Skoda VS VW

VS

Nel confronto tra la Skoda Octavia Combi e la VW Golf Variant, entrambe le vetture offrono un eccellente equilibrio tra spazio e praticità. La Octavia Combi si distingue per la sua capienza del bagagliaio superiore e un design più spazioso, mentre la Golf Variant offre un'ottima qualità degli interni e un'ottima esperienza di guida. In definitiva, la scelta tra le due dipende dalle preferenze personali in termini di stile e funzionalità.

Skoda

dettagli

Skoda Octavia Combi vs VW Golf Variant: La Sfida delle Wagon

Nell'affollato segmento delle wagon compatte, la Skoda Octavia Combi e la VW Golf Variant si contendono la palma del miglior modello. Entrambe offrono versatilità, tecnologia all’avanguardia e prestazioni soddisfacenti, ma quale delle due è la migliore? In questo articolo, analizzeremo i due modelli sotto vari aspetti tecnici e innovativi.

Design e Dimensioni

L’Octavia Combi misura 4698 mm in lunghezza, 1829 mm in larghezza e 1491 mm in altezza, il che la rende leggermente più grande rispetto alla Golf Variant, che si ferma a 4631 mm di lunghezza e 1789 mm di larghezza con un’altezza di 1487 mm. Questo vantaggio dimensionale si traduce in un bagagliaio mai visto prima: 640 litri per l'Octavia contro i 611 litri della Golf. Entrambi i modelli dispongono di un design elegante, con linee fluide e moderne.

Motorizzazioni e Prestazioni

La Skoda Octavia Combi offre una gamma di motori che spaziano tra benzina, benzina MHEV (Mild Hybrid) e diesel, con potenze da 116 a 265 HP. Le sue prestazioni di accelerazione vanno da 10.5 secondi per il modello più lento a 6.5 secondi per la versione top di gamma. Anche la Golf Variant offre scelte simili, ma con potenze che raggiungono i 333 HP. L'accelerazione può variare da 10.3 secondi fino a 4.8 secondi nella versione più performante.

Consumi e Efficienza

Dal punto di vista dei consumi, l’Octavia Combi si distingue con valori che variano da 4.4 a 6.8 L/100km, mentre la Golf Variant si colloca in un range leggermente simile, con consumi da 4.4 a 8.5 L/100km. Entrambi i veicoli sono disponibili con trasmissioni manuali e automatiche, ma la Golf offre anche un'opzione a trazione integrale, fattore che può influire sui consumi e sulla stabilità su strada.

Innovazioni Tecnologiche

Entrambi i modelli sono dotati di moderne tecnologie di infotainment e sicurezza. L’Octavia Combi, ad esempio, offre una console centrale digitale che si integra perfettamente con i sistemi di assistenza alla guida. Dall’altra parte, la Golf Variant punta tutto sulla connettività e sulla semplicità di utilizzo, con l'innovativo sistema MIB3, che permette un'integrazione ottimale con smartphone e dispositivi portatili.

Spaziosità e Comfort

In termini di comfort, entrambi i veicoli possono ospitare comodamente cinque passeggeri. Tuttavia, l'Octavia offre forse un po’ più di spazio per le gambe e la testa, e il suo bagagliaio più grande rappresenta un vantaggio per le famiglie o per chi ha bisogno di trasportare carichi voluminosi.

Conclusioni: Quale Scegliere?

La scelta tra Skoda Octavia Combi e VW Golf Variant dipende principalmente dalle esigenze individuali. Se cercate un interno più spazioso e strutture pratiche, l'Octavia Combi potrebbe essere la soluzione ideale. Al contrario, se il motore potente e la connettività sono in cima alla vostra lista di priorità, la Golf Variant merita la vostra attenzione. Qualunque sia la vostra scelta, entrambi i modelli rappresentano ottime opzioni nel mondo delle wagon compatte.

Skoda
VW

Costi e Consumo

Prezzo
ca. 28400 - 49000 €
Prezzo
ca. 30200 - 57600 €
Consumo L/100km
4.4 - 6.9 L
Consumo L/100km
4.4 - 8.5 L
Consumo kWh/100km
-
Consumo kWh/100km
-
Autonomia elettrica
-
Autonomia elettrica
-
Capacità della batteria
-
Capacità della batteria
-
co2
114 - 157 g/km
co2
115 - 194 g/km
Capacità serbatoio
45 - 55 L
Capacità serbatoio
45 - 50 L

Dimensioni e Carrozzeria

Tipo di carrozzeria
Station Wagon
Tipo di carrozzeria
Station Wagon
Sedili
5
Sedili
5
Porte
5
Porte
5
Peso a vuoto
1366 - 1534 kg
Peso a vuoto
1369 - 1527 kg
Capacità bagagliaio
640 L
Capacità bagagliaio
611 L
Lunghezza
4698 - 4709 mm
Lunghezza
4631 mm
Larghezza
1829 mm
Larghezza
1789 mm
Altezza
1455 - 1491 mm
Altezza
1487 mm
Portata
471 - 534 kg
Portata
530 - 544 kg

Motore e Prestazioni

Tipo di motore
Benzina, Ibrido leggero Benzina, Diesel
Tipo di motore
Ibrido leggero Benzina, Benzina, Diesel
Trasmissione
Manuel, Automatico
Trasmissione
Automatico, Manuel
Dettaglio della trasmissione
Cambio manuale, Cambio automatico a doppia frizione, Automat. Schaltgetriebe (Doppelkupplung)
Dettaglio della trasmissione
Cambio automatico a doppia frizione, Cambio manuale
Tipo di trazione
Trazione anteriore, Trazione integrale
Tipo di trazione
Trazione anteriore, Trazione integrale
Potenza CV
116 - 265 CV
Potenza CV
116 - 333 CV
Accelerazione 0-100km/h
6.5 - 10.7 s
Accelerazione 0-100km/h
4.8 - 10.5 s
Velocità massima
203 - 250 km/h
Velocità massima
202 - 250 km/h
Coppia
220 - 370 Nm
Coppia
220 - 420 Nm
Numero di cilindri
4
Numero di cilindri
4
Potenza kW
85 - 195 kW
Potenza kW
85 - 245 kW
Cilindrata
1498 - 1984 cm3
Cilindrata
1498 - 1984 cm3
Velocità massima
203 - 250 km/h
Velocità massima
202 - 250 km/h

Generale

Anno del modello
2024 - 2025
Anno del modello
2024
Classe di efficienza CO2
D, C, E, F
Classe di efficienza CO2
D, C, G
Marca
Skoda
Marca
VW

I prezzi e i dati visualizzati sono stime basate sui prezzi di listino tedeschi e possono variare a seconda del paese. Queste informazioni non sono legalmente vincolanti.