Nella sua ultima comparazione, il DS Automobiles DS 3 si distingue per il suo design elegante e le caratteristiche di lusso, mentre la Toyota Yaris Cross colpisce per la sua versatilità e il motore ibrido efficiente. Entrambi i modelli offrono un’esperienza di guida unica, ma il DS 3 si rivela più adatto per chi cerca un tocco di raffinatezza. D'altro canto, la Yaris Cross si presenta come un’opzione ideale per le famiglie grazie al suo spazio e alla capacità di affrontare diversi terreni.
Nell'affascinante mondo degli SUV, due modelli spiccano per la loro praticità, design e tecnologia all'avanguardia: il DS 3 di DS Automobiles e la Toyota Yaris Cross. Entrambi i veicoli offrono caratteristiche uniche che li rendono interessanti per gli automobilisti, ma quali sono le differenze principali? Analizziamo insieme i dettagli tecnici e le innovazioni di ciascun modello.
Il DS 3 si presenta con un design elegante e sofisticato, tipico del marchio francese, con dimensioni di 4118 mm in lunghezza, 1791 mm in larghezza e 1534 mm in altezza. La Yaris Cross, d'altra parte, leggermente più lunga con 4180 mm, ma più bassa (1595 mm), offre un design più robusto e sportivo, con linee aerodinamiche.
Il DS 3 è disponibile con una gamma di motori che include diesel, benzina MHEV ed elettrici, con potenze che variano da 130 a 156 HP. La versione elettrica offre un'autonomia di 400 km e una batteria da 51 kWh. La Yaris Cross, al contrario, è dotata di un motore full hybrid, con potenze fino a 130 HP e un consumo di carburante molto competitivo: solo 4.5-4.8 L/100km.
Per quanto riguarda l'accelerazione, il DS 3 si fa rispettare con tempi che variano da 9.1 a 9.9 s per il passaggio da 0 a 100 km/h, mentre la Yaris Cross risulta meno performante, con 10.7-11.3 s. Tuttavia, la velocità massima del DS 3 raggiunge i 196 km/h, superando i 170 km/h della Toyota.
Sia il DS 3 che la Yaris Cross offrono una trasmissione automatica, con il DS che propone anche la tecnologia DCT (Doppia Frizione) e un cambio automatico classico, mentre la Yaris Cross utilizza un CVT, noto per la sua fluidità di guida e l'efficienza nei consumi.
Entrambi i veicoli possono ospitare fino a cinque passeggeri. Il DS 3 ha una capacità di carico nel bagagliaio di 350 L, che è leggermente inferiore rispetto ai 320-397 L offerti dalla Yaris Cross, rendendo quest'ultima una scelta interessante per chi cerca più spazio per bagagli.
In termini di efficienza, il DS 3 presenta un’ottima classe di emissioni CO2, con valori che vanno da 0 g/km (per la variante elettrica) a 136 g/km. La Yaris Cross, pur essendo ibrida, si mantiene in linea con classi di emissione CO2 tra 101 e 108 g/km, dimostrando così un buon rispetto per l'ambiente durante l'uso quotidiano.
Scegliere tra il DS 3 e la Toyota Yaris Cross dipenderà molto dalle esigenze personali dell'automobilista. Se cercate un SUV elegante e dotato di un'ampia gamma di motorizzazioni, il DS 3 è la scelta ideale. Se, invece, siete alla ricerca di un veicolo ibrido, efficiente in termini di consumi e spazio, la Yaris Cross potrebbe soddisfare meglio le vostre aspettative. Entrambi sono ottimi esponenti del segmento SUV, ma la scelta finale dipenderà dal vostro stile di vita e dalle vostre preferenze di guida.
|
|
|
|
Costi e Consumo |
|
---|---|
Prezzo
ca. 33100 - 49000
€
|
Prezzo
ca. 29000 - 40600
€
|
Consumo L/100km
5 - 5.2
L
|
Consumo L/100km
4.5 - 4.8
L
|
Consumo kWh/100km
15.5
kWh
|
Consumo kWh/100km
-
|
Autonomia elettrica
400
km
|
Autonomia elettrica
-
|
Capacità della batteria
51
kWh
|
Capacità della batteria
-
|
co2
136, 112, 0
g/km
|
co2
101 - 108
g/km
|
Capacità serbatoio
41 - 44
L
|
Capacità serbatoio
36
L
|
Dimensioni e Carrozzeria |
|
Tipo di carrozzeria
SUV
|
Tipo di carrozzeria
SUV
|
Sedili
5
|
Sedili
5
|
Porte
5
|
Porte
5
|
Peso a vuoto
1249 - 1646
kg
|
Peso a vuoto
1180 - 1290
kg
|
Capacità bagagliaio
350
L
|
Capacità bagagliaio
320 - 397
L
|
Lunghezza
4118
mm
|
Lunghezza
4180
mm
|
Larghezza
1791
mm
|
Larghezza
1765
mm
|
Altezza
1534
mm
|
Altezza
1595
mm
|
Portata
362 - 467
kg
|
Portata
485 - 510
kg
|
Motore e Prestazioni |
|
Tipo di motore
Diesel, Ibrido leggero Benzina, Elettrico
|
Tipo di motore
Ibrido completo
|
Trasmissione
Automatico
|
Trasmissione
Automatico
|
Dettaglio della trasmissione
Cambio automatico, Cambio automatico a doppia frizione, Riduttore, Automat. Schaltgetriebe (Doppelkupplung)
|
Dettaglio della trasmissione
Trasmissione CVT
|
Tipo di trazione
Trazione anteriore
|
Tipo di trazione
Trazione anteriore
|
Potenza CV
130 - 156
CV
|
Potenza CV
116 - 130
CV
|
Accelerazione 0-100km/h
9.1 - 9.9
s
|
Accelerazione 0-100km/h
10.7 - 11.3
s
|
Velocità massima
150 - 196
km/h
|
Velocità massima
170
km/h
|
Coppia
230 - 300
Nm
|
Coppia
-
|
Numero di cilindri
3 - 4
|
Numero di cilindri
3
|
Potenza kW
96 - 115
kW
|
Potenza kW
85 - 96
kW
|
Cilindrata
1199 - 1499
cm3
|
Cilindrata
1490
cm3
|
Velocità massima
150 - 196
km/h
|
Velocità massima
170
km/h
|
Generale |
|
Anno del modello
2024 - 2025
|
Anno del modello
2024 - 2025
|
Classe di efficienza CO2
E, C, A
|
Classe di efficienza CO2
C
|
Marca
DS Automobiles
|
Marca
Toyota
|
I prezzi e i dati visualizzati sono stime basate sui prezzi di listino tedeschi e possono variare a seconda del paese. Queste informazioni non sono legalmente vincolanti.