VS

MG MG4 vs BYD Dolphin Surf – Quale auto è più adatta a te?

Confronta subito prestazioni, bagagliaio, consumi e prezzo a colpo d’occhio.
Scopri quale auto è la scelta migliore per te – MG MG4 o BYD Dolphin Surf?

Una Sfida all'Ultima Scossa: Confronto tra MG4 e BYD Dolphin Surf

Nel dinamico mondo delle automobili elettriche, emergono due nuovi modelli che attirano gli appassionati e gli esperti del settore: la MG4 e la BYD Dolphin Surf. Entrambi rappresentano la punta di diamante dell'innovazione asiatica, ognuno con le sue peculiarità tecniche e caratteristiche all'avanguardia. Scopriamo insieme come si confrontano in questo duello moderno.

Caratteristiche Tecniche a Confronto

Mentre la MG4 offre una guida dal tono sportivo grazie al suo propulsore a trazione posteriore e talvolta integrale, la BYD Dolphin Surf si distingue per la versatilità e la semplicità del suo sistema a trazione anteriore. La potenza della MG4 varia tra 170 e 435 CV, mentre la Dolphin Surf offre una gamma tra 88 e 156 CV.

Per quanto riguarda le prestazioni, MG è in grado di raggiungere i 100 km/h partendo da ferma in appena 3,8 secondi nella sua versione più potente, opposta agli 11,1 secondi della Dolphin Surf. La velocità massima della MG4 si attesta intorno ai 200 km/h, mentre quella della Dolphin Surf è più moderata, fermandosi a 150 km/h.

Efficienza Energetica ed Autonomia

Entrambi i veicoli vantano una classe di efficienza CO2 "A", con emissioni pari a zero. Tuttavia, la MG4 si posiziona un gradino sopra per quanto riguarda l'autonomia: la batteria della MG4, con capacità tra 49 e 59.5 kWh, offre un'autonomia che varia tra 350 e 435 km. Al contrario, la BYD Dolphin Surf, con un capacità di autonomia di circa 310 a 322 km, si conferma efficiente in città e nei tragitti più brevi.

Design e Spazio Interno

Le linee stilistiche sono un altro elemento di confronto interessante. La MG4 si presenta con una lunghezza di 4287 mm, accogliendo cinque passeggeri ed offrendo un volume di bagagliaio di 363 litri. La BYD Dolphin Surf, con una lunghezza più compatta di 3990 mm, offre spazio per quattro passeggeri e un bagagliaio di 308 litri, risultando più adatta per chi cerca maggiore agilità urbana.

Innovazioni Tecnologiche

Entrambi i modelli sono equipaggiati con sistemi avanzati di riduzione dei consumi energetici e soluzioni per una guida intelligente. La scelta tra trazione posteriore o anteriore lascia spazio alla personalizzazione dell'esperienza di guida, adattandosi alle diverse preferenze degli automobilisti.

Conclusioni

La scelta tra la MG4 e la BYD Dolphin Surf dipenderà dalle necessità individuali degli acquirenti. La MG4 si rivolge a chi cerca prestazioni superiori e un'esperienza di guida più dinamica, mentre la Dolphin Surf è perfetta per chi preferisce praticità ed efficienza nei contesti urbani. In ogni caso, entrambe le auto rappresentano un importante passo avanti verso un futuro di mobilità sostenibile ed intelligente.

Ecco i fatti: tutte le differenze tecniche nel dettaglio

Costi e consumi: Prezzo ed efficienza sono tra i criteri più importanti – ed è qui che spesso si vede la vera differenza.

BYD Dolphin Surf ha un vantaggio significativo nel prezzo – parte da 23600 €, mentre la MG MG4 costa 36500 €. La differenza è di circa 12969 €.

Per il consumo elettrico, il vantaggio va alla BYD Dolphin Surf: con 15.50 kWh ogni 100 km, è minimo più efficiente della MG MG4, che consuma 16.40 kWh. La differenza è di circa 0.90 kWh.

Per quanto riguarda l’autonomia, la MG MG4 si comporta percettibile meglio: raggiunge fino a 450 km, circa 128 km in più rispetto alla BYD Dolphin Surf.

Motore e prestazioni: Sotto il cofano si vede chi ha l’anima più sportiva e chi scatta meglio.

Per quanto riguarda la potenza, la MG MG4 ha un vantaggio percettibile – 204 CV contro 156 CV. Un incremento di circa 48 CV CV.

Nell’accelerazione da 0 a 100 km/h, la MG MG4 è percettibile più veloce – 7.10 s contro 9.10 s. Circa 2 s di differenza.

In termini di velocità massima, la MG MG4 risulta minimo superiore – raggiunge 160 km/h, mentre la BYD Dolphin Surf si ferma a 150 km/h. La differenza è di circa 10 km/h.

Si nota anche una differenza nella coppia: la MG MG4 spinge un po' più forte con 250 Nm rispetto a 220 Nm. La differenza è di circa 30 Nm.

Spazio e praticità: Oltre alle prestazioni, nella vita di tutti i giorni conta soprattutto il comfort interno. Qui si vede quale vettura è più pratica e flessibile.

Posti a sedere: la MG MG4 offre in parte più posti – 5 contro 4.

Nel peso a vuoto, la BYD Dolphin Surf è percettibile più leggera – 1294 kg contro 1635 kg. La differenza è di circa 341 kg.

Per capacità del bagagliaio, la MG MG4 offre un po' più spazio – 363 L contro 308 L. Circa 55 L di differenza.

Per capacità di carico massima, la MG MG4 risulta convincente superiore – fino a 1765 L, circa 728 L in più rispetto alla BYD Dolphin Surf.

Per quanto riguarda la portata utile, la MG MG4 chiaramente visibile ha la meglio – 449 kg contro 344 kg. Circa 105 kg di differenza.

Il nostro verdetto: la MG MG4 si dimostra lascia poche possibilità al rivale e si aggiudica il titolo di DriveDuel Champion!
Nel complesso, la MG MG4 è la scelta più equilibrata in questo confronto.

MG MG4

5 (1)
valuta

La MG4 rappresenta un notevole passo avanti nel segmento delle auto elettriche, combinando un design moderno con prestazioni eccezionali. Grazie al suo spazio interno generoso e a una tecnologia all'avanguardia, offre un'esperienza di guida confortevole e coinvolgente. Inoltre, la MG4 è proposta a un prezzo altamente competitivo, rendendola una scelta attraente per chi cerca un'auto sostenibile senza compromessi.

dettagli

BYD Dolphin Surf

The BYD Dolphin Surf is an intriguing model that combines sleek design with modern electric technology, making it an appealing choice for urban commuters seeking sustainability and style. Its dynamic exterior design is complemented by an interior that prioritizes comfort and functionality, reflecting the brand's commitment to innovation. The model also offers impressive handling and a smooth driving experience, embodying the shift towards eco-friendly transportation.

dettagli
MG MG4
BYD Dolphin Surf
MG4

Costi e Consumo

Prezzo
36500 - 43700 €
Prezzo
23600 - 31800 €
Consumo L/100km
-
Consumo L/100km
-
Consumo kWh/100km
16.4 - 17 kWh
Consumo kWh/100km
15.5 - 16 kWh
Autonomia elettrica
330 - 450 km
Autonomia elettrica
220 - 322 km
Capacità della batteria
49 - 61.7 kWh
Capacità della batteria
-
co2
0 g/km
co2
0 g/km
Capacità serbatoio
-
Capacità serbatoio
-

Dimensioni e Carrozzeria

Tipo di carrozzeria
Hatchback
Tipo di carrozzeria
Hatchback
Sedili
5
Sedili
4
Porte
5
Porte
5
Peso a vuoto
1635 - 1695 kg
Peso a vuoto
1294 - 1390 kg
Capacità bagagliaio
350 - 363 L
Capacità bagagliaio
308 L
Lunghezza
4287 mm
Lunghezza
3990 mm
Larghezza
1836 mm
Larghezza
1720 mm
Altezza
1504 - 1516 mm
Altezza
1590 mm
Capacità massima bagagliaio
1165 - 1765 L
Capacità massima bagagliaio
1037 L
Portata
389 - 449 kg
Portata
344 kg

Motore e Prestazioni

Tipo di motore
Elettrico
Tipo di motore
Elettrico
Trasmissione
Automatico
Trasmissione
Automatico
Dettaglio della trasmissione
Riduttore
Dettaglio della trasmissione
Riduttore
Tipo di trazione
Trazione posteriore
Tipo di trazione
Trazione anteriore
Potenza CV
170 - 204 CV
Potenza CV
88 - 156 CV
Accelerazione 0-100km/h
7.1 - 7.6 s
Accelerazione 0-100km/h
9.1 - 12.1 s
Velocità massima
160 km/h
Velocità massima
150 km/h
Coppia
250 Nm
Coppia
175 - 220 Nm
Numero di cilindri
-
Numero di cilindri
-
Potenza kW
125 - 150 kW
Potenza kW
65 - 115 kW
Cilindrata
-
Cilindrata
-

Generale

Anno del modello
2025
Anno del modello
2025
Classe di efficienza CO2
A
Classe di efficienza CO2
A
Marca
MG
Marca
BYD
Che opzioni di trazione offre la MG MG4?

La MG MG4 è disponibile con trazione Trazione posteriore.

I prezzi e i dati visualizzati sono stime basate sui prezzi di listino tedeschi e possono variare a seconda del paese. Queste informazioni non sono legalmente vincolanti.