Peugeot VS Volvo

VS

Nel confronto tra la Peugeot 3008 e la Volvo EX40, emergono notevoli differenze nel design e nelle tecnologie offerte. La Peugeot 3008 si distingue per il suo stile audace e interni ergonomici, mentre la Volvo EX40 punta su un'eccellente sicurezza e opzioni di motorizzazione elettrica. Entrambi i modelli offrono un'esperienza di guida unica, soddisfacendo le esigenze degli automobilisti moderni.

Peugeot

dettagli

Volvo

dettagli

Peugeot 3008 vs Volvo EX40: Un Confronto tra SUV Moderni

Nel panorama automobilistico contemporaneo, la competizione tra SUV si fa sempre più accesa, con modelli che offrono innovazioni tecniche e prestazioni impressionanti. Oggi mettiamo a confronto il Peugeot 3008 e il Volvo EX40, due veicoli che, sebbene appartengano a marchi distintivi, condividono l’obiettivo di fornire comfort, tecnologia e sostenibilità.

Design e Dimensioni

Il Peugeot 3008 è un SUV elegante con un design audace, delle dimensioni di 4542 mm in lunghezza, 1895 mm in larghezza e 1641 mm in altezza. La sua estetica moderna e sportiva si distingue per i fari al LED e il profilo muscoloso.

Dall'altra parte, il Volvo EX40 si presenta con linee sobrie e distintive, tipiche del marchio svedese. Con una lunghezza di 4440 mm, larghezza di 1863 mm e altezza di 1647 mm, il design del EX40 è caratterizzato da un’aria di robustezza e funzionalità, con dettagli che esprimono eleganza.

Motorizzazione e Prestazioni

Il Peugeot 3008 offre diverse opzioni di motorizzazione, compresi motori a benzina MHEV, ibridi plug-in ed elettrici. Le potenze variano da 136 a 231 CV, con consumi che oscillano tra i 0.9 L/100 km per la versione ibrida e 5.7 L/100 km per le varianti a benzina. Inoltre, la versione elettrica vanta un’autonomia fino a 698 km.

Il Volvo EX40, invece, è interamente elettrico, con potenze che vanno da 238 a 408 CV. Le versioni più potenti offrono prestazioni straordinarie, potendo accelerare da 0 a 100 km/h in appena 4.8 secondi. La sua autonomia non è da meno, con un massimo di 576 km, il che lo rende una scelta ideale per chi cerca un SUV sportivo e sostenibile.

Innovazioni Tecnologiche

Il Peugeot 3008 è equipaggiato con un avanzato sistema infotelematico, offrendo un'interfaccia intuitiva e connettività completa. I sistemi di assistenza alla guida, come il cruise control adattivo e la frenata automatica d'emergenza, sono opzioni disponibili che rendono la guida più sicura e confortevole.

Il Volvo EX40, da parte sua, non è da meno in termini di tecnologia. Con una suite di sistemi di sicurezza attiva all'avanguardia e un touchscreen centrale di grandi dimensioni, l'EX40 offre funzionalità di assistenza alla guida di livello superiore. La cabin elettronica, dotata di connettività 5G, consente una navigazione e un'integrazione mobile senza interruzioni. Volvo è nota per i suoi alti standard di sicurezza, e l'EX40 continua questa tradizione.

Comfort e Spazio

Entrambi i SUV offrono un'ottima abitabilità per cinque passeggeri, ma si differenziano nelle loro capacità di carico. Il Peugeot 3008, con un bagagliaio di 520 litri, ha più spazio per i tuoi bagagli rispetto ai 410 litri dell'EX40. Tuttavia, il comfort dei sedili e la qualità dei materiali interni rendono entrambi i veicoli molto appetibili.

Conclusioni

In sintesi, il confronto tra il Peugeot 3008 e il Volvo EX40 mette in evidenza le distintive filosofie di ciascun costruttore. Se cerchi un SUV versatile e con diverse motorizzazioni, il 3008 è una scelta solida. Se, invece, la sostenibilità e le prestazioni elettriche sono le tue priorità, il Volvo EX40 offre un pacchetto altamente competitivo. La scelta finale dipenderà dalle tue esigenze personali e dalle tue preferenze di guida.

Peugeot
Volvo

Costi e Consumo

Prezzo
ca. 40200 - 58600 €
Prezzo
ca. 51300 - 69100 €
Consumo L/100km
0.9 - 5.7 L
Consumo L/100km
-
Consumo kWh/100km
17.2 - 17.7 kWh
Consumo kWh/100km
16.6 - 17.6 kWh
Autonomia elettrica
85 - 698 km
Autonomia elettrica
479 - 576 km
Capacità della batteria
17.8 - 96.9 kWh
Capacità della batteria
67 - 79 kWh
co2
129, 19, 0 g/km
co2
0 g/km
Capacità serbatoio
55 L
Capacità serbatoio
-

Dimensioni e Carrozzeria

Tipo di carrozzeria
SUV
Tipo di carrozzeria
SUV
Sedili
5
Sedili
5
Porte
5
Porte
5
Peso a vuoto
1648 - 2183 kg
Peso a vuoto
2040 - 2170 kg
Capacità bagagliaio
520 L
Capacità bagagliaio
410 L
Lunghezza
4542 mm
Lunghezza
4440 mm
Larghezza
1895 mm
Larghezza
1863 mm
Altezza
1641 mm
Altezza
1647 mm
Portata
432 - 524 kg
Portata
430 - 480 kg

Motore e Prestazioni

Tipo di motore
Ibrido leggero Benzina, Ibrido plug-in, Elettrico
Tipo di motore
Elettrico
Trasmissione
Automatico
Trasmissione
Automatico
Dettaglio della trasmissione
Cambio automatico a doppia frizione, Riduttore
Dettaglio della trasmissione
Riduttore
Tipo di trazione
Trazione anteriore
Tipo di trazione
Trazione posteriore, Trazione integrale
Potenza CV
136 - 231 CV
Potenza CV
238 - 408 CV
Accelerazione 0-100km/h
8.4 - 10.2 s
Accelerazione 0-100km/h
4.6 - 7.3 s
Velocità massima
170 - 220 km/h
Velocità massima
180 km/h
Coppia
230 - 345 Nm
Coppia
420 - 670 Nm
Numero di cilindri
3 - 4
Numero di cilindri
-
Potenza kW
100 - 170 kW
Potenza kW
175 - 325 kW
Cilindrata
1199 - 1598 cm3
Cilindrata
-
Velocità massima
170 - 220 km/h
Velocità massima
180 km/h

Generale

Anno del modello
2024
Anno del modello
2024
Classe di efficienza CO2
D, B, A
Classe di efficienza CO2
A
Marca
Peugeot
Marca
Volvo

I prezzi e i dati visualizzati sono stime basate sui prezzi di listino tedeschi e possono variare a seconda del paese. Queste informazioni non sono legalmente vincolanti.