VS

TYN-e TX1-e VS Ferrari SF90 Roadster – Confronto su dati tecnici, consumo e prezzi

Quale modello è più adatto – TYN-e TX1-e o Ferrari SF90 Roadster? Confrontiamo per te le prestazioni (41 CV vs 1000 CV), la capacità del bagagliaio ( vs 74 L), i consumi ( vs 6.50 L) e naturalmente il prezzo (24400 € vs 490100 €).
Scopri ora quale auto fa al caso tuo!

La TYN-e TX1-e (Furgone) è dotata di un motore Elettrico e di un cambio Automatico. In confronto, la Ferrari SF90 Roadster (Roadster) monta un motore Ibrido plug-in con cambio Automatico.

Per quanto riguarda il bagagliaio, la TYN-e TX1-e offre , mentre la Ferrari SF90 Roadster arriva a 74 L – dipende da ciò che per te è più importante. Chi cerca più potenza può scegliere tra i 41 CV della TYN-e TX1-e o i 1000 CV della Ferrari SF90 Roadster.

Anche nei consumi ci sono differenze: contro 6.50 L. A livello di prezzo, la TYN-e TX1-e parte da 24400 €, mentre la Ferrari SF90 Roadster da 490100 €.

Confronta subito tutti i dati e scopri quale modello si adatta meglio al tuo stile di guida!

Nel confronto tra la TYN-e TX1-e e la Ferrari SF90 Roadster, emergono due filosofie di guida distinte: la TYN-e TX1-e si distingue per la sua efficienza elettrica e le tecnologie avanzate, mentre la Ferrari SF90 Roadster esalta la potenza pura e le prestazioni straordinarie proprie del Cavallino Rampante. La SF90 Roadster, con la sua combinazione di un motore ibrido plug-in V8, offre un'esperienza di guida senza precedenti. D'altra parte, la TYN-e TX1-e punta sulla sostenibilità e sul futuro della mobilità, senza compromettere comfort e innovazione.

TYN-e TX1-e

La TX1-e rappresenta un passo innovativo nel mondo della mobilità elettrica, combinando design moderno e prestazioni sostenibili. Questo veicolo non solo offre un comfort eccezionale per i passeggeri, ma si distingue anche per la sua efficienza energetica. Con diverse funzionalità avanzate, la TX1-e promette di rivoluzionare l'esperienza di guida urbana.

dettagli

Ferrari SF90 Roadster

La SF90 Roadster rappresenta l'apice della tecnologia e del design Ferrari, fondendo performance eccezionali con il piacere di guidare all'aria aperta. Questo modello offre un'esperienza di guida unica, grazie al suo motore potente e a un sistema ibrido innovativo che massimizza l'efficienza. Con linee mozzafiato e interni raffinati, la SF90 Roadster è un vero simbolo di eleganza e sportività.

dettagli

Confronto Inaspettato: TYN-e TX1-e VS Ferrari SF90 Roadster

In un angolo del mercato automobilistico dove la praticità incontra il lusso sfrenato, mettiamo a confronto due veicoli diametralmente opposti: il TYN-e TX1-e, un versatile furgone elettrico, e la Ferrari SF90 Roadster, una supercar ibrida da sogno.

TYN-e TX1-e: Innovazione Elettrica Quotidiana

Il TYN-e TX1-e rappresenta una nuova era di furgoni cargo compatti e completamente elettrici. Con una potenza modesta di 41 cavalli e una coppia di 113 Nm, il TX1-e è progettato per l'efficienza e la praticità urbana. Il motore elettrico supportato da una trasmissione automatica fornisce un’autonomia di 113 km, ideale per le consegne in città.

Le dimensioni compatte (lunghezza di 3490 mm, larghezza di 1465 mm e altezza di 1685 mm) lo rendono perfetto per navigare gli stretti vicoli delle città italiane. Un peso a vuoto di soli 890 kg e una capacità di carico di 560 kg lo rendono un furgone agile ma robusto. Con una classe di efficienza CO2 di "A" e zero emissioni, il TYN-e TX1-e si posiziona come un’alternativa ecologica ai furgoni tradizionali.

Ferrari SF90 Roadster: Potenza Ibrida di Lusso

Dall'altro lato dello spettro, la Ferrari SF90 Roadster rappresenta il culmine della tecnologia ibrida di lusso. Con una potenza combinata di 1000 cavalli erogata da un motore a combustione interna V8 supportato da un'unità ibrida, questa supercar è progettata per offrire prestazioni mozzafiato. L'accelerazione da 0 a 100 km/h in soli 2.5 secondi e una velocità massima di 340 km/h sottolineano il suo DNA racing.

Nonostante le sue prestazioni eccezionali, la SF90 Roadster include anche un’autonomia elettrica di 25 km per un funzionamento più silenzioso e a basso consumo quando necessario. Con dimensioni generose (lunghezza di 4704 mm, larghezza di 1973 mm, e altezza di 1186 mm), e un peso a vuoto di 1670 kg, offre un'esperienza di guida stabile e coinvolgente.

Due Facce della Mobilità Moderna

Mentre il TYN-e TX1-e e la Ferrari SF90 Roadster operano su fronti diametralmente opposti della sfera automobilistica, entrambi rappresentano l’innovazione nella loro classe. Il TX1-e traccia la strada per una logistica urbana sostenibile, mentre la SF90 Roadster dimostra che l'ibrido può essere il re delle prestazioni.

In conclusione, la scelta tra questi due veicoli dipende interamente dalle necessità dell’utente: efficienza e sostenibilità per il professionista urbano o potenza e lusso per l’appassionato di auto sportive.

TYN-e TX1-e
Ferrari SF90 Roadster

Costi e Consumo

Prezzo
24400 €
Prezzo
490100 €
Consumo L/100km
-
Consumo L/100km
6.50 L
Consumo kWh/100km
-
Consumo kWh/100km
-
Autonomia elettrica
113 km
Autonomia elettrica
25 km
Capacità della batteria
-
Capacità della batteria
-
co2
0 g/km
co2
169 g/km
Capacità serbatoio
-
Capacità serbatoio
68 L

Dimensioni e Carrozzeria

Tipo di carrozzeria
Furgone
Tipo di carrozzeria
Roadster
Sedili
2
Sedili
2
Porte
4
Porte
2
Peso a vuoto
890 kg
Peso a vuoto
1670 kg
Capacità bagagliaio
-
Capacità bagagliaio
74 L
Lunghezza
3490 mm
Lunghezza
4704 mm
Larghezza
1465 mm
Larghezza
1973 mm
Altezza
1685 mm
Altezza
1186 mm
Portata
560 kg
Portata
-

Motore e Prestazioni

Tipo di motore
Elettrico
Tipo di motore
Ibrido plug-in
Trasmissione
Automatico
Trasmissione
Automatico
Dettaglio della trasmissione
-
Dettaglio della trasmissione
Cambio automatico a doppia frizione
Tipo di trazione
Trazione posteriore
Tipo di trazione
Trazione integrale
Potenza CV
41 CV
Potenza CV
1000 CV
Accelerazione 0-100km/h
-
Accelerazione 0-100km/h
2.50 s
Velocità massima
75 km/h
Velocità massima
340 km/h
Coppia
113 Nm
Coppia
1066 Nm
Numero di cilindri
-
Numero di cilindri
8
Potenza kW
30 kW
Potenza kW
735 kW
Cilindrata
-
Cilindrata
3990 cm3

Generale

Anno del modello
2024
Anno del modello
2021
Classe di efficienza CO2
A
Classe di efficienza CO2
F
Marca
TYN-e
Marca
Ferrari

TYN-e TX1-e

Introduzione al TX1-e: Innovazione e Sostenibilità

Il TX1-e rappresenta una nuova frontiera nel settore delle furgonette elettriche. Prodotto da TYN-e, questo veicolo è stato progettato per soddisfare le esigenze di mobilità sostenibile, combinando performance, efficienza e contemporaneità. Con un modello per il 2024, il TX1-e è appetibile non solo per le aziende ma anche per coloro che cercano un mezzo di trasporto ecologico e pratico.

Caratteristiche Tecniche del TX1-e

Alla base del TX1-e vi è un motore elettrico che eroga una potenza di 41 HP, equivalente a 30 kW. Questo motore è abbinato a una trasmissione automatica con riduttore, permettendo un'erogazione di coppia fluida e reattiva, con un valore di 113 Nm che garantisce performance brillanti.

Autonomia e Prestazioni

Un aspetto cruciale per ogni veicolo commerciale è l'autonomia. Con una capacità di percorrenza di 113 km con una carica completa, il TX1-e è ideale per le operazioni quotidiane in ambito urbano. La velocità massima raggiungibile è di 80 km/h, rendendolo perfetto per le consegne in città. Inoltre, il furgone ha un peso a vuoto di 930 kg e un carico utile di 620 kg, offrendo così uno spazio adeguato per il trasporto di merci.

Design e Dimensioni

Il TX1-e presenta un design compatto, con una lunghezza di 3490 mm, una larghezza di 1465 mm e un'altezza di 1685 mm. Queste dimensioni lo rendono maneggevole e facile da guidare anche in spazi ristretti, un fattore chiave per le operazioni urbane. Con quattro porte, l'accesso al vano carico è facilitato, garantendo praticità e funzionalità.

Efficienza Energetica e Impatto Ambientale

In un'epoca in cui la sostenibilità è fondamentale, il TX1-e si presenta come una scelta responsabile. Conzero emissioni di CO2 (0 g/km) e una classe di efficienza energetica 'A', questo furgone non solo contribuisce a ridurre l'impatto ambientale, ma offre anche un notevole risparmio sui costi operativi legati al carburante.

Conclusione

In sintesi, il TX1-e di TYN-e si configura come una soluzione innovativa e sostenibile per il trasporto commerciale. La combinazione di potenza, efficienza e attenzione all'ambiente lo rende un'opzione interessante per chi cerca un veicolo elettrico versatile e pratico. Con un prezzo di partenza di 23.788 €, rappresenta un investimento strategico per le imprese moderne desiderose di fare la propria parte in un futuro più verde.

Ferrari SF90 Roadster

Ferrari SF90 Roadster: L'Innovazione Incontra l'Eleganza

La Ferrari SF90 Roadster rappresenta una straordinaria fusione di potenza, tecnologia e lusso, un'icona della casa del Cavallino Rampante che rivoluziona il concetto di auto sportiva. Con un design mozzafiato e prestazioni senza precedenti, la SF90 Roadster è una delle auto più attese degli ultimi anni, capace di catturare l'immaginazione degli appassionati di motori.

Un Motore Ibrido Potente e Performante

Cuore pulsante della SF90 Roadster è il suo potente motore ibrido plug-in. Questo modello è equipaggiato con un motore V8 da 4.0 litri che, combinato con tre motori elettrici, genera una potenza totale di 1000 cavalli. Questa impressionante cifra permette alla Roadster di accelerare da 0 a 100 km/h in soli 2,5 secondi, dimostrando che la performance non è mai stata così accessibile.

Trasmissione e Trazione Integrale

La SF90 Roadster è dotata di un cambio automatico con tecnologia a doppia frizione, che garantisce passaggi di marcia rapidi e fluidi. La trazione integrale assicura una tenuta di strada eccellente, permettendo al pilota di sfruttare appieno la potenza del veicolo in ogni situazione. L'innovativo sistema di trazione offre un controllo senza precedenti, rendendo ogni guida un'esperienza coinvolgente.

Efficienza e Sostenibilità

Nonostante le sue prestazioni mozzafiato, la SF90 Roadster non trascura la sostenibilità. Con un consumo di carburante di soli 6,5 litri ogni 100 km e una gamma di autonomia elettrica di 25 km, questo modello dimostra come la sportività possa andare di pari passo con la responsabilità ambientale. Il sistema ibrido consente di percorrere brevi tragitti in modalità completamente elettrica, riducendo le emissioni di CO2.

Design Estetico e Tecnologico

Dal punto di vista estetico, la SF90 Roadster si distingue per linee aggressive e aerodinamiche che non solo affascinano, ma migliorano anche le prestazioni. Con una lunghezza di 4704 mm, una larghezza di 1973 mm e un'altezza di 1186 mm, questo roadster sfida le convenzioni. All'interno, il cockpit è progettato con un'attenzione meticolosa al dettaglio, offrendo comfort e tecnologia all'avanguardia per un'esperienza di guida impareggiabile.

Conclusione: Un'Auto per Verdi Avventure

La Ferrari SF90 Roadster è molto più di un semplice veicolo: è un concentrato di innovazione e passione che rappresenta il futuro dell'automobilismo di lusso. Con la sua potenza straordinaria, le tecnologie all'avanguardia e un design che cattura l'attenzione, la SF90 Roadster è destinata a rimanere nel cuore degli appassionati e dei collezionisti per anni a venire.

I prezzi e i dati visualizzati sono stime basate sui prezzi di listino tedeschi e possono variare a seconda del paese. Queste informazioni non sono legalmente vincolanti.