Nella recente comparativa tra la BMW iX2 e la Tesla Model Y, emergono notevoli differenze sia in termini di prestazioni che di tecnologia. La BMW iX2 si distingue per il suo design elegante e la finitura di alta qualità, mentre la Tesla Model Y offre un'autonomia impressionante e un sistema di infotainment all'avanguardia. Entrambi i modelli rappresentano soluzioni eccellenti nel segmento dei SUV elettrici, ma la scelta finale dipenderà dalle preferenze personali del conducente.
Nell'era della mobilità sostenibile, i SUV elettrici stanno guadagnando sempre più notorietà, e due dei modelli più attesi sono la BMW iX2 e la Tesla Model Y. Entrambi rappresentano l'apice della tecnologia automobilistica, ma quali sono le differenze e le somiglianze tra questi due giganti dell'elettrico? Andiamo a scoprirlo.
La BMW iX2 si presenta con una lunghezza di 4554 mm, una larghezza di 1845 mm e un'altezza di 1560 mm, conferendo al veicolo una silhouette robusta e accattivante. Dall'altro lato, la Tesla Model Y è leggermente più grande, con una lunghezza di 4751 mm, una larghezza di 1921 mm e un'altezza di 1624 mm. Questa differenza dimensionale si traduce anche in una maggiore capacità del bagagliaio per il Model Y, che offre 854 litri rispetto ai 525 litri della iX2.
Quando parliamo di prestazioni, abbiamo due modelli molto interessanti. La BMW iX2 offre due varianti di potenza: 204 HP per la versione da trazione anteriore e 313 HP per la versione a trazione integrale. L'accelerazione da 0 a 100 km/h per la variante più potente è di 5.6 secondi, mentre la Model Y si spinge oltre, con una potenza massima di 534 HP e un'accelerazione impressionante di soli 3.7 secondi nella sua configurazione più potente.
In termini di coppia, la BMW iX2 raggiunge un picco di 494 Nm, mentre la Tesla Model Y offre diverse opzioni, con una coppia che può arrivare fino a 660 Nm. Questo significa che, sul fronte delle prestazioni, la Model Y ha un vantaggio netto grazie alla sua maggiore potenza e coppia.
Per quanto riguarda l'autonomia, entrambi i modelli non deludono. La BMW iX2 ha un'autonomia che varia tra i 433 e i 459 km, mentre la Tesla Model Y offre un’autonomia notevole che può raggiungere fino ai 600 km, a seconda della configurazione della batteria. La iX2 è dotata di una batteria da 64.8 kWh, mentre la Model Y offre opzioni di batterie da 62 a 79 kWh, a seconda del modello scelto.
Il consumo di energia è un fattore importante nella scelta di un SUV elettrico. La BMW iX2 ha un consumo energetico variabile tra 15.9 e 16.9 kWh/100 km, mentre la Tesla Model Y si comporta ancora meglio con consumi che partono da 14.9 kWh/100 km fino a 17.3 kWh/100 km. Questo significa che, nella maggior parte dei casi, la Model Y risulta più efficiente dal punto di vista energetico.
Sia la BMW iX2 che la Tesla Model Y sono equipaggiati con tecnologie all'avanguardia. La BMW iX2 è dotata di un sistema di infotainment moderno e di un'ampia gamma di assistenti alla guida, migliorando l'esperienza di guida e la sicurezza. Dall'altro lato, la Tesla è famosa per il suo sistema di intelligenza artificiale e gli aggiornamenti over-the-air, che consentono al veicolo di migliorare nel tempo e di integrare nuove funzionalità con facilità.
In conclusione, sia la BMW iX2 che la Tesla Model Y offrono prestazioni impressionanti e tecnologie avanzate. La scelta tra i due modelli dipenderà principalmente dalle vostre preferenze personali: se cercate un SUV con un design elegante e prestazioni robuste, la BMW iX2 potrebbe essere la scelta giusta. Se, invece, puntate su autonomia e innovazione tecnologica, la Tesla Model Y si presenta come una scelta decisamente convincente.
|
|
|
|
Costi e Consumo |
|
---|---|
Prezzo
ca. 51200 - 65000
€
|
Prezzo
ca. 46100 - 62500
€
|
Consumo L/100km
-
|
Consumo L/100km
-
|
Consumo kWh/100km
15.9 - 16.9
kWh
|
Consumo kWh/100km
14.9 - 17.3
kWh
|
Autonomia elettrica
433 - 459
km
|
Autonomia elettrica
455 - 600
km
|
Capacità della batteria
64.8
kWh
|
Capacità della batteria
62 - 79
kWh
|
co2
0
g/km
|
co2
0
g/km
|
Capacità serbatoio
-
|
Capacità serbatoio
-
|
Dimensioni e Carrozzeria |
|
Tipo di carrozzeria
SUV
|
Tipo di carrozzeria
SUV
|
Sedili
5
|
Sedili
5 - 7
|
Porte
5
|
Porte
5
|
Peso a vuoto
1960 - 2095
kg
|
Peso a vuoto
1909 - 1997
kg
|
Capacità bagagliaio
525
L
|
Capacità bagagliaio
854, 363, 0
L
|
Lunghezza
4554
mm
|
Lunghezza
4751 - 4790
mm
|
Larghezza
1845
mm
|
Larghezza
1921
mm
|
Altezza
1560
mm
|
Altezza
1624
mm
|
Portata
500 - 510
kg
|
Portata
639 - 660
kg
|
Motore e Prestazioni |
|
Tipo di motore
Elettrico
|
Tipo di motore
Elettrico
|
Trasmissione
Automatico
|
Trasmissione
Automatico
|
Dettaglio della trasmissione
Riduttore
|
Dettaglio della trasmissione
Riduttore
|
Tipo di trazione
Trazione anteriore, Trazione integrale
|
Tipo di trazione
Trazione posteriore, Trazione integrale
|
Potenza CV
204 - 313
CV
|
Potenza CV
299 - 534
CV
|
Accelerazione 0-100km/h
5.6 - 8.6
s
|
Accelerazione 0-100km/h
3.7 - 6.9
s
|
Velocità massima
170 - 180
km/h
|
Velocità massima
201 - 250
km/h
|
Coppia
250 - 494
Nm
|
Coppia
420 - 660
Nm
|
Numero di cilindri
-
|
Numero di cilindri
-
|
Potenza kW
150 - 230
kW
|
Potenza kW
220 - 393
kW
|
Cilindrata
-
|
Cilindrata
-
|
Velocità massima
170 - 180
km/h
|
Velocità massima
201 - 250
km/h
|
Generale |
|
Anno del modello
2024
|
Anno del modello
2021 - 2025
|
Classe di efficienza CO2
A
|
Classe di efficienza CO2
A
|
Marca
BMW
|
Marca
Tesla
|
I prezzi e i dati visualizzati sono stime basate sui prezzi di listino tedeschi e possono variare a seconda del paese. Queste informazioni non sono legalmente vincolanti.