VS

Skoda Octavia Combi vs Dacia Bigster – Qual è l’affare migliore?

Due auto, una sfida: Skoda Octavia Combi contro Dacia Bigster.
Chi convince di più per prestazioni, consumi e rapporto qualità-prezzo? Scoprilo subito!

Skoda Octavia Combi vs. Dacia Bigster: Una Sfida Tra Innovazione e Versatilità

Nel panorama delle automobili del 2025, due modelli emergono per le loro caratteristiche distinte: la Skoda Octavia Combi e la Dacia Bigster. Che tu sia alla ricerca di una wagon spaziosa o di un SUV robusto, entrambe le vetture offrono opzioni interessanti per i consumatori moderni. Scopriamo i dettagli tecnici e le innovazioni dei due modelli.

Design e Dimensioni

La Skoda Octavia Combi, con una lunghezza di 4698 mm e una larghezza di 1829 mm, si presenta come una wagon dal design elegante e aerodinamico. L'abitacolo spazioso offre comfort per cinque passeggeri e un ampio bagagliaio da 640 litri, ideale per viaggi lunghi e famiglie.

D'altra parte, la Dacia Bigster si afferma nel segmento SUV con una lunghezza di 4570 mm e una larghezza di 1813 mm. Con la sua altezza di 1705 mm, questo SUV promette robustezza e un'elevata capacità di carico del bagagliaio, che va dai 550 litri fino a un massimo di 667 litri, a seconda della configurazione interna.

Motorizzazioni e Prestazioni

La Octavia Combi offre una gamma di motorizzazioni varia: dal benzina puro, al mild hybrid petrol, fino al diesel. Le potenze variano da 116 a 265 cavalli, con una coppia massima che raggiunge i 370 Nm. La trasmissione può essere sia manuale che automatica a doppia frizione, con un'efficienza di consumo che parte da 4.4 L/100 km.

In contrasto, la Bigster punta su motorizzazioni ecologiche comprendendo versioni mild hybrid petrol, full hybrid e persino GPL. Le potenze si attestano fra i 130 e i 155 cavalli, con consumi che partono da 4.7 L/100 km, offrendo anche un'alternativa alle esigenze di economie di carburante ed ecologiche.

Tecnologie e Innovazioni

La Skoda Octavia Combi brilla per le sue soluzioni tecnologiche all'avanguardia, tra cui un sistema di infotainment sofisticato e strumenti di assistenza alla guida avanzati, garantendo un'esperienza confortevole e sicura per tutti i passeggeri.

La Dacia Bigster, dal canto suo, non si trattiene sul fronte delle innovazioni. Pur mantenendo un prezzo competitivo, il SUV di Dacia integra tecnologie moderne per l'intrattenimento e la connettività, rimanendo al passo con le esigenze tecnologiche dei guidatori di oggi.

Sicurezza e Comfort

Entrambi i modelli offrono sistemi di sicurezza completi come frenata automatica d'emergenza e controllo adattivo della velocità, ma la Octavia Combi si distingue per una classe di efficienza CO2 che va da C fino a F, rispetto a quella della Bigster che si muove tra C e E. Questo fattore potrebbe essere decisivo per chi è attento alle emissioni.

Conclusione

La scelta tra la Skoda Octavia Combi e la Dacia Bigster dipende in gran misura dalle esigenze individuali. La Combi si rivela ideale per chi cerca eleganza e potenti prestazioni, mentre la Bigster si posiziona come una scelta robusta e versatile, perfetta per avventure all'aria aperta e stili di vita attivi. Entrambe, però, rappresentano soluzioni moderne per l'automobilista del 2025.

Ecco i fatti: tutte le differenze tecniche nel dettaglio

Costi e consumi: Prezzo ed efficienza sono spesso i primi criteri nella scelta di un’auto. Qui si vede quale modello risulta più conveniente a lungo termine – sia al momento dell’acquisto che alla pompa o alla ricarica.

Dacia Bigster ha un vantaggio un po' nel prezzo – parte da 24600 €, mentre la Skoda Octavia Combi costa 29200 €. La differenza è di circa 4614 €.

Anche nei consumi di carburante si nota una differenza: la Skoda Octavia Combi si accontenta di 4.40 L ed è quindi quasi impercettibile più efficiente della Dacia Bigster, che consuma 4.70 L. La differenza è di circa 0.30 L ogni 100 km.

Motore e prestazioni: Sotto il cofano si vede chi ha l’anima più sportiva e chi scatta meglio.

Per quanto riguarda la potenza, la Skoda Octavia Combi ha un vantaggio significativo – 265 CV contro 155 CV. Un incremento di circa 110 CV CV.

Nell’accelerazione da 0 a 100 km/h, la Skoda Octavia Combi è convincente più veloce – 6.50 s contro 9.70 s. Circa 3.20 s di differenza.

In termini di velocità massima, la Skoda Octavia Combi risulta chiaramente visibile superiore – raggiunge 250 km/h, mentre la Dacia Bigster si ferma a 180 km/h. La differenza è di circa 70 km/h.

Si nota anche una differenza nella coppia: la Skoda Octavia Combi spinge evidente più forte con 370 Nm rispetto a 230 Nm. La differenza è di circa 140 Nm.

Spazio e praticità: Oltre alle prestazioni, nella vita di tutti i giorni conta soprattutto il comfort interno. Qui si vede quale vettura è più pratica e flessibile.

Entrambi i modelli offrono spazio sufficiente per 5 persone.

Nel peso a vuoto, la Skoda Octavia Combi è quasi impercettibile più leggera – 1366 kg contro 1425 kg. La differenza è di circa 59 kg.

Per capacità del bagagliaio, la Dacia Bigster offre minimo più spazio – 667 L contro 640 L. Circa 27 L di differenza.

Per capacità di carico massima, la Dacia Bigster risulta un po' superiore – fino a 1937 L, circa 237 L in più rispetto alla Skoda Octavia Combi.

Per quanto riguarda la portata utile, la Skoda Octavia Combi in parte ha la meglio – 534 kg contro 467 kg. Circa 67 kg di differenza.

Nel complesso, la Skoda Octavia Combi si conferma vince chiaramente il duello e conquista il titolo di DriveDuel Champion.
Convince per l’equilibrio generale e si rivela la compagna più versatile per l’uso quotidiano.

Skoda Octavia Combi

La Skoda Octavia Combi si distingue per il suo design elegante e funzionale, perfetta per le famiglie e per chi cerca spazio senza compromettere lo stile. Grazie alla versatilità del suo abitacolo e al bagagliaio ampio, è ideale per viaggi lunghi e avventure quotidiane. Con un'ottima reputazione per affidabilità e comfort, questa wagon rappresenta un'opzione molto apprezzata nel segmento di mercato.

dettagli

Dacia Bigster

5 (1)
valuta

La Bigster si presenta come una crossover elegante e spaziose, capace di attrarre l'attenzione degli appassionati di auto. Con il suo design audace e moderno, offre un perfetto equilibrio tra stile e funzionalità, ideale per le famiglie in movimento. Inoltre, la Bigster promette un'esperienza di guida confortevole, rendendola un'opzione interessante nel mercato automobilistico contemporaneo.

dettagli
Skoda Octavia Combi
Dacia Bigster
Octavia Combi
Bigster

Costi e Consumo

Prezzo
29200 - 50600 €
Prezzo
24600 - 31800 €
Consumo L/100km
4.4 - 6.9 L
Consumo L/100km
4.7 - 7.1 L
Consumo kWh/100km
-
Consumo kWh/100km
-
Autonomia elettrica
-
Autonomia elettrica
-
Capacità della batteria
-
Capacità della batteria
-
co2
113 - 157 g/km
co2
106 - 137 g/km
Capacità serbatoio
45 - 55 L
Capacità serbatoio
50 - 55 L

Dimensioni e Carrozzeria

Tipo di carrozzeria
Station Wagon
Tipo di carrozzeria
SUV
Sedili
5
Sedili
5
Porte
5
Porte
5
Peso a vuoto
1366 - 1534 kg
Peso a vuoto
1425 - 1547 kg
Capacità bagagliaio
640 L
Capacità bagagliaio
510 - 667 L
Lunghezza
4698 - 4709 mm
Lunghezza
4570 mm
Larghezza
1829 mm
Larghezza
1813 mm
Altezza
1455 - 1468 mm
Altezza
1705 mm
Capacità massima bagagliaio
1700 L
Capacità massima bagagliaio
1813 - 1937 L
Portata
471 - 534 kg
Portata
383 - 467 kg

Motore e Prestazioni

Tipo di motore
Benzina, Ibrido leggero Benzina, Diesel
Tipo di motore
Ibrido leggero Benzina, Ibrido completo, GPL
Trasmissione
Automatico, Manuel
Trasmissione
Manuel, Automatico
Dettaglio della trasmissione
Cambio automatico a doppia frizione, Cambio manuale
Dettaglio della trasmissione
Cambio manuale, Cambio manuale automatizzato
Tipo di trazione
Trazione anteriore, Trazione integrale
Tipo di trazione
Trazione integrale, Trazione anteriore
Potenza CV
116 - 265 CV
Potenza CV
130 - 155 CV
Accelerazione 0-100km/h
6.5 - 10.7 s
Accelerazione 0-100km/h
9.7 - 11.2 s
Velocità massima
203 - 250 km/h
Velocità massima
180 km/h
Coppia
220 - 370 Nm
Coppia
230 Nm
Numero di cilindri
4
Numero di cilindri
3 - 4
Potenza kW
85 - 195 kW
Potenza kW
96 - 115 kW
Cilindrata
1498 - 1984 cm3
Cilindrata
1199 - 1799 cm3

Generale

Anno del modello
2024 - 2025
Anno del modello
2025
Classe di efficienza CO2
E, F, D, C
Classe di efficienza CO2
E, D, C
Marca
Skoda
Marca
Dacia
La Skoda Octavia Combi è disponibile con diversi tipi di trazione?

La Skoda Octavia Combi è disponibile con trazione Trazione anteriore o Trazione integrale.

I prezzi e i dati visualizzati sono stime basate sui prezzi di listino tedeschi e possono variare a seconda del paese. Queste informazioni non sono legalmente vincolanti.