Nella comparativa tra la Kia EV6 e la Skoda Enyaq, emerge chiaramente l'eleganza e le prestazioni della prima, che offre un'esperienza di guida sportiva unita a un design accattivante. D'altro canto, la Skoda Enyaq si distingue per la sua spaziosità e praticità, risultando ideale per le famiglie in cerca di un SUV elettrico. Entrambi i modelli presentano tecnologie all'avanguardia, ma la scelta finale dipenderà dalle esigenze individuali dei conducenti.
Il mercato delle auto elettriche è in rapida espansione e due modelli stanno attirando particolare attenzione: la Kia EV6 e la Skoda Elroq. Entrambi i veicoli offrono prestazioni impressionanti e innovazioni tecnologiche all'avanguardia, ma quali sono le differenze chiave e quali vantaggi offrono? Analizziamo i dettagli tecnici e le caratteristiche per aiutarti a prendere una decisione informata.
La Kia EV6 si presenta con un design futuristico e aerodinamico, misurando 4695 mm in lunghezza, 1880 mm in larghezza e 1550 mm in altezza. D'altra parte, la Skoda Elroq è leggermente più compatta, con una lunghezza di 4488 mm, larghezza di 1884 mm e un'altezza di 1625 mm. Entrambi i modelli offrono capaci bagagliai: l'EV6 con 490 litri e l'Elroq con 470 litri, permettendo di trasportare comodamente bagagli e attrezzature.
In termini di prestazioni, la Kia EV6 offre diverse varianti di motore: con potenze che vanno da 170 HP a 325 HP, e una coppia massima che raggiunge i 605 Nm nei modelli più potenti. L'accelerazione da 0 a 100 km/h varia tra gli 8.7 secondi e i 5.3 secondi, a seconda della configurazione. La Skoda Elroq, pur avendo una potenza massima di 285 HP e 545 Nm di coppia, offre prestazioni rispettabili con un'accelerazione che va da 9 secondi a 6.6 secondi.
La questione dell’autonomia è cruciale per i veicoli elettrici. La Kia EV6 può contare su un'autonomia che varia da 428 km a 582 km a seconda della scelta della batteria (63 kWh o 84 kWh) e del tipo di motore. La Skoda Elroq offre un’autonomia simile, compresa tra 375 km e 580 km, grazie alle sue batterie da 52 kWh e 77 kWh. I consumi sono leggermente più favorevoli nella Skoda, con valori che oscillano tra 15.2 kWh e 16.4 kWh per 100 km, rispetto ai 15.9 kWh e 17 kWh della Kia EV6.
Entrambi i modelli sono dotati di avanzate tecnologie di assistenza alla guida e infotainment. La Kia EV6 è equipaggiata con un sistema di navigazione aggiornato, compatibilità con Apple CarPlay e Android Auto, e una serie di funzioni di sicurezza attiva. La Skoda Elroq non è da meno, offrendo un sistema di intrattenimento di ultima generazione e una suite completa di funzioni di guida autonoma. La connettività e la facilità d'uso sono al centro di entrambe le esperienze di guida.
La scelta tra la Kia EV6 e la Skoda Elroq non è semplice, poiché entrambi i modelli offrono vantaggi significativi. La Kia EV6 potrebbe avere il sopravvento in termini di prestazioni più elevate e una maggiore gamma di motorizzazioni. Tuttavia, la Skoda Elroq presenta un’efficienza di consumo leggermente migliore e un design pratico, con più spazio interno. In definitiva, la decisione dovrebbe basarsi sulle preferenze personali, sul budget e su quali caratteristiche sono più importanti per il conducente.
|
|
|
|
Costi e Consumo |
|
---|---|
Prezzo
ca. 46100 - 71800
€
|
Prezzo
ca. 34800 - 56000
€
|
Consumo L/100km
-
|
Consumo L/100km
-
|
Consumo kWh/100km
15.9 - 20.9
kWh
|
Consumo kWh/100km
15.2 - 16.4
kWh
|
Autonomia elettrica
428 - 582
km
|
Autonomia elettrica
375 - 580
km
|
Capacità della batteria
63 - 84
kWh
|
Capacità della batteria
52 - 77
kWh
|
co2
0
g/km
|
co2
0
g/km
|
Capacità serbatoio
-
|
Capacità serbatoio
-
|
Dimensioni e Carrozzeria |
|
Tipo di carrozzeria
SUV
|
Tipo di carrozzeria
SUV
|
Sedili
5
|
Sedili
5
|
Porte
5
|
Porte
5
|
Peso a vuoto
1955 - 2220
kg
|
Peso a vuoto
1949 - 2119
kg
|
Capacità bagagliaio
480 - 490
L
|
Capacità bagagliaio
470
L
|
Lunghezza
4695
mm
|
Lunghezza
4488
mm
|
Larghezza
1880 - 1890
mm
|
Larghezza
1884
mm
|
Altezza
1545 - 1550
mm
|
Altezza
1625
mm
|
Portata
440 - 450
kg
|
Portata
478 - 531
kg
|
Motore e Prestazioni |
|
Tipo di motore
Elettrico
|
Tipo di motore
Elettrico
|
Trasmissione
Automatico
|
Trasmissione
Automatico
|
Dettaglio della trasmissione
Riduttore
|
Dettaglio della trasmissione
Riduttore
|
Tipo di trazione
Trazione posteriore, Trazione integrale
|
Tipo di trazione
Trazione posteriore
|
Potenza CV
170 - 609
CV
|
Potenza CV
170 - 286
CV
|
Accelerazione 0-100km/h
3.5 - 8.7
s
|
Accelerazione 0-100km/h
6.6 - 9
s
|
Velocità massima
185 - 260
km/h
|
Velocità massima
160 - 180
km/h
|
Coppia
350 - 770
Nm
|
Coppia
310 - 545
Nm
|
Numero di cilindri
-
|
Numero di cilindri
-
|
Potenza kW
125 - 448
kW
|
Potenza kW
125 - 210
kW
|
Cilindrata
-
|
Cilindrata
-
|
Velocità massima
185 - 260
km/h
|
Velocità massima
160 - 180
km/h
|
Generale |
|
Anno del modello
2024 - 2025
|
Anno del modello
2025
|
Classe di efficienza CO2
A
|
Classe di efficienza CO2
A
|
Marca
Kia
|
Marca
Skoda
|
I prezzi e i dati visualizzati sono stime basate sui prezzi di listino tedeschi e possono variare a seconda del paese. Queste informazioni non sono legalmente vincolanti.