Nella recente comparazione tra la Skoda Kamiq e la Skoda Elroq, emergono differenze significative nel design e nella funzionalità. La Kamiq, con le sue linee agili e compatte, si rivela ideale per la città, mentre l'Elroq offre maggiore spazio e versatilità per le famiglie. Entrambi i modelli presentano tecnologie avanzate, ma la scelta tra i due dipende principalmente dallo stile di vita e dalle esigenze del conducente.
La Škoda Kamiq si distingue per il suo design moderno e accattivante, che combina eleganza e funzionalità. Questo SUV compatto offre uno spazio interno sorprendentemente ampio, perfetto per le famiglie e per chi ama viaggiare. Con le sue opzioni di personalizzazione, il Kamiq si adatta facilmente ai gusti di ogni automobilista.
dettagliL'Elroq si distingue per il suo design audace e innovativo, che cattura l'attenzione su strada. Gli interni spaziosi e curati offrono un comfort senza pari, rendendo ogni viaggio un'esperienza piacevole. Con la sua sorprendente versatilità, l'Elroq è perfetta sia per l'uso quotidiano che per avventure nel weekend.
dettagliNella vasta gamma di SUV proposti da Skoda, il Kamiq e il nuovo Elroq rappresentano due opzioni molto interessanti, rivolgendosi a target diversi ma condividendo il medesimo DNA della casa automobilistica ceca. In questo articolo faremo un confronto dettagliato tra le due vetture, analizzando aspetti tecnici, innovazioni e peculiarità di design.
Il Skoda Kamiq, con una lunghezza di 4241 mm, si propone come un SUV compatto perfetto per la città, mentre l'Elroq, più grande con i suoi 4488 mm, mette a disposizione maggiore spazio per passeggeri e bagagli. Nonostante le dimensioni diverse, entrambi i modelli presentano una linea elegante e moderna, tipica della filosofia di design Skoda.
Entrambi i modelli sono dotati di 5 porte e offrono spazio per 5 passeggeri, mantenendo alta la comodità e il comfort. La capacità del bagagliaio del Kamiq è di 400 litri, mentre l’Elroq offre un vantaggio competitivo con i suoi 470 litri, rendendolo ideale per chi ha bisogno di maggiore capacità di carico.
Il Kamiq è disponibile con motorizzazioni a benzina che vanno da 95 a 150 HP, con una scelta tra trasmissione manuale e automatica. Le prestazioni di accelerazione variano da 8.3 a 11 secondi per lo scatto da 0 a 100 km/h. La versione più potente raggiunge una velocità massima di 214 km/h. Inoltre, presenta un consumo medio di carburante compreso tra 5.4 e 5.7 L/100km.
Dall'altro lato, l'Elroq segna un passo verso il futuro con motorizzazioni totalmente elettriche, erogando potenze variabili da 170 a 285 HP. La risposta del motore è rapida, con un'accelerazione da 0 a 100 km/h in soli 6.6 secondi per la versione più potente. Grazie a una batteria di capacità compresa tra 52 e 77 kWh, l'Elroq può vantare un'autonomia elettrica che arriva fino a 580 km, superando di gran lunga le aspettative nel segmento.
Il Kamiq, già interessante per la sua connettività e il sistema di infotainment, offre un’esperienza di guida piacevole e sicura, con vari sistemi di assistenza alla guida e una buona efficienza nei consumi. Tuttavia, l'Elroq rappresenta un salto qualitativo, integrando tecnologie all’avanguardia come la ricarica rapida e una gestione intelligente della batteria, rendendo ogni viaggio più sostenibile.
Inoltre, l'Elroq è equipaggiata con un innovativo sistema di infotainment che offre mappe aggiornate in tempo reale e funzioni integrate di navigazione, rendendo questo SUV non solo un mezzo di trasporto ma un vero e proprio centro di comando tecnologico.
Dal punto di vista dell'efficienza energetica, l'Elroq si distingue con la sua classe di efficienza CO2 A, essendo un veicolo completamente elettrico, e quindi privo di emissioni. Il Kamiq, pur essendo un'ottima scelta per le sue categorie, emette CO2 nella classe D. Se la sostenibilità è una priorità per te, l'Elroq rappresenta la scelta migliore.
In conclusione, la scelta tra Skoda Kamiq e Skoda Elroq dipende principalmente dalle tue esigenze personali. Se stai cercando un SUV compatto, robusto e adatto per la vita urbana, il Kamiq potrebbe essere la scelta giusta. Tuttavia, se la tecnologia avanzata, l’efficienza e la sostenibilità sono importanti per te, l'Elroq è senza dubbio il modello da considerare. Entrambi offrono una qualità eccezionale e si collocano perfettamente nella gamma Skoda, ognuno con le proprie peculiarità.
|
|
|
|
Costi e Consumo |
|
---|---|
Prezzo
ca. 26000 - 38200
€
|
Prezzo
ca. 34800 - 56000
€
|
Consumo L/100km
5.4 - 5.7
L
|
Consumo L/100km
-
|
Consumo kWh/100km
-
|
Consumo kWh/100km
15.2 - 16.4
kWh
|
Autonomia elettrica
-
|
Autonomia elettrica
375 - 580
km
|
Capacità della batteria
-
|
Capacità della batteria
52 - 77
kWh
|
co2
121 - 130
g/km
|
co2
0
g/km
|
Capacità serbatoio
50
L
|
Capacità serbatoio
-
|
Dimensioni e Carrozzeria |
|
Tipo di carrozzeria
SUV
|
Tipo di carrozzeria
SUV
|
Sedili
5
|
Sedili
5
|
Porte
5
|
Porte
5
|
Peso a vuoto
1223 - 1288
kg
|
Peso a vuoto
1949 - 2119
kg
|
Capacità bagagliaio
400
L
|
Capacità bagagliaio
470
L
|
Lunghezza
4241
mm
|
Lunghezza
4488
mm
|
Larghezza
1793
mm
|
Larghezza
1884
mm
|
Altezza
1562
mm
|
Altezza
1625
mm
|
Portata
451 - 463
kg
|
Portata
478 - 531
kg
|
Motore e Prestazioni |
|
Tipo di motore
Benzina
|
Tipo di motore
Elettrico
|
Trasmissione
Manuel, Automatico
|
Trasmissione
Automatico
|
Dettaglio della trasmissione
Cambio manuale, Cambio automatico a doppia frizione
|
Dettaglio della trasmissione
Riduttore
|
Tipo di trazione
Trazione anteriore
|
Tipo di trazione
Trazione posteriore
|
Potenza CV
95 - 150
CV
|
Potenza CV
170 - 286
CV
|
Accelerazione 0-100km/h
8.3 - 11
s
|
Accelerazione 0-100km/h
6.6 - 9
s
|
Velocità massima
183 - 214
km/h
|
Velocità massima
160 - 180
km/h
|
Coppia
175 - 250
Nm
|
Coppia
310 - 545
Nm
|
Numero di cilindri
3 - 4
|
Numero di cilindri
-
|
Potenza kW
70 - 110
kW
|
Potenza kW
125 - 210
kW
|
Cilindrata
999 - 1498
cm3
|
Cilindrata
-
|
Velocità massima
183 - 214
km/h
|
Velocità massima
160 - 180
km/h
|
Generale |
|
Anno del modello
2024
|
Anno del modello
2025
|
Classe di efficienza CO2
D
|
Classe di efficienza CO2
A
|
Marca
Skoda
|
Marca
Skoda
|
La nuova Skoda Kamiq rappresenta un perfetto equilibrio tra praticità e stile, un SUV compatto progettato per rispondere alle necessità della vita moderna. Con la sua combinazione di comfort, tecnologia innovativa e prestazioni efficienti, il Kamiq si sta rapidamente affermando nel panorama automobilistico europeo. Analizziamo più da vicino i suoi punti di forza tecnici e le innovazioni che lo distinguono.
Il design esterno del Kamiq è caratterizzato da linee sportive e moderne, che conferiscono un aspetto audace e dinamico. Il frontale si distingue per i fari LED affilati e una griglia prominente, mentre la silhouette fluida e slanciata offre un profilo aerodinamico. All'interno, l'abitacolo è progettato per massimizzare lo spazio e il comfort: il Kamiq può ospitare fino a cinque passeggeri e dispone di un bagagliaio di 400 litri, perfetto per viaggi lunghi o per l’uso quotidiano.
La Skoda Kamiq offre una gamma di motorizzazioni a benzina, con potenze che vanno da 95 a 150 cavalli. Le motorizzazioni più comuni includono il 1.0 TSI, disponibile sia in versione manuale che automatica, offrendo rispettivamente potenze di 95 e 115 CV. Per chi cerca una maggiore sportività, il motore 1.5 TSI ACT, che eroga 150 CV, rappresenta l'opzione ideale. Le emissioni di CO2 rimangono contenute, con valori che partono da 121 g/km, rendendolo un'ottima scelta anche in termini di sostenibilità ambientale.
La tecnologia è una delle chiavi del successo del Kamiq, con una serie di funzionalità avanzate pensate per migliorare l'esperienza di guida. Il sistema infotelematico con display touchscreen integra servizi di connettività avanzati, tra cui Apple CarPlay e Android Auto, per garantire che i conducenti siano sempre connessi. Inoltre, il Kamiq offre un pacchetto di sicurezza completo, che include sistemi come l'assistenza alla frenata e il controllo della stabilità, rendendo ogni viaggio più sicuro.
Il Kamiq non è solo potente; è anche incredibilmente efficiente. Con un consumo che varia tra 5.4 e 5.7 litri ogni 100 km, a seconda del motore scelto, questo SUV si distingue per la sua economia: un aspetto sempre più importante per i conducenti moderni. La capienza del serbatoio di 50 litri assicura un’autonomia notevole, ideale per viaggi lunghi.
In conclusione, la Skoda Kamiq è più di un semplice SUV: è un veicolo versatile che unisce comfort, prestazioni e tecnologia ad un prezzo competitivo. Che si tratti di un tragitto quotidiano in città o di un'avventura nel weekend, il Kamiq si adatta perfettamente a tutte le esigenze. Con una forte attenzione per l'efficienza e la sostenibilità, rappresenta una scelta intelligente per chi cerca di coniugare il pratico all'estetico.
La Skoda Elroq rappresenta una fusione perfetta tra innovazione tecnologica e design contemporaneo, proponendosi come una delle SUV più interessanti nel panorama automobilistico elettrico. Con un motore completamente elettrico e ben due varianti, la Elroq si prepara a conquistare il mercato con prestazioni elevate e un'autonomia sorprendente.
La Skoda Elroq colpisce per il suo design elegante e muscoloso. Con una lunghezza di 4488 mm, una larghezza di 1884 mm e un'altezza di 1625 mm, offre un'ottima abitabilità per 5 passeggeri. Il bagagliaio, con una capacità di 470 litri, garantisce spazio sufficiente per qualsiasi avventura, rendendola perfetta per le famiglie e gli amanti dei viaggi.
Il cuore della Skoda Elroq è il suo sistema di propulsione elettrica che offre due opzioni di potenza. La versione Elroq 50 eroga 170 CV, mentre la più potente Elroq 85 raggiunge i 285 CV. Entrambi i modelli sono dotati di trasmissione automatica e trazione posteriore, garantendo una esperienza di guida fluida e dinamica.
Quando si parla di auto elettrica, l'autonomia è fondamentale. Con la Skoda Elroq, questa non è affatto un problema: la versione Elroq 85 è in grado di raggiungere un'autonomia massima di 580 km, mentre l'Elroq 50 offre un'autonomia di 375 km. Il consumo di energia si attesta tra i 15.2 e i 16.4 kWh per 100 km, rendendo quest'auto non solo performante ma anche molto efficiente sul piano energetico.
Mentre l'Elroq eccelle nelle prestazioni, non mancano le innovazioni tecnologiche. Dotata di una batteria da 52 kWh nella versione base e da 77 kWh nei modelli più avanzati, offre un tempo di accelerazione da 0 a 100 km/h in soli 6,6 secondi per la versione 85. La tecnologia della Skoda include anche un sistema di riduzione automatica che migliora l'esperienza di guida rendendola più reattiva e divertente.
Con la Skoda Elroq, il marchio segna un'importante tappa nel viaggio verso un futuro più sostenibile e tecnologico. Questa SUV non solo offre prestazioni eccezionali e un design accattivante, ma si propone anche come un'opzione pratica e funzionale per chi desidera abbracciare la mobilità elettrica senza compromessi. Con prezzi a partire da €33,900, l'Elroq è pronta a fare la differenza nel mercato automobilistico europeo.
I prezzi e i dati visualizzati sono stime basate sui prezzi di listino tedeschi e possono variare a seconda del paese. Queste informazioni non sono legalmente vincolanti.