VS

Renault Espace vs Dacia Bigster – Prestazioni, autonomia e consumi a confronto

Per l’uso quotidiano, la famiglia o i lunghi viaggi – ecco dove emergono le differenze.
Scopri se è Renault Espace o Dacia Bigster a rispecchiare meglio il tuo stile di vita.

Espace @ Renault

Renault Espace vs Dacia Bigster: Un Confronto tra SUV di Stile Differente

Nel panorama automobilistico europeo, il segmento degli SUV continua a guadagnare popolarità, con due modelli che recententemente hanno attirato l'attenzione: la Renault Espace e la Dacia Bigster. Entrambi rappresentano soluzioni interessanti per le famiglie moderne, ma differiscono notevolmente in termini di tecnologia, prestazioni e design. In questo articolo, daremo un’occhiata ai dettagli tecnici e alle innovazioni di questi due veicoli, per aiutarvi a scegliere quello più adatto alle vostre esigenze.

Bigster @ media.renault.at

Design e Dimensioni

Partiamo dal design: la Renault Espace, con una lunghezza di 4722 mm, è un SUV elegante e aerodinamico, progettato per offrire comfort e spazio ai passeggeri. La sua altezza di 1645 mm e larghezza di 1843 mm la rendono un'opzione spaziosa per famiglie che necessitano di praticità e stile.

Al contrario, la Dacia Bigster misura 4570 mm di lunghezza, 1813 mm di larghezza e 1705 mm di altezza. Sebbene sia un po' più compatta rispetto alla Espace, la Bigster offre comunque un aspetto robusto e moderno, ideale per coloro che preferiscono un look più sportivo e avventuroso.

Espace @ Renault

Motorizzazioni e Prestazioni

Per quanto riguarda le motorizzazioni, la Renault Espace è disponibile con una motorizzazione ibrida completa che eroga una potenza di 200 HP. Con un’accelerazione da 0 a 100 km/h in soli 8.8 secondi, questo SUV offre prestazioni brillanti. Il consumo di carburante è di soli 4.7 L/100 km, il che la rende molto efficiente dal punto di vista dei consumi.

D'altra parte, la Dacia Bigster offre una gamma di motorizzazioni, tra cui un ibrido leggero, un ibrido completo e LPG, con potenze che variano da 130 a 155 HP. Il modello più prestante accelera da 0 a 100 km/h in 9.7 secondi, con un consumo che può arrivare fino a 6.1 L/100 km. Ciò la rende un’opzione versatile per i guidatori attenti al budget.

Bigster @ media.renault.at

Comfort e Tecnologie Innovative

In termini di comfort, la Renault Espace si distingue per il suo abitacolo spazioso, offrendo la possibilità di avere fino a 7 posti. Il bagagliaio ha una capacità di 581 litri, perfetto per viaggi lunghi o per famiglie numerose. Inoltre, la Espace è equipaggiata con un sistema multimediale avanzato e tecnologie come la frenata automatica d'emergenza e la navigazione connessa.

La Dacia Bigster, pur mantenendo una configurazione di 5 posti, non è da meno in termini di comfort di guida. Con una capacità del bagagliaio che varia fino a 667 litri, offre ampio spazio per i bagagli. Anche se potrebbe non avere alcune delle tecnologie più avanzate disponibili nella Espace, introduce comunque un sistema di infotainment user-friendly e sistemi di assistenza alla guida, rappresentando un ottimo compromesso per chi cerca valore a un prezzo accessibile.

Espace @ Renault

Conclusioni: Quale Scegliere?

In conclusione, la scelta tra la Renault Espace e la Dacia Bigster dipende fortemente dalle esigenze personali di ciascun automobilista. La Espace è la scelta ideale per chi cerca un SUV spazioso, tecnologicamente avanzato e elegante, mentre la Bigster rappresenta un'opzione economica e pratica, ideale per chi desidera un veicolo funzionale con un design accattivante. Entrambi i modelli offrono vantaggi unici, quindi si tratta di trovare quello che meglio si adatta al proprio stile di vita.

Ecco i fatti: tutte le differenze tecniche nel dettaglio

Bigster @ media.renault.at

Costi e consumi

Prezzo ed efficienza sono i fattori in cui si notano le differenze più evidenti. Spesso proprio qui si decide quale modello conviene di più nel lungo periodo.

Dacia Bigster ha un vantaggio netto nel prezzo – parte da 24600 €, mentre la Renault Espace costa 44900 €. La differenza è di circa 20310 €.

Anche nei consumi di carburante si nota una differenza: la Dacia Bigster si accontenta di 4.70 L ed è quindi minimo più efficiente della Renault Espace, che consuma 4.90 L. La differenza è di circa 0.20 L ogni 100 km.

Espace @ Renault

Motore e prestazioni

Potenza, coppia e accelerazione sono i classici valori con cui gli appassionati confrontano le auto – e qui emergono differenze interessanti.

Per quanto riguarda la potenza, la Renault Espace ha un vantaggio percettibile200 CV contro 155 CV. Un incremento di circa 45 CV CV.

Nell’accelerazione da 0 a 100 km/h, la Renault Espace è leggermente più veloce – completa lo sprint in 8.80 s, contro 9.70 s della Dacia Bigster. Circa 0.90 s di differenza.

In termini di velocità massima, la Dacia Bigster risulta quasi impercettibile superiore – raggiunge 180 km/h, mentre la Renault Espace si ferma a 174 km/h. La differenza è di circa 6 km/h.

Bigster @ media.renault.at

Spazio e praticità

Auto per la famiglia o compagna di tutti i giorni – quale offre più spazio, comfort e flessibilità?

Posti a sedere: la Renault Espace offre chiaramente visibile più posti – 7 contro 5.

Nel peso a vuoto, la Dacia Bigster è leggermente più leggera – 1425 kg contro 1673 kg. La differenza è di circa 248 kg.

Per capacità del bagagliaio, la Renault Espace offre appena percettibile più spazio – 692 L contro 667 L. Circa 25 L di differenza.

Per capacità di carico massima, la Renault Espace risulta in misura ridotta superiore – fino a 2224 L, circa 287 L in più rispetto alla Dacia Bigster.

Per quanto riguarda la portata utile, la Renault Espace in misura ridotta ha la meglio – 581 kg contro 467 kg. Circa 114 kg di differenza.

Chi vince la sfida?

La Dacia Bigster si dimostra conquista la vittoria con un margine chiaro e si aggiudica il titolo di DriveDuel Champion!
Nel complesso, la Dacia Bigster è la scelta più equilibrata in questo confronto.

da ca. 24.600 €
2d8a1550-modifier

Dacia Bigster

  • Tipo di motore : Ibrido leggero Benzina, Ibrido completo, GPL
  • Trasmissione : Manuel, Automatico
  • Tipo di trazione : Trazione integrale, Trazione anteriore
  • Potenza CV : 130 - 155 CV
  • Consumo L/100km : 4.7 - 7.1 L

Renault Espace

4 (1)
valuta

La Renault Espace è il monovolume che sa fondere eleganza e funzionalità, con interni ben studiati e un comportamento su strada rassicurante. Perfetta per chi vive di famiglia e trasferimenti quotidiani, l'Espace è una scelta pratica con carattere: non una limousine, ma capace di trasformare anche le giornate più caotiche in viaggi sorprendentemente piacevoli.

dettagli

Dacia Bigster

5 (1)
valuta

Con la Dacia Bigster la casa rumena porta sul mercato un SUV che punta su spazio, praticità e un prezzo difficile da ignorare; il look è robusto e rassicurante, senza fronzoli superflui. Dentro offre tanta sostanza: interni semplici ma ben studiati, pensati per chi vuole funzionalità reale più che dettagli da passerella.

dettagli
Renault Espace
Dacia Bigster
Espace
Bigster

Costi e Consumo

Prezzo
44900 - 49500 €
Prezzo
24600 - 31800 €
Consumo L/100km
4.90 L
Consumo L/100km
4.7 - 7.1 L
Consumo kWh/100km
-
Consumo kWh/100km
-
Autonomia elettrica
-
Autonomia elettrica
-
Capacità della batteria
-
Capacità della batteria
-
co2
110 g/km
co2
106 - 137 g/km
Capacità serbatoio
55 L
Capacità serbatoio
50 - 55 L

Dimensioni e Carrozzeria

Tipo di carrozzeria
SUV
Tipo di carrozzeria
SUV
Sedili
5 - 7
Sedili
5
Porte
5
Porte
5
Peso a vuoto
1673 - 1783 kg
Peso a vuoto
1425 - 1547 kg
Capacità bagagliaio
212 - 692 L
Capacità bagagliaio
510 - 667 L
Lunghezza
4746 mm
Lunghezza
4570 mm
Larghezza
1830 mm
Larghezza
1813 mm
Altezza
1645 mm
Altezza
1705 mm
Capacità massima bagagliaio
2054 - 2224 L
Capacità massima bagagliaio
1813 - 1937 L
Portata
404 - 581 kg
Portata
383 - 467 kg

Motore e Prestazioni

Tipo di motore
Ibrido completo
Tipo di motore
Ibrido leggero Benzina, Ibrido completo, GPL
Trasmissione
Automatico
Trasmissione
Manuel, Automatico
Dettaglio della trasmissione
Cambio automatico
Dettaglio della trasmissione
Cambio manuale, Cambio manuale automatizzato
Tipo di trazione
Trazione anteriore
Tipo di trazione
Trazione integrale, Trazione anteriore
Potenza CV
200 CV
Potenza CV
130 - 155 CV
Accelerazione 0-100km/h
8.80 s
Accelerazione 0-100km/h
9.7 - 11.2 s
Velocità massima
174 km/h
Velocità massima
180 km/h
Coppia
-
Coppia
230 Nm
Numero di cilindri
3
Numero di cilindri
3 - 4
Potenza kW
147 kW
Potenza kW
96 - 115 kW
Cilindrata
1199 cm3
Cilindrata
1199 - 1799 cm3

Generale

Anno del modello
2025
Anno del modello
2025
Classe di efficienza CO2
C
Classe di efficienza CO2
E, D, C
Marca
Renault
Marca
Dacia
Che opzioni di trazione offre la Renault Espace?

La Renault Espace è disponibile con trazione Trazione anteriore.

I prezzi e i dati visualizzati sono stime basate sui prezzi di listino tedeschi e possono variare a seconda del paese. Queste informazioni non sono legalmente vincolanti.