Nel confronto tra la Kia EV3 e la MG MG4, emergono diverse differenze in termini di prestazioni e tecnologia. La Kia EV3 offre un design moderno e un'autonomia competitiva, mentre la MG MG4 si distingue per il suo eccellente rapporto qualità-prezzo. Entrambi i modelli rispondono alle esigenze di una mobilità elettrica in continua evoluzione, ma ciascuno ha il suo unico fascino e carattere.
Nel panorama automobilistico attuale, la competizione tra veicoli elettrici sta accelerando, e due modelli si distinguono per innovazione e prestazioni: la Kia EV3 e la MG MG4. Entrambi offrono tecnologie avanzate e prestazioni ecologiche, ma si rivolgono a segmenti di mercato differenti. Andiamo a scoprire le loro caratteristiche tecniche e le innovazioni che li rendono unici.
La Kia EV3 è un SUV caratterizzato da linee moderne e robuste, ideale per coloro che cercano un veicolo spazioso e versatile, perfetto per la famiglia. D’altra parte, la MG MG4 si presenta come una hatchback, con un design più compatto e sportivo, pensato per coloro che prediligono l'agilità e il piacere di guida in città.
Entrambi i modelli sono equipaggiati con motori elettrici da 204 CV, ma la MG MG4 offre diverse varianti di potenza, arrivando fino a 435 CV nel modello più prestante. La Kia EV3 si distingue con un'accelerazione da 0 a 100 km/h di 7.5 secondi, contro i 7.9 secondi della MG MG4 standard. Tuttavia, la MG4 può raggiungere risultati notevoli, come il modello da 3.8 secondi per accelerare da 0 a 100 km/h, evidenziando la sua potenza sportiva.
Per quanto riguarda l'autonomia, la Kia EV3 offre un'eccellente gamma elettrica di fino a 605 km grazie alle opzioni di batteria da 58.3 e 81.4 kWh. La MG MG4, pur essendo leggermente inferiore in termini di autonomia massima, con 520 km nel suo modello più efficiente, offre diverse capacità di batteria da 49 a 74.4 kWh, rendendo ogni modello versatile per le esigenze degli utenti.
In termini di consumi, la Kia EV3 si presenta con valori tra 14.9 e 16.2 kWh/100 km, assicurando un'ottima efficienza. La MG MG4, con consumi che variano da 16 a 18.7 kWh/100 km, si posiziona comunque bene, offrendo delle opzioni competitive pur con una leggera penalizzazione in termini di efficienza.
Entrambi i modelli sono progettati per ospitare comodamente cinque passeggeri. La Kia EV3 vanta un bagagliaio capacitivo di 460 litri, superando i 363 litri della MG MG4. Questo dettaglio rende la EV3 più adatta per famiglie o per chi ha bisogno di spazio extra per i bagagli.
Sia la Kia EV3 che la MG MG4 sono dotate di sistemi di infotainment avanzati e tecnologie di assistenza alla guida, ma la EV3 si distingue per la sua interfaccia utente intuitiva e le opzioni di connettività avanzate. La MG MG4, invece, sorprende con funzioni di guida assistita e una personalizzazione maggiore per un'esperienza di guida sportiva.
La scelta tra la Kia EV3 e la MG MG4 dipende in gran parte dalle esigenze personali. Se cercate un SUV spazioso con un'autonomia eccellente, la Kia EV3 è sicuramente la scelta migliore. Se preferite una hatchback più sportiva e vivace, con prestazioni notevoli, la MG MG4 è la risposta giusta. Entrambi i modelli offrono un'opzione ecologica, contribuendo a un futuro automobilistico più sostenibile.
|
|
|
|
Costi e Consumo |
|
---|---|
Prezzo
ca. 36900 - 49900
€
|
Prezzo
ca. 35900 - 48200
€
|
Consumo L/100km
-
|
Consumo L/100km
-
|
Consumo kWh/100km
14.9 - 16.2
kWh
|
Consumo kWh/100km
16 - 18.7
kWh
|
Autonomia elettrica
436 - 605
km
|
Autonomia elettrica
350 - 520
km
|
Capacità della batteria
58.3 - 81.4
kWh
|
Capacità della batteria
49 - 74.4
kWh
|
co2
0
g/km
|
co2
0
g/km
|
Capacità serbatoio
-
|
Capacità serbatoio
-
|
Dimensioni e Carrozzeria |
|
Tipo di carrozzeria
SUV
|
Tipo di carrozzeria
Hatchback
|
Sedili
5
|
Sedili
5
|
Porte
5
|
Porte
5
|
Peso a vuoto
1800 - 1885
kg
|
Peso a vuoto
1635 - 1803
kg
|
Capacità bagagliaio
460
L
|
Capacità bagagliaio
350 - 363
L
|
Lunghezza
4300 - 4310
mm
|
Lunghezza
4287
mm
|
Larghezza
1850
mm
|
Larghezza
1836
mm
|
Altezza
1560 - 1570
mm
|
Altezza
1504 - 1516
mm
|
Portata
470
kg
|
Portata
448 - 462
kg
|
Motore e Prestazioni |
|
Tipo di motore
Elettrico
|
Tipo di motore
Elettrico
|
Trasmissione
Automatico
|
Trasmissione
Automatico
|
Dettaglio della trasmissione
Riduttore
|
Dettaglio della trasmissione
Riduttore
|
Tipo di trazione
Trazione anteriore
|
Tipo di trazione
Trazione posteriore, Trazione integrale
|
Potenza CV
204
CV
|
Potenza CV
170 - 435
CV
|
Accelerazione 0-100km/h
7.5 - 7.9
s
|
Accelerazione 0-100km/h
3.8 - 7.9
s
|
Velocità massima
170
km/h
|
Velocità massima
160 - 200
km/h
|
Coppia
283
Nm
|
Coppia
250 - 600
Nm
|
Numero di cilindri
-
|
Numero di cilindri
-
|
Potenza kW
150
kW
|
Potenza kW
125 - 320
kW
|
Cilindrata
-
|
Cilindrata
-
|
Velocità massima
170
km/h
|
Velocità massima
160 - 200
km/h
|
Generale |
|
Anno del modello
2024
|
Anno del modello
2023
|
Classe di efficienza CO2
A
|
Classe di efficienza CO2
A
|
Marca
Kia
|
Marca
MG
|
I prezzi e i dati visualizzati sono stime basate sui prezzi di listino tedeschi e possono variare a seconda del paese. Queste informazioni non sono legalmente vincolanti.