Nella comparazione tra la Peugeot 3008 e la Volvo XC40, emerge una netta differenza nel design e nelle prestazioni. Mentre la 3008 si distingue per il suo stile audace e interni moderni, la XC40 offre un'eccellente esperienza di guida e una tecnologia all'avanguardia. Entrambe le vetture rappresentano scelte eccellenti nel segmento dei SUV compatti, ma la preferenza dipende dalle esigenze individuali degli automobilisti.
Nel panorama degli SUV compatti, il confronto tra la Peugeot 3008 e la Volvo XC40 si presenta come una sfida avvincente. Entrambi i modelli offrono tecnologia avanzata, prestazioni dinamiche e comfort, ma ciascuno ha le sue caratteristiche uniche. Esploriamo le differenze e le innovazioni offerte da questi due veicoli.
La Peugeot 3008 si distingue per il suo design audace e sportivo, con linee affilate e una postura muscolosa. All'interno, l'innnovativo i-Cockpit di Peugeot offre un'esperienza di guida coinvolgente con un volante compatto e un cruscotto digitale ben progettato. La 3008 può ospitare fino a cinque persone e offre un bagagliaio di 520 litri, rendendola ideale per le famiglie e gli avventurieri.
D'altro canto, la Volvo XC40 vanta un design scandinavo minimalista, caratterizzato da un'eleganza sobria e funzionale. Anche la XC40 accoglie comodamente fino a cinque passeggeri e offre un vano di carico di 452 litri. La qualità dei materiali utilizzati all'interno trasmette una sensazione di lusso e attenzione al dettaglio, tipica del marchio svedese.
La scelta delle motorizzazioni è un aspetto fondamentale per valutare entrambi i veicoli. La Peugeot 3008 è disponibile in diverse varianti, tra cui un motore ibrido plug-in con potenza che va fino a 231 CV e un consumo di carburante che può scendere fino a 0,9 L/100 km in modalità elettrica. La versione elettrica ha un'autonomia impressionante fino a 698 km, rendendola una scelta eccellente per chi cerca un'opzione a basse emissioni.
La Volvo XC40, pur essendo più limitata nelle opzioni, offre motori petroliferi MHEV che raggiungono potenze fino a 197 CV. Il consumo è di 6,5 L/100 km, con un'accelerazione rispettabile che varia da 7,6 s a 8,6 s per passare da 0 a 100 km/h. Sebbene non offra le stesse capacità elettriche della 3008, mantiene la sua identità di SUV performante e agile.
Entrambi i veicoli sono dotati di tecnologie all'avanguardia. La Peugeot 3008 offre un sistema di infotainment con touchscreen da 10 pollici e compatibilità con Apple CarPlay e Android Auto. Le funzionalità di guida assistita e sicurezza, come il sistema di frenata d'emergenza automatico e il mantenimento di corsia, sono ben integrate per una guida più sicura.
La XC40 di Volvo non è da meno, con il suo sistema di infotainment alimentato da Android, che consente aggiornamenti over-the-air e una vasta gamma di applicazioni. Anche in termini di sicurezza, la XC40 è equipaggiata con tecnologie avanzate, tra cui il Pilot Assist, che offre assistenza parziale alla guida in autostrada.
In sintesi, la scelta tra la Peugeot 3008 e la Volvo XC40 dipende dalle specifiche esigenze del guidatore. Se la priorità è la tecnologia all'avanguardia e l'efficienza energetica, la 3008 rappresenta una scelta eccellente. Al contrario, per chi cerca un design raffinato e una solida esperienza di guida, la Volvo XC40 non deluderà. Entrambi i modelli offrono un ottimo equilibrio tra prestazioni, comfort e innovazioni, rappresentando il meglio del segmento SUV.
|
|
|
|
Costi e Consumo |
|
---|---|
Prezzo
ca. 40200 - 58600
€
|
Prezzo
ca. 43600 - 55000
€
|
Consumo L/100km
0.9 - 5.7
L
|
Consumo L/100km
6.5
L
|
Consumo kWh/100km
17.2 - 17.7
kWh
|
Consumo kWh/100km
-
|
Autonomia elettrica
85 - 698
km
|
Autonomia elettrica
-
|
Capacità della batteria
17.8 - 96.9
kWh
|
Capacità della batteria
-
|
co2
129, 19, 0
g/km
|
co2
147 - 148
g/km
|
Capacità serbatoio
55
L
|
Capacità serbatoio
54
L
|
Dimensioni e Carrozzeria |
|
Tipo di carrozzeria
SUV
|
Tipo di carrozzeria
SUV
|
Sedili
5
|
Sedili
5
|
Porte
5
|
Porte
5
|
Peso a vuoto
1648 - 2183
kg
|
Peso a vuoto
1688
kg
|
Capacità bagagliaio
520
L
|
Capacità bagagliaio
452
L
|
Lunghezza
4542
mm
|
Lunghezza
4425
mm
|
Larghezza
1895
mm
|
Larghezza
1863
mm
|
Altezza
1641
mm
|
Altezza
1652
mm
|
Portata
432 - 524
kg
|
Portata
532
kg
|
Motore e Prestazioni |
|
Tipo di motore
Ibrido leggero Benzina, Ibrido plug-in, Elettrico
|
Tipo di motore
Ibrido leggero Benzina
|
Trasmissione
Automatico
|
Trasmissione
Automatico
|
Dettaglio della trasmissione
Cambio automatico a doppia frizione, Riduttore
|
Dettaglio della trasmissione
Cambio automatico a doppia frizione
|
Tipo di trazione
Trazione anteriore
|
Tipo di trazione
Trazione anteriore
|
Potenza CV
136 - 231
CV
|
Potenza CV
163 - 197
CV
|
Accelerazione 0-100km/h
8.4 - 10.2
s
|
Accelerazione 0-100km/h
7.6 - 8.6
s
|
Velocità massima
170 - 220
km/h
|
Velocità massima
180
km/h
|
Coppia
230 - 345
Nm
|
Coppia
265 - 300
Nm
|
Numero di cilindri
3 - 4
|
Numero di cilindri
4
|
Potenza kW
100 - 170
kW
|
Potenza kW
120 - 145
kW
|
Cilindrata
1199 - 1598
cm3
|
Cilindrata
1969
cm3
|
Velocità massima
170 - 220
km/h
|
Velocità massima
180
km/h
|
Generale |
|
Anno del modello
2024
|
Anno del modello
2024
|
Classe di efficienza CO2
D, B, A
|
Classe di efficienza CO2
E
|
Marca
Peugeot
|
Marca
Volvo
|
I prezzi e i dati visualizzati sono stime basate sui prezzi di listino tedeschi e possono variare a seconda del paese. Queste informazioni non sono legalmente vincolanti.