Audi VS Kia

VS

Nella nostra ultima comparativa, abbiamo messo a confronto l'Audi Q4 e-tron e la Kia EV6, due SUV elettrici che stanno guadagnando popolarità sul mercato. L'Audi Q4 e-tron si distingue per la sua finitura di alta qualità e l'innovativa tecnologia di infotainment, mentre la Kia EV6 offre un design audace e un'autonomia impressionante. Entrambi i modelli presentano caratteristiche uniche, rendendo difficile scegliere il migliore per le esigenze di ogni automobilista.

Audi

dettagli

Kia

dettagli

Comparativa tra Audi Q4 e-tron e Kia EV3: Due SUV Elettrici a Confronto

Nel panorama automobilistico contemporaneo, sempre più automobilisti si stanno orientando verso veicoli elettrici. In questo articolo, metteremo a confronto due SUV elettrici di spicco: l'Audi Q4 e-tron e il Kia EV3, analizzando aspetti tecnici, innovazioni e prestazioni generali.

Design e Dimensioni

L'Audi Q4 e-tron si presenta con un design elegante e sportivo, tipico del marchio tedesco. Con una lunghezza di 4588 mm, una larghezza di 1865 mm e un'altezza di 1632 mm, offre un profilo robusto e raffinato. D’altro canto, il Kia EV3 ha dimensioni più contenute, con una lunghezza di 4300 mm e una larghezza di 1850 mm, ma mantiene comunque un design moderno e accattivante.

Motorizzazione e Prestazioni

Se parliamo di motori, l'Audi Q4 e-tron è disponibile con diverse configurazioni di potenza, arrivando fino a 340 HP e una coppia massima di 679 Nm. La versione base offre 170 HP, mentre la Q4 e-tron più potente vanta prestazioni di accelerazione da 0 a 100 km/h in soli 5,4 secondi. In confronto, il Kia EV3 offre un motore da 204 HP e una coppia di 283 Nm, con un'accelerazione da 0 a 100 km/h in 7,5 secondi.

Entrambi i veicoli montano un cambio automatico con riduttore, ma l'Audi offre anche la trazione integrale, rendendola potenzialmente più versatile in condizioni difficili.

Autonomia e Consumi

In termini di autonomia, l'Audi Q4 e-tron si schiera con valori che raggiungono i 554 km a seconda della configurazione. Il consumo varia tra 15,9 e 17,4 kWh/100km, a seconda della motorizzazione. D'altra parte, il Kia EV3 si distingue per l'ottima efficienza energetica, con consumi che si aggirano tra i 14,9 e i 16,2 kWh/100km e una autonomia che può arrivare fino a 605 km.

Capacità della Batteria e Ricarica

L'Audi offre batterie da 52 a 77 kWh, mentre il Kia EV3 monta batterie più capienti, che variano tra 58,3 e 81,4 kWh. Questa differenza si traduce in una maggiore efficienza energetica per il Kia, rendendolo più adatto per viaggi a lungo raggio senza frequenti soste per la ricarica.

Spazio e Comfort

Entrambi i modelli offrono spazi generosi per i passeggeri e un bagagliaio vantaggioso. L'Audi Q4 e-tron ha una capienza del bagagliaio di 520 litri, leggermente superiore rispetto ai 460 litri del Kia EV3. Tuttavia, entrambi i veicoli possono ospitare comodamente fino a cinque passeggeri.

Innovazioni e Tecnologie

L'Audi Q4 e-tron è dotata del sistema MMI touch con un'interfaccia intuitiva e offre molteplici funzionalità di assistenza alla guida. Tra le varie dotazioni, si possono trovare sensori di parcheggio, cruise control adattivo e sistemi di infotainment avanzati. Allo stesso modo, il Kia EV3 è equipaggiato con le ultime innovazioni in termini di connettività, offrendo un display touchscreen di alta qualità e una suite completa di sicurezza attiva e passiva.

Conclusioni

Sia l'Audi Q4 e-tron che il Kia EV3 rappresentano eccellenti scelte nel segmento dei SUV elettrici. L'Audi si distingue per prestazioni elevate e un marchio di prestazioni consolidate, mentre il Kia offre un'ottima efficienza energetica e un eccellente rapporto qualità-prezzo. La scelta finale tra questi due modelli dipenderà dalle esigenze personali di ciascun automobilista e dalle priorità di utilizzo.

Audi
Kia

Costi e Consumo

Prezzo
ca. 46700 - 70300 €
Prezzo
ca. 36900 - 49900 €
Consumo L/100km
-
Consumo L/100km
-
Consumo kWh/100km
15.9 - 17.4 kWh
Consumo kWh/100km
14.9 - 16.2 kWh
Autonomia elettrica
350 - 554 km
Autonomia elettrica
436 - 605 km
Capacità della batteria
52 - 77 kWh
Capacità della batteria
58.3 - 81.4 kWh
co2
0 g/km
co2
0 g/km
Capacità serbatoio
-
Capacità serbatoio
-

Dimensioni e Carrozzeria

Tipo di carrozzeria
SUV
Tipo di carrozzeria
SUV
Sedili
5
Sedili
5
Porte
5
Porte
5
Peso a vuoto
1990 - 2235 kg
Peso a vuoto
1800 - 1885 kg
Capacità bagagliaio
520 - 535 L
Capacità bagagliaio
460 L
Lunghezza
4588 mm
Lunghezza
4300 - 4310 mm
Larghezza
1865 mm
Larghezza
1850 mm
Altezza
1614 - 1632 mm
Altezza
1560 - 1570 mm
Portata
505 - 515 kg
Portata
470 kg

Motore e Prestazioni

Tipo di motore
Elettrico
Tipo di motore
Elettrico
Trasmissione
Automatico
Trasmissione
Automatico
Dettaglio della trasmissione
Riduttore
Dettaglio della trasmissione
Riduttore
Tipo di trazione
Trazione posteriore, Trazione integrale
Tipo di trazione
Trazione anteriore
Potenza CV
170 - 340 CV
Potenza CV
204 CV
Accelerazione 0-100km/h
5.4 - 9 s
Accelerazione 0-100km/h
7.5 - 7.9 s
Velocità massima
160 - 180 km/h
Velocità massima
170 km/h
Coppia
310 - 679 Nm
Coppia
283 Nm
Numero di cilindri
-
Numero di cilindri
-
Potenza kW
125 - 250 kW
Potenza kW
150 kW
Cilindrata
-
Cilindrata
-
Velocità massima
160 - 180 km/h
Velocità massima
170 km/h

Generale

Anno del modello
2023 - 2025
Anno del modello
2024
Classe di efficienza CO2
A
Classe di efficienza CO2
A
Marca
Audi
Marca
Kia

I prezzi e i dati visualizzati sono stime basate sui prezzi di listino tedeschi e possono variare a seconda del paese. Queste informazioni non sono legalmente vincolanti.