Skoda VS VW

VS

Nella recente comparativa tra la Skoda Kamiq e la VW Taigo, entrambi i modelli si presentano con un design accattivante e una tecnologia all'avanguardia che soddisfa le esigenze moderne. Mentre la Kamiq offre un abitacolo spazioso e praticità, la Taigo si distingue per il suo stile sportivo e le opzioni di personalizzazione. Alla fine, la scelta tra queste due vetture dipenderà dalle preferenze individuali dei guidatori, che cercano diversi aspetti di comfort e performance.

Skoda

dettagli

Skoda Kamiq vs Volkswagen Taigo: Una Confronto tra SUV Compatti

Nel panorama automobilistico attuale, la competizione tra SUV compatti è sempre più accesa, e due dei modelli più interessanti sul mercato sono senza dubbio il Skoda Kamiq e il Volkswagen Taigo. Entrambi i veicoli offrono prestazioni solide, comfort e una gamma di tecnologie moderne, ma quali sono le differenze che li rendono unici? Scopriamolo insieme.

Design e Dimensioni

Dal punto di vista estetico, il Kamiq e il Taigo presentano linee ragazzi e moderne, tipiche del design europeo. La lunghezza del Kamiq è di 4241 mm, con una larghezza di 1793 mm e un'altezza di 1562 mm. In confronto, il Taigo misura 4266 mm in lunghezza, 1757 mm in larghezza e ha un'altezza di 1518 mm. Anche se entrambi i modelli hanno 5 porte e 5 posti, il Kamiq offre un vano bagagli di 400 litri, mentre il Taigo supera leggermente con 440 litri, fornendo più spazio per i bagagli.

Motorizzazioni e Prestazioni

Entrambi i modelli sono disponibili con motori benzina da 95, 115 e 150 CV, con cilindrate di 999 e 1498 cm³. La trasmissione è disponibile sia manuale che automatica, con il Taigo che offre una leggera superiorità in accelerazione, specialmente nelle varianti più potenti, dove può raggiungere i 100 km/h in soli 8.2 secondi, rispetto agli 8.3 secondi del Kamiq. Tuttavia, per le versioni base, entrambi i veicoli presentano prestazioni simili, con un'accelerazione di circa 11 secondi.

Consumi e Efficienza

I consumi nei modelli di entrambi i marchi variano tra i 5.4 e i 5.8 litri ogni 100 km, rendendoli efficienti per la categoria. Il Kamiq ha un consumo medio di 5.5 L/100 km, mentre il Taigo si attesta su valori simili, con una media di 5.5 L/100 km. Entrambi i veicoli rientrano nella classe di efficienza CO2 "D", con emissioni variabili da 121 a 132 g/km, a seconda della motorizzazione.

Innovazioni e Tecnologia

In termini di tecnologia e dotazione, sia il Kamiq che il Taigo offrono una gamma di sistemi di infotainment moderni e opzioni di connettività. Il Kamiq è dotato di un sistema di navigazione intuitivo, con compatibilità per Apple CarPlay e Android Auto. Il Taigo, d'altro canto, potrebbe vantare un'interfaccia utente leggermente più raffinata e schermi di migliore qualità in alcune varianti.

Comfort e Sicurezza

Per quanto riguarda il comfort, entrambi i veicoli offrono interni spaziosi e ben rifiniti. I sedili sono confortevoli, con materiali di qualità. In termini di sicurezza, sia il Skoda Kamiq che il Volkswagen Taigo sono dotati di sistemi avanzati di assistenza alla guida, come il monitoraggio degli angoli ciechi e il cruise control adattivo, tipici nella loro categoria.

Conclusioni

Se stai cercando un SUV compatto, sia il Skoda Kamiq che il Volkswagen Taigo rappresentano ottime scelte. La decisione finale potrebbe dipendere dalle preferenze personali in termini di design, brand loyalty e dettagli come la capacità del bagagliaio o le specifiche tecniche delle motorizzazioni. Tuttavia, entrambi offrono un mix di praticità, prestazioni e tecnologia, rendendoli eccellenti interlocutori nel segmento degli SUV compatti.

Skoda
VW

Costi e Consumo

Prezzo
ca. 26000 - 38200 €
Prezzo
ca. 23400 - 37500 €
Consumo L/100km
5.4 - 5.7 L
Consumo L/100km
5.4 - 5.8 L
Consumo kWh/100km
-
Consumo kWh/100km
-
Autonomia elettrica
-
Autonomia elettrica
-
Capacità della batteria
-
Capacità della batteria
-
co2
121 - 130 g/km
co2
123 - 132 g/km
Capacità serbatoio
50 L
Capacità serbatoio
40 L

Dimensioni e Carrozzeria

Tipo di carrozzeria
SUV
Tipo di carrozzeria
SUV
Sedili
5
Sedili
5
Porte
5
Porte
5
Peso a vuoto
1223 - 1288 kg
Peso a vuoto
1229 - 1292 kg
Capacità bagagliaio
400 L
Capacità bagagliaio
440 L
Lunghezza
4241 mm
Lunghezza
4266 mm
Larghezza
1793 mm
Larghezza
1757 mm
Altezza
1562 mm
Altezza
1518 mm
Portata
451 - 463 kg
Portata
448 - 457 kg

Motore e Prestazioni

Tipo di motore
Benzina
Tipo di motore
Benzina
Trasmissione
Manuel, Automatico
Trasmissione
Manuel, Automatico
Dettaglio della trasmissione
Cambio manuale, Cambio automatico a doppia frizione
Dettaglio della trasmissione
Cambio manuale, Cambio automatico a doppia frizione
Tipo di trazione
Trazione anteriore
Tipo di trazione
Trazione anteriore
Potenza CV
95 - 150 CV
Potenza CV
95 - 150 CV
Accelerazione 0-100km/h
8.3 - 11 s
Accelerazione 0-100km/h
8.2 - 11.1 s
Velocità massima
183 - 214 km/h
Velocità massima
184 - 212 km/h
Coppia
175 - 250 Nm
Coppia
175 - 250 Nm
Numero di cilindri
3 - 4
Numero di cilindri
3 - 4
Potenza kW
70 - 110 kW
Potenza kW
70 - 110 kW
Cilindrata
999 - 1498 cm3
Cilindrata
999 - 1498 cm3
Velocità massima
183 - 214 km/h
Velocità massima
184 - 212 km/h

Generale

Anno del modello
2024
Anno del modello
2024
Classe di efficienza CO2
D
Classe di efficienza CO2
D
Marca
Skoda
Marca
VW

I prezzi e i dati visualizzati sono stime basate sui prezzi di listino tedeschi e possono variare a seconda del paese. Queste informazioni non sono legalmente vincolanti.