliore? In questo articolo, metteremo a confronto le specifiche tecniche e le innovazioni di entrambi i modelli per aiutarti a prendere una decisione informata.

Design e Dimensioni

Entrambe le vetture sono hatchback, ma presentano dimensioni leggermente diverse. La MG3 misura 4113 mm in lunghezza, 1797 mm in larghezza e 1502 mm in altezza, mentre la Renault Clio è più corta, con una lunghezza di 4053 mm, ma è più ampia di un solo millimetro (1798 mm) e più bassa (1440 mm). Questo si traduce in un profilo visivamente accattivante per entrambe, ma la MG3 offre un slightly one inch maggiore in altezza, che potrebbe risultare in una posizione di guida più comoda per alcuni conducenti.

Motorizzazione e Prestazioni

La MG MG3 è dotata di un motore 1.5 full hybrid che sviluppa 194 HP e offre un consumo di carburante di 4.4 L/100km. Quest'auto presenta un'accelerazione da 0 a 100 km/h in soli 8 secondi, permettendo un'esperienza di guida dinamica e reattiva.

D'altro canto, la Renault Clio offre una gamma di motori, tra cui opzioni full hybrid, benzina e GPL, con potenze che vanno da 67 HP a 143 HP. La versione più potente ha un consumo di 4.3 L/100km e raggiunge 100 km/h in 9.3 secondi. Questo significa che se cerchi una maggiore versatilità in termini di motorizzazione, la Clio potrebbe essere la scelta migliore.

Efficienza e Emissioni

Quando si parla di efficienza, la MG3 si colloca nella classe C per le emissioni di CO2, emettendo 100 g/km. La Renault Clio offre diverse opzioni di motore, con emissioni che variano da 97 g/km a 130 g/km, a seconda dell'unità scelta. Pertanto, per chi cerca un'auto ecologicamente più sostenibile, ci sono opzioni disponibili con la Clio.

Comfort e Spazio Interno

Entrambe le vetture possono ospitare comodamente 5 passeggeri, ma la MG3 ha un bagagliaio di 293 litri, mentre la Renault Clio, a seconda della configurazione, offre uno spazio che va da 301 a 391 litri. Questo potrebbe fare la differenza per chi ha bisogno di più capacità di carico. Inoltre, MG3 ha una capacità di carico utile di 448 kg, rispetto ai vari pesi della Clio, che oscillano tra 365 e 406 kg, rendendola leggermente meno capace.

Tecnologia e Innovazioni

Entrambi i modelli vantano tecnologie moderne, con sistemi di infotainment avanzati e connettività smartphone. La MG3, con il suo motore full hybrid e trasmissione automatica, si dimostra innovativa, ma la Clio offre una varietà di opzioni di trasmissione, tra cui manuale e CVT, aumentando la personalizzazione dell'esperienza di guida.

Conclusioni

La scelta tra MG MG3 e Renault Clio dipende dalle priorità individuali dell'acquirente. Se stai cercando un'auto con prestazioni superiori e un motore potente, la MG3 è sicuramente un'ottima scelta. Tuttavia, per chi cerca una gamma di opzioni di motore e maggiore efficienza di CO2, la Renault Clio è difficile da battere. Indipendentemente dalla tua scelta, entrambe le vetture offrono una combinazione di comfort, prestazioni ed estetica che farà felice qualsiasi automobilista.

MG MG3
Renault Clio
MG3
Clio

Costi e Consumo

Prezzo
18400 - 24600 €
Prezzo
18900 - 27500 €
Consumo L/100km
4.4 - 6.1 L
Consumo L/100km
4.3 - 7 L
Consumo kWh/100km
-
Consumo kWh/100km
-
Autonomia elettrica
-
Autonomia elettrica
-
Capacità della batteria
-
Capacità della batteria
-
co2
100 - 137 g/km
co2
97 - 130 g/km
Capacità serbatoio
36 L
Capacità serbatoio
32 - 42 L

Dimensioni e Carrozzeria

Tipo di carrozzeria
Hatchback
Tipo di carrozzeria
Hatchback
Sedili
5
Sedili
5
Porte
5
Porte
5
Peso a vuoto
1285 kg
Peso a vuoto
1124 - 1331 kg
Capacità bagagliaio
293 L
Capacità bagagliaio
301 - 391 L
Lunghezza
4113 mm
Lunghezza
4053 mm
Larghezza
1797 mm
Larghezza
1798 mm
Altezza
1502 mm
Altezza
1440 mm
Portata
448 kg
Portata
365 - 406 kg

Motore e Prestazioni

Tipo di motore
Ibrido completo, Benzina
Tipo di motore
Ibrido completo, Benzina, GPL
Trasmissione
Automatico, Manuel
Trasmissione
Automatico, Manuel
Dettaglio della trasmissione
Cambio automatico, Cambio manuale
Dettaglio della trasmissione
Cambio automatico, Cambio manuale, Trasmissione CVT
Tipo di trazione
Trazione anteriore
Tipo di trazione
Trazione anteriore
Potenza CV
116 - 194 CV
Potenza CV
67 - 143 CV
Accelerazione 0-100km/h
8 s
Accelerazione 0-100km/h
9.3 - 17.1 s
Velocità massima
170 km/h
Velocità massima
160 - 174 km/h
Coppia
-
Coppia
95 - 205 Nm
Numero di cilindri
4
Numero di cilindri
3 - 4
Potenza kW
85 - 143 kW
Potenza kW
49 - 105 kW
Cilindrata
1490 cm3
Cilindrata
999 - 1598 cm3

Generale

Anno del modello
2024 - 2025
Anno del modello
2023 - 2024
Classe di efficienza CO2
C, E
Classe di efficienza CO2
C, D
Marca
MG
Marca
Renault

MG MG3

MG3: Un Eccellente Compagno di Viaggio

L’MG3 si presenta come una hatchback sofisticata e moderna, progettata per soddisfare le esigenze di mobilità di una clientela sempre più esigente. Con un design accattivante e una gamma di tecnologie innovative, questo modello sta rapidamente guadagnando popolarità nel panorama automobilistico europeo.

Design Esterno e Interno

Il design dell’MG3 è caratterizzato da linee fluide e sportive, che trasmettono un senso di dinamicità e modernità. La lunghezza di 4113 mm, abbinata a una larghezza di 1797 mm, offre un profilo robusto, mentre l'altezza di 1502 mm assicura un’ottima visibilità. All'interno, gli interni sono curati, con una disposizione ergonomica dei comandi e materiali di alta qualità. Il bagagliaio ha una capacità di 293 L, rendendolo pratico per le necessità quotidiane.

Motorizzazione e Performance

La motorizzazione dell’MG3 è innovative e performante. Equipaggiato con un motore Full Hybrid da 1.5 litri, sviluppa 194 HP e ha un’accelerazione da 0 a 100 km/h in soli 8 secondi. Il motore è abbinato a un cambio automatico che offre un'esperienza di guida fluida e dinamica. L'efficienza nei consumi è notevole, con un consumo di soli 4.4 L/100 km e una emissione di CO2 di 100 g/km, garantendo così un eccellente rispetto dell'ambiente senza compromettere le prestazioni.

Innovazioni Tecnologiche

La tecnologia non è da meno; l’MG3 è dotato di sistemi avanzati di assistenza alla guida che migliorano la sicurezza e il comfort. Tra le innovazioni, troviamo il sistema di infotainment che integra connettività smartphone e comandi vocali, permettendo di rimanere connessi durante il viaggio. Inoltre, i vari livelli di allestimento, come Automatik, Comfort Automatik e Luxury Automatik, offrono una gamma di opzioni per personalizzare l’esperienza di guida secondo le proprie preferenze. Il veicolo è anche equipaggiato con vari sensori che aiutano nelle manovre ed elevano la sicurezza a bordo.

Conclusioni

In sintesi, l’MG3 si rivela una hatchback versatile e ricca di tecnologia, in grado di soddisfare le esigenze di chi cerca un'auto pratica, efficiente e con un’ottima dotazione di serie. Con un prezzo competitivo, a partire da 19.990 euro, questa vettura rappresenta un’ottima scelta per chi desidera un equilibrio tra prestazioni, comfort e rispetto ambientale. L'MG3 è pronta a conquistare il mercato europeo e ad affermarsi come un punto di riferimento nel segmento delle compatte ibride.

Renault Clio

La Renault Clio è un'icona nel panorama automobilistico europeo, ammirata per il suo design elegante, le prestazioni vivaci e l'innovazione tecnologica. Negli anni, ha saputo evolversi, mantenendo sempre la sua identità. In questo articolo esploreremo le ultime versioni della Clio, analizzando i dettagli tecnici e le novità che la rendono unica nel suo segmento.

Design e Comfort

La Clio mantiene le sue linee distintive, con un profilo sportivo che si distingue nel traffico urbano. I fari a LED conferiscono un tocco di modernità, mentre la griglia frontale rielaborata offre un aspetto più aggressivo. All'interno, gli spazi sono ben ottimizzati per garantire comfort ai cinque passeggeri, con materiali di alta qualità e finiture curate nei minimi dettagli.

Motorizzazioni e Prestazioni

La nuova Renault Clio è disponibile in una gamma di motorizzazioni, dalle opzioni ibride ai motori a benzina e GPL, tutti progettati per offrire un equilibrio ottimale tra prestazioni e efficienza. Il modello Clio E-Tech Hybrid 145 Full Hybrid offre una potenza di 143 CV con un consumo di soli 4.3 L/100 km, un'ottima scelta per chi cerca una guida ecologica senza rinunciare alla potenza.

Innovazione e Tecnologia

La Clio è dotata di sistemi tecnologici avanzati. Il sistema multimodale di infotainment consente l'integrazione con smartphone grazie a Android Auto e Apple CarPlay, rendendo la connessione facile e immediata. Inoltre, i sistemi di assistenza alla guida, come il cruise control adattivo e il sistema di frenata automatica d'emergenza, aumentano la sicurezza dei conducenti e dei passeggeri.

Ecosostenibilità

La Renault si è impegnata a offrire un'auto più sostenibile. I modelli GPL e ibridi non solo riducono le emissioni di CO2, ma contribuiscono anche a una guida più responsabile. Questo è particolarmente evidente nel Clio E-Tech Hybrid, che combina un motore a benzina con un motore elettrico per massimizzare l'efficienza. La Clio si posiziona così come un'opzione ideale per chi desidera un'auto che rispetti l'ambiente senza compromettere le performance.

Conclusioni

La Renault Clio continua a essere una delle auto più amate sul mercato grazie alla sua eleganza, alle prestazioni dinamiche e all'innovazione che porta con sé. Con una gamma di motori che si adattano a diverse esigenze di guida e ai più alti standard di sicurezza e tecnologia, la Clio rimane un punto di riferimento nel segmento delle compatte. Che tu sia in cerca di una city car agile o di un'auto più versatile per viaggi lunghi, la nuova Clio offre una gamma di soluzioni per soddisfare ogni esigenza.

I prezzi e i dati visualizzati sono stime basate sui prezzi di listino tedeschi e possono variare a seconda del paese. Queste informazioni non sono legalmente vincolanti.