BMW i5 Touring VS BMW iX

VS

Nella recentissima comparativa tra la BMW i5 Touring e la BMW iX, emerge chiaramente un confronto tra stile e versatilità. La i5 Touring offre un mix di eleganza e spazio, ideale per le famiglie che cercano comfort, mentre la iX si distingue per il suo design futuristico e le innovative tecnologie di guida. Entrambi i modelli rappresentano il meglio della mobilità elettrica, ma la scelta finale dipenderà dalle esigenze personali di ogni automobilista.

BMW i5 Touring

La BMW i5 Touring rappresenta una fusione impeccabile di eleganza e funzionalità, offrendo un'esperienza di guida eccezionale. Con il suo design moderno e spazioso, è perfetta per le famiglie e per chi ama viaggiare senza rinunciare allo stile. Inoltre, le sue tecnologie innovative garantiscono un comfort e una sicurezza all'avanguardia, rendendola una scelta ideale per gli automobilisti contemporanei.

dettagli

BMW iX

La BMW iX rappresenta un passo audace verso il futuro della mobilità elettrica, combinando eleganza e sostenibilità in un design mozzafiato. Con la sua spaziosità e i materiali di alta qualità, l'interno offre un'esperienza di guida premium che si adatta perfettamente alle esigenze moderne. Inoltre, l'innovativa tecnologia di assistenza alla guida rende ogni viaggio non solo più sicuro, ma anche estremamente piacevole.

dettagli

Comparativa tra BMW i5 Touring e BMW iX: Innovazione e Prestazioni

Nell'universo automobilistico odierno, dove l'elettrificazione sta rapidamente trasformando il mercato, la BMW offre due modelli distintivi: la BMW i5 Touring e la BMW iX. Entrambi veicoli elettrici rappresentano il perfetto connubio tra prestazioni, comfort e tecnologia all'avanguardia. Scopriamo le caratteristiche tecniche e le innovazioni che ciascun modello porta in dote.

Design e Spazio Interno

La BMW i5 Touring si presenta come una wagon elegante e spaziosa, con una lunghezza di 5060 mm, larghezza di 1900 mm e un'altezza di 1505 mm. Questo modello è progettato per offrire un’ottima capacità di carico, grazie a un vano bagagli di 570 litri. La configurazione interna è studiata per garantire il massimo comfort a cinque passeggeri.

D'altra parte, la BMW iX è un SUV di grande impatto, con un design audace e dimensioni generose: misura 4953 mm di lunghezza, 1967 mm di larghezza e 1695 mm di altezza. Anche in questo caso, è in grado di ospitare comodamente cinque passeggeri, ma il suo vano bagagli ha una capacità più ridotta, pari a 500 litri. Entrambi i veicoli offrono un'esperienza di guida premium, grazie a materiali di alta qualità e tecnologie innovative.

Motorizzazione e Prestazioni

La BMW i5 Touring si distingue per le sue opzioni di motore. Offre varianti con potenze da 340 a 601 CV, con una coppia massima che raggiunge i 820 Nm. La versione più potente accelera da 0 a 100 km/h in soli 3.9 secondi, mentre la versione più efficiente consuma solo 16.5 kWh/100km, con un’autonomia che arriva fino a 560 km.

La BMW iX, invece, vanta una gamma di motori con potenze comprese tra 326 e 619 CV e una coppia massima che può toccare i 1015 Nm nella versione top di gamma. La iX offre prestazioni simili, con una velocità massima di 250 km/h e un'accelerazione da 0 a 100 km/h in 3.8 secondi. Tuttavia, il consumo si attesta attorno ai 19.9 kWh/100km, mentre l'autonomia massima è di 619 km.

Batteria e Ricarica

Entrambi i modelli sono dotati di batterie di alta capacità. La BMW i5 Touring monta una batteria da 81.2 kWh, mentre la BMW iX offre opzioni di batterie da 74.1 a 108.8 kWh, permettendo una flessibilità nella scelta del modello. La i5 Touring si distingue per la sua efficienza energetica, mentre l’iX eccelle in termini di autonomia totale. Entrambi i veicoli sono progettati per una ricarica rapida, con tempi ridotti per portare le batterie a livelli ottimali.

Innovazioni Tecnologiche

La BMW ha dotato entrambi i modelli di tecnologie all'avanguardia. La i5 Touring e la iX presentano un sistema di infotainment avanzato, integra l’innovativa interfaccia BMW iDrive, con comandi vocali e schermi touchscreen. Entrambi i veicoli sono equipaggiati con sistemi di assistenza alla guida, che aumentano la sicurezza e il comfort durante la marcia, rendendo la guida un’esperienza più intuitiva e piacevole.

Conclusioni

In sintesi, sia la BMW i5 Touring che la BMW iX rappresentano il futuro dell’automobile elettrica, ognuno con le proprie peculiarità e punti di forza. La scelta tra questi due modelli dipenderà dalle esigenze individuali: chi cerca un’esperienza di guida sportiva con una maggiore praticità di carico potrebbe preferire la i5 Touring, mentre chi desidera un SUV versatile e spazioso potrebbe optare per la iX. In entrambi i casi, ci si aspetta un’eccellente performance e un livello di comfort senza pari, tipico del marchio BMW.

BMW i5 Touring
BMW iX

Costi e Consumo

Prezzo
ca. 74000 - 104100 €
Prezzo
ca. 79200 - 146700 €
Consumo L/100km
-
Consumo L/100km
-
Consumo kWh/100km
16.5 - 18.5 kWh
Consumo kWh/100km
17.8 - 22 kWh
Autonomia elettrica
500 - 560 km
Autonomia elettrica
426 - 701 km
Capacità della batteria
81.2 kWh
Capacità della batteria
74.1 - 109.6 kWh
co2
0 g/km
co2
0 g/km
Capacità serbatoio
-
Capacità serbatoio
-

Dimensioni e Carrozzeria

Tipo di carrozzeria
Station Wagon
Tipo di carrozzeria
SUV
Sedili
5
Sedili
5
Porte
4
Porte
5
Peso a vuoto
2255 - 2425 kg
Peso a vuoto
2440 - 2670 kg
Capacità bagagliaio
570 L
Capacità bagagliaio
500 L
Lunghezza
5060 mm
Lunghezza
4953 - 4965 mm
Larghezza
1900 mm
Larghezza
1967 - 1970 mm
Altezza
1505 - 1515 mm
Altezza
1688 - 1696 mm
Portata
535 - 560 kg
Portata
490 - 575 kg

Motore e Prestazioni

Tipo di motore
Elettrico
Tipo di motore
Elettrico
Trasmissione
Automatico
Trasmissione
Automatico
Dettaglio della trasmissione
Riduttore
Dettaglio della trasmissione
Riduttore
Tipo di trazione
Trazione integrale, Trazione posteriore
Tipo di trazione
Trazione integrale
Potenza CV
340 - 601 CV
Potenza CV
326 - 659 CV
Accelerazione 0-100km/h
3.9 - 6.1 s
Accelerazione 0-100km/h
3.8 - 6.1 s
Velocità massima
193 - 230 km/h
Velocità massima
200 - 250 km/h
Coppia
430 - 820 Nm
Coppia
630 - 1015 Nm
Numero di cilindri
-
Numero di cilindri
-
Potenza kW
250 - 442 kW
Potenza kW
240 - 485 kW
Cilindrata
-
Cilindrata
-
Velocità massima
193 - 230 km/h
Velocità massima
200 - 250 km/h

Generale

Anno del modello
2024
Anno del modello
2021 - 2025
Classe di efficienza CO2
A
Classe di efficienza CO2
A
Marca
BMW
Marca
BMW

BMW i5 Touring

BMW i5 Touring: La Rivoluzione Elettrica nel Segmento Wagon

La BMW i5 Touring rappresenta un balzo in avanti nel mondo delle automobili elettriche, combinando prestazioni eccezionali, comfort e un design raffinato. Questa wagon di lusso non è solo un veicolo, ma un'autentica dichiarazione d'intenti nella lotta per la sostenibilità ambientale, senza compromettere l'esperienza di guida premium che ci si aspetta da BMW.

Design e Comfort Interno

Con una lunghezza di 5060 mm e una larghezza di 1900 mm, la i5 Touring offre un profilo imponente e dinamico. La sua silhouette slanciata è accentuata da linee aerodinamiche che non solo migliorano l'estetica, ma contribuiscono anche all'efficienza energetica. All'interno, la i5 Touring accoglie i passeggeri in un ambiente elegante e tecnologicamente avanzato, con materiali di alta qualità e uno spazio generoso, grazie a un bagagliaio di 570 litri.

Potente e Efficiente: Le Versioni della i5 Touring

La gamma della BMW i5 Touring comprende diverse varianti, ognuna progettata per rispondere a specifiche esigenze di prestazioni e autonomia. Tra le versioni disponibili, la i5 Touring M60 spicca con i suoi 601 CV e una coppia di 820 Nm, garantendo un'accelerazione da 0 a 100 km/h in soli 3.9 secondi. Altre versioni, come l'eDrive40, offrono un equilibrio eccellente tra potenza e autonomia, con un'autonomia fino a 560 km e un consumo energetico ridotto a soli 16.5 kWh/100 km.

Tecnologia Avanzata e Innovazioni

La BMW i5 Touring non è solo performante, ma è anche dotata di tecnologie all'avanguardia. Il sistema di infotainment, intuitivo e personalizzabile, integra funzionalità avanzate come l'assistente vocale e la connettività con smartphone. Inoltre, il pacchetto di assistenza alla guida fornisce una gamma completa di sistemi di sicurezza e aiuto alla guida, rendendo ogni viaggio non solo più sicuro, ma anche più piacevole.

Efficienza Energetica e Sostenibilità

Con un'ineguagliabile efficienza del consumo di energia e una classificazione di CO2 A, la i5 Touring è una delle scelte più sostenibili nel suo segmento. La batteria da 81,2 kWh garantisce un'eccellente autonomia e la possibilità di ricarica rapida, permettendo ai conducenti di rimanere in movimento senza lunghe soste.

Conclusione: Un Futuro Elettrico Sotto il Segno di BMW

La BMW i5 Touring incarna l'innovazione e la sostenibilità, dimostrando come la tecnologia elettrica possa andare di pari passo con la tradizione di prestazioni tipica del marchio. Con il suo mix di potenza, comfort e tecnologie all'avanguardia, la i5 Touring non è solo un'auto, ma un passo verso un futuro elettrico migliore. Non resta che scoprire come questi veicoli possano cambiare la nostra percezione di mobilità.

BMW iX

BMW iX: Il Futuro della Mobilità Elettrica

La BMW iX rappresenta un passo audace nel mondo delle auto elettriche, combinando prestazioni eccezionali, innovazione tecnologica e sostenibilità. Questo SUV elettrico ha catturato l'attenzione di appassionati e critici, grazie a un design futuristico e a caratteristiche che lo rendono perfetto per l'uso quotidiano e per avventure più impegnative.

Design e Comfort

L'iX sfoggia un'estetica distintiva, con linee pulite e una presenza imponente sulla strada. La lunghezza di 4953 mm, una larghezza di 1967 mm e un'altezza che varia tra i 1695 e i 1696 mm conferiscono al veicolo una silhouette robusta e aerodinamica. L'interno è progettato per offrire massimo comfort, con spazio sufficiente per cinque passeggeri e un bagagliaio capiente da 500 litri. I materiali di alta qualità e le finiture moderne elevano l'esperienza di guida, mentre il design minimalista e l'illuminazione ambientale creano un'atmosfera accogliente e raffinata.

Prestazioni Impareggiabili

La BMW iX è disponibile in diverse versioni, ognuna delle quali offre una potenza impressionante. Partendo dall'iX xDrive40, che eroga 326 CV e una coppia di 630 Nm, si arriva all'iX xDrive50 con 523 CV e 765 Nm. Per i più esigenti, l'iX M60 è equipaggiato con ben 619 CV e una coppia di 1015 Nm, capace di accelerare da 0 a 100 km/h in solo 3.8 secondi. Tutti i modelli sono dotati di una trazione integrale automatica, garantendo una guida stabile e sicura in ogni condizione atmosferica.

Autonomia e Ricarica

Un altro aspetto sorprendente dell'iX è l'autonomia, che varia in base alla versione. L'iX xDrive40 offre un'autonomia di 426 km, mentre l'iX xDrive50 può percorrere fino a 619 km con una carica completa. L'iX M60, pur mantenendo prestazioni elevate, offre un'autonomia di 563 km. La capacità della batteria varia da 74.1 kWh a 108.8 kWh, consentendo una ricarica rapida e una pianificazione dei viaggi senza preoccupazioni.

Innovazioni Tecnologiche

La tecnologia della BMW iX è all'avanguardia, con un sistema di infotainment intuitivo e una connettività completa. Il display curvo, che unisce il cruscotto e il sistema multimediale, rappresenta una delle innovazioni più apprezzate. Inoltre, il veicolo offre assistenza alla guida all'avanguardia, grazie a sensori avanzati e alla capacità di rimanere aggiornato tramite software over-the-air, garantendo che il veicolo si mantenga sempre all'avanguardia.

Conclusioni

La BMW iX rappresenta dunque una fusione perfetta di eleganza, potenza e sostenibilità. Non è solo un'auto, ma un simbolo di ciò che la mobilità elettrica può e deve diventare. Con performance straordinarie, un'autonomia da record e innovazioni tecnologiche senza precedenti, l'iX è pronta a sfidare il futuro e a ridefinire gli standard nel segmento delle auto elettriche. Con prezzi che partono da 77.300 euro, rappresenta un investimento valido per chi cerca il massimo nella mobilità moderna.

I prezzi e i dati visualizzati sono stime basate sui prezzi di listino tedeschi e possono variare a seconda del paese. Queste informazioni non sono legalmente vincolanti.