VS

Audi Q6 e-tron vs Dacia Bigster – Quale auto è più adatta a te?

Confronta subito prestazioni, bagagliaio, consumi e prezzo a colpo d’occhio.
Scopri quale auto è la scelta migliore per te – Audi Q6 e-tron o Dacia Bigster?

Confronto Tra Giganti: Audi Q6 e-tron VS Dacia Bigster

Nel vibrante panorama delle automobili SUV, due modelli emergono con caratteristiche distintive: l'Audi Q6 e-tron, simbolo di innovazione elettrica, e la Dacia Bigster, esempio di praticità e versatilità. In questa analisi, esploreremo i dettagli tecnici e le innovazioni che ciascun veicolo porta sul tavolo dei potenziali acquirenti.

Audi Q6 e-tron: L'Avanguardia Della Mobilità Elettrica

L'Audi Q6 e-tron si posiziona come una delle meraviglie tecnologiche nel settore degli SUV elettrici. Con una lunghezza di 4771 mm e una larghezza da 1939 a 1965 mm, questo veicolo offre un design imponente e aerodinamico.

Spinta da diverse opzioni di motore elettrico, la Q6 offre una potenza compresa tra 292 e 516 HP, traducendosi in un'accelerazione veloce da 0 a 100 km/h in appena 4.3 secondi nella sua versione più potente. L'autonomia elettrica varia da 529 a 656 km, supportata da batterie con capacità da 75.8 a 94.9 kWh.

Con una velocità massima di 230 km/h, la Q6 non solo è veloce, ma anche silenziosa e sostenibile, con emissioni di CO2 pari a zero. Gli interni sono eleganti, con una capacità del bagagliaio fino a 526 litri e avvolti nella tecnologia più avanzata, dal sistema di infotainment alla connettività di ultima generazione.

Dacia Bigster: La Semplicità Che Fa La Differenza

Dacia Bigster, con una lunghezza di 4570 mm e una larghezza di 1813 mm, si propone come un veicolo spazioso e robusto. Questo SUV mette l'accento sulla praticità, con motori a combustione interna, inclusi benzina MHEV, full hybrid e LPG, con potenze che vanno da 130 a 155 HP.

Sebbene la Bigster non abbia la stessa potenza bruciante della Q6 e-tron, offre un'esperienza di guida confortevole e affidabile. L'accelerazione da 0 a 100 km/h avviene in 9.7 secondi, con una velocità massima di 180 km/h e una capacità del bagagliaio tra 546 e 667 litri, adatta a qualsiasi esigenza familiare.

Le opzioni di trasmissione includono sia il cambio manuale che automatico, combinando efficienza con la semplicità meccanica che Dacia ha sempre offerto, il tutto con un consumo di carburante tra 4.7 e 6.1 L/100 km a seconda della motorizzazione scelta.

Conclusione: Quale Scegliere?

La scelta tra l'Audi Q6 e-tron e la Dacia Bigster dipende dalle esigenze individuali del consumatore. Se si cerca un SUV lussuoso, sofisticato e sostenibile, la Q6 e-tron rappresenta un investimento in avanguardia e tecnologia elettrica. D'altra parte, la Bigster si rivolge a chi cerca un veicolo pratico, versatile e economico, mantenendo la robustezza e la semplicità senza compromessi.

Entrambe le auto offrono il fascino dei SUV con prospettive uniche sul concetto di moderna mobilità, regalando entrambe un'esperienza di guida soddisfacente. La strada per il futuro è aperta e, che si scelga l'altezza tecnologica o il comfort pratico, l'importante è viaggiare con passione e stile.

Ecco i fatti: tutte le differenze tecniche nel dettaglio

Costi e consumi: Prezzo ed efficienza sono tra i criteri più importanti – ed è qui che spesso si vede la vera differenza.

Dacia Bigster ha un vantaggio significativo nel prezzo – parte da 24600 €, mentre la Audi Q6 e-tron costa 65100 €. La differenza è di circa 40506 €.

Motore e prestazioni: Sotto il cofano si vede chi ha l’anima più sportiva e chi scatta meglio.

Per quanto riguarda la potenza, la Audi Q6 e-tron ha un vantaggio significativo516 CV contro 155 CV. Un incremento di circa 361 CV CV.

Nell’accelerazione da 0 a 100 km/h, la Audi Q6 e-tron è netto più veloce – completa lo sprint in 4.30 s, contro 9.70 s della Dacia Bigster. Circa 5.40 s di differenza.

In termini di velocità massima, la Audi Q6 e-tron risulta chiaramente visibile superiore – raggiunge 230 km/h, mentre la Dacia Bigster si ferma a 180 km/h. La differenza è di circa 50 km/h.

Si nota anche una differenza nella coppia: la Audi Q6 e-tron spinge convincente più forte con 855 Nm rispetto a 230 Nm. La differenza è di circa 625 Nm.

Spazio e praticità: Oltre alle prestazioni, nella vita di tutti i giorni conta soprattutto il comfort interno. Qui si vede quale vettura è più pratica e flessibile.

Entrambi i modelli offrono spazio sufficiente per 5 persone.

Nel peso a vuoto, la Dacia Bigster è netto più leggera – 1425 kg contro 2200 kg. La differenza è di circa 775 kg.

Per capacità del bagagliaio, la Dacia Bigster offre evidente più spazio – 667 L contro 526 L. Circa 141 L di differenza.

Per capacità di carico massima, la Dacia Bigster risulta chiaramente visibile superiore – fino a 1937 L, circa 408 L in più rispetto alla Audi Q6 e-tron.

Per quanto riguarda la portata utile, la Audi Q6 e-tron leggermente ha la meglio – 540 kg contro 467 kg. Circa 73 kg di differenza.

Chi è la vincitrice del duello?

Nel complesso, la Audi Q6 e-tron si conferma lascia poche possibilità al rivale e conquista il titolo di DriveDuel Champion.
Convince per l’equilibrio generale e si rivela la compagna più versatile per l’uso quotidiano.

da ca. 65.100 €
A242848_medium

Audi Q6 e-tron

  • Tipo di motore : Elettrico
  • Trasmissione : Automatico
  • Tipo di trazione : Trazione posteriore, Trazione integrale
  • Potenza CV : 252 - 516 CV
  • Consumo kWh/100km : 15.6 - 18.9 kWh
  • Autonomia elettrica : 482 - 656 km

Audi Q6 e-tron

5 (2)
valuta

La Q6 e-tron rappresenta un'evoluzione significativa nel panorama dei veicoli elettrici, combinando design elegante e prestazioni sostenibili. Con il suo profilo distintivo e interni spaziosi, offre un'esperienza di guida che unisce comfort e innovazione. Inoltre, grazie alla sua tecnologia avanzata, la Q6 e-tron è pronta a conquistare gli automobilisti moderni attenti all'ambiente.

dettagli

Dacia Bigster

5 (1)
valuta

La Bigster si presenta come una crossover elegante e spaziose, capace di attrarre l'attenzione degli appassionati di auto. Con il suo design audace e moderno, offre un perfetto equilibrio tra stile e funzionalità, ideale per le famiglie in movimento. Inoltre, la Bigster promette un'esperienza di guida confortevole, rendendola un'opzione interessante nel mercato automobilistico contemporaneo.

dettagli
Audi Q6 e-tron
Dacia Bigster
Q6 e-tron
Bigster

Costi e Consumo

Prezzo
65100 - 109900 €
Prezzo
24600 - 31800 €
Consumo L/100km
-
Consumo L/100km
4.7 - 7.1 L
Consumo kWh/100km
15.6 - 18.9 kWh
Consumo kWh/100km
-
Autonomia elettrica
482 - 656 km
Autonomia elettrica
-
Capacità della batteria
75.8 - 94.9 kWh
Capacità della batteria
-
co2
0 g/km
co2
106 - 137 g/km
Capacità serbatoio
-
Capacità serbatoio
50 - 55 L

Dimensioni e Carrozzeria

Tipo di carrozzeria
SUV
Tipo di carrozzeria
SUV
Sedili
5
Sedili
5
Porte
5
Porte
5
Peso a vuoto
2200 - 2425 kg
Peso a vuoto
1425 - 1547 kg
Capacità bagagliaio
499 - 526 L
Capacità bagagliaio
510 - 667 L
Lunghezza
4771 mm
Lunghezza
4570 mm
Larghezza
1939 - 1965 mm
Larghezza
1813 mm
Altezza
1665 - 1685 mm
Altezza
1705 mm
Capacità massima bagagliaio
1361 - 1529 L
Capacità massima bagagliaio
1813 - 1937 L
Portata
540 kg
Portata
383 - 467 kg

Motore e Prestazioni

Tipo di motore
Elettrico
Tipo di motore
Ibrido leggero Benzina, Ibrido completo, GPL
Trasmissione
Automatico
Trasmissione
Manuel, Automatico
Dettaglio della trasmissione
Riduttore
Dettaglio della trasmissione
Cambio manuale, Cambio manuale automatizzato
Tipo di trazione
Trazione posteriore, Trazione integrale
Tipo di trazione
Trazione integrale, Trazione anteriore
Potenza CV
252 - 516 CV
Potenza CV
130 - 155 CV
Accelerazione 0-100km/h
4.3 - 7.6 s
Accelerazione 0-100km/h
9.7 - 11.2 s
Velocità massima
210 - 230 km/h
Velocità massima
180 km/h
Coppia
450 - 855 Nm
Coppia
230 Nm
Numero di cilindri
-
Numero di cilindri
3 - 4
Potenza kW
185 - 380 kW
Potenza kW
96 - 115 kW
Cilindrata
-
Cilindrata
1199 - 1799 cm3

Generale

Anno del modello
2024 - 2025
Anno del modello
2025
Classe di efficienza CO2
A
Classe di efficienza CO2
E, D, C
Marca
Audi
Marca
Dacia
Che opzioni di trazione offre la Audi Q6 e-tron?

Disponibile anche come Trazione posteriore o Trazione integrale.

I prezzi e i dati visualizzati sono stime basate sui prezzi di listino tedeschi e possono variare a seconda del paese. Queste informazioni non sono legalmente vincolanti.