Nella comparativa tra la SEAT Arona e la Škoda Kamiq, emerge chiaramente il comfort di guida della Arona, che offre interni ben rifiniti e una piacevole esperienza al volante. D'altra parte, la Kamiq si distingue per il suo spazioso abitacolo e le opzioni tecnologiche avanzate, rendendola ideale per le famiglie. Entrambi i modelli offrono un mix di efficienza e praticità, soddisfacendo così le diverse esigenze degli automobilisti moderni.
Quando si tratta di scegliere un SUV compatto, la SEAT Arona e la Skoda Kamiq emergono come due delle opzioni più interessanti sul mercato. Entrambi i modelli, con un design moderno e funzionalità avanzate, sono progettati per soddisfare le esigenze di chi cerca un’auto versatile e dinamica. In questo articolo, analizzeremo le caratteristiche tecniche e le innovazioni di ciascun modello per aiutarti a comprendere quale possa essere il più adatto alle tue esigenze.
Iniziamo dal design: la SEAT Arona presenta linee audaci e un profilo sportivo, mentre la Skoda Kamiq offre un'estetica più sobria e raffinata. La Arona misura 4153 mm di lunghezza, 1780 mm di larghezza e 1537 mm di altezza. D’altra parte, la Kamiq è leggermente più lunga, con 4241 mm, 1793 mm di larghezza e 1562 mm di altezza. Entrambi i modelli sono dotati di cinque porte e possono ospitare comodamente fino a cinque passeggeri.
Dal punto di vista delle motorizzazioni, sia la SEAT Arona che la Skoda Kamiq offrono diverse opzioni di motori a benzina. La Arona è disponibile con motori da 95 a 150 CV, mentre la Kamiq offre potenze simili, partendo dai 95 CV fino ai 150 CV. Entrambi i modelli dispongono di una trasmissione manuale e automatica, ma la performance nell'accelerazione varia: la Arona può accorciare il tempo 0-100 km/h in 8.4 secondi, mentre la Kamiq raggiunge lo stesso traguardo in 8.3 secondi con il motore più potente.
Per quanto riguarda i consumi, la SEAT Arona ha un'efficienza variabile dai 5.4 agli 5.6 L/100 km, mentre la Skoda Kamiq mostra valori simili, tra i 5.4 e i 5.7 L/100 km. La capacità del serbatoio è un altro fattore da considerare: l'Arona ha una capacità di 40 litri, mentre la Kamiq offre un serbatoio più grande da 50 litri, il che permette una maggiore autonomia durante i viaggi lunghi.
Entrambi i SUV presentano interni ben rifiniti e ricchi di tecnologia. La SEAT Arona offre un ampio bagagliaio da 400 litri, ottimo per chi ha bisogno di spazio. La Skoda Kamiq non è da meno, proponendo la medesima capacità di carico. Inoltre, entrambi i veicoli sono dotati di sistemi di infotainment intuitivi, compatibilità con smartphone e una serie di funzioni di sicurezza innovative, rendendo la guida più sicura e confortevole.
In conclusione, sia la SEAT Arona che la Skoda Kamiq offrono un mix convincente di performance, comfort e tecnologia. Se stai cercando un SUV che brilli per il suo design accattivante e prestazioni sportive, la Arona potrebbe essere la scelta giusta. Se, invece, preferisci un'auto con un aspetto più tradizionale e maggiore capacità del serbatoio, la Kamiq è senza dubbio un'ottima opzione. La tua scelta dipenderà dalle tue preferenze personali e dalle tue esigenze di utilizzo quotidiano.
|
|
|
|
Costi e Consumo |
|
---|---|
Prezzo
ca. 22000 - 34600
€
|
Prezzo
ca. 26000 - 38200
€
|
Consumo L/100km
5.4 - 5.6
L
|
Consumo L/100km
5.4 - 5.7
L
|
Consumo kWh/100km
-
|
Consumo kWh/100km
-
|
Autonomia elettrica
-
|
Autonomia elettrica
-
|
Capacità della batteria
-
|
Capacità della batteria
-
|
co2
122 - 128
g/km
|
co2
121 - 130
g/km
|
Capacità serbatoio
40
L
|
Capacità serbatoio
50
L
|
Dimensioni e Carrozzeria |
|
Tipo di carrozzeria
SUV
|
Tipo di carrozzeria
SUV
|
Sedili
5
|
Sedili
5
|
Porte
5
|
Porte
5
|
Peso a vuoto
1188 - 1268
kg
|
Peso a vuoto
1223 - 1288
kg
|
Capacità bagagliaio
400
L
|
Capacità bagagliaio
400
L
|
Lunghezza
4153
mm
|
Lunghezza
4241
mm
|
Larghezza
1780
mm
|
Larghezza
1793
mm
|
Altezza
1537
mm
|
Altezza
1562
mm
|
Portata
502 - 522
kg
|
Portata
451 - 463
kg
|
Motore e Prestazioni |
|
Tipo di motore
Benzina
|
Tipo di motore
Benzina
|
Trasmissione
Manuel, Automatico
|
Trasmissione
Manuel, Automatico
|
Dettaglio della trasmissione
Cambio manuale, Cambio automatico a doppia frizione, Schaltgetriebe, Automat. Schaltgetriebe (Doppelkupplung)
|
Dettaglio della trasmissione
Cambio manuale, Cambio automatico a doppia frizione
|
Tipo di trazione
Trazione anteriore
|
Tipo di trazione
Trazione anteriore
|
Potenza CV
95 - 150
CV
|
Potenza CV
95 - 150
CV
|
Accelerazione 0-100km/h
8.4 - 11.3
s
|
Accelerazione 0-100km/h
8.3 - 11
s
|
Velocità massima
182 - 210
km/h
|
Velocità massima
183 - 214
km/h
|
Coppia
175 - 250
Nm
|
Coppia
175 - 250
Nm
|
Numero di cilindri
3 - 4
|
Numero di cilindri
3 - 4
|
Potenza kW
70 - 110
kW
|
Potenza kW
70 - 110
kW
|
Cilindrata
999 - 1498
cm3
|
Cilindrata
999 - 1498
cm3
|
Velocità massima
182 - 210
km/h
|
Velocità massima
183 - 214
km/h
|
Generale |
|
Anno del modello
2024 - 2025
|
Anno del modello
2024
|
Classe di efficienza CO2
D
|
Classe di efficienza CO2
D
|
Marca
SEAT
|
Marca
Skoda
|
I prezzi e i dati visualizzati sono stime basate sui prezzi di listino tedeschi e possono variare a seconda del paese. Queste informazioni non sono legalmente vincolanti.