Nella comparativa tra la MG ZS e la Renault Captur, emergono chiaramente le peculiarità di ciascun modello. La MG ZS si distingue per il suo rapporto qualità-prezzo, offrendo un equipaggiamento ricco a un costo competitivo. D'altra parte, la Renault Captur si fa notare per il suo design elegante e le opzioni di personalizzazione, rendendola una scelta ideale per chi cerca stile e versatilità.
Nell'universo degli SUV compatti, la sfida tra MG ZS e Renault Captur si fa sempre più interessante. Entrambi i modelli offrono soluzioni innovative e prestazioni distintive, attirando l'attenzione di automobilisti alla ricerca di efficienza, tecnologia e comfort. In questo articolo, metteremo a confronto i principali aspetti tecnici e le innovazioni di questi due modelli.
Partendo dal design, entrambi i modelli presentano linee moderne e aggressive, ma con approcci diversi. La MG ZS, con la sua silhouette robusta, trasmette un'immagine di solidità e potenza, mentre la Renault Captur si distingue per le sue forme più fluide e giovanili. Entrambi offrono spazio per cinque passeggeri, con una capacità del bagagliaio rispettivamente di 448 litri per la ZS e fino a 422 litri per la Captur, offrendo così un'ottima versatilità per le famiglie.
Esaminando le motorizzazioni, la MG ZS è disponibile in versioni elettriche e ibride, con potenze che variano da 156 a 197 HP. Questo le consente di offrire un’accelerazione 0-100 km/h in appena 8.6 secondi, con un'autonomia elettrica fino a 440 km per il modello con batteria da 65.7 kWh. D'altra parte, la Renault Captur offre una gamma di motori più ampia, tra cui motorizzazioni ibride e benzina, con potenze tra 91 e 158 HP e un'accelerazione che va da 8.5 a 10.3 secondi. La Captur risulta più efficiente nei consumi, con una media di 4.7 L/100km per le versioni più parsimoniose.
Entrambi i veicoli propongono un bagaglio tecnologico ricco e diversificato. La MG ZS include un sistema di infotainment intuitivo con schermate touch da 10.1 pollici, oltre a opzioni di connettività come Apple CarPlay e Android Auto. La Renault Captur non è da meno, offrendo un sistema multimediale avanzato con integrazione smartphone e navigazione GPS di alta qualità. Inoltre, la Captur punta molto sulla sicurezza con una gamma di sistemi ADAS (Advanced Driver Assistance Systems) che comprendono il mantenimento della corsia e il cruise control adattivo, un aspetto che MG ZS integra ma sempre con un approccio diverso.
In termini di sostenibilità, la MG ZS si distingue per la sua offerta completamente elettrica, con zero emissioni nel caso della versione 100% elettrica. Le motorizzazioni ibride della ZS, con emissioni di CO2 che raggiungono i 113 g/km, sono comunque competitive. La Renault Captur, invece, pur vantando anche motorizzazioni ibride, mostra un consumo variabile che può arrivare fino a 7.8 L/100 km nelle versioni più energivore, con emissioni di CO2 che possono arrivare a 139 g/km, posizionandosi però come un'opzione più tradizionale per chi cerca prestazioni solide senza rinunciare a un consumo ottimale.
La scelta tra MG ZS e Renault Captur dipenderà dalle esigenze personali del guidatore. Se la priorità è una guida sostenibile con prestazioni eccellenti in un contesto urbano, la MG ZS rappresenta una scelta valida. D'altra parte, se si cerca un'auto versatile, con una gamma di motori e opzioni tecnologiche avanzate, la Renault Captur potrebbe risultare più adatta. Entrambi i modelli hanno molto da offrire e ogni automobilista troverà nel confronto un'opportunità per scoprire l'auto più adatta al proprio stile di vita.
|
|
|
|
Costi e Consumo |
|
---|---|
Prezzo
ca. 21500 - 41000
€
|
Prezzo
ca. 23500 - 33600
€
|
Consumo L/100km
5 - 6.5
L
|
Consumo L/100km
4.7 - 7.8
L
|
Consumo kWh/100km
17.3 - 17.8
kWh
|
Consumo kWh/100km
-
|
Autonomia elettrica
320 - 440
km
|
Autonomia elettrica
-
|
Capacità della batteria
49.3 - 65.7
kWh
|
Capacità della batteria
0.6
kWh
|
co2
0, 113, 115, 145
g/km
|
co2
106 - 139
g/km
|
Capacità serbatoio
41
L
|
Capacità serbatoio
40 - 48
L
|
Dimensioni e Carrozzeria |
|
Tipo di carrozzeria
SUV
|
Tipo di carrozzeria
SUV
|
Sedili
5
|
Sedili
5
|
Porte
5
|
Porte
5
|
Peso a vuoto
1380 - 1620
kg
|
Peso a vuoto
1358 - 1522
kg
|
Capacità bagagliaio
443 - 448
L
|
Capacità bagagliaio
326 - 422
L
|
Lunghezza
4323 - 4430
mm
|
Lunghezza
4239
mm
|
Larghezza
1809 - 1818
mm
|
Larghezza
1797
mm
|
Altezza
1635 - 1649
mm
|
Altezza
1575
mm
|
Portata
450 - 490
kg
|
Portata
372 - 383
kg
|
Motore e Prestazioni |
|
Tipo di motore
Elettrico, Ibrido completo, Benzina
|
Tipo di motore
Ibrido completo, Ibrido leggero Benzina, GPL, Benzina
|
Trasmissione
Automatico, Manuel
|
Trasmissione
Automatico, Manuel
|
Dettaglio della trasmissione
Riduttore, Cambio automatico, Schaltgetriebe
|
Dettaglio della trasmissione
Cambio automatico, Cambio manuale, Cambio automatico a doppia frizione
|
Tipo di trazione
Trazione anteriore
|
Tipo di trazione
Trazione anteriore
|
Potenza CV
116 - 197
CV
|
Potenza CV
91 - 158
CV
|
Accelerazione 0-100km/h
8.6 - 8.7
s
|
Accelerazione 0-100km/h
8.5 - 14.3
s
|
Velocità massima
168 - 175
km/h
|
Velocità massima
168 - 180
km/h
|
Coppia
280
Nm
|
Coppia
160 - 270
Nm
|
Numero di cilindri
4
|
Numero di cilindri
3 - 4
|
Potenza kW
85 - 145
kW
|
Potenza kW
67 - 116
kW
|
Cilindrata
1498
cm3
|
Cilindrata
999 - 1598
cm3
|
Velocità massima
168 - 175
km/h
|
Velocità massima
168 - 180
km/h
|
Generale |
|
Anno del modello
2021 - 2025
|
Anno del modello
2024
|
Classe di efficienza CO2
A, C, E
|
Classe di efficienza CO2
C, D
|
Marca
MG
|
Marca
Renault
|
I prezzi e i dati visualizzati sono stime basate sui prezzi di listino tedeschi e possono variare a seconda del paese. Queste informazioni non sono legalmente vincolanti.