VS

Ford Puma vs MG MG4 – Differenze e prezzi a confronto

Per l’uso quotidiano, la famiglia o i lunghi viaggi – ecco dove emergono le differenze.
Scopri se è Ford Puma o MG MG4 a rispecchiare meglio il tuo stile di vita.

Puma @ puma.fordpresskits.com

Ford Puma vs MG4: La Sfida tra Innovazione e Tradizione

Nella vibrante arena delle automobili moderne, due contendenti si affrontano in un affascinante confronto che unisce tradizione e innovazione: la Ford Puma e la MG4. Entrambi i veicoli offrono caratteristiche uniche e avanzate, rispondendo alle esigenze di diversi segmenti di mercato. Scopriamo insieme i dettagli tecnici e le innovazioni che li caratterizzano.

MG4 @ news.mgmotor.eu

Design e Dimensioni: Due Filosofie di Stile

La Ford Puma si presenta come un SUV compatto, con un design accattivante e proporzioni eleganti. Misura una lunghezza che varia tra i 4186 mm e i 4226 mm, una larghezza di 1805 mm e un'altezza fino a 1555 mm. Queste dimensioni, unite a una capacità del bagagliaio che va da 456 a 523 litri, garantiscono una buona abitabilità e versatilità.

Dal canto suo, la MG4 è un'auto hatchback dalle linee dinamiche e moderne. Con una lunghezza di 4287 mm, una larghezza di 1836 mm e un'altezza che si attesta intorno ai 1504-1516 mm, la MG4 offre un design che cattura lo sguardo e un bagagliaio di capacità inferiore, tra i 350 e i 363 litri.

Puma @ puma.fordpresskits.com

Motorizzazioni e Prestazioni

La Ford Puma propone una gamma di motorizzazioni che spazia dai motori benzina MHEV a quelli elettrici. Le potenze variano tra 125 e 168 HP, con consumi che possono oscillare tra 5.4 L/100km per le versioni termiche e un range elettrico fino a 376 km. La massima velocità raggiungibile varia da 160 a 210 km/h a seconda delle versioni, con un'accelerazione da 0 a 100 km/h possibile in 7.4 secondi nelle versioni più performanti.

La MG4, completamente elettrica, offre configurazioni che vanno da 170 a 435 HP. La capacità della batteria parte da 49 kWh fino a 74.4 kWh, consentendo un'autonomia variabile tra i 350 e i 520 km. L'accelerazione da 0 a 100 km/h può essere raggiunta in appena 3.8 secondi per le versioni più potenti, con una velocità massima di 200 km/h.

MG4 @ news.mgmotor.eu

Economia e Ambiente

In termini di efficienza e risparmio, entrambe le auto presentano forti credenziali ambientali. La Ford Puma offre una classe di efficienza CO2 che spazia da A a E, a seconda della motorizzazione scelta, mentre le versioni elettriche non emettono CO2. La MG4, essendo completamente elettrica, si fregia di una classe di efficienza A, con emissioni di CO2 pari a zero.

Puma @ puma.fordpresskits.com

Innovazioni Tecnologiche

La Ford Puma integra innovazioni come la tecnologia MHEV nelle sue unità a combustione, offrendo un'esperienza di guida efficiente senza rinunciare alla potenza. Gli avanzati sistemi di assistenza alla guida e il design degli interni sono pensati per garantire comfort e sicurezza.

La MG4, punta di diamante della mobilità elettrica, porta in dote tecnologie all'avanguardia che ottimizzano il funzionamento del motore elettrico e massimizzano l'autonomia. Tra le sue innovazioni, spiccano i sistemi di assistenza alla guida che garantiscono un livello di sicurezza e comodità di prim'ordine.

MG4 @ news.mgmotor.eu

Conclusioni: Quale scegliere?

La scelta tra Ford Puma e MG4 dipende dalle priorità individuali. Se si cerca un SUV versatile con opzioni ibride ed efficienti, la Ford Puma è una scelta eccellente. Tuttavia, per chi desidera abbracciare completamente il futuro della mobilità elettrica con un veicolo pieno di potenza e autonomia, la MG4 rappresenta un'opzione davvero irresistibile.

Ecco i fatti: tutte le differenze tecniche nel dettaglio

Puma @ puma.fordpresskits.com

Costi e consumi

Prezzo ed efficienza sono tra i criteri più importanti – ed è qui che spesso si vede la vera differenza.

Ford Puma ha un vantaggio percettibile nel prezzo – parte da 29600 €, mentre la MG MG4 costa 36500 €. La differenza è di circa 6910 €.

Per il consumo elettrico, il vantaggio va alla Ford Puma: con 13.10 kWh ogni 100 km, è chiaramente visibile più efficiente della MG MG4, che consuma 16.40 kWh. La differenza è di circa 3.30 kWh.

Per quanto riguarda l’autonomia, la MG MG4 si comporta un po' meglio: raggiunge fino a 450 km, circa 74 km in più rispetto alla Ford Puma.

MG4 @ news.mgmotor.eu

Motore e prestazioni

Potenza, coppia e accelerazione sono i classici valori con cui gli appassionati confrontano le auto – e qui emergono differenze interessanti.

Per quanto riguarda la potenza, la MG MG4 ha un vantaggio in misura ridotta204 CV contro 168 CV. Un incremento di circa 36 CV CV.

Nell’accelerazione da 0 a 100 km/h, la MG MG4 è leggero più veloce – completa lo sprint in 7.10 s, contro 7.40 s della Ford Puma. Circa 0.30 s di differenza.

In termini di velocità massima, la Ford Puma risulta notevole superiore – raggiunge 210 km/h, mentre la MG MG4 si ferma a 160 km/h. La differenza è di circa 50 km/h.

Si nota anche una differenza nella coppia: la Ford Puma spinge in misura ridotta più forte con 290 Nm rispetto a 250 Nm. La differenza è di circa 40 Nm.

Spazio e praticità

Auto per la famiglia o compagna di tutti i giorni – quale offre più spazio, comfort e flessibilità?

Entrambi i modelli offrono spazio sufficiente per 5 persone.

Nel peso a vuoto, la Ford Puma è notevole più leggera – 1316 kg contro 1635 kg. La differenza è di circa 319 kg.

Per capacità del bagagliaio, la Ford Puma offre percettibile più spazio – 523 L contro 363 L. Circa 160 L di differenza.

Per capacità di carico massima, la MG MG4 risulta evidente superiore – fino a 1765 L, circa 482 L in più rispetto alla Ford Puma.

Per quanto riguarda la portata utile, la Ford Puma minimo ha la meglio – 469 kg contro 449 kg. Circa 20 kg di differenza.

Chi vince la sfida?

La Ford Puma si dimostra è in vantaggio e si aggiudica il titolo di DriveDuel Champion!
Nel complesso, la Ford Puma è la scelta più equilibrata in questo confronto.

da ca. 29.600 €
FORD_2020_PUMA_ST_02

Ford Puma

  • Tipo di motore : Elettrico, Ibrido leggero Benzina
  • Trasmissione : Automatico, Manuel
  • Tipo di trazione : Trazione anteriore
  • Potenza CV : 125 - 168 CV
  • Consumo L/100km : 5.4 - 5.9 L
  • Consumo kWh/100km : 13.1 - 13.9 kWh
  • Autonomia elettrica : 361 - 376 km

Ford Puma

5 (1)
valuta

La Ford Puma conquista per il look brioso e l'atteggiamento vivace, un crossover che combina personalità e praticità senza fronzoli. Dentro è sorprendentemente intelligente e piacevole da guidare, una scelta furba per chi vuole divertirsi ogni giorno senza rinunciare alla comodità.

dettagli

MG MG4

5 (1)
valuta

La MG4 rappresenta un notevole passo avanti nel segmento delle auto elettriche, combinando un design moderno con prestazioni eccezionali. Grazie al suo spazio interno generoso e a una tecnologia all'avanguardia, offre un'esperienza di guida confortevole e coinvolgente. Inoltre, la MG4 è proposta a un prezzo altamente competitivo, rendendola una scelta attraente per chi cerca un'auto sostenibile senza compromessi.

dettagli
Ford Puma
MG MG4
Puma
MG4

Costi e Consumo

Prezzo
29600 - 43500 €
Prezzo
36500 - 43700 €
Consumo L/100km
5.4 - 5.9 L
Consumo L/100km
-
Consumo kWh/100km
13.1 - 13.9 kWh
Consumo kWh/100km
16.4 - 17 kWh
Autonomia elettrica
361 - 376 km
Autonomia elettrica
330 - 450 km
Capacità della batteria
43 kWh
Capacità della batteria
49 - 61.7 kWh
co2
0 - 135 g/km
co2
0 g/km
Capacità serbatoio
42 L
Capacità serbatoio
-

Dimensioni e Carrozzeria

Tipo di carrozzeria
SUV
Tipo di carrozzeria
Hatchback
Sedili
5
Sedili
5
Porte
5
Porte
5
Peso a vuoto
1316 - 1563 kg
Peso a vuoto
1635 - 1695 kg
Capacità bagagliaio
456 - 523 L
Capacità bagagliaio
350 - 363 L
Lunghezza
4186 - 4226 mm
Lunghezza
4287 mm
Larghezza
1805 mm
Larghezza
1836 mm
Altezza
1550 - 1555 mm
Altezza
1504 - 1516 mm
Capacità massima bagagliaio
1216 - 1283 L
Capacità massima bagagliaio
1165 - 1765 L
Portata
367 - 469 kg
Portata
389 - 449 kg

Motore e Prestazioni

Tipo di motore
Elettrico, Ibrido leggero Benzina
Tipo di motore
Elettrico
Trasmissione
Automatico, Manuel
Trasmissione
Automatico
Dettaglio della trasmissione
Riduttore, Cambio manuale, Cambio automatico a doppia frizione
Dettaglio della trasmissione
Riduttore
Tipo di trazione
Trazione anteriore
Tipo di trazione
Trazione posteriore
Potenza CV
125 - 168 CV
Potenza CV
170 - 204 CV
Accelerazione 0-100km/h
7.4 - 9.8 s
Accelerazione 0-100km/h
7.1 - 7.6 s
Velocità massima
160 - 210 km/h
Velocità massima
160 km/h
Coppia
170 - 290 Nm
Coppia
250 Nm
Numero di cilindri
3
Numero di cilindri
-
Potenza kW
92 - 124 kW
Potenza kW
125 - 150 kW
Cilindrata
999 cm3
Cilindrata
-

Generale

Anno del modello
2025
Anno del modello
2025
Classe di efficienza CO2
A, D
Classe di efficienza CO2
A
Marca
Ford
Marca
MG

I prezzi e i dati visualizzati sono stime basate sui prezzi di listino tedeschi e possono variare a seconda del paese. Queste informazioni non sono legalmente vincolanti.