Renault VS Toyota

VS

Nel confronto tra la Renault Symbioz e la Toyota Yaris Cross, emergono differenze significative nel design e nella tecnologia. La Symbioz si distingue per il suo approccio futuristico, con interni ispirati alla connettività e all'elettrificazione, mentre la Yaris Cross offre una praticità senza tempo con dimensioni compatte e una guida agile. Entrambi i modelli rappresentano scelte valide, ma si rivolgono a diverse esigenze dei conducenti moderni.

Renault

dettagli

Toyota

dettagli

Nel mondo automobilistico moderno, il confronto tra modelli di diverse case automobilistiche è fondamentale per aiutare i consumatori a prendere decisioni informate. In questo articolo, metteremo a confronto la Renault Symbioz e la Toyota Yaris Cross, due SUV compatti a propulsione ibrida che promettono efficienza e innovazione. Analizzeremo le caratteristiche tecniche, le prestazioni e le innovazioni di questi due modelli affinché possiate decidere qual è il più adatto alle vostre esigenze.

Design e Dimensioni

La Renault Symbioz presenta una lunghezza di 4413 mm, una larghezza di 1797 mm e un’altezza di 1575 mm. Con il suo design moderno ed elegante, questo SUV riesce a trasmettere una sensazione di robustezza e contemporaneità. In contrasto, la Toyota Yaris Cross è leggermente più corta, con una lunghezza di 4180 mm, una larghezza di 1765 mm e un’altezza di 1595 mm. Nonostante le dimensioni più contenute, la Yaris Cross si distingue per il suo profilo sportivo e audace.

Motore e Prestazioni

Dal punto di vista del motore, la Renault Symbioz è dotata di un propulsore ibrido full da 1598 cm³, capace di erogare fino a 143 HP e 250 Nm di coppia. La trasmissione automatica facilita la guida e la rende molto reattiva, con un’accelerazione da 0 a 100 km/h in 10.6 secondi. La Symbioz si distingue anche per un’efficienza nei consumi pari a 4.8 L/100km e un’emissione di CO2 di 109 g/km.

La Yaris Cross, d'altra parte, offre tre varianti di motore ibrido, con potenze che vanno da 116 a 130 HP. Il motore ha una cubatura di 1490 cm³ e, a seconda della versione, una coppia che varia da 85 kW a 96 kW. La versione più veloce accelera da 0 a 100 km/h in 10.7 secondi, mentre il consumo di carburante si attesta tra 4.5 e 4.8 L/100km, con emissioni di CO2 che vanno da 101 a 108 g/km. Entrambi i modelli trasmettono la potenza alle ruote anteriori.

Spazio e Comfort

La Renault Symbioz offre un’ottima capacità del bagagliaio, con 492 litri, che la rende molto pratica per viaggi lunghi o per famiglie. Inoltre, gli interni sono progettati per ospitare comodamente fino a cinque passeggeri.

La Yaris Cross, pur avendo uno spazio di carico inferiore (da 320 a 397 litri a seconda della versione), non delude per quanto riguarda il comfort. Anche in questo caso, può ospitare comodamente cinque passeggeri, con un'attenzione particolare alla qualità dei materiali e alla tecnologia di bordo.

Innovazioni Tecnologiche

Entrambi i modelli presentano un congruo numero di innovazioni. La Renault Symbioz è progettata per essere un veicolo intelligente, realizzato con materiali eco-compatibili e tecnologie moderne per il miglioramento della sicurezza e dell’efficienza. Il suo sistema ibrido è all’avanguardia, consentendo transizioni morbide tra motore elettrico e motore a combustione.

La Toyota Yaris Cross, nota per il suo impegno verso la sostenibilità, include sistemi avanzati di assistenza alla guida e connettività, rendendo l'esperienza di guida non solo sicura, ma anche piacevole e interattiva. La tecnologia ibrida, collaudata da Toyota, offre una gestione efficiente dei consumi, migliorando ulteriormente la sostenibilità del veicolo.

Conclusioni: Quale Scegliere?

Entrambi i modelli hanno molto da offrire, ma la scelta finale dipenderà dalle priorità personali. Se cercate un SUV con un vano di carico più ampio e una potenza maggiore, la Renault Symbioz potrebbe essere la soluzione ideale. Tuttavia, se preferite un’auto con un design accattivante, tecnologie avanzate di sicurezza e una comprovata affidabilità, la Toyota Yaris Cross è un’ottima scelta. Valutare attentamente le specifiche e ciò che ciascun modello offre è cruciale per prendere la decisione giusta per il proprio stile di vita.

Renault
Toyota

Costi e Consumo

Prezzo
ca. 31700 - 36300 €
Prezzo
ca. 29000 - 40600 €
Consumo L/100km
4.8 L
Consumo L/100km
4.5 - 4.8 L
Consumo kWh/100km
-
Consumo kWh/100km
-
Autonomia elettrica
-
Autonomia elettrica
-
Capacità della batteria
0.6 kWh
Capacità della batteria
-
co2
109 g/km
co2
101 - 108 g/km
Capacità serbatoio
48 L
Capacità serbatoio
36 L

Dimensioni e Carrozzeria

Tipo di carrozzeria
SUV
Tipo di carrozzeria
SUV
Sedili
5
Sedili
5
Porte
5
Porte
5
Peso a vuoto
1498 kg
Peso a vuoto
1180 - 1290 kg
Capacità bagagliaio
492 L
Capacità bagagliaio
320 - 397 L
Lunghezza
4413 mm
Lunghezza
4180 mm
Larghezza
1797 mm
Larghezza
1765 mm
Altezza
1575 mm
Altezza
1595 mm
Portata
427 kg
Portata
485 - 510 kg

Motore e Prestazioni

Tipo di motore
Ibrido completo
Tipo di motore
Ibrido completo
Trasmissione
Automatico
Trasmissione
Automatico
Dettaglio della trasmissione
Cambio automatico
Dettaglio della trasmissione
Trasmissione CVT
Tipo di trazione
Trazione anteriore
Tipo di trazione
Trazione anteriore
Potenza CV
143 CV
Potenza CV
116 - 130 CV
Accelerazione 0-100km/h
10.6 s
Accelerazione 0-100km/h
10.7 - 11.3 s
Velocità massima
170 km/h
Velocità massima
170 km/h
Coppia
250 Nm
Coppia
-
Numero di cilindri
3 - 4
Numero di cilindri
3
Potenza kW
105 kW
Potenza kW
85 - 96 kW
Cilindrata
1598 cm3
Cilindrata
1490 cm3
Velocità massima
170 km/h
Velocità massima
170 km/h

Generale

Anno del modello
2024
Anno del modello
2024 - 2025
Classe di efficienza CO2
C
Classe di efficienza CO2
C
Marca
Renault
Marca
Toyota

I prezzi e i dati visualizzati sono stime basate sui prezzi di listino tedeschi e possono variare a seconda del paese. Queste informazioni non sono legalmente vincolanti.