BMW VS Mercedes

VS

Nella loro ultima sfida nel segmento dei SUV elettrici, il BMW iX2 e la Mercedes EQA si contendono il titolo di miglior scelta per gli automobilisti ecologici. Mentre l'iX2 offre un design sportivo e una dinamica di guida coinvolgente, la EQA si distingue per il suo comfort e le sue tecnologie avanzate. Entrambi i modelli rappresentano l'eccellenza dell'ingegneria automobilistica tedesca, ma quale sarà il preferito del pubblico?

BMW

dettagli

Mercedes

dettagli

BMW iX2 vs Mercedes EQA: Un Confronto Elettrizzante tra Due SUV di Lusso

Nel panorama delle auto elettriche, il confronto tra la BMW iX2 e la Mercedes EQA rappresenta un tema di grande interesse. Entrambi i veicoli offrono un'esperienza di guida distintiva e innovativa, ma presentano anche differenze significative che possono influenzare la scelta degli automobilisti. Analizziamo nel dettaglio queste due splendide vetture.

Design e Dimensioni

La BMW iX2 ha un profilo imponente con lunghezza di 4554 mm, larghezza di 1845 mm e altezza di 1560 mm. Questo SUV sportivo ha un design audace che si distingue per la sua griglia anteriore distintiva e le linee scolpite. D'altro canto, la Mercedes EQA ha dimensioni più compatte con 4463 mm di lunghezza, 1834 mm di larghezza e un’altezza che varia da 1612 mm a 1613 mm. Questa estetica più elegante si sposa bene con il DNA del marchio tedesco.

Motori e Prestazioni

In termini di potenza, la BMW iX2 offre diverse opzioni, da 204 HP a 313 HP, con una coppia massima che raggiunge i 494 Nm. La sua accelerazione da 0 a 100 km/h varia da 8.6 a 5.6 secondi, a seconda della versione scelta. La Mercedes EQA, invece, mette a disposizione motori che spaziano da 190 HP fino a 292 HP, con una coppia massima che arriva fino a 520 Nm, rendendola estremamente reattiva con un'accelerazione che può scendere fino a 6 secondi.

Efficienza e Autonomia

Per quanto riguarda l'efficienza energetica, la BMW iX2 consuma tra i 15.9 e i 16.9 kWh/100 km, con un'autonomia che varia tra 433 e 459 km, grazie a una batteria di 64.8 kWh. Al contrario, la Mercedes EQA si dimostra ancora più efficiente con un consumo che va da 14.4 a 16.9 kWh/100 km e un'autonomia massima che può arrivare fino a 561 km, grazie a una batteria che arriva a 70.5 kWh in alcune versioni.

Interni e Tecnologia

All'interno, entrambe le vetture offrono un ambiente lussuoso e all'avanguardia. La BMW iX2 dispone di un sistema infotainment intuitivo e una console centrale ben progettata, oltre a materiali di alta qualità. La Mercedes EQA, da parte sua, offre un'integrazione perfetta con la tecnologia MBUX, garantendo un'interfaccia utente altamente personalizzabile e innovativa, insieme a finiture premium.

Capacità e Comfort

Per quanto riguarda lo spazio, la BMW iX2 ha un bagagliaio generoso con una capacità di 525 litri, mentre la Mercedes EQA offre uno spazio di carico più limitato, con 340 litri. Sebbene entrambi i modelli offrano spazio sufficiente per cinque occupanti, la BMW conquista punti in termini di versatilità e capacità di carico.

Conclusioni: Quale Scegliere?

La scelta tra la BMW iX2 e la Mercedes EQA dipende davvero dalle preferenze personali. La BMW si presenta come un'opzione più sportiva e spaziosa, mentre la Mercedes EQA punta su un'eccellente efficienza e un comfort tecnologico superiore. Entrambi i modelli, tuttavia, testimoniano l'impegno dei rispettivi marchi nel fornire veicoli elettrici all'avanguardia per il futuro della mobilità sostenibile.

BMW
Mercedes

Costi e Consumo

Prezzo
ca. 51200 - 65000 €
Prezzo
ca. 52100 - 68600 €
Consumo L/100km
-
Consumo L/100km
-
Consumo kWh/100km
15.9 - 16.9 kWh
Consumo kWh/100km
14.4 - 16.9 kWh
Autonomia elettrica
433 - 459 km
Autonomia elettrica
458 - 561 km
Capacità della batteria
64.8 kWh
Capacità della batteria
66.5 - 70.5 kWh
co2
0 g/km
co2
0 g/km
Capacità serbatoio
-
Capacità serbatoio
-

Dimensioni e Carrozzeria

Tipo di carrozzeria
SUV
Tipo di carrozzeria
SUV
Sedili
5
Sedili
5
Porte
5
Porte
5
Peso a vuoto
1960 - 2095 kg
Peso a vuoto
2045 - 2115 kg
Capacità bagagliaio
525 L
Capacità bagagliaio
340 L
Lunghezza
4554 mm
Lunghezza
4463 mm
Larghezza
1845 mm
Larghezza
1834 mm
Altezza
1560 mm
Altezza
1608 - 1613 mm
Portata
500 - 510 kg
Portata
425 kg

Motore e Prestazioni

Tipo di motore
Elettrico
Tipo di motore
Elettrico
Trasmissione
Automatico
Trasmissione
Automatico
Dettaglio della trasmissione
Riduttore
Dettaglio della trasmissione
Riduttore
Tipo di trazione
Trazione anteriore, Trazione integrale
Tipo di trazione
Trazione anteriore, Trazione integrale
Potenza CV
204 - 313 CV
Potenza CV
190 - 292 CV
Accelerazione 0-100km/h
5.6 - 8.6 s
Accelerazione 0-100km/h
6 - 8.6 s
Velocità massima
170 - 180 km/h
Velocità massima
160 km/h
Coppia
250 - 494 Nm
Coppia
385 - 520 Nm
Numero di cilindri
-
Numero di cilindri
-
Potenza kW
150 - 230 kW
Potenza kW
140 - 215 kW
Cilindrata
-
Cilindrata
-
Velocità massima
170 - 180 km/h
Velocità massima
160 km/h

Generale

Anno del modello
2024
Anno del modello
2024 - 2025
Classe di efficienza CO2
A
Classe di efficienza CO2
A
Marca
BMW
Marca
Mercedes-Benz

I prezzi e i dati visualizzati sono stime basate sui prezzi di listino tedeschi e possono variare a seconda del paese. Queste informazioni non sono legalmente vincolanti.