Renault VS VW

VS

La nuova Renault Rafale si confronta con il VW Tiguan in un testa a testa affascinante nel segmento delle SUV. Mentre la Rafale si distingue per il suo design audace e un'efficienza migliorata, il Tiguan continua a brillare per la sua versatilità e la qualità dei materiali interni. Entrambi i modelli offrono una gamma di tecnologie avanzate, rendendo la scelta tra i due una sfida interessante per gli automobilisti.

Renault

dettagli

Confronto tra Renault Rafale e VW Tiguan: Il Duello tra SUV Innovativi

Nel panorama sempre più competitivo degli SUV, la Renault Rafale e la VW Tiguan si presentano come due delle opzioni più affascinanti del 2024. Entrambi i modelli offrono una combinazione di stile, comfort e prestazioni, ma quali sono le principali differenze tecniche e innovative che li contraddistinguono? Esploriamo insieme i loro aspetti salienti.

Design e Dimensioni

La Renault Rafale è caratterizzata da un design audace e moderno, con linee fluide e un profilo sportivo. Le sue dimensioni di 4710 mm di lunghezza, 1886 mm di larghezza e 1613 mm di altezza la rendono imponente sulla strada. Dall'altra parte, la VW Tiguan misura 4539 mm in lunghezza, 1842 mm in larghezza e 1658 mm in altezza, conferendole un aspetto leggermente più compatto ma altrettanto elegante.

Motorizzazioni e Prestazioni

La Rafale offre una gamma di motorizzazioni ibride, tra cui un motore Full Hybrid e uno Plugin Hybrid, con potenze che vanno da 200 a 300 CV. La velocità massima raggiunge i 180 km/h, con un'accelerazione da 0 a 100 km/h in rispettivamente 8.9 e 6.4 secondi, a seconda della versione. La Tiguan, invece, ha una selezione più varia di motori, tra cui benzina, diesel e ibrido plug-in, che offrono potenze comprese tra 130 e 272 CV. Il modello più potente raggiunge i 215 km/h e una accelerazione da 0 a 100 km/h in soli 5.9 secondi.

Consumi e Efficienza

Per quanto riguarda i consumi, la Rafale è particolarmente efficiente con un valore di 4.7 L/100km in modalità ibrida, mentre le opzioni della Tiguan variano notevolmente, con modelli che consumano tra 5.3 e 8.5 L/100km. Inoltre, la Rafale offre un'autonomia elettrica di 97 km, mentre la Tiguan raggiunge i 113 km, dimostrando una notevole capacità in modalità solo elettrica.

Interni e Comfort

Ambedue i modelli sono progettati per ospitare cinque passeggeri nel massimo comfort. Tuttavia, la Rafale spicca per un bagagliaio che offre tra i 539 e i 627 litri di capacità, superando la Tiguan, che ha una capacità di 490 a 652 litri, a seconda della configurazione. Entrambi i veicoli sono dotati di tecnologie moderne, ma la Rafale è progettata per offrire un'esperienza di guida più futuristica, con un'attenzione particolare per l'integrazione delle tecnologie d'intrattenimento.

Innovazioni Tecnologiche

La Renault Rafale introduce alcune innovazioni notevoli, come sistemi avanzati di assistenza alla guida e opzioni di connettività che facilitano l'integrazione con dispositivi smart. La Tiguan, d'altro canto, offre una buona dose di avanzamenti tecnologici, con cruscotti digitali e sistemi di infotainment all'avanguardia, ma potrebbe non essere all'altezza delle ultime innovazioni di Renault in termini di sostenibilità.

Conclusioni: Scegliere tra Rafale e Tiguan

In conclusione, la scelta tra Renault Rafale e VW Tiguan dipenderà molto dalle preferenze personali. Se cercate un SUV ibrido con un design audace e caratteristiche innovative, la Rafale è un'ottima scelta. Tuttavia, se preferite un'opzione più versatile con varianti di motore e prestazioni nettamente più elevate, la Tiguan offre una gamma più ampia. Entrambi i modelli, comunque, rappresentano ottime soluzioni nel settore degli SUV e meritano una prova su strada.

Renault
VW

Costi e Consumo

Prezzo
ca. 44900 - 59300 €
Prezzo
ca. 39200 - 61000 €
Consumo L/100km
0.6 - 4.7 L
Consumo L/100km
0.4 - 8.5 L
Consumo kWh/100km
-
Consumo kWh/100km
-
Autonomia elettrica
97 km
Autonomia elettrica
112 - 113 km
Capacità della batteria
-
Capacità della batteria
19.7 kWh
co2
14 - 106 g/km
co2
8 - 193 g/km
Capacità serbatoio
55 L
Capacità serbatoio
45 - 58 L

Dimensioni e Carrozzeria

Tipo di carrozzeria
SUV
Tipo di carrozzeria
SUV
Sedili
5
Sedili
5
Porte
5
Porte
5
Peso a vuoto
1728 - 2025 kg
Peso a vuoto
1598 - 1890 kg
Capacità bagagliaio
539 - 627 L
Capacità bagagliaio
490 - 652 L
Lunghezza
4710 mm
Lunghezza
4539 mm
Larghezza
1886 mm
Larghezza
1842 - 1859 mm
Altezza
1613 mm
Altezza
1656 - 1658 mm
Portata
415 - 447 kg
Portata
467 - 533 kg

Motore e Prestazioni

Tipo di motore
Ibrido completo, Ibrido plug-in
Tipo di motore
Ibrido leggero Benzina, Ibrido plug-in, Diesel, Benzina
Trasmissione
Automatico
Trasmissione
Automatico
Dettaglio della trasmissione
Cambio automatico
Dettaglio della trasmissione
Cambio automatico a doppia frizione, Automat. Schaltgetriebe (Doppelkupplung)
Tipo di trazione
Trazione anteriore
Tipo di trazione
Trazione anteriore, Trazione integrale
Potenza CV
200 - 300 CV
Potenza CV
130 - 272 CV
Accelerazione 0-100km/h
6.4 - 8.9 s
Accelerazione 0-100km/h
5.9 - 10.6 s
Velocità massima
180 km/h
Velocità massima
198 - 242 km/h
Coppia
-
Coppia
220 - 400 Nm
Numero di cilindri
3
Numero di cilindri
4
Potenza kW
147 - 221 kW
Potenza kW
96 - 200 kW
Cilindrata
1199 cm3
Cilindrata
1498 - 1984 cm3
Velocità massima
180 km/h
Velocità massima
198 - 242 km/h

Generale

Anno del modello
2024
Anno del modello
2024
Classe di efficienza CO2
C, B
Classe di efficienza CO2
E, B, F, G
Marca
Renault
Marca
VW

I prezzi e i dati visualizzati sono stime basate sui prezzi di listino tedeschi e possono variare a seconda del paese. Queste informazioni non sono legalmente vincolanti.