Volvo XC60 SUV - Ibrido leggero Benzina o Ibrido plug-in - da 58800 €

5 (1)
valuta

La Volvo XC60 SUV convince con un motore Ibrido leggero Benzina o Ibrido plug-in, 455 CV 82 km e un interessante prezzo a partire da 58800 €. Scopri tutti i dettagli a colpo d'occhio.

da ca. 58.800 €
XC60 @ media.volvocars.com

Volvo XC60

  • Tipo di motore : Ibrido leggero Benzina, Ibrido plug-in
  • Trasmissione : Automatico
  • Tipo di trazione : Trazione integrale
  • Potenza CV : 250 - 455 CV
  • Consumo L/100km : 2.8 - 7.5 L
  • Autonomia elettrica : 74 - 82 km
@ media.volvocars.com

Design e presenza su strada

La Volvo XC60 non cerca clamore: linee pulite, cofano pronunciato e i caratteristici fari a “martello di Thor” le conferiscono personalità senza gridare. Con 4.708 mm di lunghezza e 1.902 mm di larghezza ha una presenza solida ma non eccessiva, comoda anche in città per chi non vuole un SUV enorme. Le finiture esterne sono curate e la sagoma rimane elegante, perfetta per chi preferisce understatement e buon gusto scandinavo.

@ media.volvocars.com

Interni che parlano di qualità

L'abitacolo punta su materiali di livello e un design minimalista: pelle, pannelli morbidi e cuciture discrete offrono un’impressione premium senza esagerazioni. La plancia è dominata dallo schermo verticale dell’infotainment e da pochi comandi fisici, mentre i sedili anteriori sono spaziosi e ben profilati per viaggi lunghi. L’ergonomia è sostanzialmente buona, anche se il sistema touch richiede qualche tocco in più rispetto a pulsanti fisici per certe funzioni.

@ media.volvocars.com

Praticità quotidiana e carico

In cinque si viaggia comodi: lo spazio posteriore è adeguato per due adulti e un passeggero centrale accettabile, con accesso facilitato dalle porte ampie. Il vano bagagli è di circa 483 litri nella configurazione standard e si espande fino a 1.543 litri con i sedili abbattuti, sufficienti per la spesa settimanale e i bagagli per un weekend fuori porta. Il peso a vuoto varia tra 1.900 e 2.150 kg, una cifra che trasmette solidità ma si sente nelle manovre strette.

@ media.volvocars.com

Comportamento su strada: comfort prima di tutto

La gamma motori spazia dal mild‑hybrid B5 da 250 CV (consumo dichiarato 7,5 L/100 km) a plug‑in che arrivano a 350–455 CV con accelerazioni 0–100 km/h tra circa 5,7 e 4,9 s, a seconda della versione. Telaio e sospensioni privilegiano il comfort: rollio contenuto e assorbimento delle asperità sono ben bilanciati, con una guida stabile nei curvoni ma senza ambizioni sportive estreme. Lo sterzo è preciso nella guida quotidiana, ideale per chi cerca sicurezza e linearità piuttosto che emozioni da pista.

@ media.volvocars.com

Consumi reali e autonomia elettrica

I consumi variano molto in base al powertrain: il B5 MHEV dichiara circa 7,5 L/100 km, mentre le plug‑in mostrano valori combinati di 2,8–3,0 L/100 km grazie all’assistenza elettrica. Le ibride plug‑in montano batterie attorno a 14,7 kWh e autonomie elettriche dichiarate tra 74 e 82 km; nella pratica quotidiana, con clima e stile di guida variabili, è realistico aspettarsi 50–70 km in modalità solo elettrica. Un serbatoio da 71 litri unito a una buona efficienza significa comunque percorrenze lunghe tra i rifornimenti quando si usa il motore termico.

Tecnologia al volante e sicurezza attiva

La XC60 mette in campo una ricca dotazione di assistenza alla guida: cruise adattivo, frenata automatica, funzioni semi‑autonome e sensori che rendono i viaggi meno faticosi e più sicuri. L’infotainment moderno, con schermo verticale e connettività avanzata, offre aggiornamenti OTA e ottima integrazione con gli smartphone; l’interfaccia è pulita ma la gestione touch può distrarre se usata in movimento. Nel complesso il pacchetto tecnologico è pensato per chi desidera comfort digitale senza complicazioni inutili.

Chi dovrebbe comprarla?

La Volvo XC60 è indirizzata a chi cerca un SUV premium sobrio, sicuro e confortevole: famiglie che hanno bisogno di spazio reale, professionisti che apprezzano materiali e finiture curate, e chi cerca una soluzione ibrida per ridurre consumi e emissioni nei tragitti quotidiani. Non è la scelta migliore per chi desidera il comportamento più sportivo della categoria o il massimo risparmio di acquisto, ma offre una combinazione convincente di comfort, tecnologia e versatilità. La gamma attuale propone motorizzazioni mild‑hybrid e plug‑in con potenze tra 250 e 455 CV e autonomie elettriche dichiarate tra 74 e 82 km, permettendo di scegliere il livello di elettrificazione adatto all’uso.

Costi e Consumo

Prezzo
58800 - 89800 €
Consumo L/100km
2.8 - 7.5 L
Consumo kWh/100km
-
Autonomia elettrica
74 - 82 km
Capacità della batteria
14.70 kWh
co2
64 - 169 g/km
Capacità serbatoio
71 L

Dimensioni e Carrozzeria

Tipo di carrozzeria
SUV
Sedili
5
Porte
5
Peso a vuoto
1900 - 2150 kg
Capacità bagagliaio
468 - 483 L
Lunghezza
4708 mm
Larghezza
1902 mm
Altezza
1651 - 1655 mm
Capacità massima bagagliaio
1528 - 1543 L
Portata
510 - 550 kg

Motore e Prestazioni

Tipo di motore
Ibrido leggero Benzina, Ibrido plug-in
Trasmissione
Automatico
Dettaglio della trasmissione
Cambio automatico
Tipo di trazione
Trazione integrale
Potenza CV
250 - 455 CV
Accelerazione 0-100km/h
4.9 - 6.9 s
Velocità massima
180 km/h
Coppia
350 - 709 Nm
Numero di cilindri
4
Potenza kW
184 - 335 kW
Cilindrata
1969 cm3

Generale

Anno del modello
2025
Classe di efficienza CO2
F, B
Marca
Volvo

I prezzi e i dati visualizzati sono stime basate sui prezzi di listino tedeschi e possono variare a seconda del paese. Queste informazioni non sono legalmente vincolanti.