Volvo EX40 SUV - Elettrico - da 51300 €

La Volvo EX40 SUV convince con un motore Elettrico, 442 CV 576 km e un interessante prezzo a partire da 51300 €. Scopri tutti i dettagli a colpo d'occhio.

da ca. 51.300 €
311247_XC40_Recharge

Volvo EX40

  • Tipo di motore : Elettrico
  • Trasmissione : Automatico
  • Tipo di trazione : Trazione posteriore, Trazione integrale
  • Potenza CV : 238 - 442 CV
  • Consumo kWh/100km : 16.6 - 17.6 kWh
  • Autonomia elettrica : 480 - 576 km
@ media.volvocars.com

Stile nordico che non passa inosservato

La Volvo EX40 porta il linguaggio di design scandinavo in formato SUV compatto, con superfici pulite, fari distintivi e proporzioni equilibrate che la fanno riconoscere a colpo d'occhio. Con una lunghezza di circa 4440 mm, una larghezza di 1863 mm e un'altezza intorno a 1647 mm, è grande quel tanto che serve per sembrare solida senza diventare ingombrante in città. La presenza su strada è discreta ma raffinata, un look sobrio che punta più sull'eleganza che sulla spettacolarità.

@ media.volvocars.com

Abitacolo: calma scandinava

L'abitacolo è una sintesi di minimalismo e cura per i materiali: pelle e plastiche morbide alternate a finiture opache danno un'impressione premium senza fronzoli. La posizione di guida è comoda e i sedili offrono buon sostegno per viaggi lunghi, mentre la plancia domina uno schermo verticale dall'interfaccia moderna che concentra molte funzioni. Sono presenti soluzioni pratiche ma non abbondanza di vani portaoggetti, quindi chi cerca tantissimi scomparti dovrà adattarsi. La qualità percepita è alta e l'isolamento acustico contribuisce a un'atmosfera rilassata anche a velocità autostradali.

@ media.volvocars.com

Spazio quotidiano e versatilità

Per uso quotidiano la EX40 resta comoda: il vano bagagli è di 410 litri, sufficiente per la spesa, un paio di valigie e un passeggino compatto. Abbattendo i sedili posteriori si raggiunge una capacità massima fra circa 1286 e 1400 litri, a seconda della configurazione, quindi la flessibilità non manca per weekend fuori porta. I cinque posti sono veri e la fila posteriore ospita adulti per tragitti medi, mentre il carico utile indicato fra 430 e 480 kg spiega che la EX40 regge anche piccoli traslochi.

Comportamento su strada: sicurezza prima di tutto

Nel traffico cittadino la EX40 è facile da guidare grazie allo sterzo leggero e al raggio di sterzata contenuto, mentre l'assetto preferisce il comfort più che la sportività pura. La gamma parte con trazione posteriore e il motore da 238 CV (0–100 km/h in circa 7,3 s), sale con l'Extended Range a 252 CV e culmina nelle versioni Twin Motor da 408 o 442 CV capaci di accelerare sotto i 4,8 secondi. La coppia disponibile, che può superare i 670 Nm sulle unità più potenti, regala riprese pronte ma il peso dell'auto mantiene la sensazione di stabilità anziché nervosismo. In curva la taratura rimane sicura e progressiva, con un buon controllo delle sospensioni che premia viaggi rilassati e percorrenze autostradali.

Consumi, autonomia e ricariche nella vita reale

La EX40 è offerta con batterie da circa 67 e 79 kWh e consumi dichiarati nella zona di 16,6–17,6 kWh/100 km, valori che si traducono in circa 5,5–6 km per kWh nella guida reale. Questo si riflette in autonomie che vanno dall'ordine dei 480 km per la versione standard fino a circa 575–576 km per la Extended Range, mentre le varianti Twin Motor si attestano intorno ai 537–540 km secondo il ciclo dichiarato. In pratica la EX40 copre senza problemi i tragitti quotidiani e i pendolari più esigenti possono affrontare trasferte autostradali con soste mirate per ricarica rapida.

Tecnologia che aiuta senza disturbare

L'infotainment è moderno e orientato all'integrazione smartphone con mappe e servizi cloud, aggiornamenti over‑the‑air e comandi vocali che rendono la gestione multimediale immediata. Sotto il profilo della sicurezza la dotazione include sistemi di assistenza alla guida attivi, frenata automatica d'emergenza e cruise adattivo con mantenimento della corsia che semplificano i lunghi tratti autostradali. Le funzioni di assistenza hanno calibrature prudenti secondo la tradizione Volvo, puntando più alla prevenzione che a manovre aggressive di correzione.

Per chi è pensata la EX40?

La EX40 è pensata per chi cerca un SUV compatto elettrico con un'identità premium, pratico in città ma credibile anche nei viaggi più lunghi; il design sobrio e l'approccio alla sicurezza la rendono adatta a famiglie giovani e professionisti attenti alla sostanza. Le versioni disponibili vanno dalla Single Motor da 238 CV con circa 480 km, all'Extended Range da 252 CV e circa 576 km, fino alle Twin Motor da 408 e 442 CV con autonomie attorno a 537–540 km, permettendo di scegliere tra efficienza e prestazioni. Chi vuole un'auto sportiva estrema o il massimo spazio possibile dovrà guardare altrove, mentre chi privilegia comfort, tecnologia e un pacchetto elettrico bilanciato troverà nella EX40 un'offerta convincente.

Costi e Consumo

Prezzo
51300 - 69600 €
Consumo L/100km
-
Consumo kWh/100km
16.6 - 17.6 kWh
Autonomia elettrica
480 - 576 km
Capacità della batteria
67 - 79 kWh
co2
0 g/km
Capacità serbatoio
-

Dimensioni e Carrozzeria

Tipo di carrozzeria
SUV
Sedili
5
Porte
5
Peso a vuoto
2040 - 2170 kg
Capacità bagagliaio
410 L
Lunghezza
4440 mm
Larghezza
1863 mm
Altezza
1647 mm
Capacità massima bagagliaio
1286 - 1400 L
Portata
430 - 480 kg

Motore e Prestazioni

Tipo di motore
Elettrico
Trasmissione
Automatico
Dettaglio della trasmissione
Riduttore
Tipo di trazione
Trazione posteriore, Trazione integrale
Potenza CV
238 - 442 CV
Accelerazione 0-100km/h
4.6 - 7.3 s
Velocità massima
180 km/h
Coppia
420 - 670 Nm
Numero di cilindri
-
Potenza kW
175 - 325 kW
Cilindrata
-

Generale

Anno del modello
2024
Classe di efficienza CO2
A
Marca
Volvo
La Volvo EX40 è disponibile con diversi tipi di trazione?

La Volvo EX40 è disponibile con trazione Trazione posteriore o Trazione integrale.

I prezzi e i dati visualizzati sono stime basate sui prezzi di listino tedeschi e possono variare a seconda del paese. Queste informazioni non sono legalmente vincolanti.