Audi VS BMW

VS

Nella nostra recente comparativa tra l'Audi Q6 e-tron e la BMW i5 Touring, abbiamo messo in evidenza le prestazioni eccezionali e il design elegante di entrambi i modelli. L'Audi Q6 e-tron colpisce per la sua autonomia e le tecnologie avanzate, mentre la BMW i5 Touring offre un'esperienza di guida sportiva e spaziosa. Quale di queste due elettriche sarà la vostra preferita per il prossimo viaggio?

Audi

dettagli

BMW

dettagli

Confronto tra Audi Q6 e-tron e BMW i5 Touring: Innovazione e Prestazioni a Confronto

Nel crescente panorama delle auto elettriche, l'Audi Q6 e-tron e la BMW i5 Touring rappresentano due opzioni affascinanti e potenti per gli automobilisti moderni. Entrambi i modelli offrono tecnologie avanzate e prestazioni notevoli, ma quale dei due merita davvero di essere nella vostra garage? Analizziamo le specifiche tecniche e le innovazioni di ciascuna auto.

Design e Tipologia di Carrozzeria

L'Audi Q6 e-tron si presenta come un SUV elegante e robusto, con una lunghezza di 4771 mm, una larghezza che varia tra 1939 e 1965 mm e un'altezza di 1685 mm. Questo modello è progettato per offrire spazio e comfort, con una capacità del bagagliaio che arriva fino a 526 litri.

D'altra parte, la BMW i5 Touring adotta una forma wagon distintiva, più lunga a 5060 mm, ma leggermente più bassa, con un'altezza che si attesta tra 1505 e 1515 mm. La capienza del bagagliaio della i5 Touring è generosa, arrivando fino a 570 litri, rendendola ideale per i viaggi in famiglia o per l'uso quotidiano.

Motorizzazioni e Prestazioni

Entrambe le vetture sono equipaggiate con motori elettrici all'avanguardia. L'Audi Q6 e-tron offre diverse configurazioni di potenza, con opzioni che spaziano da 292 a 516 CV, mentre la BMW i5 Touring ha una potenza massima di 601 CV nella sua versione più performante.

Per quanto riguarda l'accelerazione, la Q6 e-tron può vantare una performance da 0 a 100 km/h in un massimo di 7 secondi, mentre l'i5 Touring, nella sua variante più veloce, riesce a raggiungere i 100 km/h in soli 3.9 secondi. Queste statistiche mostrano che la BMW i5 Touring è progettata per chi cerca un'esperienza di guida più sportiva, mentre l'Audi si rivolge a un pubblico che desidera un buon equilibrio tra performance e comfort.

Autonomia e Consumo Energetico

Dal punto di vista dell'autonomia, l'Audi Q6 e-tron offre un'ampia gamma, con modelli in grado di percorrere fino a 656 km con una sola carica, un risultato notevole per un SUV elettrico. La Q6 e-tron dimostra anche un consumo di energia piuttosto efficiente, oscillando tra 15.6 e 18.9 kWh/100 km, a seconda della configurazione.

La BMW i5 Touring, pur essendo leggermente meno efficiente in termini di autonomia, si avvicina con un massimo di 560 km disponibili, con un consumo energetico che varia tra 16.5 e 18.5 kWh/100 km. Entrambi i modelli sono quindi in grado di soddisfare le esigenze di percorrenza quotidiana senza problemi.

Innovazioni e Tecnologie di Supporto

Entrambi i veicoli sono dotati di tecnologie innovative per migliorare l'esperienza di guida. L'Audi Q6 e-tron utilizza un sistema di infotainment avanzato, collegamenti di rete e sistemi di assistenza al guidatore di ultima generazione che aumentano la sicurezza e la comodità durante la guida. Allo stesso modo, la BMW i5 Touring non è da meno, offrendo un'interfaccia utente intuitiva, opzioni di assistenza alla guida e connettività avanzata per smartphone.

Conclusioni: Quale Scegliere?

In conclusione, sia l'Audi Q6 e-tron che la BMW i5 Touring si presentano come opzioni valide per chi cerca un'auto elettrica di alta qualità. La scelta dipenderà dalle preferenze personali: chi desidera un SUV spazioso e confortevole potrebbe optare per la Q6 e-tron, mentre chi cerca prestazioni superiori e un design sportivo potrebbe trovare nella i5 Touring la scelta ideale. Entrambi i modelli rappresentano l'eccellenza tecnologica dei rispettivi marchi e promettono di soddisfare anche gli automobilisti più esigenti.

Audi
BMW

Costi e Consumo

Prezzo
ca. 65100 - 109900 €
Prezzo
ca. 74000 - 104100 €
Consumo L/100km
-
Consumo L/100km
-
Consumo kWh/100km
15.6 - 18.9 kWh
Consumo kWh/100km
16.5 - 18.5 kWh
Autonomia elettrica
482 - 656 km
Autonomia elettrica
500 - 560 km
Capacità della batteria
75.8 - 94.9 kWh
Capacità della batteria
81.2 kWh
co2
0 g/km
co2
0 g/km
Capacità serbatoio
-
Capacità serbatoio
-

Dimensioni e Carrozzeria

Tipo di carrozzeria
SUV
Tipo di carrozzeria
Station Wagon
Sedili
5
Sedili
5
Porte
5
Porte
4
Peso a vuoto
2200 - 2425 kg
Peso a vuoto
2255 - 2425 kg
Capacità bagagliaio
499 - 526 L
Capacità bagagliaio
570 L
Lunghezza
4771 mm
Lunghezza
5060 mm
Larghezza
1939 - 1965 mm
Larghezza
1900 mm
Altezza
1665 - 1685 mm
Altezza
1505 - 1515 mm
Portata
540 kg
Portata
535 - 560 kg

Motore e Prestazioni

Tipo di motore
Elettrico
Tipo di motore
Elettrico
Trasmissione
Automatico
Trasmissione
Automatico
Dettaglio della trasmissione
Riduttore
Dettaglio della trasmissione
Riduttore
Tipo di trazione
Trazione posteriore, Trazione integrale
Tipo di trazione
Trazione integrale, Trazione posteriore
Potenza CV
292 - 516 CV
Potenza CV
340 - 601 CV
Accelerazione 0-100km/h
4.3 - 7 s
Accelerazione 0-100km/h
3.9 - 6.1 s
Velocità massima
210 - 230 km/h
Velocità massima
193 - 230 km/h
Coppia
450 - 855 Nm
Coppia
430 - 820 Nm
Numero di cilindri
-
Numero di cilindri
-
Potenza kW
215 - 380 kW
Potenza kW
250 - 442 kW
Cilindrata
-
Cilindrata
-
Velocità massima
210 - 230 km/h
Velocità massima
193 - 230 km/h

Generale

Anno del modello
2024 - 2025
Anno del modello
2024
Classe di efficienza CO2
A
Classe di efficienza CO2
A
Marca
Audi
Marca
BMW

I prezzi e i dati visualizzati sono stime basate sui prezzi di listino tedeschi e possono variare a seconda del paese. Queste informazioni non sono legalmente vincolanti.