VS

MG HS vs Dacia Bigster – Differenze e prezzi a confronto

Entrambi i modelli hanno i loro punti di forza – ma quale fa per te?
Confronta direttamente prestazioni, consumi, prezzo e spazio: MG HS o Dacia Bigster?

MG HS vs Dacia Bigster: Confronto tra SUV Innovativi

Nel mondo dell'automotive, la competizione tra SUV sta diventando sempre più intensa. Oggi mettiamo a confronto due modelli distintivi: il MG HS e il Dacia Bigster. Entrambi offrono una combinazione interessante di prestazioni, spazio e innovazione, ma differiscono notevolmente nei dettagli tecnici e nel design. Scopriamo insieme quale dei due SUV merita la tua attenzione.

Design e Dimensioni

Partendo dal design, il MG HS presenta linee aggressive e moderne, con una lunghezza che varia tra 4655 mm e 4670 mm, e un’altezza che si attesta tra 1663 mm e 1664 mm. La larghezza di 1890 mm contribuisce a una presenza stradale imponente. D'altro canto, il Dacia Bigster misura 4570 mm in lunghezza, 1813 mm in larghezza e 1705 mm in altezza. Sebbene leggermente più compatto, il Bigster riesce a trasmettere un aspetto robusto e pratico, tipico del marchio Dacia.

Motorizzazioni e Prestazioni

In termini di motorizzazione, il MG HS offre diverse opzioni, tra cui motori a benzina e ibridi plug-in. La potenza varia da 170 a 272 CV, con un'accelerazione da 0 a 100 km/h che può arrivare a soli 6.8 secondi, e una velocità massima che tocca i 195 km/h. Il consumo di carburante è ragionevole, variando tra 7.4 e 7.6 L/100 km, mentre l'autonomia elettrica raggiunge i 100 km.

Il Dacia Bigster si distingue con motori a benzina MHEV, ibridi completi e a GPL, con potenze che vanno da 130 a 155 CV. L’accelerazione da 0 a 100 km/h si attesta attorno a 9.7-11.2 secondi, con una velocità massima di 180 km/h. Il consumo è particolarmente vantaggioso, con valori che partono da un eccellente 4.7 L/100 km, rendendolo un’ottima opzione per chi cerca efficienza nel carburante.

Spazio e Comfort

La capacità del bagagliaio è un fattore cruciale per gli acquirenti di SUV. Il MG HS offre un volume che va da 441 L a 507 L, a seconda della configurazione, mentre il Dacia Bigster si fa notare con una capacità che raggiunge i 667 L, garantendo così maggiore spazio per i bagagli e per l’uso quotidiano. Entrambi i modelli possono ospitare fino a 5 passeggeri, ma la disposizione dello spazio interno nel Bigster sembra essere più funzionale per lunghe avventure.

Innovazioni Tecnologiche

Dal punto di vista tecnologico, il MG HS è dotato di un sistema infotainment all'avanguardia, con touchscreen di grandi dimensioni, connettività smartphone e sistemi di assistenza alla guida avanzati. La disponibilità di motori ibridi diversi rappresenta un altro punto di forza, aumentando la versatilità del modello.

Il Dacia Bigster, pur essendo più orientato verso il budget, non delude in quanto a tecnologia. È previsto un sistema di infotainment moderno, anche se potrebbe non avere tutte le funzioni di alta gamma del MG HS. Tuttavia, Dacia ha sempre puntato su robustezza e funzionalità, abbinando il tutto a un’interfaccia intuitiva e praticità d’uso.

Conclusione: Quale SUV Scegliere?

In sintesi, sia il MG HS che il Dacia Bigster offrono punti di forza unici. Il MG HS eccelle in prestazioni, design e tecnologia, rendendolo un'ottima scelta per chi cerca un SUV dinamico e moderno. D'altra parte, il Dacia Bigster rappresenta il perfetto compromesso tra spazio, efficienza del carburante e prezzo competitivo, rendendolo ideale per famiglie e avventurieri.

La scelta finale dipenderà dalle tue priorità personali: vuoi prestazioni elevate e tecnologie avanzate o cerchi un SUV pratico e spazioso? Qualunque sia la tua decisione, entrambi i modelli meritano di essere presi in considerazione.

Ecco i fatti: tutte le differenze tecniche nel dettaglio

Nel complesso, la Dacia Bigster si conferma leggermente avanti e conquista il titolo di DriveDuel Champion.
Convince per l’equilibrio generale e si rivela la compagna più versatile per l’uso quotidiano.

MG HS

La nuova HS conquista il mercato con il suo design elegante e moderno, attirando l'attenzione di appassionati e neopatentati. Grazie alla sua vasta gamma di caratteristiche innovative, offre un'esperienza di guida confortevole e sicura. Ogni dettaglio è stato curato per garantire prestazioni superiori, facendo dell'HS un'ottima scelta per chi cerca stile e funzionalità.

dettagli

Dacia Bigster

5 (1)
valuta

La Bigster si presenta come una crossover elegante e spaziose, capace di attrarre l'attenzione degli appassionati di auto. Con il suo design audace e moderno, offre un perfetto equilibrio tra stile e funzionalità, ideale per le famiglie in movimento. Inoltre, la Bigster promette un'esperienza di guida confortevole, rendendola un'opzione interessante nel mercato automobilistico contemporaneo.

dettagli
MG HS
Dacia Bigster
HS
Bigster

Costi e Consumo

Prezzo
-
Prezzo
24600 - 31800 €
Consumo L/100km
-
Consumo L/100km
4.7 - 7.1 L
Consumo kWh/100km
-
Consumo kWh/100km
-
Autonomia elettrica
-
Autonomia elettrica
-
Capacità della batteria
-
Capacità della batteria
-
co2
-
co2
106 - 137 g/km
Capacità serbatoio
-
Capacità serbatoio
50 - 55 L

Dimensioni e Carrozzeria

Tipo di carrozzeria
-
Tipo di carrozzeria
SUV
Sedili
-
Sedili
5
Porte
-
Porte
5
Peso a vuoto
-
Peso a vuoto
1425 - 1547 kg
Capacità bagagliaio
-
Capacità bagagliaio
510 - 667 L
Lunghezza
-
Lunghezza
4570 mm
Larghezza
-
Larghezza
1813 mm
Altezza
-
Altezza
1705 mm
Capacità massima bagagliaio
-
Capacità massima bagagliaio
1813 - 1937 L
Portata
-
Portata
383 - 467 kg

Motore e Prestazioni

Tipo di motore
-
Tipo di motore
Ibrido leggero Benzina, Ibrido completo, GPL
Trasmissione
-
Trasmissione
Manuel, Automatico
Dettaglio della trasmissione
-
Dettaglio della trasmissione
Cambio manuale, Cambio manuale automatizzato
Tipo di trazione
-
Tipo di trazione
Trazione integrale, Trazione anteriore
Potenza CV
-
Potenza CV
130 - 155 CV
Accelerazione 0-100km/h
-
Accelerazione 0-100km/h
9.7 - 11.2 s
Velocità massima
-
Velocità massima
180 km/h
Coppia
-
Coppia
230 Nm
Numero di cilindri
-
Numero di cilindri
3 - 4
Potenza kW
-
Potenza kW
96 - 115 kW
Cilindrata
-
Cilindrata
1199 - 1799 cm3

Generale

Anno del modello
-
Anno del modello
2025
Classe di efficienza CO2
-
Classe di efficienza CO2
E, D, C
Marca
-
Marca
Dacia
Quali tipi di trazione sono disponibili per la Dacia Bigster?

Disponibile anche come Trazione integrale o Trazione anteriore.

I prezzi e i dati visualizzati sono stime basate sui prezzi di listino tedeschi e possono variare a seconda del paese. Queste informazioni non sono legalmente vincolanti.