VS

SEAT Arona vs Skoda Kamiq – Prestazioni, autonomia e consumi a confronto

Due auto, una sfida: SEAT Arona contro Skoda Kamiq.
Chi convince di più per prestazioni, consumi e rapporto qualità-prezzo? Scoprilo subito!

Arona @ seat-mediacenter.de

Prima impressione: personalità in vetrina

Al primo sguardo la SEAT Arona si presenta con un piglio più grintoso e una linea che punta dritta agli acquirenti attenti allo stile, mentre la Skoda Kamiq mostra un carattere più sobrio e razionale, pensato per chi preferisce concretezza e understatement. Entrambe si muovono nella stessa arena urbana ma lo fanno con intenzioni diverse: la Arona vuole farsi notare, la Kamiq vuole convincere con la sostanza. Il risultato è un contrasto piacevole che rende la scelta prima di tutto una questione di gusto.

Kamiq @ Skoda Presse Deutschland

In città: traffico, parcheggi e quotidianità

In città la Arona si fa apprezzare per la sua prontezza e la sensazione di guida più vivace, perfetta per chi ama muoversi con scatto tra le vie. La Kamiq invece privilegia una guida più composta e rassicurante, ideale per chi affronta molti chilometri urbani senza voler rincorrere l’emozione ad ogni rotonda. Se siete pendolari, la decisione dipende da quanto contano brio e comfort quotidiano.

Arona @ seat-mediacenter.de

Fuori porta: comfort e carattere nei viaggi

Sull’extraurbano la Kamiq tende a mostrare il suo lato più rifinito e neutro, con una sensazione di stabilità che stanca meno nelle percorrenze più lunghe. La Arona mantiene invece quella vivacità che rende la guida più coinvolgente, utile quando si cerca un tocco sportivo anche fuori città. Entrambe sono adatte ai viaggi; cambia il tono: uno più rilassato, l’altro più dinamico.

Kamiq @ Skoda Presse Deutschland

Dentro l’abitacolo: materiali, ergonomia, tecnologia

L’abitacolo della SEAT Arona punta su un’atmosfera giovanile e display moderni che piaceranno a chi ama l’hi‑tech percepito, mentre la Skoda Kamiq offre una disposizione dei comandi più tradizionale e una sensazione generale di robustezza. I sedili e la posizione di guida sono pensati per l’uso pratico in entrambe, ma la Kamiq sfodera qualche soluzione intelligente in più per l’organizzazione degli spazi. Per chi vuole semplicità d’uso e interfacce intuitive la scelta può pendere per una o l’altra a seconda della sensibilità personale.

Arona @ seat-mediacenter.de

Usabilità quotidiana: bagagli, passeggeri e flessibilità

Sul fronte praticità la Kamiq gioca la carta della versatilità e dello sfruttamento dello spazio, risultando convincente per le famiglie che cercano facilità di carico e adattabilità agli imprevisti. La Arona non è da meno, ma mette al centro una fruizione più orientata al piacere di guida e all’estetica, sacrificando leggermente quella sensazione di “baule da viaggio” pronta a tutto. In entrambi i casi si parla di utilità reale, con sfumature che fanno la differenza per chi pianifica la vita quotidiana con precisione.

Kamiq @ Skoda Presse Deutschland

Per il portafoglio e per il senno di poi

La percezione del valore dipende molto dall’uso che si farà dell’auto: la Arona offre un fascino immediato che giustifica la scelta ai più attenti allo stile, mentre la Kamiq comunica solidità e praticità, elementi che pagano nel medio periodo in termini di soddisfazione d’uso. Entrambe puntano a essere scelte sensate nella loro fascia, ma la sensazione a bordo e la modalità d’uso quotidiano saranno i fattori che determineranno il miglior rapporto qualità‑percepita per ciascun acquirente. In fondo, il valore si misura anche nelle piccole cose che si apprezzano ogni giorno.

Arona @ seat-mediacenter.de

Chi dovrebbe prenderne una?

Se siete pendolari amanti di un carattere più vivace e di un look che non passa inosservato, la SEAT Arona vi parlerà chiaro; se invece servite un’auto che sappia mettere la praticità e il comfort quotidiano davanti alla scena, la Skoda Kamiq farà al caso vostro. Famiglie con esigenze di spazio, guidatori che macinano chilometri e chi cerca una city car dal tono sportivo troveranno in queste due proposte argomentazioni chiare per scegliere. La domanda da porvi è semplice: preferite brillare o pianificare la vostra comodità?

Kamiq @ Skoda Presse Deutschland

Curiosi di sapere chi conquista il titolo DriveDuel?

Abbiamo messo in fila carattere, comfort, praticità e valore per aiutarvi a capire quale delle due meglio si adatta al vostro stile di vita, ma il verdetto finale richiede un ultimo sguardo alla prova sul campo. Continuate a leggere: il DriveDuel Champion sarà rivelato subito dopo e potreste restare sorpresi dalla scelta che emerge.

Ecco i fatti: tutte le differenze tecniche nel dettaglio

Costi e consumi

Prezzo ed efficienza sono spesso i primi criteri nella scelta di un’auto. Qui si vede quale modello risulta più conveniente a lungo termine – sia al momento dell’acquisto che alla pompa o alla ricarica.

SEAT Arona ha un vantaggio un po' nel prezzo – parte da 23100 €, mentre la Skoda Kamiq costa 26000 €. La differenza è di circa 2881 €.

Anche nei consumi di carburante si nota una differenza: la Skoda Kamiq si accontenta di 5.30 L ed è quindi appena percettibile più efficiente della SEAT Arona, che consuma 5.40 L. La differenza è di circa 0.10 L ogni 100 km.

Motore e prestazioni

Sotto il cofano si vede chi ha l’anima più sportiva e chi scatta meglio.

Entrambi i modelli offrono la stessa potenza – 150 CV CV ciascuno.

Nell’accelerazione da 0 a 100 km/h, la Skoda Kamiq è quasi impercettibile più veloce – completa lo sprint in 8.10 s, contro 8.40 s della SEAT Arona. Circa 0.30 s di differenza.

In termini di velocità massima, la Skoda Kamiq risulta leggero superiore – raggiunge 216 km/h, mentre la SEAT Arona si ferma a 210 km/h. La differenza è di circa 6 km/h.

La coppia motrice è identica per entrambi i modelli – 250 Nm.

Spazio e praticità

Auto per la famiglia o compagna di tutti i giorni – quale offre più spazio, comfort e flessibilità?

Entrambi i modelli offrono spazio sufficiente per 5 persone.

Nel peso a vuoto, la SEAT Arona è quasi impercettibile più leggera – 1188 kg contro 1231 kg. La differenza è di circa 43 kg.

I due modelli offrono lo stesso volume del bagagliaio – 400 L.

Per capacità di carico massima, la Skoda Kamiq risulta minimo superiore – fino a 1395 L, circa 115 L in più rispetto alla SEAT Arona.

Per quanto riguarda la portata utile, la Skoda Kamiq quasi impercettibile ha la meglio – 539 kg contro 522 kg. Circa 17 kg di differenza.

Chi è la vincitrice del duello?

Nel complesso, la Skoda Kamiq si conferma vince con un piccolo margine e conquista il titolo di DriveDuel Champion.
Convince per l’equilibrio generale e si rivela la compagna più versatile per l’uso quotidiano.

da ca. 26.000 €
Der neue SKODA KAMIQ dynamisch_114819

Skoda Kamiq

  • Tipo di motore : Benzina
  • Trasmissione : Manuel, Automatico
  • Tipo di trazione : Trazione anteriore
  • Potenza CV : 95 - 150 CV
  • Consumo L/100km : 5.3 - 5.7 L

SEAT Arona

La Seat Arona è il crossover urbano che mette insieme linee vivaci e praticità quotidiana, perfetto per chi cerca un'auto con carattere senza complicazioni. All'interno sorprende per lo spazio ben sfruttato e l'ambiente curato, mentre alla guida si mostra intuitiva e rassicurante — il compagno ideale per la città e per chi ama muoversi con stile.

dettagli

Skoda Kamiq

5 (2)
valuta

La Skoda Kamiq è il crossover cittadino che punta tutto sulla praticità quotidiana, con stile sobrio ma efficace e un abitacolo sorprendentemente spazioso. È la scelta intelligente per chi cerca comfort, tecnologia utile e costi di gestione contenuti — insomma, tanto senso pratico e pochissime pose da SUV.

dettagli
SEAT Arona
Skoda Kamiq
Arona
Kamiq

Costi e Consumo

Prezzo
23100 - 35000 €
Prezzo
26000 - 38200 €
Consumo L/100km
5.4 - 5.6 L
Consumo L/100km
5.3 - 5.7 L
Consumo kWh/100km
-
Consumo kWh/100km
-
Autonomia elettrica
-
Autonomia elettrica
-
Capacità della batteria
-
Capacità della batteria
-
co2
122 - 128 g/km
co2
121 - 128 g/km
Capacità serbatoio
40 L
Capacità serbatoio
50 L

Dimensioni e Carrozzeria

Tipo di carrozzeria
SUV
Tipo di carrozzeria
SUV
Sedili
5
Sedili
5
Porte
5
Porte
5
Peso a vuoto
1188 - 1268 kg
Peso a vuoto
1231 - 1340 kg
Capacità bagagliaio
400 L
Capacità bagagliaio
400 L
Lunghezza
4153 mm
Lunghezza
4241 mm
Larghezza
1780 mm
Larghezza
1793 mm
Altezza
1537 mm
Altezza
1562 mm
Capacità massima bagagliaio
1280 L
Capacità massima bagagliaio
1395 L
Portata
502 - 522 kg
Portata
439 - 539 kg

Motore e Prestazioni

Tipo di motore
Benzina
Tipo di motore
Benzina
Trasmissione
Manuel, Automatico
Trasmissione
Manuel, Automatico
Dettaglio della trasmissione
Cambio manuale, Cambio automatico a doppia frizione
Dettaglio della trasmissione
Cambio manuale, Cambio automatico a doppia frizione
Tipo di trazione
Trazione anteriore
Tipo di trazione
Trazione anteriore
Potenza CV
95 - 150 CV
Potenza CV
95 - 150 CV
Accelerazione 0-100km/h
8.4 - 11.3 s
Accelerazione 0-100km/h
8.1 - 11 s
Velocità massima
182 - 210 km/h
Velocità massima
183 - 216 km/h
Coppia
175 - 250 Nm
Coppia
175 - 250 Nm
Numero di cilindri
3 - 4
Numero di cilindri
3 - 4
Potenza kW
70 - 110 kW
Potenza kW
70 - 110 kW
Cilindrata
999 - 1498 cm3
Cilindrata
999 - 1498 cm3

Generale

Anno del modello
2025
Anno del modello
2025
Classe di efficienza CO2
D
Classe di efficienza CO2
D
Marca
SEAT
Marca
Skoda
La SEAT Arona è disponibile con diversi tipi di trazione?

Disponibile anche come Trazione anteriore.

I prezzi e i dati visualizzati sono stime basate sui prezzi di listino tedeschi e possono variare a seconda del paese. Queste informazioni non sono legalmente vincolanti.