BMW iX SUV - Elettrico - da 85600 €

La BMW iX SUV convince con un motore Elettrico, 659 CV 701 km e un interessante prezzo a partire da 85600 €. Scopri tutti i dettagli a colpo d'occhio.

da ca. 85.600 €
iX @ BMW Group Press

BMW iX

  • Tipo di motore : Elettrico
  • Trasmissione : Automatico
  • Tipo di trazione : Trazione integrale
  • Potenza CV : 408 - 659 CV
  • Consumo kWh/100km : 17.8 - 20.6 kWh
  • Autonomia elettrica : 600 - 701 km
@ BMW Group Press

Stile e presenza su strada

Il BMW iX non passa inosservato: la silhouette è imponente, con il caratteristico frontale che rielabora i "kidney" in chiave futuristica e superfici lisce per migliorare l'aerodinamica. Le dimensioni parlano chiaro con una lunghezza di circa 4.965 mm e una larghezza vicina a 1.970 mm, che gli danno una presenza da vera SUV di segmento alto. Allo stesso tempo le forme sono moderne e pulite, pensate più per comunicare tecnologia e solidità che per compiacere gli amanti del look sportivo estremizzato.

@ BMW Group Press

Interni: lusso digitale

Dentro l'iX il concept è minimal e orientato al digitale, con materiali ben rifiniti e inserti curati che danno una sensazione premium senza eccessi ornamentali. Il display curvo e l'interfaccia grafica dominano la plancia, affiancati da comandi tattili e da un'illuminazione d'ambiente ben studiata per i viaggi notturni. Le sedute sono comode e adeguate a lunghe percorrenze, con pacchetti optional che permettono di aumentare il livello di comfort e finitura.

@ BMW Group Press

Abitabilità e vita quotidiana

L'iX è pensato per cinque passeggeri e convince per spazio in abitacolo e praticità: il bagagliaio ufficiale è di circa 500 litri e si può arrivare fino a 1.750 litri abbattendo i sedili posteriori, rendendolo versatile per vacanze o traslochi occasionali. Il passo e la larghezza assicurano buon spazio per le ginocchia e la testa anche per i passeggeri posteriori, mentre il peso e il baricentro alto sono evidenti quando si carica molto carico. In città si apprezza la posizione di guida rialzata, ma gli ingombri richiedono attenzione nei parcheggi stretti.

@ BMW Group Press

Comportamento in strada

La gamma prevede tre anime diverse: la più efficiente xDrive45 con 408 CV e circa 602 km WLTP, la xDrive60 con maggior autonomia e potenza (544 CV, 701 km WLTP) e la sportiva M70 che spinge fino a 659 CV con una scattante accelerazione 0-100 km/h in circa 3,8 s. La trazione integrale e la coppia elevata (fino a oltre 1.000 Nm nelle versioni più sportive) garantiscono riprese fulminee, ma il telaio deve gestire masse comprese tra circa 2.525 e 2.655 kg, quindi il feeling è quello di un SUV pesante e ben ammortizzato più che di una coupé sportiva. In autostrada l'iX è stabile e silenzioso, mentre in curva la connotazione è più di comfort che di estrema precisione dinamica.

@ BMW Group Press

Autonomia e consumi nella vita reale

BMW dichiara valori WLTP che possono arrivare a 701 km sulla xDrive60 e intorno a 600–602 km per le altre varianti, con consumi medi dichiarati intorno a 17,8–17,9 kWh/100 km nelle versioni più efficienti e circa 20,6 kWh/100 km per la M70. Questi valori sono utili per confronti teorici, ma nella pratica influenzano autonomia reale: guida veloce, freddo e carichi riducono sensibilmente i km sfruttabili, portando spesso l'autonomia concreta nella fascia dei 300–500 km a seconda delle condizioni. L'iX supporta la ricarica rapida ad alta potenza, con picchi prossimi a 200 kW, il che riduce i tempi nelle soste autostradali ma non elimina la necessità di pianificare tratte molto lunghe.

Tecnologia: schermi, assistenze e connettività

L'iX monta un pacchetto tecnologico di primo piano con interfacce digitali ampie, aggiornamenti OTA e pacchetti avanzati di assistenza alla guida che includono cruise adattivo, mantenimento della corsia e funzioni di parcheggio assistito. L'integrazione smartphone, la connettività cloud e gli assistenti vocali rendono l'uso quotidiano più semplice, mentre gli optional come impianti audio premium aumentano l'esperienza di bordo. I sistemi ADAS sono efficaci nelle condizioni previste, ma richiedono comunque attenzione del guidatore come da normativa.

A chi conviene l'iX?

L'iX si rivolge a chi cerca un SUV elettrico di fascia alta che unisca autonomia interessante, comfort da ammiraglia e tecnologia all'avanguardia, ideale per chi percorre molti chilometri e vuole un abitacolo raffinato. È adatto a famiglie numerose per spazio e praticità, così come a professionisti che apprezzano potenza ed immagine, ma non è la scelta migliore per chi cerca massima efficienza a ogni costo o guida principalmente in spazi urbani molto stretti. Chi valuta questa elettrica deve mettere in bilancio il costo dell'ordine, gli optional desiderati e l'attenzione alla ricarica nelle tratte più lunghe.

Costi e Consumo

Prezzo
85600 - 128000 €
Consumo L/100km
-
Consumo kWh/100km
17.8 - 20.6 kWh
Autonomia elettrica
600 - 701 km
Capacità della batteria
96 - 109.6 kWh
co2
0 g/km
Capacità serbatoio
-

Dimensioni e Carrozzeria

Tipo di carrozzeria
SUV
Sedili
5
Porte
5
Peso a vuoto
2525 - 2655 kg
Capacità bagagliaio
500 L
Lunghezza
4965 mm
Larghezza
1970 mm
Altezza
1688 - 1695 mm
Capacità massima bagagliaio
1750 L
Portata
505 - 575 kg

Motore e Prestazioni

Tipo di motore
Elettrico
Trasmissione
Automatico
Dettaglio della trasmissione
Riduttore
Tipo di trazione
Trazione integrale
Potenza CV
408 - 659 CV
Accelerazione 0-100km/h
3.8 - 5.1 s
Velocità massima
200 - 250 km/h
Coppia
700 - 1015 Nm
Numero di cilindri
-
Potenza kW
300 - 485 kW
Cilindrata
-

Generale

Anno del modello
2025
Classe di efficienza CO2
A
Marca
BMW
La BMW iX è disponibile con diversi tipi di trazione?

Viene offerta con Trazione integrale.

I prezzi e i dati visualizzati sono stime basate sui prezzi di listino tedeschi e possono variare a seconda del paese. Queste informazioni non sono legalmente vincolanti.