Renault Espace SUV - Ibrido completo - da 44900 €

4 (1)
valuta

La Renault Espace SUV convince con un motore Ibrido completo, 200 CV e un interessante prezzo a partire da 44900 €. Scopri tutti i dettagli a colpo d'occhio.

da ca. 44.900 €
Espace @ Renault Group Media

Renault Espace

  • Tipo di motore : Ibrido completo
  • Trasmissione : Automatico
  • Tipo di trazione : Trazione anteriore
  • Potenza CV : 200 CV
  • Consumo L/100km : 4.90 L
@ Renault Group Media

Presenza su strada

La Renault Espace si presenta con linee lungo‑eleganti e proporzioni da grande SUV: è lunga 4.746 mm e ha un profilo che punta a un aspetto più elegante che "tassista". Le versioni attuali si concentrano sull'Espace E‑Tech Full Hybrid 200, un ibrido full hybrid da 200 CV con cambio automatico, trazione anteriore e consumo dichiarato di 4,9 l/100 km. L'effetto visivo è quello di un’auto pensata per chi cerca un'immagine sobria ma distinta, adatta tanto all'uso familiare quanto a quello professionale.

@ Renault Group Media

Abitacolo: sobrio ma curato

L'abitacolo punta su materiali morbidi al tatto nelle zone più esposte e su finiture ordinate, con una logica di impiego che privilegia praticità e comfort più che sfoggi tecnologici eccessivi. I sedili sono ampi e ben sagomati per lunghi tragitti, con supporti laterali adeguati ma senza la rigidità delle sportive; la qualità percepita è in linea con la fascia media‑alta del segmento. Lo spazio operativo per i comandi è buono e la plancia propone un'impostazione razionale, dove la tecnologia si integra senza complicare l'uso quotidiano.

@ Renault Group Media

Spazio per tutta la famiglia

L'Espace offre configurazioni sia a 5 che a 7 posti e punta sulla versatilità: il bagagliaio arriva a circa 692 L nella più pratica configurazione a 5 posti, mentre la versione a 7 posti riduce lo spazio di carico a circa 212 L, e la capacità massima con sedili abbattuti può raggiungere fino a 2.224 L. Nella pratica ciò significa che con cinque persone a bordo rimane abbondante spazio per valigie e spesa, mentre la terza fila è più indicata per bambini o usi occasionali. I sedili posteriori sono ripiegabili in modo relativamente semplice, rendendo l'Espace utile per trasportare oggetti voluminosi quando serve.

@ Renault Group Media

Comportamento su strada

La meccanica E‑Tech abbina un motore a tre cilindri 1.199 cm3 a un'unità elettrica per una potenza combinata di 200 CV (147 kW), con uno scatto 0–100 km/h in circa 8,8 s che garantisce riprese fluide e pronte per sorpassi in sicurezza. Il peso a vuoto varia tra circa 1.673 e 1.783 kg, quindi la sensazione dinamica predilige comfort e stabilità più che agilità da coupé; lo sterzo è preciso nella guida rilassata ma non estremamente diretto nelle curve impegnative. In sintesi è un'auto comoda per viaggiare molte ore, con sospensioni tarate per assorbire buche e ingorghi senza affaticare i passeggeri.

@ Renault Group Media

Consumi e autonomia reale

Il dato dichiarato è di 4,9 l/100 km nel ciclo combinato, con emissioni di circa 110 g/km CO2, e un serbatoio da 55 L che porta l'autonomia teorica intorno a 1.120 km con consumo ideale. Questo valore tradotto nella vita quotidiana significa costi di esercizio contenuti per un SUV di queste dimensioni, soprattutto in percorrenze miste dove l'ibrido può sfruttare la rigenerazione. Come sempre l'effettiva media di consumo dipende da stile di guida, tipo di percorso e carico, ma la meccanica è studiata per privilegiare l'efficienza nei trasferimenti urbani ed extraurbani.

Assistenti, schermi e connessioni

L'Espace monta sistemi di assistenza alla guida moderni come controllo adattivo della velocità, mantenimento di corsia e riconoscimento della segnaletica, pensati per ridurre stress nei tratti autostradali e nel traffico cittadino. L'infotainment integra connettività smartphone e funzioni multimediali accessibili dal display centrale, con interfacce abbastanza immediate per uso quotidiano e viaggi. Le soluzioni di parcheggio assistito e sensori rendono le manovre più semplici per chi affronta spesso spazi stretti o parcheggi in città.

A chi conviene l'Espace?

L'Espace è ideale per chi cerca un grande SUV familiare che metta al primo posto comfort, spazio e costi di esercizio contenuti invece della sportività estrema. È una scelta sensata per famiglie numerose, per chi fa molti chilometri e per liberi professionisti che vogliono un'immagine tranquilla ma autorevole. Chi cerca maneggevolezza estrema o massima sportività dovrebbe guardare altrove, mentre chi desidera praticità, tecnologia e una discreta efficienza troverà nell'Espace una proposta coerente.

Costi e Consumo

Prezzo
44900 - 49500 €
Consumo L/100km
4.90 L
Consumo kWh/100km
-
Autonomia elettrica
-
Capacità della batteria
-
co2
110 g/km
Capacità serbatoio
55 L

Dimensioni e Carrozzeria

Tipo di carrozzeria
SUV
Sedili
5 - 7
Porte
5
Peso a vuoto
1673 - 1783 kg
Capacità bagagliaio
212 - 692 L
Lunghezza
4746 mm
Larghezza
1830 mm
Altezza
1645 mm
Capacità massima bagagliaio
2054 - 2224 L
Portata
404 - 581 kg

Motore e Prestazioni

Tipo di motore
Ibrido completo
Trasmissione
Automatico
Dettaglio della trasmissione
Cambio automatico
Tipo di trazione
Trazione anteriore
Potenza CV
200 CV
Accelerazione 0-100km/h
8.80 s
Velocità massima
174 km/h
Coppia
-
Numero di cilindri
3
Potenza kW
147 kW
Cilindrata
1199 cm3

Generale

Anno del modello
2025
Classe di efficienza CO2
C
Marca
Renault
Che opzioni di trazione offre la Renault Espace?

La Renault Espace è disponibile con trazione Trazione anteriore.

I prezzi e i dati visualizzati sono stime basate sui prezzi di listino tedeschi e possono variare a seconda del paese. Queste informazioni non sono legalmente vincolanti.