La Citroen C3 (SUV) è dotata di un motore Benzina, Elettrico o Ibrido leggero Benzina e di un cambio Manuel o Automatico. In confronto, la Toyota Yaris Cross (SUV) monta un motore Ibrido completo con cambio Automatico.
Per quanto riguarda il bagagliaio, la Citroen C3 offre 310 L, mentre la Toyota Yaris Cross arriva a 397 L – dipende da ciò che per te è più importante. Chi cerca più potenza può scegliere tra i 113 CV della Citroen C3 o i 130 CV della Toyota Yaris Cross.
Anche nei consumi ci sono differenze: 16.60 kWh5 L contro 4.50 L. A livello di prezzo, la Citroen C3 parte da 16400 €, mentre la Toyota Yaris Cross da 28300 €.
Confronta subito tutti i dati e scopri quale modello si adatta meglio al tuo stile di guida!
Nel confronto tra la Citroën C3 e la Toyota Yaris Cross, emergono due distinte filosofie automobilistiche. La Citroën C3 punta su comfort e stile urbano, con un design distintivo e interni accoglienti. La Toyota Yaris Cross, invece, offre una maggiore versatilità con caratteristiche da SUV compatto e un'attenzione particolare alla tecnologia ibrida e alla sicurezza.
La C3 si distingue per il suo design moderno e accattivante, perfetto per chi cerca stile e comfort. All'interno, gli spazi sono ben sfruttati e offrono un'esperienza di guida piacevole, caratterizzata da materiali di qualità. Inoltre, la C3 è ideale per la città grazie alla sua maneggevolezza e al suo comfort durante gli spostamenti quotidiani.
dettagliLa Yaris Cross si presenta come un crossover dinamico e versatile, perfetto per affrontare sia la città che avventure più lontane. Il design audace e moderno attira l'attenzione, mentre gli interni offrono comfort e funzionalità, ideali per ogni viaggio. Con un’attenzione particolare all’efficienza, questa vettura si distingue per un’ottima esperienza di guida e una ridotta impronta ambientale.
dettagliNella sfida tra SUV compatti, due contendenti si distinguono per design e innovazione: la Citroën C3 e la Toyota Yaris Cross. In questo articolo, analizziamo i due modelli, confrontando i loro aspetti tecnici, le innovazioni e ciò che offrono agli automobilisti nel segmento dei SUV urbani.
La Citroën C3, con una lunghezza di 4015 mm e una larghezza di 1755 mm, presenta un design compatto che favorisce la manovrabilità urbana. La sua altezza di 1567 mm le conferisce una silhouette moderna, perfetta per chi cerca un'auto versatile. Al contrario, la Toyota Yaris Cross, leggermente più lunga con 4180 mm e larga 1765 mm, offre maggiore presenza su strada, mentre l'altezza di 1595 mm accentua il suo look sportivo.
Entrambe le vetture utilizzano motori a tre cilindri, ma qui finiscono le similitudini. La Citroën C3 offre una gamma di motori inclusi benzina, elettrico e ibrido leggero (MHEV), con potenze tra 101 e 113 HP. La trazione è anteriore, con accelerazione da 0 a 100 km/h che varia tra 9.9 e 11 secondi, e una velocità massima di 183 km/h per le varianti termiche.
La Toyota Yaris Cross, invece, si affida a un sistema full hybrid che produce 116 HP, garantendo consumi contenuti di soli 4.5-4.8 L/100 km. Anche per lei la trazione è anteriore, con un'accelerazione da 0 a 100 km/h che si effettua in circa 11 secondi e una velocità massima che raggiunge i 170 km/h.
In termini di efficienza, la Citroën C3 elettrica si distingue con un'autonomia di 326 km per carica, mentre i modelli a combustibile emettono CO2 di 123-126 g/km. Al contrario, la Toyota Yaris Cross, con un'emissione di 101-108 g/km, si posiziona come scelta ecologica grazie alla sua tecnologia ibrida avanzata, ottenendo la classe di efficienza CO2 C.
Dal punto di vista della capacità, la Toyota Yaris Cross offre un bagagliaio più ampio, con un volume che arriva a 397 litri, contro i 310 litri della Citroën C3. Entrambi i modelli offrono 5 posti, ma il design degli interni della Toyota sfrutta lo spazio in modo ingegnoso, fornendo anche un ottimo comfort per i passeggeri.
In conclusione, la scelta tra la Citroën C3 e la Toyota Yaris Cross dipende dalle necessità individuali. La C3 è perfetta per chi cerca versatilità e un'alternativa elettrica nel settore urbano, mentre la Yaris Cross offre una tecnologia ibrida avanzata e un maggiore spazio di carico. Entrambi i modelli rappresentano innovazioni notevoli nel segmento SUV, portando avanti le rispettive tradizioni di stile e affidabilità.
| 
                                                                                                 | 
                                                                            
                                                                                                 | 
                                                                    
| 
                                             | 
                                                                            
                                             | 
                                                                    
Costi e Consumo | 
                                |
|---|---|
| 
                 Prezzo 
                
                    16400 - 28500 €
                 
             | 
                                                                        
                        
            
                 Prezzo 
                
                    28300 - 41000 €
                 
             | 
                    
    
| 
                 Consumo L/100km 
                
                    5 - 5.6 L
                 
             | 
                                                                        
                        
            
                 Consumo L/100km 
                
                    4.5 - 4.8 L
                 
             | 
                    
    
| 
                 Consumo kWh/100km 
                
                    16.6 - 17.2 kWh
                 
             | 
                                            
                        
            
                 Consumo kWh/100km 
                
                    -
                 
             | 
                    
    
| 
                 Autonomia elettrica 
                
                    206 - 324 km
                 
             | 
                                            
                        
            
                 Autonomia elettrica 
                
                    -
                 
             | 
                    
    
| 
                 Capacità della batteria 
                
                    -
                 
             | 
                                            
                        
            
                 Capacità della batteria 
                
                    -
                 
             | 
                    
    
| 
                 co2 
                
                    0 - 126 g/km
                 
             | 
                                                                        
                        
            
                 co2 
                
                    101 - 108 g/km
                 
             | 
                    
    
| 
                 Capacità serbatoio 
                
                    44 L
                 
             | 
                                                                        
                        
            
                 Capacità serbatoio 
                
                    36 L
                 
             | 
                    
    
Dimensioni e Carrozzeria | 
                                |
|---|---|
| 
                 Tipo di carrozzeria 
                
                    SUV
                 
             | 
                                                                        
                        
            
                 Tipo di carrozzeria 
                
                    SUV
                 
             | 
                    
    
| 
                 Sedili 
                
                    2 - 5
                 
             | 
                                                                        
                        
            
                 Sedili 
                
                    5
                 
             | 
                    
    
| 
                 Porte 
                
                    5
                 
             | 
                                                                        
                        
            
                 Porte 
                
                    5
                 
             | 
                    
    
| 
                 Peso a vuoto 
                
                    1226 - 1518 kg
                 
             | 
                                                                        
                        
            
                 Peso a vuoto 
                
                    1180 - 1290 kg
                 
             | 
                    
    
| 
                 Capacità bagagliaio 
                
                    310 L
                 
             | 
                                                                        
                        
            
                 Capacità bagagliaio 
                
                    320 - 397 L
                 
             | 
                    
    
| 
                 Lunghezza 
                
                    4015 mm
                 
             | 
                                                                        
                        
            
                 Lunghezza 
                
                    4180 mm
                 
             | 
                    
    
| 
                 Larghezza 
                
                    1755 mm
                 
             | 
                                                                        
                        
            
                 Larghezza 
                
                    1765 mm
                 
             | 
                    
    
| 
                 Altezza 
                
                    1567 mm
                 
             | 
                                                                        
                        
            
                 Altezza 
                
                    1595 mm
                 
             | 
                    
    
| 
                 Portata 
                
                    227 - 423 kg
                 
             | 
                                                                        
                        
            
                 Portata 
                
                    485 - 510 kg
                 
             | 
                    
    
Motore e Prestazioni | 
                                |
|---|---|
| 
                 Tipo di motore 
                
                    Benzina, Elettrico, Ibrido leggero Benzina
                 
             | 
                                                                        
                        
            
                 Tipo di motore 
                
                    Ibrido completo
                 
             | 
                    
    
| 
                 Trasmissione 
                
                    Manuel, Automatico
                 
             | 
                                                                        
                        
            
                 Trasmissione 
                
                    Automatico
                 
             | 
                    
    
| 
                 Dettaglio della trasmissione 
                
                    Cambio manuale, Riduttore, Cambio automatico a doppia frizione
                 
             | 
                                                                        
                        
            
                 Dettaglio della trasmissione 
                
                    Trasmissione CVT
                 
             | 
                    
    
| 
                 Tipo di trazione 
                
                    Trazione anteriore
                 
             | 
                                                                        
                        
            
                 Tipo di trazione 
                
                    Trazione anteriore, Trazione integrale
                 
             | 
                    
    
| 
                 Potenza CV 
                
                    101 - 113 CV
                 
             | 
                                                                        
                        
            
                 Potenza CV 
                
                    116 - 130 CV
                 
             | 
                    
    
| 
                 Accelerazione 0-100km/h 
                
                    9.9 - 12 s
                 
             | 
                                                                        
                        
            
                 Accelerazione 0-100km/h 
                
                    10.7 - 11.3 s
                 
             | 
                    
    
| 
                 Velocità massima 
                
                    125 - 183 km/h
                 
             | 
                                                                        
                        
            
                 Velocità massima 
                
                    170 km/h
                 
             | 
                    
    
| 
                 Coppia 
                
                    120 - 205 Nm
                 
             | 
                                            
                        
            
                 Coppia 
                
                    -
                 
             | 
                    
    
| 
                 Numero di cilindri 
                
                    3
                 
             | 
                                                                        
                        
            
                 Numero di cilindri 
                
                    3
                 
             | 
                    
    
| 
                 Potenza kW 
                
                    74 - 83 kW
                 
             | 
                                                                        
                        
            
                 Potenza kW 
                
                    85 - 96 kW
                 
             | 
                    
    
| 
                 Cilindrata 
                
                    1199 cm3
                 
             | 
                                                                        
                        
            
                 Cilindrata 
                
                    1490 cm3
                 
             | 
                    
    
Generale | 
                                |
|---|---|
| 
                 Anno del modello 
                
                    2024 - 2025
                 
             | 
                                                                        
                        
            
                 Anno del modello 
                
                    2024 - 2025
                 
             | 
                    
    
| 
                 Classe di efficienza CO2 
                
                    D, A, C
                 
             | 
                                                                        
                        
            
                 Classe di efficienza CO2 
                
                    C
                 
             | 
                    
    
| 
                 Marca 
                
                    Citroen
                 
             | 
                                                                        
                        
            
                 Marca 
                
                    Toyota
                 
             | 
                    
    
La Citroën C3 rappresenta un perfetto connubio di design accattivante e tecnologia all'avanguardia. Con il suo stile distintivo e una gamma di motorizzazioni che spaziano dai tradizionali motori a benzina all'innovativa versione elettrica e-C3, questa vettura è progettata per soddisfare le esigenze di una clientela sempre più esigente.
La nuova C3, con i suoi 4015 mm di lunghezza, offre un abitacolo spazioso e confortevole per cinque passeggeri. Con una capacità del bagagliaio di 310 litri, è ideale per viaggi lunghi o per l'uso quotidiano. Inoltre, la vettura è equipaggiata con sistemi di sicurezza avanzati che garantiscono una guida tranquilla e sicura in ogni situazione.
Attualmente, la Citroën C3 è disponibile in diverse varianti, tra cui il modello PureTech 100 a benzina e le versioni completamente elettriche e-C3. La versione a benzina eroga 101 CV e offre un consumo di solo 5.6 L/100 km, mentre l'e-C3 si distingue per la potenza di 113 CV e una batteria che fornisce un'autonomia che varia da 320 a 326 km. Questo rende la C3 non soltanto efficiente ma anche ecologicamente sostenibile.
La Citroën C3 è dotata di numerose innovazioni tecnologiche che la rendono all’avanguardia nel mercato. Tra queste, troviamo un sistema di infotainment di ultima generazione, compatibile con Apple CarPlay e Android Auto, che consente di controllare facilmente le funzioni del veicolo. Le versioni più accessibili della C3 offrono anche la possibilità di personalizzare gli interni e gli esterni, rendendo ogni vettura unica nel suo genere.
Le prestazioni della C3 sono notevoli, con un'accelerazione da 0 a 100 km/h che varia tra i 10.6 e gli 11 secondi a seconda della motorizzazione. Inoltre, la C3 offre una massima velocità che può raggiungere i 183 km/h, combinando così efficienza e sportività in un unico pacchetto.
Infine, la Citroën C3 si presenta come una scelta ideale per coloro che cercano una vettura versatile, efficiente e ricca di comfort. Con un ottimo rapporto qualità-prezzo e una serie di opzioni di personalizzazione, la C3 è pronta a conquistare il cuore degli automobilisti italiani. Che sia per un uso quotidiano o per una nuova avventura, la Citroën C3 saprà certamente soddisfare ogni esigenza di mobilità.
La Toyota Yaris Cross rappresenta l'evoluzione del noto modello Yaris, introducendo un SUV compatto sul mercato che combina efficienza, comfort e tecnologie all'avanguardia. Lanciato nel 2024, questo modello sta rapidamente guadagnando la fiducia degli automobilisti grazie alle sue prestazioni eccezionali e alle soluzioni innovative.
Il design della Yaris Cross è contemporaneo e affascinante, con linee scolpite che conferiscono un'aria sportiva e robusta. Le dimensioni, con una lunghezza di 4180 mm, una larghezza di 1765 mm e un'altezza di 1595 mm, offrono uno spazio interno generoso, capace di accogliere comodamente fino a cinque passeggeri. Il bagagliaio ha una capacità che varia tra 320 e 397 litri, a seconda delle configurazioni, permettendo di trasportare senza difficoltà bagagli e attrezzature.
La Yaris Cross è disponibile in diverse versioni ibride, tutte caratterizzate da un motore 1.5 Hybrid. Le potenze variano da 116 a 130 CV, offrendo un'accelerazione da 0 a 100 km/h in tempi compresi tra 10,7 e 11,3 secondi. Questa gamma di motori assicura sia prestazioni brillanti sia un'elevata efficienza nei consumi, che si attesta tra 4.5 e 4.8 litri ogni 100 km, rendendola una scelta ecologica e sostenibile.
La Toyota Yaris Cross è equipaggiata con le più recenti tecnologie di infotainment e sicurezza. Il sistema multimediale è intuitivo e facile da usare, con connettività smartphone e funzioni di navigazione integrate. Inoltre, il modello è dotato di numerosi sistemi di assistenza alla guida, contribuendo a garantire la massima sicurezza per il conducente e i passeggeri. Tra le caratteristiche di sicurezza troviamo il Pre-Collision System, il Lane Departure Alert e il cruise control adattivo.
Un altro aspetto distintivo della Yaris Cross è la sua attenzione all'efficienza energetica. Grazie alla tecnologia Full Hybrid, il modello riesce a ridurre notevolmente le emissioni di CO2, collocandosi nella classe di efficienza C. Questo permette di affrontare gli spostamenti urbani e extraurbani con una maggiore responsabilità ambientale.
In conclusione, la Toyota Yaris Cross combina alla perfezione design, tecnologia e prestazioni, facendola diventare un'opzione interessante per chi cerca un SUV compatto e versatile. Con le sue motorizzazioni ibride e le molteplici dotazioni di sicurezza, questo modello è certamente all'altezza delle aspettative di un pubblico sempre più attento alla sostenibilità e all'innovazione.
Disponibile anche come Trazione anteriore.
I prezzi e i dati visualizzati sono stime basate sui prezzi di listino tedeschi e possono variare a seconda del paese. Queste informazioni non sono legalmente vincolanti.