VS

Volvo XC60 vs Dacia Bigster – Prestazioni, autonomia e consumi a confronto

Entrambi i modelli hanno i loro punti di forza – ma quale fa per te?
Confronta direttamente prestazioni, consumi, prezzo e spazio: Volvo XC60 o Dacia Bigster?

XC60 @ media.volvocars.com

Confronto tra Volvo XC60 e Dacia Bigster: Due SUV a Confronto

Nel mondo dinamico dei SUV, due modelli risaltano: la Volvo XC60 e la Dacia Bigster. Entrambe offrono caratteristiche elettrizzanti e innovative per il pubblico più esigente, ma quale si distingue davvero su strada? Scopriamolo insieme valutando i dettagli tecnici e le innovazioni che ciascuno porta nel settore.

Bigster @ media.renault.at

Design e Dimensioni

La Volvo XC60, con una lunghezza di 4688 mm, una larghezza di 1902 mm e un'altezza di 1658 mm, si presenta come un SUV dalle proporzioni eleganti e sofisticate. In confronto, la Dacia Bigster è leggermente più compatta con una lunghezza di 4570 mm, una larghezza di 1813 mm e un'altezza di 1705 mm, offrendo un design robusto ma funzionale.

XC60 @ media.volvocars.com

Prestazioni e Motorizzazioni

La Volvo XC60 è disponibile con diverse motorizzazioni, tra cui il Mild Hybrid a benzina e il Plug-in Hybrid. Con potenze variabili tra 250 e 455 HP e un'accelerazione da 0 a 100 km/h che va dai 4.9 ai 6.9 secondi, si rivela un SUV performante. Inoltre, offre un'ottima variante di autonomia elettrica fino a 80 km.

La Dacia Bigster, d'altro canto, offre motorizzazioni che vanno dai 130 ai 155 HP, includendo opzioni Mild Hybrid, Full Hybrid e GPL. Sebbene l'accelerazione sia meno incisiva, con tempi tra 9.7 e 11.2 secondi, la Bigster si distingue per il suo approccio pragmatico e versatile, ideale per chi cerca un SUV accessibile ma efficiente.

Bigster @ media.renault.at

Efficienza e Consumi

La Volvo XC60 si distingue per la sua variante Plug-in Hybrid, che riduce i consumi a 0.9 L/100km e le emissioni di CO2 a 22 g/km, mentre nella versione Mild Hybrid il consumo si aggira intorno a 7.7 L/100km. La Dacia Bigster offre consumi più contenuti nel segmento, variando da 4.7 a 6.1 L/100km, con emissioni di CO2 tra 106 e 137 g/km.

XC60 @ media.volvocars.com

Confort e Capacità di Carico

Entrambi i SUV offrono comodità fino a cinque passeggeri. La Volvo XC60 propone un bagagliaio da 483 a 468 litri, mentre la Dacia Bigster prevale leggermente con una capacità massima del vano di carico di 667 litri, ideale per chi ha bisogno di più spazio senza sacrificare il comfort.

Bigster @ media.renault.at

Innovazioni Tecnologiche

Volvo è nota per le sue tecnologie all'avanguardia in termini di sicurezza e comfort. La XC60 non delude, dotata di sistemi di assistenza alla guida avanzati e interfacce digitali di ultima generazione. Dacia Bigster, pur non essendo altrettanto tecnologicamente avanzata, offre soluzioni pratiche ed efficienti, mantenendo il suo fascino come SUV accessibile e affidabile.

XC60 @ media.volvocars.com

Conclusioni

Il confronto tra Volvo XC60 e Dacia Bigster offre uno sguardo affascinante su due interpretazioni distinte del mercato SUV. La XC60 si distingue per lusso e performance, mentre la Bigster attrae con pragmatismo e valore. La scelta finale dipenderà dalle priorità individuali, che siano esse il comfort high-tech o la funzionalità accessibile.

Ecco i fatti: tutte le differenze tecniche nel dettaglio

Costi e consumi

Prezzo ed efficienza sono tra i criteri più importanti – ed è qui che spesso si vede la vera differenza.

Dacia Bigster ha un vantaggio significativo nel prezzo – parte da 24600 €, mentre la Volvo XC60 costa 58800 €. La differenza è di circa 34242 €.

Anche nei consumi di carburante si nota una differenza: la Volvo XC60 si accontenta di 2.80 L ed è quindi netto più efficiente della Dacia Bigster, che consuma 4.70 L. La differenza è di circa 1.90 L ogni 100 km.

Motore e prestazioni

Potenza, coppia e accelerazione dicono molto sul comportamento su strada. Qui si scopre quale modello offre più dinamismo.

Per quanto riguarda la potenza, la Volvo XC60 ha un vantaggio significativo455 CV contro 155 CV. Un incremento di circa 300 CV CV.

Nell’accelerazione da 0 a 100 km/h, la Volvo XC60 è convincente più veloce – completa lo sprint in 4.90 s, contro 9.70 s della Dacia Bigster. Circa 4.80 s di differenza.

La velocità massima è identica – entrambe raggiungono 180 km/h.

Si nota anche una differenza nella coppia: la Volvo XC60 spinge netto più forte con 709 Nm rispetto a 230 Nm. La differenza è di circa 479 Nm.

Spazio e praticità

Abitabilità, bagagliaio e capacità di carico sono fondamentali per l’uso quotidiano. Qui contano comfort e versatilità.

Entrambi i modelli offrono spazio sufficiente per 5 persone.

Nel peso a vuoto, la Dacia Bigster è percettibile più leggera – 1425 kg contro 1900 kg. La differenza è di circa 475 kg.

Per capacità del bagagliaio, la Dacia Bigster offre chiaramente visibile più spazio – 667 L contro 483 L. Circa 184 L di differenza.

Per capacità di carico massima, la Dacia Bigster risulta percettibile superiore – fino a 1937 L, circa 394 L in più rispetto alla Volvo XC60.

Per quanto riguarda la portata utile, la Volvo XC60 leggermente ha la meglio – 550 kg contro 467 kg. Circa 83 kg di differenza.

Chi è la vincitrice del duello?

Nel complesso, la Volvo XC60 si conferma è nettamente superiore e conquista il titolo di DriveDuel Champion.
Convince per l’equilibrio generale e si rivela la compagna più versatile per l’uso quotidiano.

da ca. 58.800 €
288147_Volvo_XC60_Recharge_T8_AWD_Thunder_Grey

Volvo XC60

  • Tipo di motore : Ibrido leggero Benzina, Ibrido plug-in
  • Trasmissione : Automatico
  • Tipo di trazione : Trazione integrale
  • Potenza CV : 250 - 455 CV
  • Consumo L/100km : 2.8 - 7.5 L
  • Autonomia elettrica : 74 - 82 km

Volvo XC60

5 (1)
valuta

La Volvo XC60 è un suv premium che mette la sicurezza e il comfort al centro, con linee pulite e un abitacolo curato che trasforma gli spostamenti quotidiani in momenti piacevoli. Pratica per la famiglia ma con personalità sobria e quel tocco nordico che ti fa dire "sì, questa la voglio" senza troppi drammi.

dettagli

Dacia Bigster

5 (1)
valuta

Con la Dacia Bigster la casa rumena porta sul mercato un SUV che punta su spazio, praticità e un prezzo difficile da ignorare; il look è robusto e rassicurante, senza fronzoli superflui. Dentro offre tanta sostanza: interni semplici ma ben studiati, pensati per chi vuole funzionalità reale più che dettagli da passerella.

dettagli
Volvo XC60
Dacia Bigster
XC60
Bigster

Costi e Consumo

Prezzo
58800 - 89800 €
Prezzo
24600 - 31800 €
Consumo L/100km
2.8 - 7.5 L
Consumo L/100km
4.7 - 7.1 L
Consumo kWh/100km
-
Consumo kWh/100km
-
Autonomia elettrica
74 - 82 km
Autonomia elettrica
-
Capacità della batteria
14.70 kWh
Capacità della batteria
-
co2
64 - 169 g/km
co2
106 - 137 g/km
Capacità serbatoio
71 L
Capacità serbatoio
50 - 55 L

Dimensioni e Carrozzeria

Tipo di carrozzeria
SUV
Tipo di carrozzeria
SUV
Sedili
5
Sedili
5
Porte
5
Porte
5
Peso a vuoto
1900 - 2150 kg
Peso a vuoto
1425 - 1547 kg
Capacità bagagliaio
468 - 483 L
Capacità bagagliaio
510 - 667 L
Lunghezza
4708 mm
Lunghezza
4570 mm
Larghezza
1902 mm
Larghezza
1813 mm
Altezza
1651 - 1655 mm
Altezza
1705 mm
Capacità massima bagagliaio
1528 - 1543 L
Capacità massima bagagliaio
1813 - 1937 L
Portata
510 - 550 kg
Portata
383 - 467 kg

Motore e Prestazioni

Tipo di motore
Ibrido leggero Benzina, Ibrido plug-in
Tipo di motore
Ibrido leggero Benzina, Ibrido completo, GPL
Trasmissione
Automatico
Trasmissione
Manuel, Automatico
Dettaglio della trasmissione
Cambio automatico
Dettaglio della trasmissione
Cambio manuale, Cambio manuale automatizzato
Tipo di trazione
Trazione integrale
Tipo di trazione
Trazione integrale, Trazione anteriore
Potenza CV
250 - 455 CV
Potenza CV
130 - 155 CV
Accelerazione 0-100km/h
4.9 - 6.9 s
Accelerazione 0-100km/h
9.7 - 11.2 s
Velocità massima
180 km/h
Velocità massima
180 km/h
Coppia
350 - 709 Nm
Coppia
230 Nm
Numero di cilindri
4
Numero di cilindri
3 - 4
Potenza kW
184 - 335 kW
Potenza kW
96 - 115 kW
Cilindrata
1969 cm3
Cilindrata
1199 - 1799 cm3

Generale

Anno del modello
2025
Anno del modello
2025
Classe di efficienza CO2
F, B
Classe di efficienza CO2
E, D, C
Marca
Volvo
Marca
Dacia

I prezzi e i dati visualizzati sono stime basate sui prezzi di listino tedeschi e possono variare a seconda del paese. Queste informazioni non sono legalmente vincolanti.