VS

Peugeot 2008 VS Skoda Elroq – Confronto su dati tecnici, consumo e prezzi

Quale modello è più adatto – Peugeot 2008 o Skoda Elroq? Confrontiamo per te le prestazioni (156 CV vs 286 CV), la capacità del bagagliaio (434 L vs 470 L), i consumi (15.50 kWh5 L vs 15.20 kWh) e naturalmente il prezzo (27700 € vs 34800 €).
Scopri ora quale auto fa al caso tuo!

La Peugeot 2008 (SUV) è dotata di un motore Ibrido leggero Benzina, Benzina o Elettrico e di un cambio Automatico o Manuel. In confronto, la Skoda Elroq (SUV) monta un motore Elettrico con cambio Automatico.

Per quanto riguarda il bagagliaio, la Peugeot 2008 offre 434 L, mentre la Skoda Elroq arriva a 470 L – dipende da ciò che per te è più importante. Chi cerca più potenza può scegliere tra i 156 CV della Peugeot 2008 o i 286 CV della Skoda Elroq.

Anche nei consumi ci sono differenze: 15.50 kWh5 L contro 15.20 kWh. A livello di prezzo, la Peugeot 2008 parte da 27700 €, mentre la Skoda Elroq da 34800 €.

Confronta subito tutti i dati e scopri quale modello si adatta meglio al tuo stile di guida!

Nel confronto tra la Peugeot 2008 e la Skoda Elroq, entrambe le auto offrono un design moderno e un’ottima tecnologia di bordo. La Peugeot 2008 si distingue per il suo stile distintivo e un'interfaccia utente intuitiva, mentre la Skoda Elroq si fa notare per la sua spaziosità e il rapporto qualità-prezzo. La scelta tra i due modelli dipenderà dalle preferenze personali in termini di stile e funzionalità.

Peugeot 2008

La nuova Peugeot 2008 si presenta come un SUV compatto dallo stile moderno e accattivante, perfetto per la vita urbana. Con un interno spazioso e ben rifinito, offre comfort e praticità per ogni viaggio. Inoltre, la sua versatilità e le avanzate tecnologie di sicurezza la rendono una scelta ideale per chi cerca un mezzo dinamico e sicuro.

dettagli

Skoda Elroq

L'Elroq si distingue per il suo design audace e innovativo, che cattura l'attenzione su strada. Gli interni spaziosi e curati offrono un comfort senza pari, rendendo ogni viaggio un'esperienza piacevole. Con la sua sorprendente versatilità, l'Elroq è perfetta sia per l'uso quotidiano che per avventure nel weekend.

dettagli

Confronto tra SUV: Peugeot 2008 vs Skoda Elroq

Nell'attuale panorama automobilistico, la competizione tra SUV è più intensa che mai. Due dei modelli più discussi sono senza dubbio la Peugeot 2008 e la Skoda Elroq. Entrambi i veicoli offrono una serie di caratteristiche uniche e tecnologie all'avanguardia, ma quali sono le differenze principali? In questo articolo, esploreremo le specifiche tecniche, le performance e le innovazioni che caratterizzano questi due modelli.

Design e dimensioni

La Peugeot 2008 misura 4304 mm in lunghezza, 1770 mm in larghezza e 1523 mm in altezza. Con un bagagliaio capiente di 434 litri, offre anche un'ottima funzionalità per le famiglie o per gli amanti dei weekend. D'altra parte, la Skoda Elroq è leggermente più grande, con dimensioni di 4488 mm in lunghezza, 1884 mm in larghezza e 1625 mm in altezza, e un bagagliaio ancor più spazioso da 470 litri, perfetto per chi cerca maggiore capacità di carico.

Motorizzazioni e performance

La Peugeot 2008 è disponibile in diverse motorizzazioni, incluse opzioni ibride e completamente elettriche. Le potenze variano da 101 a 156 CV, e l'accelerazione da 0 a 100 km/h varia tra 8.3 e 10.9 secondi, a seconda della configurazione scelta. La sua autonomia elettrica si spinge fino a 406 km, mentre i consumi oscillano tra 5 e 5.7 L/100 km.

La Skoda Elroq, invece, offre un'unica alimentazione elettrica con potenze che raggiungono i 285 CV. La sua accelerazione da 0 a 100 km/h è notevolmente più performante, registrando soli 6.6 secondi. In termini di autonomia, la Elroq è competitiva, con un massimo di 580 km, rendendola ideale per viaggi più lunghi senza la necessità di ricaricare.

Efficienza e sostenibilità

Entrambi i modelli cercano di rispondere alla crescente domanda di veicoli più ecologici. La Peugeot 2008 ha classi di efficienza CO2 che vanno dalla C alla A, a seconda della motorizzazione scelta. Le emissioni CO2 partono da 113 g/km per le versioni a benzina, mentre i modelli completamente elettrici non producono emissioni. La Skoda Elroq, al contrario, è totalmente emission-free, con un’efficienza CO2 classificata come A, il che la rende una scelta eccellente per chi cerca di ridurre il proprio impatto ambientale.

Comfort e tecnologia

La Peugeot 2008 si distingue per il suo interno elegante e moderno, dotato di un sistema infotainment avanzato e numerose opzioni di connettività. La disposizione dei comandi e l’ergonomia degli interni sono progettati per garantire un comfort ottimale durante la guida.

La Skoda Elroq, dal canto suo, offre una qualità costruttiva robusta e una serie di funzionalità tecnologiche, come il sistema di assistenza alla guida e opzioni avanzate di infotainment. La maggiore dimensione dell'Elroq si traduce anche in abitabilità superiore, con più spazio per passeggeri e bagagli.

Conclusioni: quale scegliere?

La scelta tra la Peugeot 2008 e la Skoda Elroq dipende principalmente dalle esigenze personali e dallo stile di vita. Se cercate un SUV compatto con buone prestazioni e una varietà di motorizzazioni, la Peugeot 2008 potrebbe fare al caso vostro. Al contrario, se le vostre priorità includono un maggiore spazio interno e autonomia elettrica, la Skoda Elroq è sicuramente la scelta da considerare.

Entrambi i modelli offrono innovazioni e caratteristiche che li rendono competitivi nel mercato degli SUV, rendendo la decisione finale una questione di preferenze personali.

Peugeot 2008
Skoda Elroq
2008
Elroq

Costi e Consumo

Prezzo
27700 - 45700 €
Prezzo
34800 - 56000 €
Consumo L/100km
5 - 5.7 L
Consumo L/100km
-
Consumo kWh/100km
15.5 - 15.9 kWh
Consumo kWh/100km
15.2 - 16.4 kWh
Autonomia elettrica
343 - 406 km
Autonomia elettrica
375 - 580 km
Capacità della batteria
46 - 51 kWh
Capacità della batteria
52 - 77 kWh
co2
0 - 129 g/km
co2
0 g/km
Capacità serbatoio
44 L
Capacità serbatoio
-

Dimensioni e Carrozzeria

Tipo di carrozzeria
SUV
Tipo di carrozzeria
SUV
Sedili
5
Sedili
5
Porte
5
Porte
5
Peso a vuoto
1263 - 1623 kg
Peso a vuoto
1949 - 2119 kg
Capacità bagagliaio
434 L
Capacità bagagliaio
470 L
Lunghezza
4304 mm
Lunghezza
4488 mm
Larghezza
1770 mm
Larghezza
1884 mm
Altezza
1523 mm
Altezza
1625 mm
Portata
407 - 447 kg
Portata
478 - 531 kg

Motore e Prestazioni

Tipo di motore
Ibrido leggero Benzina, Benzina, Elettrico
Tipo di motore
Elettrico
Trasmissione
Automatico, Manuel
Trasmissione
Automatico
Dettaglio della trasmissione
Cambio automatico a doppia frizione, Cambio manuale, Riduttore
Dettaglio della trasmissione
Riduttore
Tipo di trazione
Trazione anteriore
Tipo di trazione
Trazione posteriore
Potenza CV
101 - 156 CV
Potenza CV
170 - 286 CV
Accelerazione 0-100km/h
8.3 - 10.9 s
Accelerazione 0-100km/h
6.6 - 9 s
Velocità massima
150 - 206 km/h
Velocità massima
160 - 180 km/h
Coppia
205 - 270 Nm
Coppia
310 - 545 Nm
Numero di cilindri
3
Numero di cilindri
-
Potenza kW
74 - 115 kW
Potenza kW
125 - 210 kW
Cilindrata
1199 cm3
Cilindrata
-

Generale

Anno del modello
2023 - 2024
Anno del modello
2025
Classe di efficienza CO2
C, D, A
Classe di efficienza CO2
A
Marca
Peugeot
Marca
Skoda

Peugeot 2008

Peugeot 2008: L'eleganza SUV con Innovazioni Avanzate

La Peugeot 2008 si è affermata come uno dei SUV più apprezzati nel mercato automobilistico moderno. Con un design accattivante e linee dinamiche, questo modello ha saputo conquistare il pubblico, ma non è solo l'estetica a farla brillare. Scopriamo insieme le innovazioni tecniche e i dettagli che rendono la Peugeot 2008 un'auto di riferimento nella sua categoria.

Design e Comfort: Un'Atmosfera Raffinata

La Peugeot 2008 offre un abitacolo spazioso e ben rifinito, con materiali di alta qualità che trasmettono un senso di eleganza. I dettagli ergonomici si uniscono a un'ottima visibilità, grazie ai grandi vetri e al cruscotto ben progettato. La capacità del bagagliaio è impressionante, con un volume di 434 litri, perfetto per chi ama viaggiare senza compromessi.

Motorizzazioni e Performance: Versatilità Assicurata

La gamma motori della Peugeot 2008 è aumentata, offrendo diverse opzioni per soddisfare ogni esigenza. Tra le versioni più interessanti troviamo il 1.2 Hybrid 136, un ibrido molto efficiente che unisce potenza e risparmio energetico. Con un’emissione di CO2 ridotta, questa motorizzazione è ideale per chi cerca un’auto ecologica senza rinunciare alle prestazioni.

Per gli amanti dei motori tradizionali, il 1.2 PureTech 100 offre un’ottima combinazione di potenza e consumo, mentre la gamma elettrica e-2008, disponibile con potenze fino a 156 CV, permette di affrontare lunghe distanze grazie a un’autonomia fino a 406 km. L'offerta di motorizzazioni è completata dalle opzioni di trasmissione automatica e manuale, aumentando ulteriormente la versatilità del veicolo.

Innovazioni Tecnologiche: Connettività e Sicurezza

La Peugeot 2008 è dotata delle più recenti tecnologie di connettività. Il sistema di infotainment, compatibile con Android Auto e Apple CarPlay, consente una facile integrazione con smartphone e dispositivi esterni. Inoltre, l'auto è equipaggiata con un avanzato sistema di assistenza alla guida, tra cui il cruise control adattivo, il riconoscimento della segnaletica stradale e l'assistenza al parcheggio, per garantire la massima sicurezza e comodità.

Conclusioni: Un SUV Che Fa La Differenza

In sintesi, la Peugeot 2008 rappresenta un perfetto equilibrio tra stile, comfort, prestazioni e tecnologia. Con una gamma motori versatile, innovazioni avanzate e un design accattivante, questa SUV si propone come una scelta eccellente per chi cerca un veicolo che risponde alle esigenze moderne. Sia che si tratti di spostamenti quotidiani o di viaggi più lunghi, la Peugeot 2008 è pronta a soddisfare ogni tua richiesta sulla strada.

Skoda Elroq

Introduzione all'Elroq: La Nuova Frontiera dell'Elettrico

La Skoda Elroq rappresenta una fusione perfetta tra innovazione tecnologica e design contemporaneo, proponendosi come una delle SUV più interessanti nel panorama automobilistico elettrico. Con un motore completamente elettrico e ben due varianti, la Elroq si prepara a conquistare il mercato con prestazioni elevate e un'autonomia sorprendente.

Design e Comfort: Una SUV da Vivere

La Skoda Elroq colpisce per il suo design elegante e muscoloso. Con una lunghezza di 4488 mm, una larghezza di 1884 mm e un'altezza di 1625 mm, offre un'ottima abitabilità per 5 passeggeri. Il bagagliaio, con una capacità di 470 litri, garantisce spazio sufficiente per qualsiasi avventura, rendendola perfetta per le famiglie e gli amanti dei viaggi.

Potenza e Prestazioni: Sotto il Cofano

Il cuore della Skoda Elroq è il suo sistema di propulsione elettrica che offre due opzioni di potenza. La versione Elroq 50 eroga 170 CV, mentre la più potente Elroq 85 raggiunge i 285 CV. Entrambi i modelli sono dotati di trasmissione automatica e trazione posteriore, garantendo una esperienza di guida fluida e dinamica.

Efficienza Energetica: Autonomia e Consumi

Quando si parla di auto elettrica, l'autonomia è fondamentale. Con la Skoda Elroq, questa non è affatto un problema: la versione Elroq 85 è in grado di raggiungere un'autonomia massima di 580 km, mentre l'Elroq 50 offre un'autonomia di 375 km. Il consumo di energia si attesta tra i 15.2 e i 16.4 kWh per 100 km, rendendo quest'auto non solo performante ma anche molto efficiente sul piano energetico.

Innovazioni Tecnologiche: Un Passo Avanti

Mentre l'Elroq eccelle nelle prestazioni, non mancano le innovazioni tecnologiche. Dotata di una batteria da 52 kWh nella versione base e da 77 kWh nei modelli più avanzati, offre un tempo di accelerazione da 0 a 100 km/h in soli 6,6 secondi per la versione 85. La tecnologia della Skoda include anche un sistema di riduzione automatica che migliora l'esperienza di guida rendendola più reattiva e divertente.

Conclusioni: Skoda Segna il Futuro dell'Elettrico

Con la Skoda Elroq, il marchio segna un'importante tappa nel viaggio verso un futuro più sostenibile e tecnologico. Questa SUV non solo offre prestazioni eccezionali e un design accattivante, ma si propone anche come un'opzione pratica e funzionale per chi desidera abbracciare la mobilità elettrica senza compromessi. Con prezzi a partire da €33,900, l'Elroq è pronta a fare la differenza nel mercato automobilistico europeo.

I prezzi e i dati visualizzati sono stime basate sui prezzi di listino tedeschi e possono variare a seconda del paese. Queste informazioni non sono legalmente vincolanti.