SEAT Arona SUV - Benzina - da 23100 €

La SEAT Arona SUV convince con un motore Benzina, 150 CV e un interessante prezzo a partire da 23100 €. Scopri tutti i dettagli a colpo d'occhio.

da ca. 23.100 €
Arona @ SEAT S.A. / SEAT Media Center

SEAT Arona

  • Tipo di motore : Benzina
  • Trasmissione : Manuel, Automatico
  • Tipo di trazione : Trazione anteriore
  • Potenza CV : 95 - 150 CV
  • Consumo L/100km : 5.4 - 5.6 L
@ SEAT S.A. / SEAT Media Center

Design & presenza

L'Arona si presenta come un crossover urbano dal carattere deciso: linee nette, sbalzi contenuti e un'altezza da terra che la distingue immediatamente da una citycar tradizionale. Con una lunghezza di 4.153 mm e proporzioni compatte mantiene un look giovanile ma non eccessivamente sportivo, adatto a chi vuole presenza senza esagerare. Le possibilità di personalizzazione, come i tetti a contrasto e dettagli cromatici, danno un tocco di personalità senza appesantire il design. Nel traffico cittadino la posizione di guida rialzata aiuta la visibilità e rafforza l'impressione da piccolo SUV pratico.

@ SEAT S.A. / SEAT Media Center

Abitacolo e praticità d'uso

Gli interni puntano sull'ergonomia: pulsanti ben disposti, volante intuitivo e sedute comode che favoriscono viaggi tranquilli anche oltre la città. La qualità dei materiali è adeguata alla categoria, con plastiche dure nelle zone basse ma rifiniture piacevoli al tatto nelle aree di contatto principali. Il cruscotto digitale è disponibile come opzione e l'infotainment offre connettività moderna con Apple CarPlay e Android Auto. Cinque posti dichiarati e una buona visibilità contribuiscono a un ambiente funzionale per l'uso quotidiano.

@ SEAT S.A. / SEAT Media Center

Spazio e vita quotidiana

Il bagagliaio offre 400 litri di capacità di carico che diventano fino a 1.280 litri abbattendo i sedili, una misura pratica per la spesa settimanale, i passeggini o weekend fuori porta. L'abitabilità posteriore è convincente per due adulti e accettabile per tre su tragitti brevi; la linea del tetto non sacrifica troppo l'altezza interna. La capacità del serbatoio è di 40 litri e il carico utile raggiunge circa 500 kg a seconda delle versioni, informazioni importanti se si trasportano carichi pesanti o si viaggia in quattro con bagagli. In sintesi l'Arona riesce a combinare dimensioni compatte con una praticità sorprendentemente solida per la vita quotidiana.

@ SEAT S.A. / SEAT Media Center

Comportamento su strada

La meccanica è tutta orientata al fronte anteriore: trazione anteriore, cambi manuali o doppia frizione e tre step di potenza che vanno da 95 a 150 CV con coppie fino a 250 Nm. Le accelerazioni variano: si parte da circa 11,3 s nello 0-100 km/h delle versioni base fino a circa 8,4 s per la versione 1.5 più potente, mentre la velocità massima sale da circa 182 a 210 km/h. La taratura dello sterzo e del telaio privilegia la maneggevolezza cittadina, con rollio contenuto e sospensioni che filtrano bene le asperità, rendendo l'auto sicura e riposante su tragitti misti. Per chi cerca un'impostazione più vivace la motorizzazione 1.5 TSI è l'unica che regala spinta convincente anche in autostrada o con carico.

Consumi, autonomia e ciò che contano nella guida reale

I consumi dichiarati si collocano intorno a 5,4–5,6 L/100 km nella gamma attuale, con emissioni CO2 tra circa 122 e 128 g/km, valori che nella guida reale si traducono in costi di gestione contenuti per un SUV compatto a benzina. Con il serbatoio da 40 litri la percorrenza teorica combinata supera i 700 km, mentre in uso urbano intenso è realistico aspettarsi autonomie più vicine ai 500–600 km. La scelta tra 95, 115 e 150 CV influisce non solo sulle prestazioni ma anche sui consumi: la versione 1.0 da 95 CV è la più parsimoniosa per l'uso cittadino, la 150 CV premia chi viaggia spesso in autostrada. In pratica l'Arona resta economica nel quotidiano ma sensibile allo stile di guida e al tipo di percorso.

Aiuti alla guida e connettività senza fronzoli

L'equipaggiamento elettronico è in linea con la categoria: sistemi di assistenza alla guida come il mantenimento di corsia, frenata autonoma di emergenza e sensori di parcheggio sono disponibili e rendono la guida più sicura e meno stressante. L'infotainment è moderno e sufficientemente reattivo, con integrazione smartphone via cavo e funzioni essenziali facilmente accessibili dall'utente. Le opzioni prevedono anche un quadro strumenti digitale e pacchetti che migliorano comfort e sicurezza, utili per chi fa lunghe tratte. La filosofia è pratica: tecnologia utile, senza complicare l'esperienza d'uso quotidiana.

Per chi è fatta l'Arona?

L'Arona è pensata per chi vuole un SUV compatto e pratico per la città ma capace di affrontare anche viaggi più lunghi con comfort adeguato; è ideale per giovani famiglie, pendolari e automobilisti che gradiscono una posizione di guida rialzata senza passare a un'auto di taglia superiore. La gamma attuale comprende motori 1.0 TSI da 95 e 115 CV (manuale o doppia frizione) e un 1.5 TSI da 150 CV principalmente automatico, quindi si può scegliere tra risparmio e prestazione. Chi predilige economia e costi di gestione andrà sulla 95 o 115 CV, mentre chi cerca vivacità in autostrada opterà per il 150 CV; in ogni caso l'Arona rimane una scelta equilibrata nel segmento B-SUV.

Costi e Consumo

Prezzo
23100 - 35000 €
Consumo L/100km
5.4 - 5.6 L
Consumo kWh/100km
-
Autonomia elettrica
-
Capacità della batteria
-
co2
122 - 128 g/km
Capacità serbatoio
40 L

Dimensioni e Carrozzeria

Tipo di carrozzeria
SUV
Sedili
5
Porte
5
Peso a vuoto
1188 - 1268 kg
Capacità bagagliaio
400 L
Lunghezza
4153 mm
Larghezza
1780 mm
Altezza
1537 mm
Capacità massima bagagliaio
1280 L
Portata
502 - 522 kg

Motore e Prestazioni

Tipo di motore
Benzina
Trasmissione
Manuel, Automatico
Dettaglio della trasmissione
Cambio manuale, Cambio automatico a doppia frizione
Tipo di trazione
Trazione anteriore
Potenza CV
95 - 150 CV
Accelerazione 0-100km/h
8.4 - 11.3 s
Velocità massima
182 - 210 km/h
Coppia
175 - 250 Nm
Numero di cilindri
3 - 4
Potenza kW
70 - 110 kW
Cilindrata
999 - 1498 cm3

Generale

Anno del modello
2025
Classe di efficienza CO2
D
Marca
SEAT
La SEAT Arona è disponibile con diversi tipi di trazione?

Disponibile anche come Trazione anteriore.

I prezzi e i dati visualizzati sono stime basate sui prezzi di listino tedeschi e possono variare a seconda del paese. Queste informazioni non sono legalmente vincolanti.