VS

Dacia Sandero vs Renault R5 – Quale auto è più adatta a te?

Per l’uso quotidiano, la famiglia o i lunghi viaggi – ecco dove emergono le differenze.
Scopri se è Dacia Sandero o Renault R5 a rispecchiare meglio il tuo stile di vita.

Sandero @ dacia.at

Dacia Sandero vs Renault R5: Un Confronto Sostenibile e Innovativo

Nell'universo automobilistico, la scelta di un veicolo può sembrare un'impresa ardua, specialmente quando si tratta di comparare modelli che rappresentano due filosofie diverse. In questo articolo, metteremo a confronto la Dacia Sandero e la Renault R5, due hatchback che, pur appartenendo a segmenti simili, offrono esperienze di guida distinte. Analizzeremo le loro specifiche tecniche, innovazioni e approccio alla sostenibilità.

R5 @ media.renault.at

Design e Dimensioni

La Dacia Sandero, con una lunghezza di 4088 mm e una larghezza di 1848 mm, assicura spazio e comfort, con una capacità del bagagliaio di 328 litri. D'altro canto, la Renault R5, più compatta con una lunghezza di 3922 mm e una larghezza di 1744 mm, offre un aspetto retro-futuristico e una capacità del bagagliaio leggermente inferiore, pari a 326 litri. Entrambi i modelli presentano cinque porte e cinque posti, rendendoli ideali per famiglie o per chi cerca un'auto versatile per la città.

Sandero @ dacia.at

Motorizzazioni e Prestazioni

Uno dei punti distintivi della Dacia Sandero è la sua gamma di motori. Disponibile con motorizzazioni a benzina e GPL, offre potenze variabili tra i 67 e i 110 CV. La versione più potente può accelerare da 0 a 100 km/h in soli 10 secondi. La sua efficienza di consumo, che varia da 5.2 a 7.0 L/100 km, presenta un buon equilibrio tra prestazioni e economia.

La Renault R5, d'altra parte, rappresenta l'emergere dell'era elettrica. Con potenze che arrivano fino a 150 CV e un'accelerazione da 0 a 100 km/h in appena 8 secondi, questa hatchback elettrica brilla per prestazioni e sostenibilità. Grazie a una capacità della batteria di 40 kWh, offre un'autonomia che può raggiungere i 405 km, rendendola una scelta eccellente per chi desidera una mobilità sostenibile.

R5 @ media.renault.at

Innovazioni Tecnologiche

La Dacia Sandero si è evoluta con un design semplice ma funzionale, offrendo un sistema di infotainment aggiornato, portando con sé tecnologie come la connettività Bluetooth e l'integrazione smartphone. La sua accessibilità a un prezzo competitivo la rende una scelta popolare tra gli acquirenti attenti al budget.

Nella Renault R5 troviamo un altro livello di innovazione. Questa vettura non solo offre un motore completamente elettrico, ma è anche dotata di tecnologie avanzate di assistenza alla guida e opzioni di ricarica rapida, rispondendo alle esigenze di un mercato sempre più orientato verso l'elettrificazione. La R5 rappresenta un ritorno al design iconico, abbinato a una modernità senza precedenti.

Sandero @ dacia.at

Sostenibilità e Impatto Ambientale

Da un punto di vista ambientale, la Dacia Sandero rientra nella classe di efficienza CO2 D-C, con emissioni che variano da 105 a 139 g/km. Sebbene presentino un buon compromesso nel contesto delle automobili tradizionali, le emissioni rimangono un fattore rilevante in una società sempre più proiettata verso la sostenibilità.

Al contrario, la Renault R5 si distingue per la sua classificazione A, con emissioni di CO2 a zero. L'adozione di una tecnologia elettrica non solo riduce l'impatto ambientale, ma offre anche un contributo significativo al miglioramento della qualità dell'aria nelle aree urbane.

R5 @ media.renault.at

Conclusione: Qual è la Migliore Scelta per Te?

La scelta tra Dacia Sandero e Renault R5 dipende principalmente dalle esigenze individuali. Se stai cercando un'auto economica, spaziosa e con una varietà di opzioni di motorizzazione, la Sandero è certamente un'ottima scelta. Tuttavia, se la tua priorità è la sostenibilità e la performance elettrica, la Renault R5 rappresenta una scelta innovativa e all'avanguardia. Entrambi i modelli hanno molto da offrire e ognuno si distingue in modo unico nel panorama automobilistico attuale.

Ecco i fatti: tutte le differenze tecniche nel dettaglio

Costi e consumi

Prezzo ed efficienza sono tra i criteri più importanti – ed è qui che spesso si vede la vera differenza.

Dacia Sandero ha un vantaggio significativo nel prezzo – parte da 12800 €, mentre la Renault R5 costa 28600 €. La differenza è di circa 15799 €.

Motore e prestazioni

Potenza, coppia e accelerazione dicono molto sul comportamento su strada. Qui si scopre quale modello offre più dinamismo.

Per quanto riguarda la potenza, la Renault R5 ha un vantaggio netto540 CV contro 110 CV. Un incremento di circa 430 CV CV.

Nell’accelerazione da 0 a 100 km/h, la Renault R5 è chiaro più veloce – completa lo sprint in 3.50 s, contro 10 s della Dacia Sandero. Circa 6.50 s di differenza.

In termini di velocità massima, la Renault R5 risulta evidente superiore – raggiunge 270 km/h, mentre la Dacia Sandero si ferma a 183 km/h. La differenza è di circa 87 km/h.

Si nota anche una differenza nella coppia: la Renault R5 spinge significativo più forte con 4800 Nm rispetto a 200 Nm. La differenza è di circa 4600 Nm.

Spazio e praticità

Abitabilità, bagagliaio e capacità di carico sono fondamentali per l’uso quotidiano. Qui contano comfort e versatilità.

Entrambi i modelli offrono spazio sufficiente per 5 persone.

Nel peso a vuoto, la Dacia Sandero è notevole più leggera – 1089 kg contro 1447 kg. La differenza è di circa 358 kg.

Per capacità del bagagliaio, la Dacia Sandero offre leggero più spazio – 328 L contro 326 L. Circa 2 L di differenza.

Per capacità di carico massima, la Dacia Sandero risulta appena percettibile superiore – fino a 1108 L, circa 2 L in più rispetto alla Renault R5.

Per quanto riguarda la portata utile, la Dacia Sandero minimo ha la meglio – 436 kg contro 418 kg. Circa 18 kg di differenza.

Chi vince la sfida?

La Renault R5 si dimostra vince chiaramente il duello e si aggiudica il titolo di DriveDuel Champion!
Nel complesso, la Renault R5 è la scelta più equilibrata in questo confronto.

da ca. 28.600 €
D9BB3E56-4B0D-4E48-A734-11A1714B92A5

Renault R5

  • Tipo di motore : Elettrico
  • Trasmissione : Automatico
  • Tipo di trazione : Trazione anteriore, Trazione posteriore
  • Potenza CV : 122 - 540 CV
  • Consumo kWh/100km : 14.8 - 15.2 kWh
  • Autonomia elettrica : 307 - 405 km

Dacia Sandero

La Dacia Sandero è l'auto che non fa promesse esagerate ma mantiene il suo valore: semplice, pratica e sorprendentemente spaziosa per la vita di tutti i giorni. Ideale per chi cerca un'usabilità senza fronzoli e un prezzo onesto, sa essere parsimoniosa nei consumi e affidabile nelle tratte quotidiane, con un carattere schietto che preferisce il buon senso alle finiture superflue.

dettagli

Renault R5

5 (1)
valuta

La R5 è una piccola icona francese che unisce charme vintage e pragmatismo urbano, capace di farsi notare in città e di conquistare il cuore degli appassionati. A bordo colpisce per l'uso intelligente dello spazio e per una personalità giocosa che invita a metterla alla prova con un sorriso, ideale per chi vuole stile senza prendersi troppo sul serio.

dettagli
Dacia Sandero
Renault R5
Sandero
R5

Costi e Consumo

Prezzo
12800 - 20000 €
Prezzo
28600 - 164000 €
Consumo L/100km
5.3 - 7.1 L
Consumo L/100km
-
Consumo kWh/100km
-
Consumo kWh/100km
14.8 - 15.2 kWh
Autonomia elettrica
-
Autonomia elettrica
307 - 405 km
Capacità della batteria
-
Capacità della batteria
40 - 52 kWh
co2
105 - 140 g/km
co2
0 g/km
Capacità serbatoio
32 - 50 L
Capacità serbatoio
-

Dimensioni e Carrozzeria

Tipo di carrozzeria
Hatchback
Tipo di carrozzeria
Hatchback
Sedili
5
Sedili
2 - 5
Porte
5
Porte
3 - 5
Peso a vuoto
1089 - 1209 kg
Peso a vuoto
1447 - 1524 kg
Capacità bagagliaio
328 L
Capacità bagagliaio
326 L
Lunghezza
4088 - 4099 mm
Lunghezza
3922 - 4080 mm
Larghezza
1848 mm
Larghezza
1744 - 2030 mm
Altezza
1499 - 1535 mm
Altezza
1380 - 1498 mm
Capacità massima bagagliaio
1108 L
Capacità massima bagagliaio
1106 L
Portata
404 - 436 kg
Portata
396 - 418 kg

Motore e Prestazioni

Tipo di motore
Benzina, GPL
Tipo di motore
Elettrico
Trasmissione
Manuel, Automatico
Trasmissione
Automatico
Dettaglio della trasmissione
Cambio manuale, Trasmissione CVT
Dettaglio della trasmissione
Riduttore
Tipo di trazione
Trazione anteriore
Tipo di trazione
Trazione anteriore, Trazione posteriore
Potenza CV
67 - 110 CV
Potenza CV
122 - 540 CV
Accelerazione 0-100km/h
10 - 16.7 s
Accelerazione 0-100km/h
3.5 - 9 s
Velocità massima
158 - 183 km/h
Velocità massima
150 - 270 km/h
Coppia
95 - 200 Nm
Coppia
225 - 4800 Nm
Numero di cilindri
3
Numero di cilindri
-
Potenza kW
49 - 81 kW
Potenza kW
90 - 397 kW
Cilindrata
999 cm3
Cilindrata
-

Generale

Anno del modello
2024 - 2025
Anno del modello
2025 - 2027
Classe di efficienza CO2
D, C, E
Classe di efficienza CO2
A
Marca
Dacia
Marca
Renault
Quali tipi di trazione sono disponibili per la Dacia Sandero?

La Dacia Sandero è disponibile con trazione Trazione anteriore.

I prezzi e i dati visualizzati sono stime basate sui prezzi di listino tedeschi e possono variare a seconda del paese. Queste informazioni non sono legalmente vincolanti.